Horror movies official topic

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2165
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 183 times
Been thanked: 157 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Avantard »

Heel ha scritto:Fulci é stato molto citato in questo topic, quindi un'occhiata gliela darò sicuramente; sono incuriosito. Oltre a quello, mi premeva sapere se di tutte quelle saghe horror che sono nate (tipo venerdi 13, nightmare, saw, halloween etc) la regola non scritta é che il primo film é ottimo, mentre gli altri fanno cagare, oppure c'è qualche eccezione?

Il libro di It ho pensato subito di leggerlo dopo aver visto la miniserie visto che sono rimasto insoddisfatto; concordo nel dire che il film non è brutto, ma il finale mi ha un po' deluso. Leggerò il libro.
Per quanto riguarda Venerdì 13, se ne salvano pochissimi. Considera che ne esistono 8 capitoli canonici, ne usciva quasi uno all'anno. Poi bisogna aggiungere anche Jason goes to Hell uscito nei '90 e Jason X uscito ai primi del millennio, roba assurda e che potremmo considerare come due "What if?". Poi c'è il crossover Freddie vs Jason, ovvero fan service gratuito ma che non sputtana nessuno dei due. Meglio di così non si poteva fare con un crossover. E poi finalmente arriviamo al 2009, ovvero a Venerdì 13, un mezzo reboot in cui vengono aggiornate le origini di Jason e che possiamo considerare una summa di tutti i film della saga. A parte un paio di cose che spiegano alcune caratteristiche del personaggio, non è niente di imperdibile.
Quindi, se devi guardarti qualcosa con Jason, ti consiglio:

- Venerdì 13 (impronta più thriller e abbastanza sottovalutato)
- Venerdì 13 capitolo 2 (la prima vera apparizione di Jason)
- Venerdì 13 capitolo 3 (prima apparizione della famosa maschera)
- Venerdì 13 capitolo finale (il 4, così chiamato perché sarebbe dovuto esser l'ultimo)
- Freddie vs Jason (vabbè è da vedere almeno una volta nella vita)
- Venerdì 13 (il reboot, che possiede alcuni elementi interessanti)


La saga di Nightmare me la guarderei tutta fossi in te: il primo è il migliore in questo caso. Ma sono buoni anche il capitolo terzo e soprattutto il capitolo quarto, che mi sembra sia anche quello che ha incassato di più. Poi c'è Nightmare - Nuovo Incubo, ovvero il settimo capitolo dove torna alla regia Craven, l'ideatore di Freddie. Bel film, perché si abbandonano i toni umoristici e si ritorna all'atmosfera del primo. E poi, non dimentichiamoci che è un film nel film. Ci sono gli attori che interpretano loro stessi.


La saga di Halloween è come quella di Venerdì 13, molta lunga ma puoi saltare diverse cose che neanche c'entrano con la storia canonica.
Guardati:

- Halloween (il migliore)
- Halloween II (sarebbe dovuto finire qui, nelle intenzioni di Carpenter)
- Halloween IV (la storia riprende 10 anni dopo)
- Halloween 20 anni dopo (anche qui sarebbe dovuto finire, ma purtroppo ci sarà un seguito)
- Halloween (il remake di Zombie, che approfondisce anche le origini di Myers)
Almeno uno di questi lasciatelo per il 31 ottobre :pollicealto:


Di Saw invece guardati il primo, che è un ottimo thriller, e fai finta che non esistano gli altri 6 capitoli. Se vai pazzo per lo splatter fine a se stesso, guardali pure tutti allora.


Altre saghe più o meno valide ci sono, ma scriverò in un secondo momento.



Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2165
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 183 times
Been thanked: 157 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Avantard »

Christian Peeps ha scritto:It Il pagliaccio assassino :godimento: :godimento: :godimento: :godimento: :godimento: :godimento: :godimento: :godimento:

Non lo so, quando lo vedo, ho sempre quella sensazione di beaditudine, sarà per via del gruppo di ragazzi tutti uniti, in segno di amicizia.
Già, l'infanzia. Che per il singolo è piena di problemi e infelicità, ma stando tutti insieme, quei problemi e quelle paure si superano con una forza che non si sapeva di possedere.
In pratica una delle caratteristiche portanti dei libri di King, soprattutto in IT.

Heel
Messaggi: 1526
Iscritto il: 17/05/2012, 20:36
Città: Palermo
Has thanked: 7 times
Been thanked: 10 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Heel »

Avantard ha scritto:
Per quanto riguarda Venerdì 13, se ne salvano pochissimi. Considera che ne esistono 8 capitoli canonici, ne usciva quasi uno all'anno. Poi bisogna aggiungere anche Jason goes to Hell uscito nei '90 e Jason X uscito ai primi del millennio, roba assurda e che potremmo considerare come due "What if?". Poi c'è il crossover Freddie vs Jason, ovvero fan service gratuito ma che non sputtana nessuno dei due. Meglio di così non si poteva fare con un crossover. E poi finalmente arriviamo al 2009, ovvero a Venerdì 13, un mezzo reboot in cui vengono aggiornate le origini di Jason e che possiamo considerare una summa di tutti i film della saga. A parte un paio di cose che spiegano alcune caratteristiche del personaggio, non è niente di imperdibile.
Quindi, se devi guardarti qualcosa con Jason, ti consiglio:

- Venerdì 13 (impronta più thriller e abbastanza sottovalutato)
- Venerdì 13 capitolo 2 (la prima vera apparizione di Jason)
- Venerdì 13 capitolo 3 (prima apparizione della famosa maschera)
- Venerdì 13 capitolo finale (il 4, così chiamato perché sarebbe dovuto esser l'ultimo)
- Freddie vs Jason (vabbè è da vedere almeno una volta nella vita)
- Venerdì 13 (il reboot, che possiede alcuni elementi interessanti)


La saga di Nightmare me la guarderei tutta fossi in te: il primo è il migliore in questo caso. Ma sono buoni anche il capitolo terzo e soprattutto il capitolo quarto, che mi sembra sia anche quello che ha incassato di più. Poi c'è Nightmare - Nuovo Incubo, ovvero il settimo capitolo dove torna alla regia Craven, l'ideatore di Freddie. Bel film, perché si abbandonano i toni umoristici e si ritorna all'atmosfera del primo. E poi, non dimentichiamoci che è un film nel film. Ci sono gli attori che interpretano loro stessi.


La saga di Halloween è come quella di Venerdì 13, molta lunga ma puoi saltare diverse cose che neanche c'entrano con la storia canonica.
Guardati:

- Halloween (il migliore)
- Halloween II (sarebbe dovuto finire qui, nelle intenzioni di Carpenter)
- Halloween IV (la storia riprende 10 anni dopo)
- Halloween 20 anni dopo (anche qui sarebbe dovuto finire, ma purtroppo ci sarà un seguito)
- Halloween (il remake di Zombie, che approfondisce anche le origini di Myers)
Almeno uno di questi lasciatelo per il 31 ottobre :pollicealto:


Di Saw invece guardati il primo, che è un ottimo thriller, e fai finta che non esistano gli altri 6 capitoli. Se vai pazzo per lo splatter fine a se stesso, guardali pure tutti allora.


Altre saghe più o meno valide ci sono, ma scriverò in un secondo momento.
Grazie mille per le ottime risposte, è quello che cercavo. Quelle comunque sono le prime saghe che mi sono venute in mente, poi so che ce ne sono altre, tipo Final Destination o Scream, da vedere o solo i primi? Comunque intanto vado con quelli che hai detto, la saga di Halloween me la riservo per il periodo di Halloween appunto :pollicealto:; il prossimo venerdi 13 invece viene al prossimo febbraio, non mi va di aspettare :EHEH :LOL2: ; mentre di Saw sospettavo che solo il primo fosse valido, nemmeno a me piace lo splatter fine a se stesso.

Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2165
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 183 times
Been thanked: 157 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Avantard »

Heel ha scritto:
Grazie mille per le ottime risposte, è quello che cercavo. Quelle comunque sono le prime saghe che mi sono venute in mente, poi so che ce ne sono altre, tipo Final Destination o Scream, da vedere o solo i primi? Comunque intanto vado con quelli che hai detto, la saga di Halloween me la riservo per il periodo di Halloween appunto :pollicealto:; il prossimo venerdi 13 invece viene al prossimo febbraio, non mi va di aspettare :EHEH :LOL2: ; mentre di Saw sospettavo che solo il primo fosse valido, nemmeno a me piace lo splatter fine a se stesso.
Di nulla.
Comunque, alle due saghe che hai citato ci sono abbastanza legato, sono film che ho visto quando ero più piccolo.
Ti dico subito che fra lo splatter dei vari Saw e quello dei vari Final Destination, preferisco di gran lunga i secondi che ho detto.
Ormai col prossimo film di Saw potrebbero anche mettere un sondaggio online per chiedere ai fan come far morire le prossime vittime, e con quali trappole. Non mi stupirebbe una cosa del genere.
Almeno FD ha una sua originalità ed una componente splatter ben dosata.

Di Final Destination ti consiglio quindi i primi due, ovvero i migliori.
Il terzo è azzeccatissimo solo per via del "classico" incidente che fa andare avanti la storia di ogni capitolo, ma per il resto lascia molto a desiderare.
Col quarto si raggiunge lo schifo, perché c'è troppa computer grafica e dura pochissimo. Potevano anche mettere in sequenza tutte le morti, senza un apparente spiegazione logica, e non sarebbe cambiato nulla per quanto faceva schifo come film.
Il quinto fa rialzare degnamente la saga, o magari è un'impressione che si ha per via della merda che fu il capitolo precedente. Ma comunque si ricollega anche alla storia principale, ed ha un paio di elementi originali.

Scream è un thriller che ironizza sull'horror e che capovolge diversi cliché del genere. Diciamo che è un ottimo cult degli anni '90, se li facessero così tutti i teen horror spuntati nel nuovo millennio, ci sarebbe meno merda in giro.
Il secondo e il terzo capitolo li ho visti ma sinceramente non li ricordo bene, abbastanza forzati però come seguiti.
Il quarto capitolo uscito 4 anni fa non l'ho proprio visto.
A sentire però la critica, ovviamente il migliore rimane il primo.

Un'altra saga consigliatissima, che ha anche la peculiarità di avere dei forti sotto-testi, è quella di Romero:
- La Notte dei Morti Viventi (quello del 1968 che ha creato la concezione di zombie cannibale, film invecchiato benissimo)
- Zombi (titolo originale Dawn of the Dead, film iconico al massimo, con delle scene forti che fanno effetto ancora oggi)
- Il giorno degli zombi (forse il più deboluccio della trilogia, ma sempre buono e che evolve bene la storia)

Romero poi, stupidamente, ha aggiunto alla trilogia altri 3 film: La Terra dei Morti Viventi, che nonostante sulla carta poteva funzionare, è stato realizzato male.
Poi ha diretto Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi, che ha cercato di rinnovare il suo 'filone zombie' con lo stile mockumentary, anche se una cosa del genere si è già vista in film precedenti di altra gente. Boh, se ti piacciono i mockumentary guardalo pure, da quel punto di vista non è affatto uno dei peggiori. Se però pensi al fatto che sia di Romero, beh, i vecchi fasti sono lontani.
E poi c'è Survival of the Dead, film che ha un piccolo collegamento con La Terra de Morti Viventi, e che è la peggiore stronzata di Romero.
Storia blanda ed effetti speciali che non stupiscono più. Romero muore artisticamente con questo film.

Ti segnalo però anche il remake de La Notte dei Morti Viventi, uscito nel 1990. Lo dirige Tom Savini, mago degli effetti speciali che mi pare non potè prender parte al film originale per via della chiamata alle armi in Vietnam. Il film è bello sia per qualche cambiamento apportato rispetto all'originale e sia per l'atmosfera opprimente che prevale sul fattore splatter(come appunto nell'originale)


Poi vediamo, fra le altre saghe cult partite dagli anni '80 abbiamo Hellraiser, saga lunghissima ai livelli di Venerdì 13. Guardati i primi due capitoli che sono carini ma poi basta.

Sempre anni '80 c'è La Bambola Assassina, che per quanto possa sembrare poco credibile (parola grossa, nell'horror), è realizzato bene. E se quel cazzo di bambolotto è diventato iconico, un motivo ci sarà no?
A me, sinceramente, della personalità alla Freddie Krueger di Chucky non mi è mai fregato nulla. Ma mi ha sempre colpito la crudezza di alcune scene. Poi considera che ci sono dei buoni effetti speciali.
Anche qui il primo è il migliore, ma darei anche un'occhiata al secondo per via di alcune scene interessanti. Il resto è merda da evitare.

Heel
Messaggi: 1526
Iscritto il: 17/05/2012, 20:36
Città: Palermo
Has thanked: 7 times
Been thanked: 10 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Heel »

Avantard ha scritto:
Di nulla.
Comunque, alle due saghe che hai citato ci sono abbastanza legato, sono film che ho visto quando ero più piccolo.
Ti dico subito che fra lo splatter dei vari Saw e quello dei vari Final Destination, preferisco di gran lunga i secondi che ho detto.
Ormai col prossimo film di Saw potrebbero anche mettere un sondaggio online per chiedere ai fan come far morire le prossime vittime, e con quali trappole. Non mi stupirebbe una cosa del genere.
Almeno FD ha una sua originalità ed una componente splatter ben dosata.

Di Final Destination ti consiglio quindi i primi due, ovvero i migliori.
Il terzo è azzeccatissimo solo per via del "classico" incidente che fa andare avanti la storia di ogni capitolo, ma per il resto lascia molto a desiderare.
Col quarto si raggiunge lo schifo, perché c'è troppa computer grafica e dura pochissimo. Potevano anche mettere in sequenza tutte le morti, senza un apparente spiegazione logica, e non sarebbe cambiato nulla per quanto faceva schifo come film.
Il quinto fa rialzare degnamente la saga, o magari è un'impressione che si ha per via della merda che fu il capitolo precedente. Ma comunque si ricollega anche alla storia principale, ed ha un paio di elementi originali.

Scream è un thriller che ironizza sull'horror e che capovolge diversi cliché del genere. Diciamo che è un ottimo cult degli anni '90, se li facessero così tutti i teen horror spuntati nel nuovo millennio, ci sarebbe meno merda in giro.
Il secondo e il terzo capitolo li ho visti ma sinceramente non li ricordo bene, abbastanza forzati però come seguiti.
Il quarto capitolo uscito 4 anni fa non l'ho proprio visto.
A sentire però la critica, ovviamente il migliore rimane il primo.

Un'altra saga consigliatissima, che ha anche la peculiarità di avere dei forti sotto-testi, è quella di Romero:
- La Notte dei Morti Viventi (quello del 1968 che ha creato la concezione di zombie cannibale, film invecchiato benissimo)
- Zombi (titolo originale Dawn of the Dead, film iconico al massimo, con delle scene forti che fanno effetto ancora oggi)
- Il giorno degli zombi (forse il più deboluccio della trilogia, ma sempre buono e che evolve bene la storia)

Romero poi, stupidamente, ha aggiunto alla trilogia altri 3 film: La Terra dei Morti Viventi, che nonostante sulla carta poteva funzionare, è stato realizzato male.
Poi ha diretto Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi, che ha cercato di rinnovare il suo 'filone zombie' con lo stile mockumentary, anche se una cosa del genere si è già vista in film precedenti di altra gente. Boh, se ti piacciono i mockumentary guardalo pure, da quel punto di vista non è affatto uno dei peggiori. Se però pensi al fatto che sia di Romero, beh, i vecchi fasti sono lontani.
E poi c'è Survival of the Dead, film che ha un piccolo collegamento con La Terra de Morti Viventi, e che è la peggiore stronzata di Romero.
Storia blanda ed effetti speciali che non stupiscono più. Romero muore artisticamente con questo film.

Ti segnalo però anche il remake de La Notte dei Morti Viventi, uscito nel 1990. Lo dirige Tom Savini, mago degli effetti speciali che mi pare non potè prender parte al film originale per via della chiamata alle armi in Vietnam. Il film è bello sia per qualche cambiamento apportato rispetto all'originale e sia per l'atmosfera opprimente che prevale sul fattore splatter(come appunto nell'originale)


Poi vediamo, fra le altre saghe cult partite dagli anni '80 abbiamo Hellraiser, saga lunghissima ai livelli di Venerdì 13. Guardati i primi due capitoli che sono carini ma poi basta.

Sempre anni '80 c'è La Bambola Assassina, che per quanto possa sembrare poco credibile (parola grossa, nell'horror), è realizzato bene. E se quel cazzo di bambolotto è diventato iconico, un motivo ci sarà no?
A me, sinceramente, della personalità alla Freddie Krueger di Chucky non mi è mai fregato nulla. Ma mi ha sempre colpito la crudezza di alcune scene. Poi considera che ci sono dei buoni effetti speciali.
Anche qui il primo è il migliore, ma darei anche un'occhiata al secondo per via di alcune scene interessanti. Il resto è merda da evitare.
Grazie ancora :ave: , me li segnerò :pollicealto:. Invece ho un'ultima curiosità: dei film di Sam Raimi che mi dici? La trilogia de La Casa è da vedere? E poi in questo topic ho letto di altri horror che ha diretto lui, tipo Drag me to hell e qualche altro che dimentico.

Christian Peeps

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Christian Peeps »

Avantard ha scritto:
Già, l'infanzia. Che per il singolo è piena di problemi e infelicità, ma stando tutti insieme, quei problemi e quelle paure si superano con una forza che non si sapeva di possedere.
In pratica una delle caratteristiche portanti dei libri di King, soprattutto in IT.
Fino a qualche anno fa si parlava anche di un Remake, piu fedele al libro, si trovò anche lo sceneggiatore, ma non si sa ancora niente, penso che il progetto sia stato cancellato...

Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2165
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 183 times
Been thanked: 157 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Avantard »

Christian Peeps ha scritto: Fino a qualche anno fa si parlava anche di un Remake, piu fedele al libro, si trovò anche lo sceneggiatore, ma non si sa ancora niente, penso che il progetto sia stato cancellato...
Le voci sul remake si fanno ancora sentire, ma il problema principale per me è uno solo: trovare uno sceneggiatore che sappia trasporre la storia del libro sul film. C'è veramente troppo da raccontare, tutte cose imprescindibili. Chissà, magari sto lavoro lo potrebbe fare lo stesso King, creare una sorta di sintesi limando un po' di cose.
Di sicuro le 3 ore del film del 1990 sono tante, ma non sono bastate affatto.
Dato che un librettino come Lo Hobbit è spalmato su 3 film (inutilmente), non vedo perché non possano fare una cosa come 2 film corposi che raccontino la storia di IT, che è il quadruplo del libro di Tolkien.
Ah, e DEVONO fare il parallelo anni '50/anni '80, SENZA ambientare la storia ai giorni nostri.

Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2165
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 183 times
Been thanked: 157 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Avantard »

Heel, la trilogia de La Casa è sicuramente da vedere:

- La Casa, ovvero il capostipite, anche in questo caso si rivela il migliore. La realizzazione grezza(non penso avessero molti soldi), la location e gli effetti speciali sono tutti elementi che innalzano il film. Qui c'era giusto qualche strascico di humor nero.

- La Casa 2 invece è un reboot/sequel, perché nella prima parte vediamo ciò che succede nel primo film, ma rigirato in modo diverso e aggiungendo altri elementi. Nella seconda parte vediamo il vero seguito, ovvero tutto quello che Ash fa subito dopo la fine del primo film. E' un incrocio quindi. A me non fa impazzire per il semplice fatto che il primo film è ottimo, non vedo il bisogno del mezzo reboot del seguito, anche se pure questo è buono. Ah, Raimi l'ha girato con un'evidente impronta umoristica nera, lui dice che queste erano state le sue intenzioni sin dall'inizio. A me pare strano però.

- L'armata delle tenebre è quanto di più lontano ci possa essere dal capostipite perché è tutto humor nero, ancor più del secondo capitolo. Sto film è così trash da essere diventato un cult, di horror c'è veramente poco.

Puoi anche non vedertela tutta d'un fiato, basta anche solo il primo e gli altri li puoi mettere in attesa.
Ti consiglio poi Evil Dead, ovvero il remake del primo che è uscito un anno fa. In pratica amplifica il fattore splatter(vedrai sangue dappertutto) e cambia alcune cose ma non troppo. Sicuramente un bel film.
Evita poi come la peste robe tipo La Casa 4, 5, 6 e cosi via. Non ci azzeccano nulla ed è la solita roba italiana che scopiazza malamente a destra e sinistra.

EDIT: gli altri di Raimi mi è capitato di vederli a sprazzi e non ti posso dare un giudizio. Qualcuno qui dentro però ha definito Drag me to Hell come uno dei migliori horror del nuovo millennio, buttaci un occhio.

Christian Peeps

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Christian Peeps »

Avantard ha scritto:
Le voci sul remake si fanno ancora sentire, ma il problema principale per me è uno solo: trovare uno sceneggiatore che sappia trasporre la storia del libro sul film. C'è veramente troppo da raccontare, tutte cose imprescindibili. Chissà, magari sto lavoro lo potrebbe fare lo stesso King, creare una sorta di sintesi limando un po' di cose.
Di sicuro le 3 ore del film del 1990 sono tante, ma non sono bastate affatto.
Dato che un librettino come Lo Hobbit è spalmato su 3 film (inutilmente), non vedo perché non possano fare una cosa come 2 film corposi che raccontino la storia di IT, che è il quadruplo del libro di Tolkien.
Ah, e DEVONO fare il parallelo anni '50/anni '80, SENZA ambientare la storia ai giorni nostri.
Si sarebbe una buona idea dividere il film in 2/3 parti, ho letto anche io il fatto che volevano ambientarlo ai giorni nostri, sarebbe una cazzata gigantesca, io nonostante tutto, spero uscirà questo Remake, e tra non molto, comprerò anche il libro.

Avatar utente
Barney R
Messaggi: 538
Iscritto il: 01/10/2013, 20:46
Città: da qualche parte

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Barney R »

Ragazzi qualcuno ha visto il film Giapponese Iki The Killer?
Dicono che è uno di quelli più duri e disturbanti dei film Horror, è davvero così terribile?
P.S: Ma Alien è un Horror?

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Archer »

A me il remake/omaggio/quel cazzo che è di Evil Dead non è piaciuto. Puoi provare a vedertelo, ma c'è molta roba più meritevole. Army Of Darkness è una figata, horror o meno.

Ichi The Killer è molto splatter, meno del manga però. Disturbante lo è sicuramente, visto che la violenza è pure psicologica, però siamo ben distanti dal concetto di horror occidentale, che è probabilmente il tuo paradigma di riferimento.

Avatar utente
Commander Cool
Messaggi: 6161
Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
Città: Parma
Località: God's Favorite User
Has thanked: 89 times
Been thanked: 86 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Commander Cool »

Visto che mi ero rotto di aspettare mi sono guardato REC 4, nonostante torni Balaguerò alla regia il film non mi ha convinto più di tanto, lontano anni luce dai primi due capitoli, se la gioca col terzo che però alla fin fine con le sue trovate trash mi ha intrattenuto di più.

Visto anche il terzo capitolo della serie V/H/S, Viral, un leggero passo indietro rispetto ai primi due che mi erano piaciuti davvero tanto, nonostante ciò forse è il miglior horror che ho visto del 2014.

Comunque quest'anno abbastanza di merda per il genere, era dalla metà degli anni '90 che non c'era così povertà di idee, a meno che non mi sia perso qualcosa.

Avatar utente
DocLecter
Messaggi: 1886
Iscritto il: 27/03/2014, 23:45

Re: Horror movies official topic

Messaggio da DocLecter »

Commander Cool ha scritto:Visto che mi ero rotto di aspettare mi sono guardato REC 4, nonostante torni Balaguerò alla regia il film non mi ha convinto più di tanto, lontano anni luce dai primi due capitoli, se la gioca col terzo che però alla fin fine con le sue trovate trash mi ha intrattenuto di più.

Visto anche il terzo capitolo della serie V/H/S, Viral, un leggero passo indietro rispetto ai primi due che mi erano piaciuti davvero tanto, nonostante ciò forse è il miglior horror che ho visto del 2014.

Comunque quest'anno abbastanza di merda per il genere, era dalla metà degli anni '90 che non c'era così povertà di idee, a meno che non mi sia perso qualcosa.
A me l'unico che è piaciuto è stato Oculus, che a detta di molti, è stato un brutto film.
Per il resto concordo con te.

Dovrebbe uscire a breve "Ouija", in america mi pare sia già uscito, qualcuno lo ha già visto?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Anche La Madre, Sinister e Counjering (o forse era 2013) insieme a Oculus sono i migliori horror mainstream dello scorso anno.

Avatar utente
El Bamba
Messaggi: 5299
Iscritto il: 22/12/2010, 23:33
Città: Varese
Has thanked: 403 times
Been thanked: 203 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da El Bamba »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Anche La Madre, Sinister e Counjering (o forse era 2013) insieme a Oculus sono i migliori horror mainstream dello scorso anno.
erano tutti film del 2013..
lo scorso anno horror decenti mainstream non ce ne son stati (insidious 2, annabelle, ouija deludentissimi)

Rispondi