TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10223
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 622 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ultimi visti, ovviamente tutti molto commerciali:
The Revenant: voto 7.5, belle atmosfere e bravi gli attori, storia un po' poco ispirata.
The Founder: voto 6.5, buon biopic.
Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar: voto 6.5, solita storia dei Pirati e probabile capitolo finale, qualche buono spunto sul passato di Sparrow
Arrival: voto 4.5, superficiale e con un cast decisamente poco ispirato.
Lego Batman: voto 9, filmone colossale, rovinato dal doppiaggio di Geppi Cucciari che non si può proprio sentire.
The Revenant: voto 7.5, belle atmosfere e bravi gli attori, storia un po' poco ispirata.
The Founder: voto 6.5, buon biopic.
Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar: voto 6.5, solita storia dei Pirati e probabile capitolo finale, qualche buono spunto sul passato di Sparrow
Arrival: voto 4.5, superficiale e con un cast decisamente poco ispirato.
Lego Batman: voto 9, filmone colossale, rovinato dal doppiaggio di Geppi Cucciari che non si può proprio sentire.
- Inklings
- Messaggi: 8915
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1394 times
- Been thanked: 1971 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Perchè superficiale Arrival? Quando l'ho visto mi era sembrato abbastanza buono, e il rapporto linguaggio-concezione temporale era pure interessante.MacheteKowalski ha scritto:Ultimi visti, ovviamente tutti molto commerciali:
The Revenant: voto 7.5, belle atmosfere e bravi gli attori, storia un po' poco ispirata.
The Founder: voto 6.5, buon biopic.
Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar: voto 6.5, solita storia dei Pirati e probabile capitolo finale, qualche buono spunto sul passato di Sparrow
Arrival: voto 4.5, superficiale e con un cast decisamente poco ispirato.
Lego Batman: voto 9, filmone colossale, rovinato dal doppiaggio di Geppi Cucciari che non si può proprio sentire.
L'ultimo dei Caraibi è una merda senza senso, ancor più degli altri, con un Depp alla frutta proprio.
The Founder stranamente carino, ottimo il protagonista, personaggio stronzo senza la minima edulcorazione con cui mi sono sentito di simpatizzare (ho goduto quando ha fottuto i due ciccio-scemi insopportabili)
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
MacheteKowalski ha scritto: Arrival: voto 4.5, superficiale e con un cast decisamente poco ispirato.





Un film che mette in scena con quella efficacia espressiva l'ipotesi di Sapir-Whorf come soluzione di un paradosso temporale... Superficiale...
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Pure le riformulazioni di "C'è il linguaggio cinematografico" mo.OrobiCore ha scritto:quella efficacia espressiva
WEH MIR
Arrival è superficiale. Ciò è fattuale. Il film non pensa all'ipotesi di Sapir-Whorf, la pone diegeticamente e fine. Credere che quel film parli dell'ipotesi di Sapir-Whorf è credere alla diegesi, cioè essere mark. Solo se quell'elemento indirizzasse ogni altro elemento filmico o profilmico si potrebbe parlare di efficacia espressiva. Ma Arrival è un film commerciale e l'ipotesi di Sapir-Whorf è solo l'ennesimo espediente che non sposta nulla, non fa interrogare, nè rende interrogante, lo spettatore. Arrival è superficiale
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10223
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 622 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Sinceramente non mi pongo i problemi su linguaggio, significati metacinematografici e quant'altro.
Lo reputo superficiale perché, a mio avviso, mette sul piatto temi sicuramente interessanti ma non li affronta in pieno, lasciando aperti molti interrogativi (l'umanità sfrutterà il nuovo linguaggio? Se si, in che modo? Perché la protagonista, pur sapendo cosa la aspetta, non cerca di fare nulla per cambiare la situazione?), in più i personaggi sono solo abbozzati e non offrono alcuno spunto ulteriore alla storia principale.
Il tutto mi ha lasciato abbastanza deluso alla fine.
Lo reputo superficiale perché, a mio avviso, mette sul piatto temi sicuramente interessanti ma non li affronta in pieno, lasciando aperti molti interrogativi (l'umanità sfrutterà il nuovo linguaggio? Se si, in che modo? Perché la protagonista, pur sapendo cosa la aspetta, non cerca di fare nulla per cambiare la situazione?), in più i personaggi sono solo abbozzati e non offrono alcuno spunto ulteriore alla storia principale.
Il tutto mi ha lasciato abbastanza deluso alla fine.
- Commander Cool
- Messaggi: 6160
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 87 times
- Been thanked: 86 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
I film LEGO guardati quando si ha fumato è un'esperienza che che consiglio a tuttiMacheteKowalski ha scritto:Lego Batman: voto 9, filmone colossale, rovinato dal doppiaggio di Geppi Cucciari che non si può proprio sentire.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
È esattamente così e il fatto che tu abbia scritto l'esatto indicatore che la determina senza riuscire ad enunciare nemmeno uno degli elementi fondamentali di narrazione e regia (sensazionali i flash forward, in prescienza, la percezione temporale come prodotto linguistico) che vi sfuggerebbero la dice lunga su come "superficiale" sia o la tua cognizione delle teorie di Sapir o la tua visione del film o entrambe. Arrival tiene l'ipotesi costantemente in uno sfondo intuitivo, confondendo lo spettatore su passato e futuro, ma facendole plasmare come prefigurazione il rapporto trai protagonisti: lei, divenuta parlante e docente dell'eptapode accetta liberamente il destino di madre, lui non riesce pienamente.Yourself is Steam ha scritto: Solo se quell'elemento indirizzasse ogni altro elemento filmico o profilmico si potrebbe parlare di efficacia espressiva.
Sul fatto che la lingua plasmi il pensiero in ambito etnologico, molto significativo è che le nazioni che interpreteranno il messaggio come un intento bellico abbiano scelto come strumento traduttivo un gioco che rappresenta strategie di guerra.
E di queste scale da individuale a collettivo ce ne sono di continuo. Ha anche il merito di non scadere in un approccio filosofico al relativismo, ma di tenersi costantemente sui rapporti interlinguistici.
L'unico "problema" (cogente) della messa in scena e la necessità di passare alla scrittura evitando ogni discorso su simbolismi fonetici et similia. Ma la scelta dell'ortografia aliena, in una geometria circolare, è l'ennesimo esempio di consistenza.
@YiS, ti capiterà una volta di spiegare le tue posizioni o ogni tuo post sarà solo un'esibizione autoreferenziale di preparazione certificata dal solo lessico specifico? No, perché di tanto in tanto vedere anche del pensiero critico declinato nel tema non sarebbe male.
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Te continui a parlare di alcuni elementi (perlopiù puramente profilmici) indirizzati alla loro comprensione dal film stesso, io ti dico che s'abbisogna di una totalità. Guarda Stalker e guarda Arrival e nota la differenza.
Non entro nella logica del film perché il film l'ho visto mesi fa, ho visto un troiaio di altra roba nel mentre e mi sono fatto delle palle piene quando ho visto quel film.
Quello che m'interessa qua non è parlare (del)la lingua del film perché non sono un mark, quello che m'interessa è discutere la differenza tra porre e pensare. Come può darsi al pensare quando, esattamente attraverso ogni elemento che hai descritto, l'ipotesi viene chiaramente posta? Come può darsi se non attraverso un dominio della narrazione (e del narratore)? E come può questa ipotesi dominare gli elementi profilmici e filmici, quando, infine, è il narratore il dominatore? Un porsi intuitivo è tale solo nel darsi al pensiero, e ciò avviene solo nell'assenza totale di elementi che ne indirizzino il senso. Se te mi parli di flash forward, parli la lingua del padrone.
Non entro nella logica del film perché il film l'ho visto mesi fa, ho visto un troiaio di altra roba nel mentre e mi sono fatto delle palle piene quando ho visto quel film.
Quello che m'interessa qua non è parlare (del)la lingua del film perché non sono un mark, quello che m'interessa è discutere la differenza tra porre e pensare. Come può darsi al pensare quando, esattamente attraverso ogni elemento che hai descritto, l'ipotesi viene chiaramente posta? Come può darsi se non attraverso un dominio della narrazione (e del narratore)? E come può questa ipotesi dominare gli elementi profilmici e filmici, quando, infine, è il narratore il dominatore? Un porsi intuitivo è tale solo nel darsi al pensiero, e ciò avviene solo nell'assenza totale di elementi che ne indirizzino il senso. Se te mi parli di flash forward, parli la lingua del padrone.
- Talebanoontheblocco
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 14/12/2016, 2:28
- Città: Camdem College
- Località: Lorde Stan Account
- Has thanked: 21 times
- Been thanked: 252 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Arrival non ho visto come non ho visto il seguito di Blade Runner, di Villeneuve mi è piaciuto non poco Polytechnique e abbastanza anche Prisoners, che sono anche gli unici che ho visto del franco - canadese.
Epoiboh, due settimane fa ho visto Akira e a quel film ci penso ancora oggi, ieri invece Double Indemnity e mi è piaciuto tanto anche questo, chanderliano sia nello sviluppo, nell'atmosfera e nei personaggi (infatti Chandler ha scritto con Wilder la sceneggiatura).
Scusate per l'intermezzo, ritorno a festeggiare l'accesso alle Top 16.
Epoiboh, due settimane fa ho visto Akira e a quel film ci penso ancora oggi, ieri invece Double Indemnity e mi è piaciuto tanto anche questo, chanderliano sia nello sviluppo, nell'atmosfera e nei personaggi (infatti Chandler ha scritto con Wilder la sceneggiatura).
Scusate per l'intermezzo, ritorno a festeggiare l'accesso alle Top 16.
- Talebanoontheblocco
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 14/12/2016, 2:28
- Città: Camdem College
- Località: Lorde Stan Account
- Has thanked: 21 times
- Been thanked: 252 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Plug plug plug plugBrotzmann ha scritto:
Va a morì, stronzo.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
In completa trance Natilizia mi sono rivisto il primo Vacanze di Natale che reputo davvero divertente. (e l'unico cinepanettore decente)
e l'altro Classico di Natale, Die Hard (non mi stanco mai di vederlo)
e l'altro Classico di Natale, Die Hard (non mi stanco mai di vederlo)
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Complimenti, prossimo obiettivo l'accesso all'A2Talebanoontheblocco ha scritto:Scusate per l'intermezzo, ritorno a festeggiare l'accesso alle Top 16.
- KanyeWest
- Messaggi: 10693
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 609 times
- Been thanked: 1073 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Vi abbiamo svegliato noi Talebano prendendo il quarantello, rendiamoci conto di quanto facciamo schifo tra tutti
- Brotzmann
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 15/03/2016, 21:03
- Città: Novara
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 23 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
CIAO HO VISTO MOTHER! E SONO DIVENTATO CIAVONI EL PUEBLO UNIDO JAMAS SERA VENCIDO BELLO GESU' CHE NASCE DA DIO E MADRE NATURA.
OC, ci fai una recensione di quest'ultima fatica di Aronofsky?
OC, ci fai una recensione di quest'ultima fatica di Aronofsky?