abc ha scritto: ↑02/05/2019, 12:00
Quanto meno il nuovo personaggio che sta mostrando nelle nuove vignette è qualcosa di originale, ti fa venir voglia di vedere dove andranno a parare una volta che tornerà in azione. Che poi possa andare tutto in vacca è altamente probabile, ma per ora la curiosità prevale.
Ho faticato a finire di leggere il report, non voglio sbilanciarmi troppo ma in 17 anni che seguo questo è il periodo più imbarazzante dal punto di vista narrativo che io ricordi.
Il segmento iniziale è stato patetico.
Rollins e Styles che fanno squadra insieme e finiscono per colpirsi accidentalmente roba mai vista insomma
Ultima modifica di Lord Ares il 07/05/2019, 10:35, modificato 1 volta in totale.
Segmento iniziale non spiegato che sputtana la brand extension , nessuna vignetta sulla sorveglianza. Incontro classico con l'erorre tra i face, per creare un turn tra uno dei due; Benny hill show tra Strowman e Zayn. Pausa cesso con il lucha house party , incontro casuale tra roode e ricochet. Segmento con Will il coyote (aka samoa joe) e beep beep dominick; seconda pausa cesso con lacey evans e dal tag team dai MIlle nomi. Si lancia drew mcintyre e un ottimo match.
Ah dimenticavo l'apparizione a caso di lars sullivan
E anche i ratings di raw temo scenderanno sotto i 2 milioni...ma è colpa dei wrestlers non grossi e quindi non carismatici
A me il segmento tra Usos e Revival ha strappato una risata.
Per il resto, no sense assoluto e tutto noioso. Ci ho messo un'oretta scarsa a guardarmi tutta la puntata.
Quando poi ci infili due match di SmackDown, fai capire che sei alla frutta e non sai più cosa cavolo inventarti per tirare avanti fino al prossimo PPV.
Il segmento iniziale è qualcosa di inguardabile, soporifero in maniera imbarazzante.
E' la volta buona che smetto di vedere gli show settimanali della WWE.
Cos è sta Wild Card Rule? E' una della stro**ate più grosse che potevano fare. Ma pensano davvero che lo show lo rialzano facendo apparire gente a caso?
E' il 2016, Smackdown diventa live ed è un brand morto. Hai gozzilioni di gente da NXT da valorizzare, hai un roster pieno e vuoi dare opportunità a tutti. In più, ci sono due roster che girano per gli house show e c'è lo show B con le merde.
TORNA IL BRAND SPLIT.
Brand split che funziona, dato che Smackdown 2016-2019, pur con i suoi difetti, è la cosa più figa dalla WWE del decennio (AJ Styles, il talk show dopo, le donne, Bryan GM e poi Bryan heel etc...).
Irrazionalità:
La gente ti lascia perché scrivi storie sempre più di merda. Annunci tanto, non realizzi nulla. Manco il ritorno di Roman post-leucemia ti alza i ratings. La gente si è rotta del prodotto.
Hai paura, temi un casino => Wild card e fine brand split.
Risultato:
sovraesposizione dei soliti tre stronzi, stanchezza, ripetizione (già sono stanco di vedere il wrestling, vedere lo stesso wrestler due sere consecutive perché?) => meno ascolti, meno arene (Smackdown vado a vederlo, la Serie B di Raw no), meno spazi per gli atleti emergenti, più gente insoddisfatta e che se ne vuole andare.
Ve lo dico, stanno prendendo una bruttissima china, e ok che hanno l'accordo con i network, ma la borsa ci mette un attimo a dimezzarti il valore di mercato.
Via il vecchio, più storyline lunghe e pensate (tipo il Wyatt di queste settimane, fighissimo quando è scritto in anticipo, registrato e centellinato per settimane, poi quando esordirà la cosa diventerà una boiata perché Vince avrà qualche bella e strana idea mandando a poottane mesi di booking).
Va tolto il giocattolo al vecchio prima sia tardi, non solo per la WWE ma per il wrestling in sé.