WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
- The Inquisitor
- Messaggi: 7367
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 913 times
- Been thanked: 231 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Ma quale bella? Wyatt sta 2-0 e il feud (ahinoi) penso proprio sia finito qui.... Ci becchiamo Reigns-Wyatt al 100%Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑27/01/2020, 22:27
Bryan/Wyatt, se non si conclude qui, direi che sia un bel match, se invece è un one night only, bon morissero. Anche se temo che la bella se la giochino non a Mania, ma ovviamente in qualche PPV minorissimo. Voto: 6
- The Inquisitor
- Messaggi: 7367
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 913 times
- Been thanked: 231 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
No per carità ma effetivamente (non so perchè) in WWE oltre il buon match non è mai andato... E ha avuto tutti gli incroci migliori possibili...
- The Inquisitor
- Messaggi: 7367
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 913 times
- Been thanked: 231 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
McIntyre non ha il carisma di Batista e dubito svilupperà la sua stessa capacità nel recitare e al microfono, è già nel business da eoni... Ma mai dire mai, glielo auguro ovviamente
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12447
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 160 times
- Been thanked: 1074 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
C'è forse gente in WWE che negli ultimi anni ha fatto più del buon match con gli incroci migliori possibili?The Inquisitor ha scritto: ↑28/01/2020, 5:36 No per carità ma effetivamente (non so perchè) in WWE oltre il buon match non è mai andato... E ha avuto tutti gli incroci migliori possibili...
- The Ripper
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 39 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Finalmente qualcosa di nuovo e di buono.
Mi sono divertito a guardare la Royal Rumble, che ha seguito un filo logico ed ha alla fine ha premiato la persona giusta.
Edge era uno dei miei preferiti, ogni parola in più sarebbe inutile.
Concordo infine su AJ. Tolti gli incontri con Cena e Reigns ha spesso deluso in PPV, ma non é il solo, MOTYC ai livelli di HBK/Angle ad esempio sono un miraggio nella WWE attuale.
Mi sono divertito a guardare la Royal Rumble, che ha seguito un filo logico ed ha alla fine ha premiato la persona giusta.
Edge era uno dei miei preferiti, ogni parola in più sarebbe inutile.
Concordo infine su AJ. Tolti gli incontri con Cena e Reigns ha spesso deluso in PPV, ma non é il solo, MOTYC ai livelli di HBK/Angle ad esempio sono un miraggio nella WWE attuale.
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Che bel PPV, diamine. Il giudizio positivo lo merita, però, soprattutto per la RR maschile: la scelta di piazzarla come main event, visto come è stata scritta, si è rivelata la scelta più azzeccata di tutte. Nonostante oltre 4 ore di show, non mi sono mai stancato fino alla fine.
Breve nota sul kickoff: i match non sono stati nulla di che, da show settimanale. Sheamus e Gable (non posso chiamarlo Shorty G) non fanno nemmeno malissimo, ma considerata la storyline che li vede protagonisti, il problema non è certo il loro ma di chi ripropone sta roba.
Carillo vs Andrade non trasmette molto: loro, idem, non fanno male, ma la contesa si appiattisce sullo standard da show settimanale. Alla fine, adeguato per un kick-off.
Azzeccata anche la scelta di piazzare l'ennesimo Reigns vs Corbin ad inizio serata. Dura molto, ma alla fine la tipologia di match rende il tutto più digeribile: e infatti è anche apprezzato dal pubblico (forse perchè è il match inaugurale, forse perchè hanno modo di vedere gli atleti ad un palmo di naso). Sinceramente, la vittoria di Reigns l'ho apprezzata (al netto delle chiamatissime interruzioni di cugini e alleati improponibili), perchè ultimamente subiva sempre e forse troppo da un King Corbin estremamente noioso.
Rumble femminile che non so bene giudicare.
Ora, è bene fare una premessa secondo me, che vale anche per quella maschile: NXT ha partecipato, ma come semplice sparring partner. Non sarà stata una decisione pienamente consapevole, questa, ma han voluto mettere sotto i riflettori e dare la vittoria - da principio - ad atleti del "main" roster, cavalcando solo l'onda dell'hype che genera lo show giallo solo mostrando qualche atleta di NXT, così da riempire la contesa e regalare quelche ulteriore spot. Questo ragionamento, secondo me, ha portato alla vittoria (ennesima) di Charlotte, ai danni della Baszler (che si vociferava doveva vincere fino ad un paio di settimane fa: ma se avesse vinto, imho sarebbe stata spostata a Raw, venendo un po' meno alla regola della brand extension. E forse anche per questo hanno accantonato l'idea, unito al fatto che, forse, non la ritenevano ancora pronta per un main event a WM).
Ecco perchè han piazzato, per dire, solo la Kai, la Nox (senza fra l'altro farle scontrare) e la LeRae, che si son ridotte quasi a macchiette, senza puntare ad esempio dulla Ripley (mantenendo la costruzione dello show giallo a parte). Unica eccezzione, la Belair: penso che puntino su di lei, vista anche l'atleticità che ha, e così facendo han venduto anche il prossimo feud con la Ripley. Lei e Alexa sono state le mattatrici dell'incontro; rumble che ha sofferto varie assenze, dalle campionesse alla Banks infortunata (idem la Jax, per dire).
La rumble non è stata nulla di che: anche se ho apprezzato il duo Natalya-Phoenix, con la seconda (sanguinante ma che continua alla grande!) che addirittura tradisce l'amica. Poi hai qualche spotfest, come con Naomi (ok il clichè del salvataggio, ma per poco credevo che non ce la facesse a rientrare, appesa lì alle barriere). Porti avanti qualche storia, alla fine, come quella tra Lana e Morgan (che topa clamorosa!!) o il trittico Rose-Deville-Otis (meraviglioso luI!). Ma il tutto non è stato costruito nei minimi dettagli come per la maschile, e si è notato.
Momento di fomento puro l'ingresso della Baszler. A me lei piace tantissimo e gli scambi finali non mi sono dispiaciuti: ma ci sono rimasto male per l'ennesima vittoria di Charlotte. Insomma, han puntato sull'usato sicuro.
Bayley vs Evans brutto forte. La migliore è stata la figlia di Lacey, e ho detto tutto. Quella che va peggio, in tutta questa vicenda, è proprio Bayley..
Molto meglio l'altro match titolato femminile. Che, devo dire, mi ha preso sempre più. E per l'ennesima volta ho capito che Asuka non è sfruttata a dovere, perchè imho dà le piste a quasi tutto il roster femminile WWE. La caratterizzazione attuale mi piace, giusto che siano campionesse insieme a Kairi, avrei goduto come un riccio se avesse vinto anche il titolo di campionessa, ma era una cosa impossibile da realizzare (e giustifico anche la cosa). Ho apprezzato la chiusura del match, con l'emotività della Lynch e la rabbia della giapponese, vittima del suo stesso mist.
Fiend vs Bryan mi è piaciuto. Avevo molti dubbi, già in parte dissipati all'inizio dal venir meno delle luci rosse (penso dovute al fatto che, altrimenti, la corda che doveva caratterizzare il match non si sarebbe affatto vista). Prima parte un po' banalotta, ma nella seconda metà si riprende alla grande. Bryan vende tutto benissimo e Wyatt interpreta il ruolo alla grande. Anche qui, mi è piaciuta molto la chiusura del match.
Infine, la Rumble maschile.
Che dire, una delle più belle che io ricordi: anche e solo per l'attenzione maniacale ai dettagli, per come costruita - al netto, quindi, dei vari colpi di scena. Poi, la chicca di Edge, ha reso tutto epico e commuovente (se non fosse stata spoilerato come possibile, il suo ritorno sarebbe stata una delle cose più epiche di sempre).
Giusto presentare Lesnar mattatore nella prima metà: è anche un modo che apportare una novità. E le stesse eliminazioni sono state ben gestite: certo, il bicchiere mezzo vuoto è che molti atleti sono stati sottoutilizzati, ma non ho nemmeno più di tanto avvertito questa cosa, visto l'avversario e la tipologia di match. Per dire, ho apprezzato il coraggio di Roode, idem quello di Nakamura; oddio, Cesaro fessissimo e mi dispiace, ma abbiamo evitato anche i clichè dei salvataggi esagerati da parte dei soliti Morrison o Kingston. A proposito del ghanese, mi è piaciuta la sua alleanza con Mysterio e Big E per cercare di spezzare la dominanza di Lesnar oltre al suo sforzo finale da singolo. Ma, appunto, il messaggio che passa dalla prima metà della Rumble è l'incredibile forza e dominanza della Bestia.
E così apparecchi il piatto per la portata più bella: McIntyre, che lo elimina secondo me anche nella maniera migliore. Bellissimo il confronto con Lesnar...e lì, avevo intuito che lo scozzese potesse vincere, ma alla fine sono rimasto comunque (positivamente) sorpreso.
Questa rumble ha creato un sacco di angle e scontri interessanti: da quello fomentantissimo tra big man con Lesnar, Strowman e Lee (anche qui ho trovato più che corretta l'eliminazione dei due, senza affatto delegittimarli), al momento comedy con Benjamin (divino Lesnar, comunque), all'incontro/scontro tra Reigns e Rollins, la rissa tra KO e Joe, poi rialleatisi per distruggere gli alfieri del Messiah (altro momento bello, questo, perchè alla fine della Rumble crei ulteriore incertezza, con tutti quegli "esterni" alla contesa a bordo ring) e favorisci un nuovo incontro tra Black e Murphy.
Inutile anche commentare il ritorno di Edge. Da commozione pura. Per di più in una forma spettacolare, che non sembra subire minimamente l'assenza in ring di 9 anni. Libidine. E il confronto con Orton è stato monumentale, che interpreti che sono!
Peccato solo per l'infortunio di AJ..
Comunque è stato tutto bello, tutto piazzato lì, perfettamente, in un crescendo studiato al dettaglio..e riuscito pienamente! Soprattutto con la eliminazione di Edge da parte di Regins, che ha fatto presumere al peggio: peggio scongiurato da McIntyre, che vince facendo felici tutti e raccontando anche una bella storia, la sua.
Breve nota sul kickoff: i match non sono stati nulla di che, da show settimanale. Sheamus e Gable (non posso chiamarlo Shorty G) non fanno nemmeno malissimo, ma considerata la storyline che li vede protagonisti, il problema non è certo il loro ma di chi ripropone sta roba.
Carillo vs Andrade non trasmette molto: loro, idem, non fanno male, ma la contesa si appiattisce sullo standard da show settimanale. Alla fine, adeguato per un kick-off.
Azzeccata anche la scelta di piazzare l'ennesimo Reigns vs Corbin ad inizio serata. Dura molto, ma alla fine la tipologia di match rende il tutto più digeribile: e infatti è anche apprezzato dal pubblico (forse perchè è il match inaugurale, forse perchè hanno modo di vedere gli atleti ad un palmo di naso). Sinceramente, la vittoria di Reigns l'ho apprezzata (al netto delle chiamatissime interruzioni di cugini e alleati improponibili), perchè ultimamente subiva sempre e forse troppo da un King Corbin estremamente noioso.
Rumble femminile che non so bene giudicare.
Ora, è bene fare una premessa secondo me, che vale anche per quella maschile: NXT ha partecipato, ma come semplice sparring partner. Non sarà stata una decisione pienamente consapevole, questa, ma han voluto mettere sotto i riflettori e dare la vittoria - da principio - ad atleti del "main" roster, cavalcando solo l'onda dell'hype che genera lo show giallo solo mostrando qualche atleta di NXT, così da riempire la contesa e regalare quelche ulteriore spot. Questo ragionamento, secondo me, ha portato alla vittoria (ennesima) di Charlotte, ai danni della Baszler (che si vociferava doveva vincere fino ad un paio di settimane fa: ma se avesse vinto, imho sarebbe stata spostata a Raw, venendo un po' meno alla regola della brand extension. E forse anche per questo hanno accantonato l'idea, unito al fatto che, forse, non la ritenevano ancora pronta per un main event a WM).
Ecco perchè han piazzato, per dire, solo la Kai, la Nox (senza fra l'altro farle scontrare) e la LeRae, che si son ridotte quasi a macchiette, senza puntare ad esempio dulla Ripley (mantenendo la costruzione dello show giallo a parte). Unica eccezzione, la Belair: penso che puntino su di lei, vista anche l'atleticità che ha, e così facendo han venduto anche il prossimo feud con la Ripley. Lei e Alexa sono state le mattatrici dell'incontro; rumble che ha sofferto varie assenze, dalle campionesse alla Banks infortunata (idem la Jax, per dire).
La rumble non è stata nulla di che: anche se ho apprezzato il duo Natalya-Phoenix, con la seconda (sanguinante ma che continua alla grande!) che addirittura tradisce l'amica. Poi hai qualche spotfest, come con Naomi (ok il clichè del salvataggio, ma per poco credevo che non ce la facesse a rientrare, appesa lì alle barriere). Porti avanti qualche storia, alla fine, come quella tra Lana e Morgan (che topa clamorosa!!) o il trittico Rose-Deville-Otis (meraviglioso luI!). Ma il tutto non è stato costruito nei minimi dettagli come per la maschile, e si è notato.
Momento di fomento puro l'ingresso della Baszler. A me lei piace tantissimo e gli scambi finali non mi sono dispiaciuti: ma ci sono rimasto male per l'ennesima vittoria di Charlotte. Insomma, han puntato sull'usato sicuro.
Bayley vs Evans brutto forte. La migliore è stata la figlia di Lacey, e ho detto tutto. Quella che va peggio, in tutta questa vicenda, è proprio Bayley..
Molto meglio l'altro match titolato femminile. Che, devo dire, mi ha preso sempre più. E per l'ennesima volta ho capito che Asuka non è sfruttata a dovere, perchè imho dà le piste a quasi tutto il roster femminile WWE. La caratterizzazione attuale mi piace, giusto che siano campionesse insieme a Kairi, avrei goduto come un riccio se avesse vinto anche il titolo di campionessa, ma era una cosa impossibile da realizzare (e giustifico anche la cosa). Ho apprezzato la chiusura del match, con l'emotività della Lynch e la rabbia della giapponese, vittima del suo stesso mist.
Fiend vs Bryan mi è piaciuto. Avevo molti dubbi, già in parte dissipati all'inizio dal venir meno delle luci rosse (penso dovute al fatto che, altrimenti, la corda che doveva caratterizzare il match non si sarebbe affatto vista). Prima parte un po' banalotta, ma nella seconda metà si riprende alla grande. Bryan vende tutto benissimo e Wyatt interpreta il ruolo alla grande. Anche qui, mi è piaciuta molto la chiusura del match.
Infine, la Rumble maschile.
Che dire, una delle più belle che io ricordi: anche e solo per l'attenzione maniacale ai dettagli, per come costruita - al netto, quindi, dei vari colpi di scena. Poi, la chicca di Edge, ha reso tutto epico e commuovente (se non fosse stata spoilerato come possibile, il suo ritorno sarebbe stata una delle cose più epiche di sempre).
Giusto presentare Lesnar mattatore nella prima metà: è anche un modo che apportare una novità. E le stesse eliminazioni sono state ben gestite: certo, il bicchiere mezzo vuoto è che molti atleti sono stati sottoutilizzati, ma non ho nemmeno più di tanto avvertito questa cosa, visto l'avversario e la tipologia di match. Per dire, ho apprezzato il coraggio di Roode, idem quello di Nakamura; oddio, Cesaro fessissimo e mi dispiace, ma abbiamo evitato anche i clichè dei salvataggi esagerati da parte dei soliti Morrison o Kingston. A proposito del ghanese, mi è piaciuta la sua alleanza con Mysterio e Big E per cercare di spezzare la dominanza di Lesnar oltre al suo sforzo finale da singolo. Ma, appunto, il messaggio che passa dalla prima metà della Rumble è l'incredibile forza e dominanza della Bestia.
E così apparecchi il piatto per la portata più bella: McIntyre, che lo elimina secondo me anche nella maniera migliore. Bellissimo il confronto con Lesnar...e lì, avevo intuito che lo scozzese potesse vincere, ma alla fine sono rimasto comunque (positivamente) sorpreso.
Questa rumble ha creato un sacco di angle e scontri interessanti: da quello fomentantissimo tra big man con Lesnar, Strowman e Lee (anche qui ho trovato più che corretta l'eliminazione dei due, senza affatto delegittimarli), al momento comedy con Benjamin (divino Lesnar, comunque), all'incontro/scontro tra Reigns e Rollins, la rissa tra KO e Joe, poi rialleatisi per distruggere gli alfieri del Messiah (altro momento bello, questo, perchè alla fine della Rumble crei ulteriore incertezza, con tutti quegli "esterni" alla contesa a bordo ring) e favorisci un nuovo incontro tra Black e Murphy.
Inutile anche commentare il ritorno di Edge. Da commozione pura. Per di più in una forma spettacolare, che non sembra subire minimamente l'assenza in ring di 9 anni. Libidine. E il confronto con Orton è stato monumentale, che interpreti che sono!
Peccato solo per l'infortunio di AJ..
Comunque è stato tutto bello, tutto piazzato lì, perfettamente, in un crescendo studiato al dettaglio..e riuscito pienamente! Soprattutto con la eliminazione di Edge da parte di Regins, che ha fatto presumere al peggio: peggio scongiurato da McIntyre, che vince facendo felici tutti e raccontando anche una bella storia, la sua.
- *play297*
- Messaggi: 4290
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 421 times
- Been thanked: 273 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
E perché mai? Hai quello che sta dominando la Rumble e che a livello Mark è il più dominante del roster e WWE Champion, tanto che all'inizio "si alleano" per buttarlo a terra.
- Cianci95
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 31/01/2017, 19:56
- Città: Roma
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 21 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Evento che ho trovato molto godibile al netto dei pro e dei contro che ci sono stati.
Corbin vs Reigns: match che promuovo considerando i partecipanti e la stipulazione. La rissa da strada funziona e la location aiuta a rendere interessante la contesa. Contento di vedere Roman tifato, finché rimane nel midcard ci può stare.
Rumble femminile: a differenza di altri qui nel forum, per me è una buona rumble, non ottima ma sicuramente meglio delle altre due. Tra le cose positive: il triangolo Mandy-Sonya-Otis, lo scontro Liv-Lana (Liv illegale
), contento per lo spazio dato alla Belair e la Baslzer e anche la Bliss non mi è dispiaciuta. Tra le cose negative: non mi è piaciuto il dominio di Natalya e Beth Phoenix a discapito di altre contendenti, la scelta delle partecipanti (troppi nomi nuovi) e soprattutto la vittoria di Charlotte perché non le serve a nulla e non ho voglia di vedere un altro Charlotte Becky con ennesima consacrazione alla Flair, quando avevi una storia già scritta tra Shayna e Becky. Questo mi fa pensare che vogliono fare a Mania Charlotte vs Becky e Sasha vs Bayley.
Infine marko tantissimo per Shotzi Blackheart e nonostante non c'entrasse nulla mi ha fatto piacere vederla alla Rumble
Bayley vs Lacey: match insufficiente che ho sfruttato per guardare i risultati delle elezioni in Emilia.
Bryan vs The Fiend: match che io ho apprezzato molto, ma Bryan può far fare un bel match a chiunque. La sofferenza di Bryan unita alla brutalità del Fiend hanno reso questo match molto sentito e il pubblico è stato molto partecipe. Peccato che il risultato era scontato.
Becky vs Asuka: match buono ma inferiore rispetto a quello dell'anno scorso. Bello il finale con il green mist. Comunque mi aspettavo di più ma la posizione nella card non ha aiutato.
Rumble maschile: che dire...la Rumble più bella degli ultimi 10 anni e per me tra le prime 5 di sempre. Tutto ha funzionato alla perfezione e si vede che è stata bookata nei minimi dettagli. Il dominio di Lesnar è stato funzionale alla sua eliminazione che ha elevato Drew e l'incrocio di sguardi è stato fantastico. Anche il low blow di Ricochet ha avuto un senso. Davvero emozionante il ritorno di Edge io non credevo alle voci e quando l'ho visto sono rimasto sconvolto. Inoltre l'ho visto anche in forma. Bene anche l'alleanza con Randy, com'è stata gestita la stable di Rollins e il finale con Roman che elimina Edge e Drew che elimina Roman tra il tripudio del pubblico che lo voleva vincitore. La sua emozione dopo il match dà un sapore di importanza all'evento che mancava da un paio d'anni a questa parte.
Tralasciando tutto, l'importante è che sono riuscito a beccare Drew vincitore, io ci credevo cazzo sì

Corbin vs Reigns: match che promuovo considerando i partecipanti e la stipulazione. La rissa da strada funziona e la location aiuta a rendere interessante la contesa. Contento di vedere Roman tifato, finché rimane nel midcard ci può stare.
Rumble femminile: a differenza di altri qui nel forum, per me è una buona rumble, non ottima ma sicuramente meglio delle altre due. Tra le cose positive: il triangolo Mandy-Sonya-Otis, lo scontro Liv-Lana (Liv illegale

Infine marko tantissimo per Shotzi Blackheart e nonostante non c'entrasse nulla mi ha fatto piacere vederla alla Rumble



Bayley vs Lacey: match insufficiente che ho sfruttato per guardare i risultati delle elezioni in Emilia.
Bryan vs The Fiend: match che io ho apprezzato molto, ma Bryan può far fare un bel match a chiunque. La sofferenza di Bryan unita alla brutalità del Fiend hanno reso questo match molto sentito e il pubblico è stato molto partecipe. Peccato che il risultato era scontato.
Becky vs Asuka: match buono ma inferiore rispetto a quello dell'anno scorso. Bello il finale con il green mist. Comunque mi aspettavo di più ma la posizione nella card non ha aiutato.
Rumble maschile: che dire...la Rumble più bella degli ultimi 10 anni e per me tra le prime 5 di sempre. Tutto ha funzionato alla perfezione e si vede che è stata bookata nei minimi dettagli. Il dominio di Lesnar è stato funzionale alla sua eliminazione che ha elevato Drew e l'incrocio di sguardi è stato fantastico. Anche il low blow di Ricochet ha avuto un senso. Davvero emozionante il ritorno di Edge io non credevo alle voci e quando l'ho visto sono rimasto sconvolto. Inoltre l'ho visto anche in forma. Bene anche l'alleanza con Randy, com'è stata gestita la stable di Rollins e il finale con Roman che elimina Edge e Drew che elimina Roman tra il tripudio del pubblico che lo voleva vincitore. La sua emozione dopo il match dà un sapore di importanza all'evento che mancava da un paio d'anni a questa parte.
Tralasciando tutto, l'importante è che sono riuscito a beccare Drew vincitore, io ci credevo cazzo sì





- BestintheWorld1982
- Messaggi: 11238
- Iscritto il: 02/10/2012, 13:30
- Città: Perugia
- Been thanked: 104 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Charlotte vs Rea Rhepley è un match che prima poi vorrei vedere, ma adesso mi pare troppo prematuro, Rea non la vedo pronta per un match del genereheatbreakerkid ha scritto: ↑28/01/2020, 0:26 Ma secondo voi c'è la possibilità che Charlotte Flair decida di andarsi a prendere il titolo NXT? Perché mi sembra assurdo mandarla di nuovo contro Bayley o Lynch...
Charlotte-Bayley o Charlotte-Becky Linch son match visti e stra visti, io continuo a sperare che contro Becky mandino la Blazer, co Charlotte che sceglie il titolo di sd, magari inserendo in qualche modo Sasha nella contesa
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Concordo sul fatto che Drew non abbia un carisma da Top al momento, però neanche Batista a inizio 2004 aveva maturato come character a mio avviso; ci son voluti altri 6/9 mesi per vederlo uscire fuori ed è stato aiutato da una storyline (e da personaggi) che avrebbero mandato over anche un Mark Jindrak qualunque (The Inquisitor ha scritto: ↑28/01/2020, 6:24 McIntyre non ha il carisma di Batista e dubito svilupperà la sua stessa capacità nel recitare e al microfono, è già nel business da eoni... Ma mai dire mai, glielo auguro ovviamente

- Rob Van DAMN!
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:25
- Città: Casale Monferrato, AL
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 49 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Rumble maschile con una scrittura fantastica dall'inizio alla fine. è davvero una delle più belle degli ultimi anni...ma, per come sono fatto io, non posso fare a meno di notare delle sbavature che non mi vanno giù.
Ci sono le eliminazioni nella parte centrale del dominio di Lesnar, diciamo 6-13, che non riesco ad accettarle per quanto poco sono durate. Ma ripeto, è un problema mio. Vedere l'IC Champion Nakamura così tanto distante come reputazione rispetto a Lesnar mi fa piangere il cuore.
Ci sono le eliminazioni nella parte centrale del dominio di Lesnar, diciamo 6-13, che non riesco ad accettarle per quanto poco sono durate. Ma ripeto, è un problema mio. Vedere l'IC Champion Nakamura così tanto distante come reputazione rispetto a Lesnar mi fa piangere il cuore.
- AFM2000
- Messaggi: 20343
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 597 times
- Been thanked: 255 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Ma un conto se si tratta di personaggi deboli come il New Day e Rey che si coalizzano contro un pericolo troppo più grande, discorso diverso per quel che riguarda due bestioni del genere.