Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Smoker
Messaggi: 7626
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 770 times
Been thanked: 1273 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Smoker »

Ma posso dire che gli spot come quello di Mayu che si fa tutte le scale sono stupidi e inutilmente pericolosi o mi linciate?



Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Come sempre dipende da diverse cose, costruzione dello spot, storia e naturalmente dalle performers.

Ti lincio solo se osi dire la stessa cosa di questo :incredulo:
Immagine

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Ero in astinenza da Ice Ribbon ma finalmente è uscito RE:born :WOOW

Banny Oikawa, Kyuri & Ryo Mizunami vs Asahi, Thekla & Yappy - più che un 3 contro 3 è stato un Asahi contro tutti, incontro che di fatto è stato il suo banco di prova avendo venduto le avversarie (bene) per la maggior parte del tempo. Poco spazio per le altre ed è un peccato perchè ero curioso di vedere all'opera Thekla, ma è pur sempre l'opener e quindi va bene così.
Voto in più perchè a inizio match se la prendono con l'arbitro, cosa buona e giusta.
Voto:Asahi (random opener)

Matsuya Uno & Tae Honma vs Maika Ozaki & Rina Shingaki - Tag carino con Matsuya che al solito si occupa del feeding e la Honma a cuccarsi le fasi più teniche dell'incontro. Brave la Ozaki e la Shingaki ad isolare le avversarie lavorando in combinata. Interessanti gli scambi di submission tra Tae e Maika, hanno dato più profondità all'azione che altrimenti rischiava di diventare il solito tag yeye che si vede in giro (ma non qui).
Voto:Lovely butcher (Ice Ribbon tag)

Hiragi Kurumi & Minoru Tanaka vs Hamuko Hoshi & Tank Nagai vs Orca Uto & Risa Sera - I multi tag intergender qui danno sempre soddisfazioni. La coppia cicciona Hoshi-Nagai è coccolosissima :love: Uto e Sera non hanno imbroccato mezza combinazione e Tanaka è un simpatico cazzone :LOL:
In generale hanno combinato bene queste situazioni tenendo un ritmo costante mantenendo almeno 3/4 persone alla volta sul ring. Non sono contentissimo della vincitrice, ma per quanto visto e per gli sviluppi successivi, lo capisco.
Voto:Hideki Suzuki (Ice Ribbon intergender tag :love: )

Himeka Arita vs Satsuki Totoro - Incontro interessante più per il potenziale sviluppo della storia tra la Arita e Tsukasa Fujimoto che per l'azione in sè. La Totoro controlla l'incontro grazie al vantaggio fisico e la Arita viene fuori alla distanza. Niente di brutto, niente per cui strapparsi i capelli.
Voto:Tequila Saya (pausa cicchetto)

Suzu Suzuki vs Miku Aono - Bello e funzionale. Suzu overissima viene controllata inteligentemente dalla Aono fin dalle prime battute e senza consentirle alcun break. Quando Suzu riesce finalmente a riprendere il controllo il match decolla grazie ad alcune sue reverse molto belle e fluide (notare che anche stavolta ha provato il Gran Maestro de tequila....) fino alla conclusione dove si prende una vittoria piena e convincente. Nonostante l'età per me possono già provarla ai piani alti in maniera stabile, tanto i difetti che ha ancora li può sicuramente limare con poco. Degno di nota il "dramma" finale con la rottura del fermaglio e lei in lacrime :(
Voto:Suzu Suzuki (overness)

Tsukasa Fujimoto & Tsukushi vs Ram Kaicho & Rina Yamashita - match inedito per le cinte International tra le ormai collaudatissime campionesse ed il team improvvisato tra Ram e la Yamashita. In virtù di ciò le campionesse hanno lavorato gran parte dell'incontro usando l'esperienza con i vari dirty tricks sui capelli delle avversarie e la tattica di tenere lontana Rina, ossia la più forte fisicamente. Molto ben Ram in tutto e per tutto: nella prima parte sella bene l'offensiva avversaria, nella seconda inizia a rispondere a tono a Tsukushi sfoderando alcune manovre molto veloci ed eleganti, il tutto con un'impressionante dose di personalità. Bella la parte finale con il tentativo di imbroglio da parte delle sfidanti, i false finish molto credibili e la scelta di chiudere a un secondo dal time limit (che per regolamento in Ice Ribbon comportano l'obbligo di rendere vacanti le cinture, come successo in precedenza a Maya Yukihi).
Voto:Ram Kaicho (sempre più over)

Maya Yukihi (c) vs Akane Fujita - Match della serata e miglior incontro visto in Ice Ribbon quest'anno. Come spesso accade negli incontri di Maya sono i dettagli a fare la differenza, qui sembrava la "solita" difesa in modalità da underdog contro l'avversaria più robusta, invece alla prima occasione piazza una sediata non protetta fuori ring iniziando un progressivo crescendo di frustrazione fatto di calcioni e stiffate condito da un ottimo acting (soprattutto nei confronti dell'arbitro nei momenti in cui la richiamava) e soprattutto senza dimenticarsi di vendere il lavoro alle gambe subito all'inizio. In tutto questo la Fujita non è stata da meno assorbendo bene tutti i colpi e dando sempre l'impressione di giocarsela fino in fondo (ottimo il modo in cui invita a Maya a colpirla a suon di chop) e uscendo pure dal Tiger driver.

Post match che sancisce il turn di Maya e la nascita della nuova stable con la Yamashita e soprattutto Ram e che viene approfondito nel digest


In sostanza Maya rivendica di aver sconfitto tutte le avversarie e di averlo fatto perchè è l'unica cosa che le rimaneva per elevare il suo regno.
Per me ficnhè continua a lottare così va benissimo, se poi questo vuol dire vederla anche qui in total black e con la frusta come da altre parti... :godimento: :godimento: :godimento: :godimento:
Voto:Maya Yukihi (figa)

Prossimo show dovrebbe svolgersi settimana prossima e per ora pare che si svolgerà, così come la Tokyo Joshi Pro svolgerà regolarmente il prossimo show (con il pubblico stavolta), mentre la Stardom ha cancellato un altro evento ma ha confermato il Cinderella

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Due match per passare il tempo:

Sareee vs YOSHIKO - Pro wrestling DIANA 22 febbraio

Il match di congedo della Sun Goddess dalla DIANA, la sua fed di riferimento.
Che dire, ci sono tutti i suoi pregi, l'aggressività tradotta ottimamente sia sul piano tecnico che su quello del brawling (madonna quando ha iniziato a lanciare le sedie addosso all'avversaria :WOOW ), il tutto sellando alla grande l'offensiva subita. YOSHIKO da parte sua ha svolte bene il ruolo dominante grazie alla stazza, anche se ha dato l'impressione in più di qualche frangente di aver allungato il brodo causa mancanza di fiato. Altra cosa che mi ha fatto storcere il naso è il fatto che la stronzona non solo non abbia concesso il job, ma che sia pure uscita da 3 uranageee di fila :...

Poco male, il focus era tutto su Sareee e lei si è presa la scena, la cicciona si accontenti delle briciole :BigBoss:

Miyako Matsumoto vs Chikara - GAKE NO FUCHI JOSHI PRO "Miyako House 2020" Gake No Fuchi, ossia cose causali con un pizzico di wrestling di contorno.
Tutto questo incontro in realtà era un espediente per trovare moglie al povero Chikara, di conseguenza la prima mezzora dell'evento (anche di più forse) è in realtà un contest tra più possibili contendenti tra cui Mao, la ring announcer ed una tizia già vestita da sposa che si sono sfidate in
- Una gara di Freestyle
- Ruba bandiera
- Un altro gioco di cui non ho minimamente capito le regole
- Un dibattito

Il tutto intervallato non si sa perchè da un mini match tra Darth Chikara e Yoda e tra una gara di Karaoke tra lo steso Chikara e un altro tizio comparso dal nulla. L'intervento finale del padre di Chikara ha sancito che a fregava di più vedere un incontro di wrestling che di vedere maritato il figlio, di conseguenza è iniziato l'incontro :LOL:

Dell'incontro in sè è giusto segnalare il sorprendente run-in di Asuka....O meglio ASHUKA
Immagine
E di Lingerie Muto (di cui è meglio non postare le foto :bleah: ).

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Cancellato l'evento della TJP del weekend di Mania.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Ufficializzato il regolare svolgimento del Cinderella Tournament della Stardom (pubblico incluso), inoltre il primo round sarà trasmesso sul loro canale Youtube.

Per chi non lo conoscesse è un torneo annuale ad eliminazione diretta (tramite pin, sottomissione o semplice caduta fuori ring dalla terza corda) a seguito del quale la "Cenerentola" vincitrice avrà diritto ad un "desiderio" (ovviamente una title shot ad uno dei titoli principali).

Viste le vincitrici degli ultimi anni si può facilmente dire che è uno dei momenti in cui viene sancita la prossima protagonista dell'annata, basti vedere il ruolo ricoperto prima da Momo Watanabe nel 2018 e da Arisa Hoshiki l'anno scorso.

Questi gli abbinamenti:

Momo Watanabe-Starlight Kid
Jungle Kyona-Giulia
Konami-Azumi
Syuri-Jamie Hayter
Tam Nakano-Saki Kashima
Natsuko Tora-Saya Kamitami
Utami Hayashishita-Maika
Hana Kimura-Mayu Iwatani



Favorite
Difficile dirlo, i nuovi arrivi hanno cambiato le carte in tavola e ad esclusione di Mayu (già campionessa), ci sono diversi nomi che potenzialmente hanno o il momentum o la giusta storia dietro. Personalmente credo che possano arrivare in fondo la nostra Giulia e Tam Nakano. La mia paura è che continuino ad intestardirsi su Natsuko Tora, ma voglio sperare che se proprio deve avere un ruolo da protagonista si fermi alla finale (anca massa). Se vogliono fare la sorpresa come l'anno scorso invece, è il momento di puntare su Azumi.

Outsiders
Hana Kimura ha sempre la rivalità in corso con Giulia da giocarsi (e sono dalla parte opposta del tabellone), poi c'è Utami merda (era da un pezzo che non lo scrivevo) e anche qui se continuano ad intestardirsi sul booking osceno Saki Kashima (anca no spero). Poi ci sarebbe anche Momo, ma ho poche speranze purtroppo.

Match da tenere d'occhio
Il primo turno offre degli ottimi abbinamenti, in primis visto l'ottimo precedente in JSTO Utami-Maika, poi c'è Kyona-Giulia che promette molto bene (e prosegue l'ottima fai tra TCS-Donna del Mondo) e infine Mayu-Hana (ma Mayu in generale ha ripreso finalmente a carburare che è uno spettacolo).

Per chi si tifa
Syuri! :love: :love: :love: :love:

Avatar utente
Joy Black
Messaggi: 22003
Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
Has thanked: 627 times
Been thanked: 723 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Joy Black »

15:30 in poi il momento più alto della storia del wrestling.



"MA CHE DICI? PARLA ITALIANO!"
:divertito1: :divertito2: :divertito2: :divertito2:

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Meravigliosa Kyona che iniza parlando in francese e poi ad un certo punto sembra ripetere limoncello :almostlaughing:

Ribadisco però il concetto #STOPARRIVEDERCI

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 7626
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 770 times
Been thanked: 1273 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Smoker »

Nel "ma che dici?" di Giulia si vede tutto il sangue italiano, altro che il "donna deR mondo" :serious:

Avatar utente
CM-Cena
Messaggi: 8592
Iscritto il: 21/03/2012, 18:23
Città: Prato
Has thanked: 61 times
Been thanked: 23 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da CM-Cena »

poppo the snake ha scritto: 13/03/2020, 23:43 Ero in astinenza da Ice Ribbon ma finalmente è uscito RE:born :WOOW

Banny Oikawa, Kyuri & Ryo Mizunami vs Asahi, Thekla & Yappy - più che un 3 contro 3 è stato un Asahi contro tutti, incontro che di fatto è stato il suo banco di prova avendo venduto le avversarie (bene) per la maggior parte del tempo. Poco spazio per le altre ed è un peccato perchè ero curioso di vedere all'opera Thekla, ma è pur sempre l'opener e quindi va bene così.
Voto in più perchè a inizio match se la prendono con l'arbitro, cosa buona e giusta.
Voto:Asahi (random opener)

Matsuya Uno & Tae Honma vs Maika Ozaki & Rina Shingaki - Tag carino con Matsuya che al solito si occupa del feeding e la Honma a cuccarsi le fasi più teniche dell'incontro. Brave la Ozaki e la Shingaki ad isolare le avversarie lavorando in combinata. Interessanti gli scambi di submission tra Tae e Maika, hanno dato più profondità all'azione che altrimenti rischiava di diventare il solito tag yeye che si vede in giro (ma non qui).
Voto:Lovely butcher (Ice Ribbon tag)

Hiragi Kurumi & Minoru Tanaka vs Hamuko Hoshi & Tank Nagai vs Orca Uto & Risa Sera - I multi tag intergender qui danno sempre soddisfazioni. La coppia cicciona Hoshi-Nagai è coccolosissima :love: Uto e Sera non hanno imbroccato mezza combinazione e Tanaka è un simpatico cazzone :LOL:
In generale hanno combinato bene queste situazioni tenendo un ritmo costante mantenendo almeno 3/4 persone alla volta sul ring. Non sono contentissimo della vincitrice, ma per quanto visto e per gli sviluppi successivi, lo capisco.
Voto:Hideki Suzuki (Ice Ribbon intergender tag :love: )

Himeka Arita vs Satsuki Totoro - Incontro interessante più per il potenziale sviluppo della storia tra la Arita e Tsukasa Fujimoto che per l'azione in sè. La Totoro controlla l'incontro grazie al vantaggio fisico e la Arita viene fuori alla distanza. Niente di brutto, niente per cui strapparsi i capelli.
Voto:Tequila Saya (pausa cicchetto)

Suzu Suzuki vs Miku Aono - Bello e funzionale. Suzu overissima viene controllata inteligentemente dalla Aono fin dalle prime battute e senza consentirle alcun break. Quando Suzu riesce finalmente a riprendere il controllo il match decolla grazie ad alcune sue reverse molto belle e fluide (notare che anche stavolta ha provato il Gran Maestro de tequila....) fino alla conclusione dove si prende una vittoria piena e convincente. Nonostante l'età per me possono già provarla ai piani alti in maniera stabile, tanto i difetti che ha ancora li può sicuramente limare con poco. Degno di nota il "dramma" finale con la rottura del fermaglio e lei in lacrime :(
Voto:Suzu Suzuki (overness)

Tsukasa Fujimoto & Tsukushi vs Ram Kaicho & Rina Yamashita - match inedito per le cinte International tra le ormai collaudatissime campionesse ed il team improvvisato tra Ram e la Yamashita. In virtù di ciò le campionesse hanno lavorato gran parte dell'incontro usando l'esperienza con i vari dirty tricks sui capelli delle avversarie e la tattica di tenere lontana Rina, ossia la più forte fisicamente. Molto ben Ram in tutto e per tutto: nella prima parte sella bene l'offensiva avversaria, nella seconda inizia a rispondere a tono a Tsukushi sfoderando alcune manovre molto veloci ed eleganti, il tutto con un'impressionante dose di personalità. Bella la parte finale con il tentativo di imbroglio da parte delle sfidanti, i false finish molto credibili e la scelta di chiudere a un secondo dal time limit (che per regolamento in Ice Ribbon comportano l'obbligo di rendere vacanti le cinture, come successo in precedenza a Maya Yukihi).
Voto:Ram Kaicho (sempre più over)

Maya Yukihi (c) vs Akane Fujita - Match della serata e miglior incontro visto in Ice Ribbon quest'anno. Come spesso accade negli incontri di Maya sono i dettagli a fare la differenza, qui sembrava la "solita" difesa in modalità da underdog contro l'avversaria più robusta, invece alla prima occasione piazza una sediata non protetta fuori ring iniziando un progressivo crescendo di frustrazione fatto di calcioni e stiffate condito da un ottimo acting (soprattutto nei confronti dell'arbitro nei momenti in cui la richiamava) e soprattutto senza dimenticarsi di vendere il lavoro alle gambe subito all'inizio. In tutto questo la Fujita non è stata da meno assorbendo bene tutti i colpi e dando sempre l'impressione di giocarsela fino in fondo (ottimo il modo in cui invita a Maya a colpirla a suon di chop) e uscendo pure dal Tiger driver.

Post match che sancisce il turn di Maya e la nascita della nuova stable con la Yamashita e soprattutto Ram e che viene approfondito nel digest


In sostanza Maya rivendica di aver sconfitto tutte le avversarie e di averlo fatto perchè è l'unica cosa che le rimaneva per elevare il suo regno.
Per me ficnhè continua a lottare così va benissimo, se poi questo vuol dire vederla anche qui in total black e con la frusta come da altre parti... :godimento: :godimento: :godimento: :godimento:
Voto:Maya Yukihi (figa)

Prossimo show dovrebbe svolgersi settimana prossima e per ora pare che si svolgerà, così come la Tokyo Joshi Pro svolgerà regolarmente il prossimo show (con il pubblico stavolta), mentre la Stardom ha cancellato un altro evento ma ha confermato il Cinderella
Domanda: dove recuperi la ICE? Vorrei iniziare a guardare qualche show.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

CM-Cena ha scritto: 21/03/2020, 13:11 Domanda: dove recuperi la ICE? Vorrei iniziare a guardare qualche show.
Gli show della Ice Ribbon solitamente escono molto dopo lo svoglimento (ad esempio RE:born si è svolto il 24 Febbraio ed è uscito a metà Marzo) per via della programmazione di Niconico, l'emittente che li trasmette.

Da un lato è un vantaggio perchè puoi seguire con calma, dall'altro è un po frustrante se ci sono storie interessanti o se sai in anticipo che ci saranno match validi, ad esempio giusto ieri si è svolto l'ultimo show con lo scontro tra fazioni nel main event.

Puoi guardarli attraverso il loro canale (https://ch.nicovideo.jp/iceribbon), oppure tramite i "soliti" canali (più o meno escono subito dopo la trasmissione).

Per le storyline vale la pena seguire il canale Youtube dove frequentemente vengono rilasciati i Digest con interviste, riassunti e spezzoni di match, purtroppo per il momento di sottotitoli neanche a parlarne, quindi bisogna un po arrangiarsi nell'interpretazione (però su Reddit si trovano topic utili a riguardo.

Se vuoi iniziare a seguire RE:Born va benissimo, molte storie iniziano da qui e puoi prendere confidenza con i personaggi meno conosciuti e con l'impronta generale della fed, altriment parti da più indietro con Yokohama Ribbon di Novembre dove hai matchoni e l'inizio dell'attuale regno titolato (bis) della Yukihi

Avatar utente
Geno
Messaggi: 14181
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 33 times
Been thanked: 429 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Geno »

Se non vado errato, Kyona parla un po' di francese perché ha fatto volontariato in Senegal

Avatar utente
Joy Black
Messaggi: 22003
Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
Has thanked: 627 times
Been thanked: 723 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Joy Black »

Geno ha scritto: 21/03/2020, 21:26 Se non vado errato, Kyona parla un po' di francese perché ha fatto volontariato in Senegal
Si, confermo. Se non il Senagal proprio, un altro stato africano francofono.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

VVisto che si parlava di Syuri nel topic del Puroresu, eccola qua nel'ultimo main event Sendai:

Match particolare perchè è raro vedere Chihiro così in difficoltà in questo contesto, il suo status di Badass di fatto rende sempre underdog tutte le sue sfidanti.

Syuri ci mette tutto il suo repertorio di calci e manipolazione del braccio, in più cerca in tutti i modi di provocare la Hashimoto attraverso le sue espressioni. La campionessa dal canto suo rimane apparentemente imperturbabile, ma in più punti sembra sul punto di cedere o non riuscire a rialzarsi dopo aver subito i colpi e arriva ad usare la sua finisher di rapina per portare a casa l'incontro.

Peccato solo per il minutaggio, c'erano i presupposti per allungare la contesa.

Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1033
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia di Ollolai
Has thanked: 206 times
Been thanked: 251 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

Allora, domani il Cindarella sarà live, lo ricordo, gratis sul loro canale Youtube alle 10.30 del mattino. Negli ultimi anni è stato un crocevia importante per vedere la direzione della federazione e con il lancio di gente nuova, come Arisa e Momo, prima che l'ultima la accantonassero. Se vogliono seguire questa scia deve vincere una tra Konani, Tam e Utami. Tutte potrebbero consacrarsi come campionesse White e fare un grande regno. E poi tutte avrebbero precedenti e una storia arretrata con Arisa facile da riprendere, soprattutto Tam potrebbe avere gli sviluppi più interessanti. Giulia è un'altra molto lanciata, ma non la vedo fare qualcosa di diverso dall'essere un +1 a una delle campionesse. Lo stesso discorso vale per Hana, mentre per Azumi sarebbe troppo improvviso. Saki Kashima penso non abbia possibilità, e mi rifiuto di vedere Natsuko Tora vestita da Cenerentola domani.

Ho visto il promo di Giulia con Jungle, molto simpatico. Ma non toccatemi l'arrivederci! Quanto è migliorata Giulia, chi l'avrebbe mai detto vedendo i primi match in cui rischiava di uccidersi solo saltando le corde per entrare sul ring.

Comunque Poppo, rendiamolo interessante questo Cindarella. Ci credo e ti sfido, se Utami vince la metti nell'avatar (immagine che metto sotto) fino al 15 aprile. Ovviamente potrai indicare anche tu una, e solo una, vincitrice. In caso di vittoria, considerando che se dovessi indicare una Tam, una Syuri, una Konami a me andrebbe benissimo, potrai pescare da tutto l'universo Joshi se azzecchi la Cenerentola. Se qualcun'altro si vuole aggiungere lo può fare e pronosticare a sua volta. Deal?

Sotto spoiler, il tuo prossimo avatar, ammira
Spoiler:
Immagine
Per quanto riguarda No People Gate è stato passabile considerando il contesto, visto che non può esserci wrestling senza pubblico. Il match che mi è piaciuto di più è stato Tokyo Cyber Squad vs Donna del Mondo, rapido e divertente. La battle royal è stata uno strazio infinito con la ciliegina del brutto match subito dopo. Ho notato che Bea e Jamie a volte hanno fatto sequenze da heel andando poi a cercare una reazione del pubblico, forse in modo automatico. Non è colpa loro, ma il wrestling senza pubblico non si può fare.

Per quanto riguarda il resto, della Ice Ribbon bene ma non benissimo Re.born. Il main event non mi ha preso granchè e secondo me il legwork iniziale avrebbe meritato un focus maggiore. Poi tutto carino ma manca qualcosa davvero da ricordare. Lo show del 14 si trova già dai russi, e in versione Samurai Tv :godimento:

Niconico merda. Comunque hype a mille soprattutto per Tsukka vs Suzu, e nel main event una di quelle con cui è facile che ci scappi il matchone quando meno te lo aspetti è proprio Hiragi. Mi aspetto ottime cose, anche in chiave storyline.

Rispondi