Inklings ha scritto: ↑20/06/2020, 11:30
Oppure, nel dubbio, si cerca di capire cosa sia successo senza "solidarietà" (pregiudizievole) di sorta. Che vuol dire in questo caso solidarietà? Come si traduce nei fatti? Nel pensare preventivamente che chi accusa sia nel giusto? O nel rimanere aperti alla possibilità che, e nel cercare effettivamente di capire senza pregiudizi se, l'accusa sia vera. E se è così, perchè non avere lo stesso tipo di "solidarietà" con un uomo o una donna che si dichiarano innocenti? Poi è ovvio, ci sono condizioni e condizioni, contesti di partenza diversi, accuse che sono più "probabili" e seguite di altre (e infatti non mi pare di aver visto nessuno qua difendere quella merda di Starr, ma neppure Cornette e Havoc su cui pure mi pare di capire non ci siano ancora elementi a sufficienza per dare un giudizio), ma come si può pretendere di avere un giudizio obbiettivo sulla vicenda se ci si mette a principio (prima ancora di conoscere la reale vicenda e le fonti) da una delle due parti (cosa che, in ogni caso, pertiene a tribunali e non a noi)? Cioè se un utente ora scrivesse che tu, nome x (ipotizziamo che ti conosciamo), hai compiuto degli abusi, magari anche raccontando una vicenda molto dettagliata della cosa, magari anche 3, 4, 5 utenti insieme, dovremmo preventivamente dare la nostra "solidarietà" a loro? Che significa nei fatti?
Certo, perchè infatti non c'è nessunissima ripercussione su una persona diffamata e accusata ingiustamente.
Per me, solidarietà è un ascoltare e sentire cosa ha da dire. Senza andare nel "ma eri andata a casa sua" "ma hai provato a chiudere le gambe" "ma perché non l'hai detto prima". Soprattutto non è dare ragione a prescindere alla vittima o linciare dall'altra parte l'accusato.
Prendendo il tuo esempio, anche se è un po' povero prendere come contesto un forum, se epsilon viene accusata di aver commesso un abuso, che venga sospesa dal forum fino a che non si chiarisce la situazione, e si ascolti cosa ha da dire la vittima, indirizzandola poi alle persone di competenza (vedasi denuncia o avvocati etc). E se epsilon ha dichiarazioni da fare, che si legga/ascolti cosa ha da dire.
Ma guarda anche cosa ha scritto HSMA: tra le accuse false e la percezione di accuse false c'è un abisso.
E nessuno dice che non ci siano ripercussioni e che non sia una merda essersi beccato accuse senza fondamento. Nel mio etc. non c'era un lavarsene le mani della questione, anzi rende il tutto ancora più complicato, perché, riprendendo sempre il post di HSMA, va anche a deligittimare le denunce vere.
Scusa se prendo ad esempio un paio di tweet di Pete Dunne, ma secondo me la spiega molto bene: