Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile: Megacampeona MAYU IWATANI
- Marvels
- Messaggi: 4681
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 49 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Becky Lynch + 4 (La sua gestione pessima del 2019 non cancella la sua qualità sul quadrato e la sfiga avuta dagli infortuni )
Kairi Sane + 3 (in WWE non doveva metterci piede , spreco enorme )
Suzu Suzuki + 2
Thunder Rosa + 1
Kairi Sane + 3 (in WWE non doveva metterci piede , spreco enorme )
Suzu Suzuki + 2
Thunder Rosa + 1
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Quanto odio Chrome!
SANELY
Figlia di Mano Negra, esordisce sul ring nel Natale 2015 a oltre trent'anni (forse, secondo luchawiki è del '91, per wikipedia dell'82), dopo aver studiato psicologia.
Dopo 6 mesi entra nel CMLL, come face di rincalzo nei multi-tag, e lotta spesso in coppia prima con Estrellita e poi con Marcela.
Vince un titolo di terza fascia nelle indies, e lei e Marcela trionfano nella Copa HUMO battendo prima Jarochita e Metalica, e poi Casandra e India Sioux.
Bene o male questo.
Match
Relampago contro Metalica
Il match con Princesa Sugehit con cui vince il titolo ROW(?)
Contro Dalys e Amapola per l'Arena Rey Bucanero
SANELY
Figlia di Mano Negra, esordisce sul ring nel Natale 2015 a oltre trent'anni (forse, secondo luchawiki è del '91, per wikipedia dell'82), dopo aver studiato psicologia.
Dopo 6 mesi entra nel CMLL, come face di rincalzo nei multi-tag, e lotta spesso in coppia prima con Estrellita e poi con Marcela.
Vince un titolo di terza fascia nelle indies, e lei e Marcela trionfano nella Copa HUMO battendo prima Jarochita e Metalica, e poi Casandra e India Sioux.
Bene o male questo.
Match
Relampago contro Metalica
Il match con Princesa Sugehit con cui vince il titolo ROW(?)
Contro Dalys e Amapola per l'Arena Rey Bucanero
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Kairi Hojo +4: le avrei dato qualcosa di meno, in WWE si è tenuta a galla, ma dubito che possa aver ispirato qualcuno con questo suo stint.
Thunder Rosa +3: è stata molto brava a emergere in contesti molto diversi, creandosi pure una fanbase nerd che può far gola alle sigle a cui si propone.
Sakura Hirota +2: un'Istituzione. A quello scritto da poppo aggiungo che è una MILF da paura
Shoko Nakajima +1: non è ancora un top name ma è un personaggio riconoscibilissimp.
Thunder Rosa +3: è stata molto brava a emergere in contesti molto diversi, creandosi pure una fanbase nerd che può far gola alle sigle a cui si propone.
Sakura Hirota +2: un'Istituzione. A quello scritto da poppo aggiungo che è una MILF da paura
Shoko Nakajima +1: non è ancora un top name ma è un personaggio riconoscibilissimp.
- poppo the snake
- Messaggi: 2275
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 223 times
- Been thanked: 221 times
- Contatta:
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Vero, vista l'età ed i figli si mantiene molto bene.
Aggiungo: grazie alla mimica ed alla postura riesce a "nasconderlo" molto bene durante le sue esibizioni, ancor più del cosplay
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Kairi Hojo +4
Becky Lynch +3
Per me la migliore in WWE jappe escluse
Solo Darling +2
Nell’ultimo periodo in Chikara mi è piaciuta parecchio, la divisione di coppia è la sua dimensione.
Suzu Suzuki +1
Ho premiato più Solo, Suzu non ha bisogno di punti.
Becky Lynch +3
Per me la migliore in WWE jappe escluse
Solo Darling +2
Nell’ultimo periodo in Chikara mi è piaciuta parecchio, la divisione di coppia è la sua dimensione.
Suzu Suzuki +1
Ho premiato più Solo, Suzu non ha bisogno di punti.
- El Principe
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia di Ollolai
- Has thanked: 206 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Suzu Suzuki +4
Un bel +4 per il super talento Ice Ribon. E non poteva essere altrimenti, corentemente con gli ideali sposati nell'organizzazione e realizzazione del torneo. A 17 anni e meno di due anni di carriera è difficile fare meglio di così. Poi ovviamente si può migliorare in tutti quei piccoli dettagli nella costruzione del match e che fanno la differenza tra un buon incontro e un capolavoro. Ma ho davvero pochi dubbi sul fatto che lei sia destinata a grandi cose, anche perché, nonostante come personaggio si debba evolvere, ha di sicuro personalità. Insomma, la copertina del numero del weekly pro wrestling megazine che nel roster hanno pubblicizzato a iosa è ben meritata.
Come match voglio postare quello che mi ha definitivamente fatto capire che lei avesse quel quid in più, ovvero uno scontro contro Aja Kong in OZ
E poi, per chi non si fosse iscritto a VK, visto che è stato postato da lì parlando di Tsukka, ecco il suo match con la boss di marzo, che secondo me è il migliore dell'anno in federazione. È preso da Joshi City, che se ha qualcosa di buono è l'elenco di segnalati con i link
Thunder Rosa +3
È tra le mi gaijin preferite. Anche se ai primi tempi in Stardom non mi aveva entusiasmato, è poi cresciuta sotto tutti i punti di vista e ha dimostrato adattabilità a tutti i contesti. Ho recuperato anche le sue cose in NWA: buone.
Kairi Hojo +1
Ha il merito di essere riuscita a fare benino, almeno a livello di considerazione, in wwe. Per il resto c'è lo spazio dedicato (aggiornamenti a breve).
Shoko Nakajima +2
Colonna delle TJPW. Una certezza come affidabilità sul ring e come personaggio, anche se pure lei potrebbe fare il passo successivo. Tra l'altro non sono in tante quelle che possono padroneggiare un'impostazione di match votata al mat e al simil mma coniugandole con selling, pause e storytelling, come fatto nella semifinale dell'ultima Princess Cup contro Miyu e alla sua massima espressione con YUU
Un bel +4 per il super talento Ice Ribon. E non poteva essere altrimenti, corentemente con gli ideali sposati nell'organizzazione e realizzazione del torneo. A 17 anni e meno di due anni di carriera è difficile fare meglio di così. Poi ovviamente si può migliorare in tutti quei piccoli dettagli nella costruzione del match e che fanno la differenza tra un buon incontro e un capolavoro. Ma ho davvero pochi dubbi sul fatto che lei sia destinata a grandi cose, anche perché, nonostante come personaggio si debba evolvere, ha di sicuro personalità. Insomma, la copertina del numero del weekly pro wrestling megazine che nel roster hanno pubblicizzato a iosa è ben meritata.
Spoiler:
E poi, per chi non si fosse iscritto a VK, visto che è stato postato da lì parlando di Tsukka, ecco il suo match con la boss di marzo, che secondo me è il migliore dell'anno in federazione. È preso da Joshi City, che se ha qualcosa di buono è l'elenco di segnalati con i link
Thunder Rosa +3
È tra le mi gaijin preferite. Anche se ai primi tempi in Stardom non mi aveva entusiasmato, è poi cresciuta sotto tutti i punti di vista e ha dimostrato adattabilità a tutti i contesti. Ho recuperato anche le sue cose in NWA: buone.
Kairi Hojo +1
Ha il merito di essere riuscita a fare benino, almeno a livello di considerazione, in wwe. Per il resto c'è lo spazio dedicato (aggiornamenti a breve).
Shoko Nakajima +2
Colonna delle TJPW. Una certezza come affidabilità sul ring e come personaggio, anche se pure lei potrebbe fare il passo successivo. Tra l'altro non sono in tante quelle che possono padroneggiare un'impostazione di match votata al mat e al simil mma coniugandole con selling, pause e storytelling, come fatto nella semifinale dell'ultima Princess Cup contro Miyu e alla sua massima espressione con YUU
- El Principe
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia di Ollolai
- Has thanked: 206 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
OFFICIAL RESULTS
Kairi Hojo +20
Shoko Nakajima +3
Sakura Hirota +4
Suzu Suzuki +14
Thunder Rosa +14
Solo Darling +2
Sanely +1
Becky Linch +11
QUALIFICATE
KAIRI HOJO/SANE
THUNDER ROSA
SUZU SUZUKI
BECKY LINCH
Bene, abbiamo completato la prima fase, quella dei gironi. Sono soddisfatto di com'è andata e ringrazio tutti quelli che hanno partecipato finora, in particolare Horace per le schede sulle luchadoras e poppo per i voti sempre approfonditi, ma il supporto di tutti è stato importante. Adesso si andrà avanti in modo molto sciolto con gli scontri diretti, 8 per turno. Saranno decisi a sorte incrociando i nomi della lista delle teste di serie, costituita dalle due che hanno preso più voti in ogni girone, con quella delle terze e quarte. A prestissimo per il primo turno.Kairi Hojo +20
Shoko Nakajima +3
Sakura Hirota +4
Suzu Suzuki +14
Thunder Rosa +14
Solo Darling +2
Sanely +1
Becky Linch +11
QUALIFICATE
KAIRI HOJO/SANE
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
- El Principe
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia di Ollolai
- Has thanked: 206 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
I sorteggi sono terminati. Ecco le due liste; poi scoprirete gli abbinamenti mano a mano che usciranno. Io direi di votare 8 scontri per volta per volocizzare il tutto, visto che si è già detto tanto delle partecipanti rimaste. I criteri sono sempre gli stessi: il carisma, l'abilità nello storytelling, il workrate, bravura al microfono e limportanza per il movimento. Anche la preferenza personale deve contare, ma aspiriamo all'oggettività, per quanto possa essere un concetto difficile da definire, cercando di dare voti motivati e argomentabili.
LISTA 1
LISTA 2
Dunque basta cincischiare e via con i 64esimi! Come tempo per votare direi di fare fino alle 22 di venerdì 4 settembre, ma vediamo se ci sbrighiamo prima.
LISTA 1
Spoiler:
Spoiler:
Aja Kong vs Suzu Suzuki
Mia Yim vs Bayley
Asuka (Kana) vs DASH Cishako
Kimber Lee vs Mei Suruga
Hikaru Shida vs Alexa Bliss
Io Shirai vs Reika Saiki
Arisa Nakajima vs Ram Kaicho
Risa Sera vs Hiragi Kurumi
Mia Yim vs Bayley
Asuka (Kana) vs DASH Cishako
Kimber Lee vs Mei Suruga
Hikaru Shida vs Alexa Bliss
Io Shirai vs Reika Saiki
Arisa Nakajima vs Ram Kaicho
Risa Sera vs Hiragi Kurumi
- poppo the snake
- Messaggi: 2275
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 223 times
- Been thanked: 221 times
- Contatta:
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Oggettività
Sul serio?
Aja Kong vs Suzu Suzuki
- Carisma: non c'è storia, il mostro per eccellenza funziona ancora oggi come dicevo nella sua introduzione | Aja
- Storytelling: troppa differenza, si parla di 34 anni di carriera paragonati ad una che ha iniziato ieri | Aja
- Workrate: vedi sopra, la maggior parte dei capolavori dell'era interpromozionale riguardano la Kong e ancora oggi riesce a tirare fuori ottimi incontri. Suzu ne ha da macinare per arrivare a quei livelli | Aja
- Mic skill: paragone troppo difficile, Aja ha vissuto un periodo che ha visto il movimento avere tutta un'altra rilevanza e di conseguenza ha avuto palcoscenici molto più ampi in cui potersi esprimere, Suzu invece per ora appare nei video nella foresta e sul canale della Fujimoto. Anche qui troppo è il divario di esperienze | Aja
- Importanza: Per tutti i motivi descritti sopra ed in precedenza, cioè i grandi talenti passano ancora da lei | Aja
- Preferenza personale: Suzu la sto vedendo crescere, perciò... | Suzu
Questo è uno scontro impari, anche prendendo in considerazione gli ultimi due anni, dispiace seccare subito Suzu ma credo che la voteranno altri, per ora faccio finta di essere oggettivo.
Voto finale: Aja Kong
Mia Yim vs Bayley
- Carisma: difficile. Per Bayley si parla di scrittura e ambiente perchè ribadisco che senza NXT col cazzo che Davina se la inculava qualcuno è stato un prodotto bello e confezionato. D'altro canto la Yim è sempre stata brava sul ring, sottovalutata al microfono ma mai un mostro di carisma. Nel dubbio | pari
- Storytelling: Nel caso di Bayley parliamo di ring psycology (a farla grossa) e di una mimica limitata all'underdog, ma nel raccontare tramite il lottato Mia le da le piste, anche solo per la varietà di situazioni che ha visto rispetto all'altra | Mia Yim
- Workrate: idem, pure nei match più importanti della sua carriera i difetti principali si riscontrano sul workrate di Bayley (vedi alla voce selling o il disastro ferroviare del primo scontro con Asuka), poi se il meglio che ha fatto in quest'ultimo anno sono match sufficienti con la migliore al mondo, ciaone | Mia Yim
- Mic skill: come già detto, Mia è sottovalutata (e ora come ora non le danno spazio o approfondimento) ma Bayley fa cagare | Mia Yim
- Importanza: lo ripeto ancora, ritengo che conti più NXT per Bayley che non viceversa. Mia invece è stata capace di reggere la scena femminile in TNA nel momento peggiore creando una bella rivalità con Rosemary. Purtroppo però si parla pur sempre di un periodo tristissimo e privo di rilevanza in generale, in più nelle indy era un nome ricorrente ma non dello stesso peso di una Del Rey o LuFisto per intenderci. Ergo anche qui non mi esprimo. | pari
- Preferenza personale: Non sto nemmeno a pensarci | Mia Yim
Fuori dal cazzo la bimbaminkia dai.
Voto finale: Mia Yim
Kana vs DASH Cishako
- Carisma: non credo serva dilungarsi, se Kana ha avuto successo ovunque è soprattutto grazie a questo | Kana
- Storytelling: vedi sopra | Kana
- Workrate: la Chisako è divertente e molto brava, Kana invece nel periodo d'oro sapeva raccontare benissimo, però non è uno stile che cattura l'occhio o che si può guardare senza un briciolo di attenzione in più, infatti si è guardata bene dal riproporlo in WWE. Però la sua evoluzioneè comunque qualcosa di notevolissimo | Kana
- Mic skill: altro abisso di differenza | Kana
- Importanza: anche qui, DASH è parte della storia delle Sandi Girls', Kana è universale | Kana
- Preferenza personale: mi sanguina il cuore a lasciare DASh a zero, per... | Kana
Che brutto abbinamento
Voto finale: Kana
Kimber Lee vs Mei Suruga
- Carisma: la mia figliola è già una star | Mei Suruga
- Storytelling: Kimber Lee in Chikara ha preso parte a molte storie interessantissime e persino nel Mae Young ha saputo raccontare a suo modo una bella storia (che purtroppo nessuno a Stamford le ha chiesto di raccontare a quanto pare). La mia bimba avrà modo di arrivarci | Kimber Lee
- Workrate: anche qui la differenza la fa la carriera e quindi premio la veterana guardando al futuro però | Kimber Lee
- Mic skill: ecco qua è già diverso e in un certo senso è difficile paragonarle visto che hanno lavorato in contesti diversissimi. Va detto che Kimber non mi ha mai dato l'idea di essere particolarmente spigliata nei promo, quindi vado a preferenza | Mei Suruga
- Importanza: Kimber Lee assolutamente, sempre per il discorso Chikara | Kimber Lee
- Preferenza personale:
| Mei SurugaEd ecco che la mia imparzialità va a farsi benedire
Voto finale: Mei Suruga
Hikaru Shida vs Alexa Bliss
- Car...No vabbè ma scherziamo?
Voto finale: Hikaru Shida
Io Shirai vs Reika Saiki
- Carisma: la Shirai minore in generale, ma se Reika venisse presa fissa in Stardom o Sendai Girls' e si mettesse seriamente potrebbe raggiungere livelli stratosferici, specie se sfruttasse la carriera parallela nella musica | Io Shirai
- Storytelling: tutte e due molto brave, però la Shirai al top è molto difficile da eguagliare e in più anche in questo caso c'è una disparità in termini di esperienze complessive | Io Shirai
- Workrate: idem | Io Shirai
- Mic skill: stesso discorso legato a carisma, anzi molto legato perchè la Shirai con poche parole si prendeva il pubblico | Io Shirai
- Importanza: la differenza la fa la visibilità, anche in questo caso la Shirai ha girato il mondo, mentre Reika ha lanciato molti talenti ma stando sempre più o meno ai margini delle scene | Io Shirai
- Preferenza personale: beh Reika non la lascio a zero | Reika Saiki
Molto meno scontato di quanto si possa pensare, anche qui la differenza sta solo nella carriera complessiva (e dal fatto che Reika tra carriere ed infortuni non ha avuto ancora quanto le spetterebbe)
Voto finale: Io Shirai
Arisa Nakajima vs Ram Kaicho
- Carisma: difficile, Ram ha un ottimo personaggio, una forte personalità ed un futuro da star scritto a caratteri cubitali, la Nakajima invece è meno appariscente ma si è creata un'aura semileggendaria con il tempo e poi in coppia con Tsukka era divertente. Dai rendiamo interessante la cosa| Ram Kaicho
- Storytelling: la Nakajima è il top, non c'è storia | Arisa Nakajima
- Workrate: a maggior ragione rispetto a quanto detto sopra | Arisa Nakajima
- Mic skill: occhio a sottovalutare la Nakajima, il suo personaggio darkettone post sconfitta contro Kana era figo e interessante (purtroppo hanno rimosso diversi promo a riguardo, proverò a ritrovarli), sarebbe stato bello vederla in SMASH. Ram però spacca| Ram Kaicho
- Preferenza personale: altra scelta dolorosa, ma Arisa merita di andare avanti | Arisa Nakajima
Bello questo scontro, anche in questo caso prevalgono le mie preferenze però, anche perchè al momento sono due lottatrici agli antipodi sotto molti aspetti.
Voto finale: Arisa Nakajima
Risa Sera vs Hiragi Kurumi
- Carisma: Risa Sera facile facile, gran personaggio con o senza mazza e filo spinato | Risa Sera
- Storytelling: un fenomeno contro una giovanissima di esperienza con grandi margini ancora | Risa Sera
- Workrate: ecco ogni tanto Risa si perde, specie con la gimmick da deathmatch, premio Hiragi piuttosto | Hiragi Kurumi
- Mic skill: altro punto a favore di Risa che anche al commento spacca | Risa Sera
- Preferenza personale: Azure forever
- El Principe
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia di Ollolai
- Has thanked: 206 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Nel senso di non votare con motivazioni tipo "è la mia preferita/troppo bona dunque voto lei", anche se l'avversaria è nettamente meglio.
Comunque, apprezzo come hai votato ma non è obbligatorio assegnare un punto per ogni criterio e fare la somma dei parametri. Stavo solo ricordando come andrebbero valutate in generale. Anche in questa fase nessuno abbia paura di votare come più gli aggrada e di esprimersi perché non esistono voti sbagliati, ma che siano almeno giustificabili in qualche modo.
Aja Kong vs Suzu Suzuki
È vero, con i criteri "oggettivi" e facendo un'analisi nel modo che ha usato poppo vincerebbe Aja Kong in tutte le categorie, ma ricordo che qui non stiamo cercando la migliore di sempre, in cui Aja se la giocherebbe alla stragrande, ma il meglio here and now con un occhio sul futuro. Nel caso di Suzu Suzuki parliamo di una 17enne destinata a fare grandi cose dunque oltre a here and now ci aggiungo beyond. Senza contare che al momento Suzu è al vertice di una delle federazioni più interessanti, si è presa la copertina della rivista di settore più prestigiosa (non tanto spesso dedicata alla Ice Ribbon), ha fatto una serie di ottimi match ed è in crescita continua. A me basta per preferirla alla leggendaria Aja, anche se di poco e solo per valorizzare la linea giovane e attuale del torneo. Poi ovvio, la Kong ha il grande merito, tra quelle della sua generazione e il suo livello, di essersi tenuta meglio come status e come personaggio, sempre disponibile a fare qualcosa per elevare l'avversaria, non necessariamente concedendo il job, e tanto rispetto per questo. E infatti è tra le pochissime leggende di quel periodo (senza rivedere l'elenco, forse oltre lei c'era solo la Ozaki) a essere stata inserita nel toneo e l'unica ad aver superato il turno. Va bene così per me.
Mia Yim vs Bayley
Mi astengo perché le conosco poco.
Asuka (Kana) vs DASH Cishako
Vabbè Kana è Kana, penso che poche della lista 2 avrebbero potuto metterla in difficoltà, se non nessuna. Immensa in tutto, compreso nello stile da vera strong stiler sul ring.
Kimber Lee vs Mei Suruga
Sarei tentato di votare Mei, perché in assoluto la preferisco di molto, ma Kimber ha una storia troppo importante in Chikara e in generale gode di una ottima considerazione ovunque. Insomma ancora è forte e ancora può dare molto. Per il momento una che lotta in un materassino in un monolocale per uno show che purtroppo fa numeri davvero bassi su Youtube non può competere, nonostante sia una bomba di vitalità e energia impossibile da non amare
Hikaru Shida vs Alexa Bliss
Alexa Bliss la conosco poco, ma mi sembra la classica wrestler wwe più personaggio, neanche poi così trascinante, che altro. E non è per forza un male, ma Hikaru Shida è una delle più complete al mondo ed eccelle in tutto. Tiene a galla da sola la sgangheratissima divisione femminile AEW: un vero spreco, andata via poi appena prima che la Stardom raccogliesse un po' dei migliori talenti in giro.
Io Shirai vs Reika Saiki
Do credito a Io nonostante ormai sia diventata l'opposto di quello che era giusto perché Reika tra infortuni e altri impegni è ferma da troppo tempo, praticamente un anno. E poi anche quanto fatto in Stardom negli ultimi di anni prima di partire è ancora abbastanza recente e clamorosamente importante.
Arisa Nakajima vs Ram Kaicho
Arisa ha ormai lo status di semi-divinità e si gioca la vittoria finale o comunque è almeno da quarti. Per la president Ramu è già un successo insperato essere arrivata fin qua. La figlia del poltergeist è fantastica, tuttavia c'è ancora un po' di delusione per quanto fatto da Tsukka e ancora aspettiamo di vedere il suo personaggio al massimo anche in Ice Ribbon. Anche senza gli raggiungere gli eccessi della base triple six penso che potrebbe fare di più.
Risa Sera vs Hiragi Kurumi
In questo accoppiamento tra le due della Ice Ribbon non c'è storia. Hiragi è molto brava, giovane eppure di esperienza e tutto ma Risa è di un altro pianeta. Oltre che su tutto quello che riguarda il lottato, nonostante le sbavature in gimmick, Risa la sovrasta soprattutto in carisma e mic skills. Due qualità in cui la giovane difetta proprio: non mi ricordo neanche com'è la sua voce o qualcosa di particolare e di diverso dai, anche molto buoni, match che ha fatto.
- poppo the snake
- Messaggi: 2275
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 223 times
- Been thanked: 221 times
- Contatta:
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Ma sai bene che l'imparzialità non è il mio forteEl Principe ha scritto: ↑02/09/2020, 3:47 Nel senso di non votare con motivazioni tipo "è la mia preferita/troppo bona dunque voto lei", anche se l'avversaria è nettamente meglio.
Comunque i criteri li ho messi per comodità, mi trovo meglio con un formato più schematico (anche per inserire altro materiale a supporto), se ti fa confusione sui conteggi basta guardi solo il voto finale (eventualmente le prossime volto lo coloro per renderlo più evidente)
- Joy Black
- Messaggi: 22003
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 627 times
- Been thanked: 723 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Voto solo questi due scontri, dove ho una buona/sufficiente conoscenza di entrambi le coinvolte.
Mia Yim vs Bayley
Mia Yim mi è sempre sembrata assai solida sul ring, ma pure al microfono. Bayley deficitava al microfono inizialmente ma ora ha fatto un enorme progresso grazie soprattuto al nuovo personaggio e ad una rinnovata sicurezza (dopo il periodo iniziale nel main roster non proprio entusiasmante) Per il resto Bayley come carisma e soprattutto connessione con il pubblico ha poche rivali in WWE.
Non è sicuramente uno shock che il mio voto va Bayley
Hikaru Shida vs Alexa Bliss
Alexa Bliss eccelle sicuramente nell'extra ring (anche se non è sto mega-fenomeno della recitazione o del microfono dipinta da alcuni, anche se è sicuramente in questo aspetto è tra le migliori in WWE). Carisma e personalità non le mancano sicuramente, ma sul ring (sebbene nel roster ci sia di molto peggio) non è affatto una cima. Hikaru Shida altra pasta sul ring. Voto Shida
Mia Yim vs Bayley
Mia Yim mi è sempre sembrata assai solida sul ring, ma pure al microfono. Bayley deficitava al microfono inizialmente ma ora ha fatto un enorme progresso grazie soprattuto al nuovo personaggio e ad una rinnovata sicurezza (dopo il periodo iniziale nel main roster non proprio entusiasmante) Per il resto Bayley come carisma e soprattutto connessione con il pubblico ha poche rivali in WWE.
Non è sicuramente uno shock che il mio voto va Bayley
Hikaru Shida vs Alexa Bliss
Alexa Bliss eccelle sicuramente nell'extra ring (anche se non è sto mega-fenomeno della recitazione o del microfono dipinta da alcuni, anche se è sicuramente in questo aspetto è tra le migliori in WWE). Carisma e personalità non le mancano sicuramente, ma sul ring (sebbene nel roster ci sia di molto peggio) non è affatto una cima. Hikaru Shida altra pasta sul ring. Voto Shida
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Vabbe', io avevo già deciso di smarkizzare di meno negli scontri diretti (che però sono 32esimi, non 64esimi) 
Aja Kong vs Suzu Suzuki
La Kong ancora troppo importante, come dicevo il match contro di lei è passaggio inderogabile per ogni rookie o semitale che vuole emergere. Inoltre gode ancora di grande considerazione fuori della nicchia, vedi presenza in AEW o la collaborazione con le AKB48.
Mettiamoci pure che ancora sforna MOTYC a 50 anni, e che è troppo bona
Aja Kong.
Mia Yim vs Bayley
Qua non saprei esprimermi nettamente. Mia Yim è una wrestler migliore di Bayley sicuramente, ma l'altra ha avuto più successo e, probabilmente, tra 10 anni avremo delle mezze incapaci che diranno che sono diventate wrestler ispirate da lei.
Io sono quello che sostiene che Goldberg sia più utile al biz di Sami Zayn, per cui a malincuore devo votare l'odiosa Bayley, che se non altro è riuscita a vendersi come un nome fondamentale di questa generazione, nonostante sprizzi mediocrità da tutti i pori.

Asuka (Kana) vs DASH Cishako
Peccato per DASH Chisako. Due fantastiche badass, Kana è riuscita a rimanere abbastanza rilevante anche in WWE, Chisako è sprofondata a numero 3 della Sendai, e il fatto che faccia parte di una stable con tutte donne di 15 anni più vecchie di lei, la fa sembrare anche più sorpassata e midcarder.
Mi spiace, speravo che un buon piazzamento nel Torneo avrebbe potuto far ricredere la Satomura, ma Kana non si batte così facilmente.
Kana.
Kimber Lee vs Mei Suruga
Anche se nel post-WWE la Lee non è che abbia fatto sfraceli, Mei è troppo fuori dai radar lottando nello sgabuzzino della Sakura. Addirittura la Gatoh Move è stata tenuta fuori pure dall'Alleanza salva-joshi.
Kimber Lee
Hikaru Shida vs Alexa Bliss
La Bliss è pure buona per il ruolo che ha, ma la Shida è al top della carriera per quello che riguarda il Giappone, e si sta facendo largo pure negli USA.
Hikaru Shida.
Io Shirai vs Reika Saiki
Boh. Per quanto tendo a penalizzate chiunque rimanga parcheggiato ad NXT, la Shirai gode ancora di tanta considerazione per quello fatto in precedenza, che è roba che ha fatto rinascere un minimo di intetesse per la scena femminile giapponese. Reika Saiki è ancora un nome di nicchia per la nicchia.
Io Shirai.
Arisa Nakajima vs Ram Kaicho
La Nakajima facile.
Risa Sera vs Hiragi Kurumi
Vabbe', io Kurumi volevo fermarla ai gironi
Risa Sera è più conosciuta, è più divertente, è più carismatica, è più variegata. Come detto Kurumi è in giro da 10 anni e siamo ancora ad aspettare che si completi.
Risa Sera.

Aja Kong vs Suzu Suzuki
La Kong ancora troppo importante, come dicevo il match contro di lei è passaggio inderogabile per ogni rookie o semitale che vuole emergere. Inoltre gode ancora di grande considerazione fuori della nicchia, vedi presenza in AEW o la collaborazione con le AKB48.
Mettiamoci pure che ancora sforna MOTYC a 50 anni, e che è troppo bona

Aja Kong.
Mia Yim vs Bayley
Qua non saprei esprimermi nettamente. Mia Yim è una wrestler migliore di Bayley sicuramente, ma l'altra ha avuto più successo e, probabilmente, tra 10 anni avremo delle mezze incapaci che diranno che sono diventate wrestler ispirate da lei.
Io sono quello che sostiene che Goldberg sia più utile al biz di Sami Zayn, per cui a malincuore devo votare l'odiosa Bayley, che se non altro è riuscita a vendersi come un nome fondamentale di questa generazione, nonostante sprizzi mediocrità da tutti i pori.

Asuka (Kana) vs DASH Cishako
Peccato per DASH Chisako. Due fantastiche badass, Kana è riuscita a rimanere abbastanza rilevante anche in WWE, Chisako è sprofondata a numero 3 della Sendai, e il fatto che faccia parte di una stable con tutte donne di 15 anni più vecchie di lei, la fa sembrare anche più sorpassata e midcarder.
Mi spiace, speravo che un buon piazzamento nel Torneo avrebbe potuto far ricredere la Satomura, ma Kana non si batte così facilmente.
Kana.
Kimber Lee vs Mei Suruga
Anche se nel post-WWE la Lee non è che abbia fatto sfraceli, Mei è troppo fuori dai radar lottando nello sgabuzzino della Sakura. Addirittura la Gatoh Move è stata tenuta fuori pure dall'Alleanza salva-joshi.
Kimber Lee
Hikaru Shida vs Alexa Bliss
La Bliss è pure buona per il ruolo che ha, ma la Shida è al top della carriera per quello che riguarda il Giappone, e si sta facendo largo pure negli USA.
Hikaru Shida.
Io Shirai vs Reika Saiki
Boh. Per quanto tendo a penalizzate chiunque rimanga parcheggiato ad NXT, la Shirai gode ancora di tanta considerazione per quello fatto in precedenza, che è roba che ha fatto rinascere un minimo di intetesse per la scena femminile giapponese. Reika Saiki è ancora un nome di nicchia per la nicchia.
Io Shirai.
Arisa Nakajima vs Ram Kaicho
La Nakajima facile.
Risa Sera vs Hiragi Kurumi
Vabbe', io Kurumi volevo fermarla ai gironi
Risa Sera è più conosciuta, è più divertente, è più carismatica, è più variegata. Come detto Kurumi è in giro da 10 anni e siamo ancora ad aspettare che si completi.
Risa Sera.
-
CR7 the GOAT
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 21/07/2020, 10:39
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 23 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Nakajima-Kaicho e Sera-Kurugi mi astengo perché le conosco solo di nome, ma le ho viste lottare poco o nulla.
Suzu Suzuki-Aja Kong: io nel valutare un/una wrestler guardo molto anche all’età e alle prospettive di crescita di tale lottatore.Per questo motivo voto SUZU SUZUKI perché non ha ancora 18 anni e sul ring è già ad un buonissimo livello.
Mia Yim-Bayley: nessuna delle due mi fa impazzire; voto per MIA YIM solo per il discreto stint in TNA (o come si chiamava allora, non ricordo) dove ebbe un buon feud con Rosemary
Asuka-Dash Chisako: voto ASUKA perché nonostante tutto è riuscita ad ambientarsi abbastanza bene in (ed alla) WWE; quando era a NXT ha fatto anche qualche buon match
Kimber Lee-Mei Suruga: KIMBER LEE non mi entusiasma ma la voto perché la conosco decisamente meglio e poi perché tra i criteri c’è l’importanza per il movimento (in cui la vittoria del titolo Chikara rientra appieno)
Hikaru Shida-Alexa Bliss: voto HIKARU SHIDA perché la differenza di capacità in ring tra le due è netta; però spezzo una lancia a favore di Lexi: sul ring è una mezza chiavica OK, ma non è neanche una Liv Morgan o Lana (cioè solo figa), ha ottime mic skill ed una buona capacità recitativa e per la WWE è perfetta.
Io Shirai-Reika Saiki: voto IO SHiRAI perché come ho già scritto è la miglior wrestler femminile al mondo e mia candidata numero 1 alla vittoria del torneo
Suzu Suzuki-Aja Kong: io nel valutare un/una wrestler guardo molto anche all’età e alle prospettive di crescita di tale lottatore.Per questo motivo voto SUZU SUZUKI perché non ha ancora 18 anni e sul ring è già ad un buonissimo livello.
Mia Yim-Bayley: nessuna delle due mi fa impazzire; voto per MIA YIM solo per il discreto stint in TNA (o come si chiamava allora, non ricordo) dove ebbe un buon feud con Rosemary
Asuka-Dash Chisako: voto ASUKA perché nonostante tutto è riuscita ad ambientarsi abbastanza bene in (ed alla) WWE; quando era a NXT ha fatto anche qualche buon match
Kimber Lee-Mei Suruga: KIMBER LEE non mi entusiasma ma la voto perché la conosco decisamente meglio e poi perché tra i criteri c’è l’importanza per il movimento (in cui la vittoria del titolo Chikara rientra appieno)
Hikaru Shida-Alexa Bliss: voto HIKARU SHIDA perché la differenza di capacità in ring tra le due è netta; però spezzo una lancia a favore di Lexi: sul ring è una mezza chiavica OK, ma non è neanche una Liv Morgan o Lana (cioè solo figa), ha ottime mic skill ed una buona capacità recitativa e per la WWE è perfetta.
Io Shirai-Reika Saiki: voto IO SHiRAI perché come ho già scritto è la miglior wrestler femminile al mondo e mia candidata numero 1 alla vittoria del torneo

