Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: poppo the snake

Messaggio da poppo the snake »

Emperador Horace ha scritto: 02/10/2020, 15:11 Yoshiko a l'etto tagliata fina fina
Così va meglio :boh1:
HappyHellShow ha scritto: 02/10/2020, 15:52 Ho preferito valutare più i lati positivi di quest'incontro, perché comunque mi ha divertito.
Ah si è stato comunque un bel match, del resto le due si conoscono bene e poi quando Yoshiko è in palla saprebbe comunque fare cose ottime.

Volendo.



Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1033
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia di Ollolai
Has thanked: 206 times
Been thanked: 251 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

poppo the snake ha scritto: 30/09/2020, 23:24 Il resto dello show l'hai visto? Se si per caso tu hai capito cosa cazzo dovrebbe rappresentare tutto il match di Tsukka?
Sì l'ho visto, volevo dire l'ho vistuto, show molto gagliardo. Il match di Tsukka si inserisce nella rivalità contro Hideki Suzuki, ovviamente, con l'inokista che continua a portare scompiglio in federazione tramite Shinigami Machine 1. Wrestler mascherato di cui, leggo su weekly puroresu on-line (c'è un articolo che riepiloga la vicenda, ma la versione completa è a pagamento o comunque ci si deve iscrivere e non ce l'ho fatta), Hideki è l'agente (vabbè lo sappiamo che è lui). Il 15 settembre SM1 ha rinvenuto la "maschera gelida", misteriosa mascara con una sua volonta che era scomparsa dal suo monumento gelido (?) ora sconfitta e rinchiusa da Tsukka.





In tutto questo non è chiaro quanto volontariamente sia coinvolto il lottatore di Sumo "Hyoketsu", il cui nome dovrebbe significare proprio "congelato" o qualcosa di simile. Tra l'altro hyoketsu è anche il nome di una bevanda alla frutta, quella usata da Tsukka per hypare il match.

Immagine


Dovrebbe essere così, anche se ci siamo persi i dettagli precisi della stipulazione e dal match non è facile capire tutto. Non penso sia finita con SM1/ Suzuki. Ma il profilo ufficiale in inglese di Yappy dovebbe spiegare queste cose e non solo stare lì a scusarsi per i casini che combina negli ordini internazionali di merchandising ufficiale. Per il resto, mi è piaciuto il match di Risa con Syuri, anche se per apprezzarlo bisogna conoscere il personaggio di Risa e il suo background. Insomma non è un match da recuperare per chi non segue e vuole vedere solo il meglio (regola che vale un po' per tutto il pururesu, questa del recupero poco sensato dei MOTY puro senza conoscere mezza storia, ma in questo caso ancora di più). Tornando a Sera/Syuri, non era facile fare bene vista la stipulazione e, tra l'altro, è strano che mi sia piaciuto visto che è stato molto in stile "gemelli Brahman". Tra bottiglione e valigia, infatti, mancavano solo la palla da bowling e gli Speed of Sounds pe ricreare quel tipo di match, che a me in genere non diverte. Poi bene il match per il Triangle: president Ramu sta portando dalla 666 sfidanti a tema crossdressing (oggi ha affrontato anche Asukama) e non mi sorprenderebbe vedere Nene Dai in futuro. Che sia questa la svolta "hommu" voluta da Hideki? :uhm Suzuki, ricordo, è alleato della presidente.


Comunque la nuova Donna del Mondo è
Spoiler:

NATSUMI MAKI, al clamoroso ritorno in Stardom. Un altro grande colpo per la federazione visto che Natsumi è migliorata un sacco rispetto agli esordi ai tempi della collaborazione con le ActWres. Una profondità di roster clamorosa.

Immagine

La TJP si è fatta scappare Himawari Unagi, che ha deciso di non rinnovare con loro. Da un certo punto di vista mi dispiace, perché lei, anche se non è più giovanissima come età, secondo me ha ampi margini di miglioramento e ci si poteva lavorare come personaggio e come stile in ring. Unagi per me ha presenza scenica ed è atletica: adesso sono curioso di vedere cosa potrebbe fare fuori, ma credo che molto dipenderà dalla trainer con cui finirà a collaborare, visto che sul ring è tutta da plasmare.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Ora che ci faccio caso effettivamente nel promo iniziale appariva Suzuki...Avessero uno straccio di sottotitolatura ci sarebbero orde di gente scatenata a fare congiunture improbabili, però bene così era è rimane una delle storyline più originali degli ultimi anni.
El Principe ha scritto: 03/10/2020, 19:22 La TJP si è fatta scappare Himawari Unagi, che ha deciso di non rinnovare con loro. Da un certo punto di vista mi dispiace, perché lei, anche se non è più giovanissima come età, secondo me ha ampi margini di miglioramento e ci si poteva lavorare come personaggio e come stile in ring. Unagi per me ha presenza scenica ed è atletica: adesso sono curioso di vedere cosa potrebbe fare fuori, ma credo che molto dipenderà dalla trainer con cui finirà a collaborare, visto che sul ring è tutta da plasmare.
Ecco io comincio ad essere preoccupato per la TJP: non tanto per la Unagi (che onestamente mi dice meno di zero), ma per il fatto che non stanno rinnovando nessuna delle ragazze e tra poco ci saranno altre scadenze in vista e intanto la Stardom sta raccattando su tutto tant'è che nell'ultimo show c'erano la Manase, la Shirakawa e appunto la Maki.

A proposito di lei, ottimo acquisto, ma che cavolo c'entra con le DDM? A parte "venire da fuori" nulla per stile e personaggio :uhm

Stessa cosa potrei dire per il risultato di Oedo Tai-TCS: se il problema è il carisma e l'appeal sul pubblico direi che hanno fatto una grossa stronzata

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 7626
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 770 times
Been thanked: 1273 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Smoker »

Spoiler:
Mi sono spoilerato il risultato (smesso di seguire gli account della stardom, maledetti) ed è andata proprio come pensavo, Konami in una unit da heel e Kyona a questo punto con il riavvicinamento a Momo potrebbe finire nel QQ. Devo dire che mi dispiace che il TCS si sia sciolto subito così poco dopo la scoparsa di Hana, la cosa mette un po' tristezza ma posso anche capirlo in fondo se non vedevano futuro per il gruppo meglio così che prolungarne la vita forzatamente.

Avatar utente
HappyHellShow
Messaggi: 2382
Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
Città: Carrara
Has thanked: 142 times
Been thanked: 301 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da HappyHellShow »

Ho visto qualcosa dello show della Stardom, il quattro ottobre a Nagoya (quello subito dopo l'iPPV, che invece non ho visto, ma di cui so i principali avvenimenti).

Direi tipico show post evento importante, dove fai il punto della situazione per il pubblico:
il Main Event non è stato granché dal punto di vista del lottato. Le atlete erano sicuramente stanche e quindi hanno virato verso situazioni classiche da match a più joshi e che non hanno dato troppo ritmo alla contesa. Sarà che amo i match a squadre ad eliminazione, ma mi aspetto sempre qualcosa di più e soprattutto di più divertente.
Spoiler:
Mi aspettavo che vincessero le DDM per consolidare il loro status e soprattutto per pompare l'innesto di Natsupoi. Tant'è che, quando l'ho vista come ultimo membro rimasto in gioco delle DDM, ho pensato "Ok, vince lei come last survivor almeno la lanciano alla grande". E invece ... vero è che, a questo punto, le QQ hanno bisogno di uno status ancora più importante, dopo lo scioglimento della Tokyo Cyber Squad
E invece, per quanto riguarda il primo tag team match
Spoiler:
Ok, Konami heel ... in questo match non si è visto nulla di diverso rispetto alla solita Konami. Mi auguro che lavorino su di lei, anziché aver preso al volo l'occasione per sciogliere definitivamente la TCS (capisco benissimo i motivi per cui l'abbiano fatto, visto che, probabilmente, senza Hana, non c'era motivo di portare avanti la fazione). Non voglio di certo soltanto una Konami vestita di nero, che però sia tale e quale a prima. Voglio una Konami aggressiva, che dia davvero l'idea di una stronza che ha tradito le sue amiche e si gode la sua posizione privilegiata nella Oedo Tai. Oggi mi è sembrata soltanto una Konami vestita di nero. Stop.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

HappyHellShow ha scritto: 06/10/2020, 19:38 E invece, per quanto riguarda il primo tag team match
Spoiler:
Ok, Konami heel ... in questo match non si è visto nulla di diverso rispetto alla solita Konami. Mi auguro che lavorino su di lei, anziché aver preso al volo l'occasione per sciogliere definitivamente la TCS (capisco benissimo i motivi per cui l'abbiano fatto, visto che, probabilmente, senza Hana, non c'era motivo di portare avanti la fazione). Non voglio di certo soltanto una Konami vestita di nero, che però sia tale e quale a prima. Voglio una Konami aggressiva, che dia davvero l'idea di una stronza che ha tradito le sue amiche e si gode la sua posizione privilegiata nella Oedo Tai. Oggi mi è sembrata soltanto una Konami vestita di nero. Stop.
Konami cazzuta si era già vista dopo l'ingresso nelle TCS ed il turn sulle QQ, non dimentichiamo che i match più aggressivi dello scorso anno li ha messi in scena lei (e se vogliamo c'è pure lo scontro con Azumi del Cinderella di quest'anno...).

Il problema è che non ci hanno puntato e ancora adesso non ci puntano, perciò saremo punto e a capo e tornerà a fare la cosa che gli riesce meglio, far risaltare le avversarie. Perchè questo non è un push, stare nell'Oedo Tai ora come ora è un accantonamento neanche tanto velato, significa stare nella parte bassa delle card e vivacchiare.

Ne approfitto e commento il 5 Stars: come già detto ottimo a livello di pianificazione delle storie a medio-lungo termine (molto più rispetto agli ultimi anni) e dove sono riusciti ad approfondire personaggi e dare allo stesso tempo esperienza alle nuove come Himeka, Maika e pure la Kamitani (che però continua a farmi cagare acido) e pure a Kiddo (che spero si decidano ad usarla di più in questi contesti altrimenti rischia di involversi come altre rookie).

A livello di lottato però ho diverse riserve, l'impressione mia è che rispetto agli ultimi anni la qualità media sia stata leggermente più alta, ma i picchi dello scorso anno io non li ho visti: tanto per fare un esempio Tam-Mayu è stato buono ma meno profondo rispetto a quello visto nella scorsa edizione e in generale Tam ha disputato un'edizione decisamente sottotono, anche perchè ha preso sto vizio di impostare in un modo le fasi iniziali di dominio senza poi collegarle con le fasi successive (specie quando lavora agli arti o alla schiena) o ancora peggio senza collegarlo al passato come nel caso di Giulia (alla fine come pensavo il discorso della gamba era stata una cagata, tant'è che la nostra l'ha sellata a caso solo nel secondo incontro :- ); molto meglio quando punta sullo storytelling, dovrebbe insistere su quel versante piuttosto

Aggiungo poi che una cosa che non mi è piaciuta sono i match finiti in pareggio, non tanto per il risultato ma perchè li hanno strutturati tutti allo stesso modo dando proprio la sensazione spudorata di allungare il brodo in molte fasi degli incontri (specie durante Utami-Momo e Kamitani-Himeka) e non è mai un bene se si parla di tempo limite fissato a 15 minuti.

La vincitrice finale è quella giusta per quanto visto, poi si può discutere dei tanti talenti messi da parte in suo favore, ma ormai se ci puntano davvero che provino fino in fondo piuttosto che continuare ad accontare gente a caso (vista l'ormai sovrabbondanza)-

I premi assegnati alla fine invece sono meramente fatti per portare avanti

Avatar utente
HappyHellShow
Messaggi: 2382
Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
Città: Carrara
Has thanked: 142 times
Been thanked: 301 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da HappyHellShow »

Jungle Kyona si è praticamente distrutta l'impossibile ed è fuori a tempo indeterminato.

▪︎left knee ACL rupture; minimum 6 to 9 months recovery
▪︎right knee lateral collateral ligament rupture; 8 to 13 weeks recovery
▪︎right shoulder acromioclavicular joint complete dislocation; 9 to 15 weeks recovery
The left knee and right shoulder require surgery.


Si parla di un anno buono.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

HappyHellShow ha scritto: 07/10/2020, 12:58 Jungle Kyona si è praticamente distrutta l'impossibile ed è fuori a tempo indeterminato.

▪︎left knee ACL rupture; minimum 6 to 9 months recovery
▪︎right knee lateral collateral ligament rupture; 8 to 13 weeks recovery
▪︎right shoulder acromioclavicular joint complete dislocation; 9 to 15 weeks recovery
The left knee and right shoulder require surgery.


Si parla di un anno buono.
Eh, un annetto ma anche anche qualcosa di più ho paura.

Poveretta davvero, se quest'anno è una merda per tutti, per lei è ancora peggio :(

Avatar utente
HappyHellShow
Messaggi: 2382
Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
Città: Carrara
Has thanked: 142 times
Been thanked: 301 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da HappyHellShow »

Comunque vedere il Losing Unit Must Disband dopo le notizie odierne di Jungle, risolve abbastanza misteri.
Si è presa una serie di bump non indifferenti, sacrificandosi per il bene del match (che è un match molto divertente con un uso intelligente degli oggetti, senza mai esagerare). E combatteva già dolorante alla spalla.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Ok parliamo un attimo del debutto della Assemble: come annunciato non ci sono stati stati incontri interpromozionali e ci sono state un paio di apparizioni freelance concentrate nell'opener. In generale hanno puntata a far apparire il maggior numero possibile di atlete intervallando con alcunei momenti boh da parte delle fondatrici (su tutte l'indescrivibile balletto da parte del duo Nagayo-Hokuto mentre sanificavano il ring :horrific: ).

Come debutto va bene, però per le prossime dovrebbero avere il coraggio di piazzare qualche match singolo, altrimenti questi show diventeranno difficilissimi da seguire per intero (già così è una mezza impresa).

Comunque hanno già registrato sold-out per Novembre, il che dovrebbe essere una cosa positiva.

T-HEART: Yumiko Hotta & Saki Akai & ASUKA vs Sareee & Tomoka Inaba & Riko Kawahata - Poteva tranquillamente essere il main event visti i nomi coinvolti (ma anche visto quale match ha chiuso lo show). Storia dell'incontro: Tomoka e Riko sono due novelline che vengono pestate dalle altre che le isolano da Sareee, poi il sospirato hot tag e....manca il climax perchè la nostra fa vedere sprazzi di figaggine (soprattutto nell'incrocio con ASUKA vera mvp dell'incontro) ma si vede che ha centellinato proprio il suo impegno sul ring. Per essere l'opener ok, ma che peccato...
Voto: Sareee - peòcciosa

OZ ACADEMY: Mayumi Ozaki & Saori Anou vs Sonoko Kato & AKINO - YAWN! Una volta tanto che potevano sgozzarsi si limitano al compitino. Oltretutto la Anou che sta un millesimo del tempo sul ring rispetto alla Ozaki fa proprio pellagra.
Voto: Mayumi Ozaki - miseria misera

SENDAI GIRLS': Chihiro Hashimoto & Manami & Natsuho Kaneko vs Meiko Satomura & DASH Chisako & Yurika - Una passerella per la Hashimoto ed una vetrina per le giovani. In mezzo la Satomura e la Chisako giusto per, ma parliamo di roba standard degli show made in Sendai.
Voto: Manami - Work in progress

SEAdLINNNG: Yoshiko & Honori Hana vs Arisa Nakajima & Riko Kaiju - Anche qui niente di nuovo e tarato sugli standard della promotion e più o meno la stessa struttura dell'incontro precedente; però la presenza della cicciona e della Nakajima qui è un valore aggiunto e un plauso alla Honori che finalmente mostra qualche miglioramento.
Voto: Honori Hana - pacca sulle spalle di incoragiamento

PURE-J: Leon & Rydeen Hagane vs Manami Katsu & Mari Manji - Altra roba molto standard con l'aggravante che è stata riproposta fino allo sfinimento in passato. Aridatece la Bolshoi!
Voto: Leon - vecchiaia che avanza

MARVELOUS: Mio Momono & Mikoto Shindo & Mei Hoshizuki vs Takumi Iroha & Rin Kadokura & Maria - Vedo che a livello politico la Nagayo pesa ancora molto e lo dimostra la posizione nella card di questo incontro e "l'invasion" vista in Stardom. Match veloce e divertente, probabilmente il più piacevole da seguire, ma personalmente non l'avrei usato come main event di un evento di questo tipo. Almeno rispetto agli altri porta avanti le storie interne alla compagnia visto il risultato.
Voto: Chigusa Nagayo - inossidabile

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 13697
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 324 times
Been thanked: 1166 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Emperador Horace »

poppo, i soliti informati avevano già detto che l'ordibe dei match sarebbe stato sorteggiato.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Emperador Horace ha scritto: 12/10/2020, 21:30 poppo, i soliti informati avevano già detto che l'ordibe dei match sarebbe stato sorteggiato.
Si Horace avevo letto, ma onestamente: tu ci credi?

Io mica tanto (almeno per il main event e la parte centrale) e il fatto che la Nagayo sia apparsa costantemente durante l'evento rafforza questa sensazione.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Il nuovo capitolo tra Mayu Iwatani e Takumi Iroha è stato ottimo e in generale la loro è tranqullamente la migliore serie di quest'annata disgraziata.

Le due hanno cambiato più volte strategia seguendo il filone tracciato negli ultimi due precedenti, da qui l'iniziale legwork tentato da parte di entrambe spostato poi sulla Running Three e le rispettive power moves, il tutto condito da uno striking bello tosto che ha visto incredibilmente uscire più malconcia Takumi (con tanto di occhio nero).

Hanno voluto raccontare la sfida più difficile per Mayu in maniera insolita: invece di insistere per tutto l'incontro sulla minaccia rappresentata dalla sfidante, si è vista una Mayu sicura di sè ed in grado di rispondere a tono alle prime sortite per poi prendere il controllo (con tanto di calcioni irrispettosi in faccia alla Iroha) per poi finire nuovamente vittima della maggiore stamina dell'avversaria, tanto da costringerla alla mossa della disperazione.

Ecco il finale è l'unica cosa che mi ha fatto pienamente storcere il naso, non tanto per la mossa in sè (ci può stare benissimo in questo tipo di narrazioni), ma per l'esecuzione ed il momento in cui è avvenuta, cioè senza il climax necessario ed in maniera non particolarmente pulita.

Peccato, ma ho idea che le ragazze Marvelous si rivedranno presto vista la recente politica aggressiva intrapresa dalla Nagayo, tanto che in un mese Mei Hoshizuki è arrivata a farsi il main event in Sendai, Stardom e Assemble. Credo che la pigiamina sia pronta per fare il salto in avanti

Avatar utente
Geno
Messaggi: 14181
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 33 times
Been thanked: 429 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Geno »

Meiko Satomura dovrebbe andare a NXT UK :stupito: :stupito: :stupito: :stupito: :stupito:

Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1033
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia di Ollolai
Has thanked: 206 times
Been thanked: 251 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

Avrà anche fatto tutto in Giappone e quello che volete, ma sarebbe davvero molto triste vedere la Satomura a NXT UK, la serie C della WWE usata per distruggere la scena britannica. E sarebbe ancora più impietoso vederla tra quelli usati per provare a devastare il puroresu con NXT Japan. Come detto a proposito, c'è hype per vedere se farà svegliare qualche dinosauro in Giappone e, ovviamente, per vedere fallire miseramente la colonizzazione.

Passando a cose belle, oggi la Stardom è stata al Korakuen con un main event per la white tra Giulia e Himeka. È una sfida che hanno costruito dall'arrivo della Jumbo Princess in Stardom, con continue battutine e prese per culo più o meno velate contro Giulia durante i promo come unit.



Dopo la vittoria della powerhouse in un buon match nel 5SGP, la sfida era apparecchiata. Speriamo che il pay-off sia all'altezza. Himeka la devo ancora inquadrare bene, riguardo a quello che può davvero fare. Per adesso ha alternatocose buone, tipo la mini faida con Saya Kamitani (e vabbè ovviamente niente di clamoroso visto il livello dell'avversaria) a cose un po' meh. E mi dispiace (molto) dirlo ma la finale del 5SGP è tra le cose poco convincenti: mi aspettavo una battaglia tra powerhouse più tosta.

Spoiler risultato di oggi
Spoiler:
Immagine

Dallo show, però la notizia più grossa riguarda la giapponese filippina.



Syuri non è più la miglior freelance al mondo. La vincitrice del prestigioso bronzo nel megacampeonato feminil de tw (™), si è legata alla Stardom. Dopo una vita in giro è abbastanza clamoroso. Si può togliere delle belle soddisfazioni anche oltre il fare la sfidante di lusso e aiutare le giovani, visto quanto è in forma. Tra l'altro il match con Mayu è il mio match of the year, ma ne parlerò meglio poi. Riguardo ad altre cose successe oggi, l'Oedo Tai ha reclutato Rina. Nella stable che dovrebbe, tra quelle heel (cioè tutte tranne il gruppone face Stars), la cool che si fa strada con violenza e scorrettezze non c'è una wrestler adatta al ruolo. C'è quella che vendono come la Dump anni 2020 ma che non ha ne lo strapotere fisico, ne il carisma per farlo, risultando essere una che va in giro con la catena e perde sempre. Poi c'è la mingherlina minacciosa come una bambola di porcellana, una che si veste di nero e dovrebe picchiare ma non sta facendo niente (non ci voleva per Konami, accidenti, ne mettono in mostra i limiti) e la gaijin che dovrebbe essere dominante fisicamente ma anche no. Lasciamo perdere. Vista la defezione, Tam ha annunciato l'arrivo di ZZ, dopo che Z è stata Mina Shirakawa. Ci sono buonissime possibilità che si tratti di Himawari Unagi, bene così :love:

Parlando di TJPW, ho seguito poco ultimamente, ma c'è abbastanza hyper lo show al Tokyo Dome City Hall.
Spoiler:
Immagine
Oltre all'ovvio go Team Mizuki! e alla presenza di Sareee, che ormai mischina gira ovunque pur di lottare (devo assolutamente recuperare il singles match con Miyuki Takase) e di tzia Aja, che va sempre bene, la novità più bella è la presenza di Mei Suruga. Finalmente, mi chiedevo perché ci stessero mettendo tanto visti i rapporti con la DDT. Da prendere subito, ovviamente insieme a Konna Mitsuru :love:
Marika Kobashi tornata in versione gheparda sexy mah, vediamo...


Rispondi