TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
-
Nom du père
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 23/05/2020, 12:01
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 10 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Luca è una immigrant story con un triangolo teen semi-omoeroetica nel mezzo. Apparentemente abbastanza innocua (per non dire mediocre, inutile, ecc.) con uno sviluppo fiacchissimo ma un buon intreccio nelle relazioni personali dei protagonisti, in realtà disgustosamente antropocentrica e tecnocratica. Nulla di nuovo per un cartone Disney/Pixar chiaramente, se non che si parla di altre specie animali in una immigrant story. Finchè si parla di pascolo di pesci si rimane nel campo del cute tipo Nemo a scuola, ma molto presto si passa al mare come limite, all'umano come evoluzione, alla produzione umana (la merce/Vespa) come naturalmente meravigliosa, alla colonizzazione dell'universo come realizzazione della volontà dello spirito. Scena nettamente peggiore poi il mostro marino che fino a due secondi prima stava a far pascolare pesci (non proprio lui ma vabbè) che decide bene di far pescare quintali di pesce al pescatore umano, perchè la caccia è un abominio (perchè gli animali di terra bisogna proteggerli) mentre la pesca beh è una necessità e il pescatore era povero, mica è colpa della struttura economica se lo era, no, colpa della mancanza di know-how e strumentazione tecnologica, chiaro. So cute. Ma se è già problematica la questione specistica lo è ancora di più la questione "dell'altro": questi mostri non hanno personalità in quanto non-umani, ma scoprendosi umani devono essere riempiti di umanità. Da lì il desiderio di esplorare la terra (ma non il mare) e di educarsi a scuola per arrivare a colonizzare l'universo. Il tutto con la naturalezza di una società inclusiva che può essere tale fintanto che l'altro come produttore di differenza viene escluso. Nulla di diverso ci si poteva aspettare in fondo dalla Pixar, non c'è poi molta differenza tra i mostri marini da umanizzare di Luca e i depressi da convertire catechizzandoli al neoliberalismo in Soul. I tempi di Nemo che esplorava gli abissi e vedeva la terra come una prigione sono passati, ora bisogna tornare a colonizzare la terra in Vespa. Daje che bisogna fare i big bucks alla Piaggio così da poter sfruttare in fabbrica nuovi proletari precari per non farli pesare nei bilanci statali con il rdc. Scelte musicali anche più cringe dei post dei difensori della Superlega. Tutt'altro che un "ritorno alla semplicità", Luca è l'ennesima dimostrazione della deriva sempre più imperialista della Pixar.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Non avevo mai visto Night of The Hunter. La morte corre sul fiume da noi.
Capolavoro. Ucciso dalla critica all'epoca, perchè essendo del '55 una roba del genere non era comprensibile. Sia per certe trovate tecniche che soprattutto per la trama e i forti assalti vari alla cultura americana del boom economico.
Questo è stato l'unico film diretto da Charles Laughton proprio per queste critiche.
La morale bambini è: non leggete le critiche se fate film.
Capolavoro. Ucciso dalla critica all'epoca, perchè essendo del '55 una roba del genere non era comprensibile. Sia per certe trovate tecniche che soprattutto per la trama e i forti assalti vari alla cultura americana del boom economico.
Questo è stato l'unico film diretto da Charles Laughton proprio per queste critiche.
La morale bambini è: non leggete le critiche se fate film.
- Darth_Dario
- Messaggi: 22884
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2527 times
- Been thanked: 2463 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Luca, meh. I "vaghi" accenni omosessuali che bho, gli stereotipi italiani che bleah. Quasi concordo con la verbosa recensione di sopra.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Aspetta?
Mi stai dicendo che non tutti i messicani suonano in un gruppo di Mariachi o sognano di conoscere El Santo?
Sconvolgente.
- Darth_Dario
- Messaggi: 22884
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2527 times
- Been thanked: 2463 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Sai, è stato un momento di autocritica, perché quando vidi Coco pensai seriamente che tutto sommato avessero fatto un lavoro decente nel non stereotiparli. E invece niente, semplicemente non sono messicano e quindi non ho potuto capire fino in fondo. Perlomeno qui da noi non hanno provato a comprarsi la festa di San Gennaro o qualcosa del genere.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑19/06/2021, 23:58 Aspetta?
Mi stai dicendo che non tutti i messicani suonano in un gruppo di Mariachi o sognano di conoscere El Santo?
Sconvolgente.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Diciamo che quantomeno questo film ha reso consapevoli tutti di come la Pixar/Disney lavori su stereotipi nella maggior parte delle cose.Darth_Dario ha scritto: ↑20/06/2021, 0:15 Sai, è stato un momento di autocritica, perché quando vidi Coco pensai seriamente che tutto sommato avessero fatto un lavoro decente nel non stereotiparli. E invece niente, semplicemente non sono messicano e quindi non ho potuto capire fino in fondo. Perlomeno qui da noi non hanno provato a comprarsi la festa di San Gennaro o qualcosa del genere.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 667 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Nomadland (Disney+)
Un delicatissimo spaccato di una realtà semisconosciuta della società USA quella, appunto, dei nomadi, in una sorta di nuovo far-west alla ricerca di una vita diversa da quella convenzionale.
Micro-frammenti che si legano l'uno con l'altro, come dei petali che vanno a comporre un fiore dalla bellezza singolare e tenuti insieme dallo scorrere dei giorni della protagonista che, in realtà, protagonista non è, fungendo solo da mezzo attraverso il quale la regia sviluppa la propria idea senza lasciare spazio all'in realtà mi ha fatto schifo.
Un delicatissimo spaccato di una realtà semisconosciuta della società USA quella, appunto, dei nomadi, in una sorta di nuovo far-west alla ricerca di una vita diversa da quella convenzionale.
Micro-frammenti che si legano l'uno con l'altro, come dei petali che vanno a comporre un fiore dalla bellezza singolare e tenuti insieme dallo scorrere dei giorni della protagonista che, in realtà, protagonista non è, fungendo solo da mezzo attraverso il quale la regia sviluppa la propria idea senza lasciare spazio all'in realtà mi ha fatto schifo.
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1818
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 217 times
- Been thanked: 153 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Un pò di cinema italico che "vuò fa' l'american...".
La Belva - di Vincenzo Alfieri.
Prodotto da Matteo Rovere, è un Revenge-Movie all'italiana. Simpatico.
Trama scontata e stra-vista in tutte le salse, ma filmetto di buona fattura per l'obiettivo che si prefigge: trapiantare su suolo italico, ancor più prepotentemente e marcatamente, lo "bello stile" d'oltreoceano. Bravissimo Fabrizio Gifuni a calarsi nei panni del reduce pazzoide che spara a tutti. Recitazione tutta concentrata sugli sguardi e verbosità quasi zero. Essenziale ed efficace. Piani-sequenza da videogames, inseguimenti motorizzati che strizzano l'occhio ai fasti della saga di F&F e scene action iper-cinetiche costruite perfettamente ad arte. Bravo anche il caratterista Lino Musella a vestire i panni del commissario Ginko della situazione - commissario baffone, tanto per restare nei cliché. Forse un pò di vaghezza nella fase centrale.
Il Testimone Invisibile - di Stefano Mordini.
Thriller Hitchockiano. Non male.
Colpi di scena a raffica, ritmo sempre serrato, cambi di prospettiva e montaggio a puzzle. Non ci si annoia mai e il regista tiene alto l'interesse intorno alla trama con una sceneggiatura solida e apparentemente priva di buchi. La location lombarda aggiunge una sensazione maggiore di claustrofobia e incertezza costante, ovviamente con l'ausilio del formato adeguato (ma quanto arrapa a noi italici il 2:35:1?). Buon cast di attori. Scamarcio quando è in grado di ripulire la sua dizione da quella pregnante inflessione barese, riesce addirittura a sembrare più accettabile di quello che già è. Se in Italia esistesse ancora la cultura del doppiaggio per attori italiani, lui risulterebbe senz'altro un grande attore, lol.
The End? L'inferno fuori - di Daniele Misischia.
Zombie Movie all'italiana, prodotto dai Manetti Bros. Figo.
Variazione sul genere simpaticamente proposta. Difficile ambientare uno Zombie-Movie, un genere di così ampio respiro, abituati come siamo a vedere gente in fuga e ambientazioni surreali, all'interno di un ascensore. La regìa è ben salda e molto strutturata, mantiene allo stesso tempo una tensione crescente e un ritmo sostenuto che non tracolla in banalità o tempi eccessivamente morti. C'è anche spazio a quel sottofondo di critica al capitalismo e all'arrampismo sociale, degno del Romero politico degli anni '70 - ma senza esagerare, eh. In questo senso risulta una buona intuizione il finale che, vabbè, non spoilero.
La Belva - di Vincenzo Alfieri.
Prodotto da Matteo Rovere, è un Revenge-Movie all'italiana. Simpatico.
Trama scontata e stra-vista in tutte le salse, ma filmetto di buona fattura per l'obiettivo che si prefigge: trapiantare su suolo italico, ancor più prepotentemente e marcatamente, lo "bello stile" d'oltreoceano. Bravissimo Fabrizio Gifuni a calarsi nei panni del reduce pazzoide che spara a tutti. Recitazione tutta concentrata sugli sguardi e verbosità quasi zero. Essenziale ed efficace. Piani-sequenza da videogames, inseguimenti motorizzati che strizzano l'occhio ai fasti della saga di F&F e scene action iper-cinetiche costruite perfettamente ad arte. Bravo anche il caratterista Lino Musella a vestire i panni del commissario Ginko della situazione - commissario baffone, tanto per restare nei cliché. Forse un pò di vaghezza nella fase centrale.
Il Testimone Invisibile - di Stefano Mordini.
Thriller Hitchockiano. Non male.
Colpi di scena a raffica, ritmo sempre serrato, cambi di prospettiva e montaggio a puzzle. Non ci si annoia mai e il regista tiene alto l'interesse intorno alla trama con una sceneggiatura solida e apparentemente priva di buchi. La location lombarda aggiunge una sensazione maggiore di claustrofobia e incertezza costante, ovviamente con l'ausilio del formato adeguato (ma quanto arrapa a noi italici il 2:35:1?). Buon cast di attori. Scamarcio quando è in grado di ripulire la sua dizione da quella pregnante inflessione barese, riesce addirittura a sembrare più accettabile di quello che già è. Se in Italia esistesse ancora la cultura del doppiaggio per attori italiani, lui risulterebbe senz'altro un grande attore, lol.
The End? L'inferno fuori - di Daniele Misischia.
Zombie Movie all'italiana, prodotto dai Manetti Bros. Figo.
Variazione sul genere simpaticamente proposta. Difficile ambientare uno Zombie-Movie, un genere di così ampio respiro, abituati come siamo a vedere gente in fuga e ambientazioni surreali, all'interno di un ascensore. La regìa è ben salda e molto strutturata, mantiene allo stesso tempo una tensione crescente e un ritmo sostenuto che non tracolla in banalità o tempi eccessivamente morti. C'è anche spazio a quel sottofondo di critica al capitalismo e all'arrampismo sociale, degno del Romero politico degli anni '70 - ma senza esagerare, eh. In questo senso risulta una buona intuizione il finale che, vabbè, non spoilero.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12663
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1113 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Atto Di Forza. E niente, io ad Arnoldone vorrò sempre bene.
E comunque, tutto il film è fittizio e lui non si è mai mosso dalla Recall.
Change my mind.
E comunque, tutto il film è fittizio e lui non si è mai mosso dalla Recall.
Change my mind.
- Michael Myers
- Messaggi: 3047
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 23 times
- Been thanked: 189 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto che è uscito recentemente il trailer di Halloween Kills, mi sono riguardato l'Halloween del 2018, e rimane ancora fighissimo. Tranquillamente il sequel più bello, anni luce avanti anche al remake di Rob Zombie. Con la scelta di cancellare tutto tranne il primo film hanno potuto creare un film rispettoso del materiale originale, che non si perde in trip assurdi di legami familiari e riporta Michael ad essere l'incarnazione del male come nel primo. Aspettative altissime adesso per il continuo.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Il sequel più figo rimane tutta la questione della cugina e della setta, totalmente non-sense, e bruciato a casaccio dopo il sesto film per reboottare tutto una prima volta.Michael Myers ha scritto: ↑29/06/2021, 11:25 Visto che è uscito recentemente il trailer di Halloween Kills, mi sono riguardato l'Halloween del 2018, e rimane ancora fighissimo. Tranquillamente il sequel più bello, anni luce avanti anche al remake di Rob Zombie. Con la scelta di cancellare tutto tranne il primo film hanno potuto creare un film rispettoso del materiale originale, che non si perde in trip assurdi di legami familiari e riporta Michael ad essere l'incarnazione del male come nel primo. Aspettative altissime adesso per il continuo.
- Michael Myers
- Messaggi: 3047
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 23 times
- Been thanked: 189 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ah beh se andiamo sul trash puro assolutamente siJeff Hardy 18 ha scritto: ↑30/06/2021, 11:33 Il sequel più figo rimane tutta la questione della cugina e della setta, totalmente non-sense, e bruciato a casaccio dopo il sesto film per reboottare tutto una prima volta.

- Backbone Crusher
- Messaggi: 12663
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1113 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Se si parla di trash demmerda, "Halloween - La resurrezione" è al top in assoluto.
Film inutile, stupido, nonsense, uno schifo che pare il figlio coglione di "My Little Eye" e "Giovani Diavoli".
Film inutile, stupido, nonsense, uno schifo che pare il figlio coglione di "My Little Eye" e "Giovani Diavoli".
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Sì, la seconda linea temporale è ancora più merdosa.Backbone Crusher ha scritto: ↑01/07/2021, 18:05 Se si parla di trash demmerda, "Halloween - La resurrezione" è al top in assoluto.
Film inutile, stupido, nonsense, uno schifo che pare il figlio coglione di "My Little Eye" e "Giovani Diavoli".
Comunque "My Little Eye" troppo sottovalutato.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12663
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1113 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
È morto Richard Donner.
Non lo ringrazierò mai abbastanza per avermi dato alcuni dei film che preferisco e che rivedo sempre con piacere.
Non lo ringrazierò mai abbastanza per avermi dato alcuni dei film che preferisco e che rivedo sempre con piacere.


