Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Depeche boy ha scritto: ↑09/12/2021, 20:44
Ma se ti ho risposto nel merito, continui a venderti questa visione falsata della realtà.
Questa è stata la tua risposta nel merito:
Ho letto l'articolo e anche gli altri di diversi altri quotidiani e riportano tutti le stesse conclusioni di La Repubblica, anche in tono complottaro, tipo lo sfigatissimo Secolo d'Italia. Quindi o non sanno leggere tutti quanti o c'è un gombloddo internazionale dei luridi lor signori contro il povero proletariato.
Depeche boy ha scritto: ↑09/12/2021, 20:50Il secolo d'Italia parla di poteri forti che sono vivi e vegeti, non un concetto che sta a indicare qualcosa di positivo.
E il Secolo d'Italia no, e La Verità no, e Rete 4 no. Quando non vi fa comodo non contano mai nulla.
Citazione di media non a favore di questo governo di cui negate l'esistenza o che ritenete inutili al fine del discorso.
E inoltre chi parla di Italia situazione dittatoriale di solito sono i complottardi e i fasci, non gente posata e intelligente. Se a voi va bene parlare come loro poi non venite a dire che io di conoscenze non ne ho perché voi stessi vi collocate in una fascia di persone che non ne ha per davvero.
Esempio di come chi va verso un ragionamento semplicista e retorico della realtà è chi urla al complotto esattamente come le categorie di persone da me elencate.
-Che il pacchetto di misure che vuole fare questo governo sia ambizioso è ovvio in quanto avremo una mole di soldi enormi da spendere. Cosa ti aspettavi dicessero, con 200 centesimi l'italia si appresta a fare riforme inutili?
-Su Draghi uomo che tiene insieme il governo, è così in quanto il governo tiene insieme diversi partiti solo per il fattore Draghi, aldilà del fatto che sia positivo e negativo.
- Altri nomi oltre a Draghi che tengano insieme una maggioranza così disparata ne hai? se si indicameli, perché non li hanno presi seriamente in considerazione i partiti allora?
- Che sia una persona potente è un dato di fatto in quanto ha avuto prestigiosi incarichi ed è alla guida non di un paesello qualunque.
- Cosa devono inoltre augurarsi, che Draghi non conti nulla e che non debba far parte di una coalizione europea di prestigio?
Risposta punto per punto.
Mo mi raccomando continua a dire che eludo le questioni.
Molte di queste risposte, sono risposte parziali alle cose di cui stavi parlando con HIO.
Io ti ho citato una serie di passaggi in cui l'articolo del FT è stato tradotto strumentalmente per avvalorare la solita tesi di Draghi uomo della provvidenza. Non hai risposto nel merito a nessuna di queste questioni che ho sollevato, ma visto che sei così propenso ci sono i post quindi puoi metterti a rispondere punto su punto quando vuoi.
Depeche boy ha scritto: ↑09/12/2021, 20:58
Quelle che tu reputi risposte vacue e vuote sono risposte nel merito da te non riconosciute. Puoi far finta che io non abbia risposto quanto vuoi ma ho spiegato in maniera variegata perché la stampa in Italia non è assoggettata a questo governo in maniera particolare.
In sintesi quello che è successo: stavamo parlando della stampa in Italia e del rapporto con Draghi. Tu hai detto che non è assoggettata e hai portato ad esempio un articolo di Rep su un articolo del FT. Io me lo sono letto, mi sono letto quello del FT e ti ho citato vari estratti dei due articoli in cui si vede una traduzione faziosa e strumentale per avvalorare la tesi pro-Draghi. Tu mi hai risposto che la stampa non è assoggettata perché sì.
Io non riconosco le tue risposte, perché non sono tali. Se mi rispondi nel merito dell'articolo originale del FT e sul modo in cui è stato venduto in Italia, allora la discussione procede. Se non lo fai è soltanto perché non avvalora la tua tesi e quindi non sapresti che dire se non la solita frase fatta sui no vax, destrorsi e simili.
Depeche boy ha scritto: ↑09/12/2021, 21:07
Perché si? ma se ho fatto l'analisi per i punti da voi elencati! La frase fatta è dire che siamo in un regime. Quella è frase fatta, non capire che la situazione è variegata e che i media seguono l'audience prima che il padrone.
Continui con questo voi. Con HIO stavi parlando di una cosa, con me di un'altra. Nonostante ti abbia posto la stessa domanda ancora e ancora, l'unica risposta che ho ricevuto sulla traduzione faziosa con interpretazione pro Draghi dell'articolo del FT è stata questa:
Ho letto l'articolo e anche gli altri di diversi altri quotidiani e riportano tutti le stesse conclusioni di La Repubblica, anche in tono complottaro, tipo lo sfigatissimo Secolo d'Italia. Quindi o non sanno leggere tutti quanti o c'è un gombloddo internazionale dei luridi lor signori contro il povero proletariato.
Se vuoi rispondermi andando un po' più nello specifico del solito "gomlboddo" e delle solite frasi fatte su "lor signori" e sul "povero proletariato" il discorso può procedere anche, altrimenti si conferma che nel merito non riesci a rispondere.
Depeche boy ha scritto: ↑09/12/2021, 21:21
Ho già risposto nel merito e hai saltato anche in questo commento i punti da me elencati. Altrimenti ripetimi ciò che non hai capito e ti risponderò ancora anche se so già che partirai prevenuto facendo finta di non aver avuto risposta alcuna.
Non ho capito come giustifichi il fatto che l'articolo da te citato per fare un esempio di giornalismo non genuflesso su Draghi, traduca in maniera faziosa un articolo del FT per fargli sostenere cose che in realtà non sostiene(come ti ho già dimostrato in vari post, visto che il FT cita i giornali italian e fonti italiane e Rep dice che invece quelle cose le sostengono loro nella loro analisi).
Depeche boy ha scritto: ↑09/12/2021, 21:35
Ho letto e citato anche altre testate che trattano l'articolo di FT come La Repubblica, alcuni dei quali in maniera dispregiativa.
Ripeto, se per te citare roba altrui senza fare un editoriale e proprie constatazioni ti fa essere pro qualcuno o qualcosa allora abbiamo una concezione ben diversa di faziosità di un articolo o giornalista.
Se stiamo parlando di un articolo di Rep e di un articolo del FT, cosa c'entrano le altre testate? E poi vedi che non sei capace di rispondere senza fare delle insinuazioni? Io non voglio essere pro o contro, ho letto due articoli di cui uno lo hai citato tu che era un articolo di Rep sull'articolo del FT. Me li sono letti e ci ho ricavato determinate considerazioni. Il problema è che le mie considerazioni sono puntuali e documentate sia sull'articolo originale, sia su quello di Rep. Tu invece continui ad eludere la domanda, o perché non hai approfondito la questione, o perché quello che ti ho postato conferma che l'articolo che hai citato negava la tua tesi anziché rafforzarla come avresti voluto(e creduto, leggendo il titolo).
A quanto ho capito, da esterno, i vari giornali italiani stanno citando le dichiarazioni di un funzionario ma spacciandole come le dichiarazioni del FT. E a questo punto è palese che sia un modo di fare elogiare Draghi anche da fonti estere autorevoli.
Un po' come Conte che veniva invidiato da tutti quando aprendo un qualsiasi giornale estero l'Italia era l'esempio negativo.
Devixe ha scritto: ↑09/12/2021, 21:44
A quanto ho capito, da esterno, i vari giornali italiani stanno citando le dichiarazioni di un funzionario ma spacciandole come le dichiarazioni del FT. E a questo punto è palese che sia un modo di fare elogiare Draghi anche da fonti estere autorevoli.
Un po' come Conte che veniva invidiato da tutti quando aprendo un qualsiasi giornale estero l'Italia era l'esempio negativo.
Esattamente quello che ho postato probabilmente 4-5 pagine fa. Non è che se tutti i giornali italiani riportano una fake news su Draghi, allora la dobbiamo prendere per buona.
Il FT nel suo articolo cita una serie di dichiarazioni di un funzionario e di un ministro che chiedono di rimanere anonimi, oltre che quelli che loro chiamano "insiders in Rome". E chi sono questi, se non i nostri retroscenisti da strapazzo? Il fatto che la stampa italiana riporti quell'articolo sostenendo che quelle cose le dice il FT, fa capire quanto sia genuflessa a Draghi e dedita alla sua esaltazione come uomo della Provvidenza.
Il FT riporta delle dichiarazioni, che probabilmente ha pescato dalla stessa stampa italiana. Quindi se la cantano e se la suonano da soli.
Depeche boy ha scritto: ↑09/12/2021, 22:05
Ancora? Ma se ti ho risposto in tutti i modi possibili, ancora con 'sta fatidica domanda a cui non avrei risposto? Naaah... il discorso era più ampio e poi abbiamo virato sul singolo articolo da me postato. Fatto sta che tutte le testate tra cui quelle da me citate indicano il FT dire le stesse cose che dice che riporta La Repubblica, quindi non sono io ad aver capito male.
Io mica ho detto che hai capito male. Ti ho fatto notare il modo fazioso in cui è stato scritto l'articolo facendoti un confronto con l'articolo originale. Tu continui a citare gli articoli italiani, io sto parlando dell'articolo in lingua originale del FT dal titolo "Italy’s dilemma as Mario Draghi emerges as frontrunner for presidency".
Che era(la traduzione faziosa) la stessa cosa che succedeva quando dicevano che ci prendevano a modello, ai tempi di Conte, mentre negli articoli originali dicevano l'esatto contrario.
Se chi all'epoca faceva quello era pro Conte(e non si può negare che lo fossero), perché se oggi fanno lo stesso non si dovrebbe dire che sono pro Draghi? Questo è il punto della questione.
A Roma una bella piazza, anche se l'idea di fare i presidi e non il corteo è stata scellerata e penso anche sia stato l'evidente desiderio di tenere la giornata di oggi entro argini ben manovrabili dal gruppo dirigente. Se ci fosse stato un corteo (e del resto settimana scorsa per lo sciopero della scuola c'era il corteo) ci sarebbe stata ben altra partecipazione e ben al di fuori della mobilitazione sindacale.
Landini fa il battagliero, del resto ha capito che il governo lo tiene ai margini di ogni concertazione possibile e ha l'anno congressuale da impostare. Mi giungono voci che l'ambiente legato a Colla e Camusso abbia remato contro la riuscita dello sciopero e delle piazze.
Bombardieri fa l'elenco delle vertenze aperte e significative e non cita la GKN
Ray magini ha scritto: ↑14/01/2022, 18:15
Ma quindi Berlusconi sarà presidente della Repubblica?
E quando sarà a pochi istanti da firmare il decreto dei pieni poteri a Meloni che trasformerebbe l'Italia nel Quarto Reich, memore dei gloriosi giorni in cui guidava la rivoluzione liberale, straccerà di fronte alla novella ducetta il decreto, suonerà la tromba della libertà e darà inizio alla seconda guerra civile antifascista, in una primavera di Brigate Arcore in tutto il paese.