Boh, posso capire il Biondo che giustamente ha tutti i motivi per detestare nella fattispecie gli anglosassoni che fanno i superiori, ma per il resto non vedo perché gufare gli inglesi.
Per la figuraccia agli Europei? Boh, posso capire sul momento ma già un mese dopo anche sticazzi, s'è vinto, portare sportivamente rancore verso gente che hai battuto è da perdenti. E avevano tipo l'Europeo in casa (in teoria non era così, ma fra l'impeccabile organizzazione UEFA e gli altrettanto ottimi belgi, di fatto lo è stato), in tutta onestà fossimo stati noi ad ospitare dubito saremmo stati fulgidi esempi di sportività.
Per altro? Boh, a me gli inglesi non fanno né caldo né freddo, anzi. Mi starebbe molto più sul cazzo un'altra vittoria francese, per non parlare dei brasiliani che già nel 2002 se la sono menata una vita con i Pentacampeon, chi li sente più se vanno a 6 (e a +2 da noi). O i crucchi che ci supererebbero, con buona pace degli scontri diretti.
Poi a livello di squadra sono oggettivamente interessanti, fra talenti puri e giovani di prospettiva. Manco fossero una manica di scarponi catenacciari che sculano di hortomuso al 96°.
Perché tutto 'sto odio?
AFM2000 ha scritto: ↑22/11/2022, 10:17
Alla faccia della tripletta strizzamaroni Qatar-Ecuador Inghilterra-Iran e Senegal/Olanda. Mai visto in due giorni di mondiali partite così scialbe.
Qatar Ecuador penso non si sia mai vista nella storia uno scempio del genere come partita di apertura.
Vabbé, letteralmente l'ultimo mondiale è cominciato con Russia-Arabia Saudita. E pure nel 2010 Sudafrica-Messico non me lo ricordo precisamente come uno spotfest della disciplina.
Se parliamo di combo, sempre nel 2018 Russia-Arabia seguita da Egitto-Uruguay e Marocco-Iran era roba per palati fini. Ma sono vecchio abbastanza da ricordarmi combo tipo Giappone-Belgio (all'epoca squadretta), Russia-Tunisia, Danimarca-Senegal e Francia-Uruguay (quest'ultima interessante sulla carta ma risoltasi con uno 0-0 stracciapalle). E appunto, fino più o meno a metà degli anni Duemila le squadre fuori dal solito circolino erano DAVVERO materasso, sia quelle degli altri continenti sia quelle europee minori (forse giusto le sudamericane minori erano un filo meglio, ma manco tanto).
Insomma, i gironi dei mondiali sono sempre stati così, anzi a volte anche peggio perché ci si arrivava a giugno dopo stagioni estenuanti. Sarà la cornice, sarà il fatto che manchino i nostri, ma a me sembra ricevuto molto peggio di quel che oggettivamente è.