deadman3:16 ha scritto: ↑08/12/2022, 22:25
Nessuno sta rivalutando.
Si sta semplicemente constatando che aldilà di tutto Ventura è uscito molto più dignitosamente di Mancini.
Ventura:
- Secondo nel girone con la Spagna
- perso i playoff con la Svezia con un mezzo autogol, che nel ranking era 25ma e che ai mondiali chiuse prima nel girone eliminando la Germania e uscì ai quarti perdendo 2-0 con l'Inghilterra.
Mancini:
- Fa due pareggi con la Svizzera e nell'ultima partita del girone riesce nell'impresa di non segnare mezzo gol contro una squadra di scappati di casa, l'Irlanda del Nord, partita che nessuno ricorda ma fu la più sanguinosa.
- Perde 1-0 con la Macedonia 65ma nel ranking che manco ci arriva ai mondiali.
Ah, e la Svizzera che ha vinto il girone ai mondiali esce dopo una partita a tennis con il Portogallo finita 6-1 per gli altri.
Ditemi voi qual è la più dignitosa.
E ripeto, nessuno sta rivalutando Ventura, ma è stato messo in croce mentre Mancini è protetto da praticamente tutta la stampa, nessuno gli ha mosso mezza critica.
Premessa: per me Ventura era inadatto ma la sua scelta in un primo luogo aveva senso, almeno da un punto di vista tecnico. L'Italia contiana a livello di nomi e talento era forse ancora più scarsa, eppure con Conte aveva fatto vedere (in proporzione) ottime cose: posto che Conte non sarebbe rimasto e soldi non ce n'erano (e non ce ne sono), aveva senso andare su un profilo low-cost il più simile possibile a Conte. Peccato che Conte sia un trascinatore e Ventura l'esatto opposto, infatti l'esperimento è naufragato miseramente.
Premesso questo, i dati (innegabili) andrebbero anche un po' contestualizzati. Così per ridere, confrontiamo le formazioni di Conte, di Ventura e di Mancini, per comodità nelle rispettive ultime partite:
CONTE (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Florenzi, Sturaro, Parolo, Giaccherini, De Sciglio; Pellè, Eder.. All.: Conte.
VENTURA (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, Jorginho, Florenzi, Darmian; Immobile, Gabbiadini.. C.t.: Ventura.
MANCINI (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Mancini, Bastoni, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Immobile, Insigne. Ct Mancini.
Ribadisco, a livello di qualità mi sembra che (difesa a parte) siamo andati in crescendo.
La formazione di Conte è davvero roba da film horror, eppure con quei tizi lì abbiamo eliminato la Spagna e siamo usciti con i trucchi solo ai rigori.
Ventura qualcosa meglio, e c'è da contare che veniva comunque da 8 anni complessivi di lavoro bene o male con lo stesso sistema (visto che ha giustamente ricalcato quello che ha fatto Conte), alcuni elementi per quanto bolliti assicuravano esperienza e in un modo o nell'altro una partita tesa da dentro o fuori avrebbero dovuto saperla gestire.
La Nazionale di Mancini è un cantiere continuo, anche solo perché non si trova la quadra in quel maledetto attacco e quindi siamo costretti a provarli un po' tutti. Mettiamoci che l'età media è gioco forza bassa e guardiamo anche dove giocano questi signori durante tutto l'anno: come avevo già detto, sono forse in 2-3 ad aver sentito la musichetta della Champions oltre i gironi senza scaldare una panchina. Ci aggiungerei che anche i giocatori più "esperti" tipo Verratti e Jorginho non è che brillino per carattere, anzi. Con una squadra del genere è anche normale avere alti e bassi, infatti quando la sblocchiamo poi spesso andiamo a valanga, quando la palla non entra e la partita si fa tesa andiamo in confusione (a prescindere dall'avversario, vedasi appunto vs Svizzera agli Europei e alle qualificazioni mondiali).
Quindi? Direi che l'Europeo è stato un alto condito da una buona dose di culo, la non-qualificazione un basso condito da una buona dose di sfiga (non dimentichiamo che bastava mettere dentro due fottuti rigori e allo spareggio neanche ci dovevamo presentare). Mancini ha fatto errori, e ci mancherebbe, ma non è da esonero oggi come non era da santificazione a Wembley.
Poi sì, il discorso alternative non è da sottovalutare. I soldi non ci sono, il calcio delle Nazionali in generale è mediatico solo ai Mondiali, se saluta Mancini o vai su un CT federale o tutti i nomi sono oggettivamente peggiori. Di campioni o anche solo veterani di sicuro affidamento non ne abbiamo, bisogna lavorare con i giovani e Mancini è uno che pur con tanti difetti ha sempre lavorato bene con i giovani.
Con queste circostanze di esonerarlo non se ne parla, giustamente.