christian4ever ha scritto: ↑27/03/2023, 17:42
Non so se è il tema del discorso (ho recuperato poco), ma io se guardo una partita di dieci o più anni fa le trovo veramente noiose. Tutti fermi, zero ritmo, quantità estenuante di lanci.
Proprio un altro sport rispetto al calcio del 2023 che ti offre una quantità smisurata di partite pazzesche.
Totalmente in disaccordo.
Da profondo amante della tecnica, le partite di dieci e più anni fa le trovo di un livello molto più alto.
Tecnicamente oggi si vedono degli obbrobri, proprio a causa della smisurata ricerca dell'atletica rispetto alla tecnica, con errori che una volta erano inammissibili a certi livelli.
Poi credo dipenda da cosa uno giudica come bello rispetto a un altro.
Poco tempo fa ho rivisto Milan-United del 2007.
Poco ritmo rispetto ad oggi, verissimo, ma che spettacolo ogni tocco di palla di Seedorf.
Nel lockdown rividi Italia-Francia, e giocatori dall'eleganza di Henry o con la tecnica sopraffina di Zizou oggi (inteso come "nuove generazioni") non ne vedo.
Infatti siamo ancora qui a strabuzzare gli occhi per le giocate dei vecchietti come Messi o Modric.
A me questa deriva del calcio, dove la gamba importa più della tecnica e dove la tattica importa più del colpo di genio del fuoriclasse, non piace minimamente e mai piacerà.
Infatti mentre una volta seguivo più o meno tutto, negli ultimi anni mi limito a vedere il Milan, perché al cuor non si comanda, e l'Italia, perché probabilmente sono masochista (
e mi servono argomenti per continuare nella mia tesi che Mancini doveva lasciare dopo la Macedonia ).