La nuova stagione di Futurama sarà visibile in Italia dal 24 luglio su Disney+
Nel frattempo in Giappone il 23 aprile è uscito il Remake di Takeshi's Castle prodotto da Amazon Prime JP, e nel mondo ancora devono trasmetterlo
Ho appena finito di rivedermi la quarta. Al netto di qualche episodio fillerone o la storyline dei GRETA che è parecchio debole, devo dire che se avessero deciso di chiuderla li, sarebbe stato decisamente meglio.Colt877 ha scritto: ↑19/05/2023, 20:26 Io più che a Dekker, che alla fine si rivelava essere un pupazzo di Shaw che aveva avuto un flash su di lui e tutti i suoi affari illeciti, mi riferivo a Quinn. Dekker alla fine era funzionale a portare allo showdown finale tra Chuck e Shaw, mentre Quinn l'ho percepito come un personaggio totalmente avulso alla storia, infilato forzatamente per far quadrare tutte le storie quando semplicemente in passato non si era mai visto e con la storia di Chuck non c'entrava praticamente niente.
Concordo invece sulla parte di Frost, Volkoff e quasi tutto quello che succede nella quarta stagione (io per esempio ho sempre trovato assurdi quei 3-4 episodi sul nuovo direttore, coi due nuovi intersect, per capirci Stacy Keibler e l'altro del team Greta, una storyline che di punto in bianco viene abortita senza quasi spiegazioni): si percepisce tanto come la storia sia stata mandata avanti un po' a tentoni, senza avere una strada già tracciata da seguire (com'era stato fatto invece nelle stagioni precedenti con la Fulcrum che aveva fatto da apripista per l'Anello e col turn di Shaw scritto davvero magistralmente). Che poi qualcosa di interessante ce lo avevano pure tirato fuori (concordo che mettere l'Intersect difettoso nella testa di Morgan è stata una trovata geniale per mandare avanti la storia), però si percepiva davvero tanto la mancanza di direzione della storia principale che da un certo momento in poi inizia molto ad avvitarsi su sé stessa.
Concordo, infatti nei rewatch il mio end è sempre il matrimonioBackbone Crusher ha scritto: ↑26/05/2023, 12:01 Ho appena finito di rivedermi la quarta. Al netto di qualche episodio fillerone o la storyline dei GRETA che è parecchio debole, devo dire che se avessero deciso di chiuderla li, sarebbe stato decisamente meglio.
La storyline di Volkoff, alla fine, è il motore di tutto, è ciò che ha portato all'abbandono di Mary, di Stephen, l'Intersect e tutto il resto. Ci sono poi diverse scene che si sarebbero sposate bene con un finale: il matrimonio di Chuck e Sarah, Chuck che torna nella base ormai smantellata, lui che torna senza Intersect.
Paradossalmente, penso sia stato il twistone dell'Agente X a metterli nella situazione in cui non potevano non fare un'altra stagione.
La quarta è diluita molto perché almeno 5-6 episodi sono di troppo, però aveva ancora dei grossi collegamenti con le altre stagioni. Concordo che il finale di Volkoff, col twist dell'agente X, li abbia di fatto obbligati a fare un'altra stagione, ma a quel punto si erano davvero ridotti a raschiare il fondo del barile. Perché poi la quinta stagione non è da buttare in toto, anzi: Morgan con l'Intersect difettoso; il passato di Chuck come hacker che diventa l'elemento centrale di uno degli episodi; allargamento della squadra di spie a tutti i Buy Morons (al posto loro io lo avrei fatto anche qualche episodio prima per sfruttare meglio il potenziale comico dei Jeffster in contesti diversi rispetto a quelli del Buy More che, dopo quattro stagioni, iniziavano a ripetersi). Queste sono tutte trovate interessanti. Il problema della quinta è che sembra scordarsi di tutto quello che c'è stato prima, e quando prova a ricordarselo lo fa in modo forzato.Backbone Crusher ha scritto: ↑26/05/2023, 12:01 Ho appena finito di rivedermi la quarta. Al netto di qualche episodio fillerone o la storyline dei GRETA che è parecchio debole, devo dire che se avessero deciso di chiuderla li, sarebbe stato decisamente meglio.
La storyline di Volkoff, alla fine, è il motore di tutto, è ciò che ha portato all'abbandono di Mary, di Stephen, l'Intersect e tutto il resto. Ci sono poi diverse scene che si sarebbero sposate bene con un finale: il matrimonio di Chuck e Sarah, Chuck che torna nella base ormai smantellata, lui che torna senza Intersect.
Paradossalmente, penso sia stato il twistone dell'Agente X a metterli nella situazione in cui non potevano non fare un'altra stagione.
Per me Futurama ha avuto un suo finale, e mi piace ricordarlo com'era. Non credo che vedrò mai sti episodi (e cmq mille volte, per me, meglio futurama che disincanto)
Più che remake (che è un termine più da cinema e serie) lo chiamerei una nuova versione, reboot al massimo usando sempre termini inglesi.
SERIO? Cazzo che notiziona mi hai dato. Letteralmente la prima serie tv che ho guardato dall'inizio alla fine, ed era sulla Mediaset, quindi non era così scontato.*play297* ha scritto: ↑19/05/2023, 10:41 La terza stagione di Chuck con l'Anello e Shaw è l'apice della serie, una roba stupenda dall'inizio alla fine
E direi, finalmente l'hanno messa su una piattaforma streaming (Prime), infatti ho ricominciato anch'io l'ennesimo rewatch approfittandone.
La quarta con i Volkoff guardabilissima comunque
Poi, non so voi, ma dopo la quarta solitamente mi fermo, la quinta stagione e quel finale per me resteranno sempre una delusione
Per me finisce con Savitar, quel poco che ho visto dopo veramente terribile (ancora ancora il Pensatore che cita NietzscheTigermask ha scritto: ↑30/05/2023, 13:58 finito di vedere ieri The Flash, e può andare tranquillamente nella lista di serie con ultima peggior stagione e con finale inguardabile, almeno per quel che mi riguarda.
Che poi:Insomma, sprecare così un prodotto che era partito bene la dice lunga su come si gestiscono le serie e si punti la testa verso la direzione sbagliata.Spoiler:
Poi mi chiedo, ho ancora ricordi più o meno "vivi" della serie Anni 90 che era concepita in tempi e momenti differenti, qui mi domando cosa mi verrà in mente di buono di questa serie e le altre Arrowverse fra, magari , 20 o 30 anni.
Mi voglio solo limitare a quest'ultima stagione, in passato anche se non erano perfette qualcosa di buono ci trovavo, ma qua salvo pochissimo.
Concordo in toto, io aspetto ancora il film. Certo, non ci sono grosse speranze, ma se abbiamo avuto il film di Community e un film su Zoey 101 (che non mi cagavo né allora né adesso, ma fa strano considerando tutto il loro background), un minimo ci spero.Backbone Crusher ha scritto: ↑29/05/2023, 13:33 Finito di nuovo Chuck.
Il problema grosso della quinta stagione è fondamentalmente uno: è troppo corta per le storie che hanno voluto raccontare.
Tanto valeva dare tutta la stagione ad una delle due storyline principali, ovvero o Morgan (e Decker) o Nicholas Quinn, invece di spezzare in due la stagione.
Quinn, tra l'altro, è anche un villain interessante e veramente odioso, ma avrebbe avuto bisogno di più background e di più respiro. In pratica, per metà stagione non lo cagano, poi spunta fuori outtanowhere e lo liquidano in 4 puntate.
Il finale, come ho detto, è troppo amaro. Tutti hanno un happy ending: Morgan che va a vivere con Alex, Ellie e Fenomeno che vanno a fare carriera a Chicago, Casey che raggiunge Gertrude a Dresda, pure i Jeffster che ottengono un contratto discografico.
Tutti ce l'hanno, tranne quello che l'avrebbe meritato davvero, ossia Chuck.
È un finale che stona con la storia raccontata, che sembrava puntare verso il lieto fine per Chuck, dopo una vita costellata di sfighe.
Spiace, resterà una delle mie serie preferite di sempre, ma quel finale dovranno aggiustarlo prima o dopo. Non mi interessa come, ma DEVONO farlo.