Takeshi's Castle (2023)
- Semeyaza
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 26/07/2023, 14:18
- Città: Eighth Circle of Hell
- Località: The Malebolge
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Takeshi's Castle (2023)
lo sto guardando a fatica. ai tempi era divertente..adesso mi sa di ennesima ribollita toscana.
buona, certo.. diciamo che c'ho dato un'occhiata.
assurdo è una gentilezza


programma buono per qualche zapping momentaneo. si cerca altro comunque...
- Tigermask
- Messaggi: 2900
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 139 times
Re: Takeshi's Castle (2023)
Non è che tutto quello riproposto da anni, va subito messo da parte perché è già stato fatto, boh, e non vale per tutto.
Se non fosse che Squid Game è un prodotto recente, ce ne era un altro ai tempi molto più pesante di gioco eh, l'ho pure postato in qualche topic.
E' intrattenimento, né più né meno.
- Semeyaza
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 26/07/2023, 14:18
- Città: Eighth Circle of Hell
- Località: The Malebolge
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Takeshi's Castle (2023)
dipende se è valido o meno. oppure degno di menzione e di riscoperta.Tigermask ha scritto: ↑07/08/2023, 19:41 Non è che tutto quello riproposto da anni, va subito messo da parte perché è già stato fatto, boh, e non vale per tutto.
Se non fosse che Squid Game è un prodotto recente, ce ne era un altro ai tempi molto più pesante di gioco eh, l'ho pure postato in qualche topic.
E' intrattenimento, né più né meno.
mah, forse c'ho presente quale intendi..ma mi sugge il nome adesso..c'ho una certa età

sì, appunto. è intrattenimento.
e deve intrattenere, non annoiare.
se è sempre la solita roba, si guarda e poi si gira canale.
- Tigermask
- Messaggi: 2900
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 139 times
Re: Takeshi's Castle (2023)
ho visto le prime 2 puntate e non mi è dispiaciuto, il meccanismo è quello, e cmq c'è sempre Kitano di mezzo (ed i giapponesi non ci vanno piano a perculare i perdenti!)
non che io sia un giovincello, cmq l'avevo scritto, come detto, in altro topic (non mi va di cercare) e lì era un gioco dove ci andavano piuttosto pesante, ma al contrario di Takeshi's non è arrivato poi altro da noi.
I gialappa's ai tempi avevano mischiato i 2 giochi, ecco perché poi vedendo le repliche di Takeshi's successive , alcune cose non si vedevano, non facevano parte del programma originale.
eh ma questo riguarda prinicipalmente i gusti, se ti annoia perché per te sa "di già vecchio" è un discorso, se ti annoiava prima non è detto che non possa piacerti ora (o non piacerti ugualmente).
Ma che è un prodotto fine a se stesso, è implicito, alla fine è un riproponimento, con alcune innovazioni, di un qualcosa finito 34 anni fa.
Penso che una cosa del genere sia abbastanza scontata.
Poi siamo un popolo che si stanca in fretta dei programmi, anche di successo, quindi se torna qualcosa di "vecchio" tendiamo a snobbarlo soprattutto se è uguale a identico al precedente.
Però appunto, noi italiani siamo così, non possiamo fare lo stesso discorso con altri paesi.
- Semeyaza
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 26/07/2023, 14:18
- Città: Eighth Circle of Hell
- Località: The Malebolge
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Takeshi's Castle (2023)
kitano è come il sale, da gusto.Tigermask ha scritto: ↑08/08/2023, 10:43 ho visto le prime 2 puntate e non mi è dispiaciuto, il meccanismo è quello, e cmq c'è sempre Kitano di mezzo (ed i giapponesi non ci vanno piano a perculare i perdenti!)
non che io sia un giovincello, cmq l'avevo scritto, come detto, in altro topic (non mi va di cercare) e lì era un gioco dove ci andavano piuttosto pesante, ma al contrario di Takeshi's non è arrivato poi altro da noi.
I gialappa's ai tempi avevano mischiato i 2 giochi, ecco perché poi vedendo le repliche di Takeshi's successive , alcune cose non si vedevano, non facevano parte del programma originale.
eh ma questo riguarda prinicipalmente i gusti, se ti annoia perché per te sa "di già vecchio" è un discorso, se ti annoiava prima non è detto che non possa piacerti ora (o non piacerti ugualmente).
Ma che è un prodotto fine a se stesso, è implicito, alla fine è un riproponimento, con alcune innovazioni, di un qualcosa finito 34 anni fa.
Penso che una cosa del genere sia abbastanza scontata.
Poi siamo un popolo che si stanca in fretta dei programmi, anche di successo, quindi se torna qualcosa di "vecchio" tendiamo a snobbarlo soprattutto se è uguale a identico al precedente.
Però appunto, noi italiani siamo così, non possiamo fare lo stesso discorso con altri paesi.
i jappici sono classisti, della peggior specie.
una società..che ti raccomando proprio. ci sono stato per lavoro per 3 anni, ho visto le peggiori nefandezze come le caste tipo i bunrakun. ed il loro trattamento. peccato che la maggior parte del loro popolo sia così..

sì,certo, si va a gusti. non discutiamoli, va. il tutto è personale.
quoto, sì, i gialappa avevano shakerato..ordini dall'alto. già piersilvio rompeva

eccellente quando affermi che ci stanchiamo presto..su qualsiasi cosa. programma, politico di turno o posizione sessuale

sì, siamo fatti così..ma siamo decisamente meglio dei nostri confinanti in tanti aspetti.
italians do it better.
- Tigermask
- Messaggi: 2900
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 139 times
Re: Takeshi's Castle (2023)
Ah, ma qua non sto a sindacare i pregi o difetti di un popolo, certo è che programmi del genere son cmq figli di un certo modo di pensare e vivere.Semeyaza ha scritto: ↑08/08/2023, 14:46 i jappici sono classisti, della peggior specie.
una società..che ti raccomando proprio. ci sono stato per lavoro per 3 anni, ho visto le peggiori nefandezze come le caste tipo i bunrakun. ed il loro trattamento. peccato che la maggior parte del loro popolo sia così..![]()
Non che qui sia tutto rose e fiori, come da altre parti del mondo, del resto.
Alla fine cercavano di riempire l'ora del programma più possibile ed hanno sfruttato 2 famosi programmi jappo dell'epoca
Ho parlato principalmente di programmi TV (dove hai letto "qualsiasi cosa"?), in america ad esempio Jeopardy va avanti ininterrottamente o quasi dagli anni 60.
Quando hai un pubblico vasto è più facile che un programma semplice e di facile presa mantenga gli interessi del pubblico , poi ci son sempre casi e casi.
Ma qua in Italia non ricordo un programma che riesce a stare sulla cresta dell'onda da anni, forse potremmo perdere ad esempio Le Iene o Striscia, ma in entrambi i casi, nel tempo hanno perso una bella fetta di pubblico, e poi vabbè , nel secondo caso ci sarebbe anche altro da aggiungere.
Il fatto è che prima o poi questi programmi finiranno, a meno che magicamente il popolo italiano raddoppi o triplichi, ma la vedo molto difficile.
- Semeyaza
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 26/07/2023, 14:18
- Città: Eighth Circle of Hell
- Località: The Malebolge
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Takeshi's Castle (2023)
là in oriente sono..assai diversi da noi.Tigermask ha scritto: ↑08/08/2023, 15:36 Ah, ma qua non sto a sindacare i pregi o difetti di un popolo, certo è che programmi del genere son cmq figli di un certo modo di pensare e vivere.
Non che qui sia tutto rose e fiori, come da altre parti del mondo, del resto.
Alla fine cercavano di riempire l'ora del programma più possibile ed hanno sfruttato 2 famosi programmi jappo dell'epoca
Ho parlato principalmente di programmi TV (dove hai letto "qualsiasi cosa"?), in america ad esempio Jeopardy va avanti ininterrottamente o quasi dagli anni 60.
Quando hai un pubblico vasto è più facile che un programma semplice e di facile presa mantenga gli interessi del pubblico , poi ci son sempre casi e casi.
Ma qua in Italia non ricordo un programma che riesce a stare sulla cresta dell'onda da anni, forse potremmo perdere ad esempio Le Iene o Striscia, ma in entrambi i casi, nel tempo hanno perso una bella fetta di pubblico, e poi vabbè , nel secondo caso ci sarebbe anche altro da aggiungere.
Il fatto è che prima o poi questi programmi finiranno, a meno che magicamente il popolo italiano raddoppi o triplichi, ma la vedo molto difficile.
tutto il mondo è paese..ma là non ci vanno tanto per il sottile su alcune cose.
spaccano pure il capello su certe questioni.

eh, paese che vai..programmi che trovi.
sì, programma semplice..per un popolo semplice. nazionalpopolare.
i programmi qua da noi, tipo mediaset, hanno stancato.
infatti fortunatamente la gente guarda sempre meno tv..
le iene e striscia sono programmi ormai vetusti. un format ripetuto da più di 20 anni, anzi..di più.
- Tigermask
- Messaggi: 2900
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 139 times
Re: Takeshi's Castle (2023)
ecco, vedo che hai capito il punto, probabilmente non gliene frega niente di vedere un programma del genere anche se ha più di 30 anni, mediamente si spaccano di lavoro e di studio tutta la giornata e la sera si vorranno rilassare in qualche modo, tra cui programmi come questo
Guarda meno la TV ma solo perché ora c'è molta più alternativa, banalmente direi
Saranno anche vetusti, ma qua sta il punto, se un format va bene , può durare decenni e decenni, poi "Le Iene" qualcosina ha cambiato, mentre Striscia è sempre uguale a se stessa.
Ma hanno un pubblico, volenti o nolenti, ma ce l'hanno. Ma non dureranno all'infinito proprio per l'esempio che ho citato degli USA, che con un pubblico amplissimo, certi vecchi format continuano ad andare avanti, a prescindere dei tempi, come i "Night Show".
Siamo noi italiani, come scritto, che a lungo andare ci stanchiamo di certi programmi.
Cmq, tutto sto giro per dire che?
Ti piace, guardatelo, non ti piace , non guardarlo. Semplice.
- Semeyaza
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 26/07/2023, 14:18
- Città: Eighth Circle of Hell
- Località: The Malebolge
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Takeshi's Castle (2023)
il punto è lapalissiano. beh, ci sono altri modi ben più salutari di stravaccarsi davanti alla tv. a dio piacendo..Tigermask ha scritto: ↑09/08/2023, 13:23 ecco, vedo che hai capito il punto, probabilmente non gliene frega niente di vedere un programma del genere anche se ha più di 30 anni, mediamente si spaccano di lavoro e di studio tutta la giornata e la sera si vorranno rilassare in qualche modo, tra cui programmi come questo
Guarda meno la TV ma solo perché ora c'è molta più alternativa, banalmente direi
Saranno anche vetusti, ma qua sta il punto, se un format va bene , può durare decenni e decenni, poi "Le Iene" qualcosina ha cambiato, mentre Striscia è sempre uguale a se stessa.
Ma hanno un pubblico, volenti o nolenti, ma ce l'hanno. Ma non dureranno all'infinito proprio per l'esempio che ho citato degli USA, che con un pubblico amplissimo, certi vecchi format continuano ad andare avanti, a prescindere dei tempi, come i "Night Show".
Siamo noi italiani, come scritto, che a lungo andare ci stanchiamo di certi programmi.
Cmq, tutto sto giro per dire che?
Ti piace, guardatelo, non ti piace , non guardarlo. Semplice.
fortuna che adesso c'è più scelta. deo gratias.
mah, io li vedo sempre uguali quei 2 programmi come format.
oppure minimi cambiamenti.
w la lbertà. certamente. anche sullo scegliere.
- Tigermask
- Messaggi: 2900
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 139 times
Re: Takeshi's Castle (2023)
Mi avessi scritto una cosa sensata da quando sei intervenuto in questo topic, allora te lo ripeto:Semeyaza ha scritto: ↑09/08/2023, 16:34 il punto è lapalissiano. beh, ci sono altri modi ben più salutari di stravaccarsi davanti alla tv. a dio piacendo..
fortuna che adesso c'è più scelta. deo gratias.
mah, io li vedo sempre uguali quei 2 programmi come format.
oppure minimi cambiamenti.
w la lbertà. certamente. anche sullo scegliere.
° ti piace?
1) no, vabbene, nessuno ti obbliga a vederlo
2) sì, nessuno ti obbliga a vederlo ugualmente.
Inutile stare appresso a sottigliezza del tipo che c'è meglio, c'è di peggio, è vecchio, e nuovo, c'è altro, OVVIO, cazzo è OVVIO tutto questo. Io aperto il topic per informare che c'è una nuova edizione, se qualcuno la vedrà e gli piace va bene, se non gli piace, idem. Può postare il suo pensiero a riguardo questo, non stare appresso a mille altre cose a cui si può dedicare altri topic.
Se volevo chiedere cosa uno vuole vedere la sera per intrattenersi lo avrei fatto, ma non me frega molto, dato che io stesso la sera posso vedere film/serie, dai drammatici, alla commedia etc...
- Semeyaza
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 26/07/2023, 14:18
- Città: Eighth Circle of Hell
- Località: The Malebolge
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Takeshi's Castle (2023)
non preoccuparti, sono Italiano.Tigermask ha scritto: ↑09/08/2023, 20:23 Mi avessi scritto una cosa sensata da quando sei intervenuto in questo topic, allora te lo ripeto:
° ti piace?
1) no, vabbene, nessuno ti obbliga a vederlo
2) sì, nessuno ti obbliga a vederlo ugualmente.
Inutile stare appresso a sottigliezza del tipo che c'è meglio, c'è di peggio, è vecchio, e nuovo, c'è altro, OVVIO, cazzo è OVVIO tutto questo. Io aperto il topic per informare che c'è una nuova edizione, se qualcuno la vedrà e gli piace va bene, se non gli piace, idem. Può postare il suo pensiero a riguardo questo, non stare appresso a mille altre cose a cui si può dedicare altri topic.
Se volevo chiedere cosa uno vuole vedere la sera per intrattenersi lo avrei fatto, ma non me frega molto, dato che io stesso la sera posso vedere film/serie, dai drammatici, alla commedia etc...

ah, grazie per aver "riformulato" la domanda...sai, noi anziani..ci vediamo poco!

mi piace, ma con riserva.
i miei appunti te li ho già fatti all'inizio.
ma se apri un thread esiste anche il diaologo,eh.
e poi sono l'unico che ti ha risposto qui.
se altri ti avessero risposto..invece si vede che non erano interessati.
- Tigermask
- Messaggi: 2900
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 139 times
Re: Takeshi's Castle (2023)
Non ho idea di che età pensi che abbia (anche se credo che 2 calcoli veloci te li puoi fare), ma non si parla di questo
certo, esiste il dialogo, non lo metto in dubbio, ma sei andato a parare ad altri argomenti che alla fine poco interessano su sta cosa, ma che allo stesso tempo li puoi accostare in tanti , tanti altri programmi, a cui ci si potrebbe dedicare un topic apposta, ma che nessuno credo interessi a tal punto.
visto
Certo, o magari, come mi è capitato di vedere anche da altri parti,a fronte di una lunga discussione non avevano nulla da aggiungere, o semplicemente ancora non hanno visto il programma.
Sinceramente me ne è capitato di aprire topic con poche risposte, non ne faccio un dramma.
- Semeyaza
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 26/07/2023, 14:18
- Città: Eighth Circle of Hell
- Località: The Malebolge
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Takeshi's Castle (2023)
nessun problema.Tigermask ha scritto: ↑10/08/2023, 10:07 Non ho idea di che età pensi che abbia (anche se credo che 2 calcoli veloci te li puoi fare), ma non si parla di questo
certo, esiste il dialogo, non lo metto in dubbio, ma sei andato a parare ad altri argomenti che alla fine poco interessano su sta cosa, ma che allo stesso tempo li puoi accostare in tanti , tanti altri programmi, a cui ci si potrebbe dedicare un topic apposta, ma che nessuno credo interessi a tal punto.
visto
Certo, o magari, come mi è capitato di vedere anche da altri parti,a fronte di una lunga discussione non avevano nulla da aggiungere, o semplicemente ancora non hanno visto il programma.
Sinceramente me ne è capitato di aprire topic con poche risposte, non ne faccio un dramma.
ci si parla, ci si discute.
certo..a volte capita che l'argomento non riscontri l'attenzione.
può succedere.