Guerra in Ucraina

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Impreza
Messaggi: 10365
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: VENI, VIDI, ARRIVEDERCI
Has thanked: 595 times
Been thanked: 1188 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Impreza »

https://v.redd.it/rz33iwm86nnb1

Qui c'è anche un video sulla presa delle piattaforme



Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1830
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 479 times
Been thanked: 273 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Uno_Due »

Depeche boy ha scritto: 11/09/2023, 21:31 Secondo i report 2023 di Freedom House la libertà in Russia è:
Political Rights 5/40
Civil Liberties 11/60

Global Freedom Score 16/100 Not Free
Internet Freedom Score 23/100 Not Free


In Ucraina:
Political Rights 22/40
Civil Liberties 28/60

Global Freedom Score 50/100 Partly Free
Internet Freedom Score 59/100 Partly Free

L'Ungheria sta meglio sia della Russia che dell'Ucraina ma non per quanto riguarda il dato della correttezza delle elezioni e opportunità delle opposizioni, c'è pure da considerare che sono in tempi di pace, ad ogni modo Zelensky non ha fatto leggi anti immigrati, anti LGBT, anti minoranze e incristato università, media e giornalisti d'opposizione ingiustificatamente.

Mettiamola così, l'Ucraina è un paese arretrato politicamente e civilmente ma ha imboccato la strada d'avvicinamento agli standard europei, l'Ungheria è uno stato "nobile" che invece ha preso la strada opposta, che la avvicina a posti come la Russia.

Tra queste due situazioni c'è una enorme differenza.
ok, ma francamente sull'entrata in ue per me è troppo presto.

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4662
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 49 times
Been thanked: 251 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Marvels »

Depeche boy ha scritto: 11/09/2023, 17:05 NO, ci sono prove bipartisan di elementi ucraini collaborazionisti che stanno lavorando per i russi nelle zone occupate così come ci sono i loro post e dichiarazioni. Fare un mappazzone per non prendere parte di una delle due parti, dell'aggredito in special modo è omertà e falsa equidistanza che non fanno altro che dare forza al ducetto fasciomafioso di Mosca
Ne vuoi sapere tu più degli organizzatori del Kyev Pride e media di tutto il mondo?
Equidistanza che vedi solo tu .
Al contrario di te che associ talpe per Mosca a gente che contesta la totale chiusura di Kyev a tentare di aprire una trattativa .

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4662
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 49 times
Been thanked: 251 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Marvels »

Depeche boy ha scritto: 11/09/2023, 19:28 Abbiamo la certezza che in Corea del Nord non c'è libertà pure se non sono ammessi osservatori internazionali e giornalisti, figurati se non ci possono essere fatti certi in Ucraina. LOL.
Gran paragone tra uno stato dove c'e un regime conclamato con uno dove ci sono state regolari elezioni e che nasconde dati a UE e Nato nel silenzio generale .

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4662
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 49 times
Been thanked: 251 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Marvels »

Depeche boy ha scritto: 11/09/2023, 19:36 Scherzi? Quei soloni della Reuters che pubblicano bufale come i peggiori youtuber? Ki ti dize que est la verdad? Aspettiamo prima la conferma del sommo osservatore dei media Marvels :almostlaughing:
Eh si perché la Reuters ha la stessa scarsa credibilita dei megalomani videolari nostrani .
Basterebbe vedere come sono scritti gli articoli quando sono certi di una cosa e quando invece no e confrontarli con la sicumera dei cialtroni che tu ergi a informazione credibile .
Gente che dovrebbe essere in tribunale a difendersi dai processi per diffamazione e giudica ambasciatori , storici e generali militari :almostlaughing:

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4662
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 49 times
Been thanked: 251 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Marvels »

Uno_Due ha scritto: 11/09/2023, 20:50 comunque, anche se zelensky fosse come orban (e probabilmente lo è), non so quanto questo giustifichi putin eh



marvels e depeche non quotatemi, non vi rispondo. era giusto una mia osservazione
Io non ho mai giustificato Putin , in nessun post .
Ho semplicemente detto che non concordo con l'ingresso nella Nato dell'Ucraina perché non ne ha i crediti e i diritti , esattamente come la Russia , e sulla narrazione di un paese libero e democratico descritto dal momento dell'invasione subita .
Più che chiamarlo dittatore , sociopatico e invasore che devo fare ?

In quanto a Zelensky lo reputo una figura pessima perché sta sfruttando la situazione a scopi personali e politici e dei morti Ucraini gliene frega meno di zero .
Basta vedere le uscite in kermesse totalmente inutili e gli attacchi scomposti del governo Ucraino a chiunque parli di negoziati per realismo di fronte al rischio di una guerra che può essere il nuovo Vietnam ( per i russi ) come conseguenza e durata .

Avatar utente
Lieutenant Loco
Messaggi: 1773
Iscritto il: 30/03/2011, 0:04
Località: Pianiga (VE)
Has thanked: 52 times
Been thanked: 262 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Lieutenant Loco »

Uno_Due ha scritto: 11/09/2023, 22:50 ok, ma francamente sull'entrata in ue per me è troppo presto.
Non è che è troppo presto, è l'età della pietra proprio. Sarebbe un cavallo di Troia clamoroso, peggio di quanto siano già stati i lestofanti di Visegrad (che comunque all'epoca sembravano candidati credibili, diciamo che sono state miopi le istituzioni europee a non mettere in conto un possibile voltafaccia politico). Non a caso lo stesso Putin ha ribadito più volte di non aver nulla in contrario all'entrata dell'Ucraina nell'UE anche domani.
Il punto è che l'UE non è solo un'alleanza politica, è una confederazione in mano alla quale sono in mano la maggior parte delle "cose che contano" nella vita di tutti i giorni. Cose che quindi sono in comune, e dove l'operato di un singolo membro rischia di trascinarsi giù tutti quanti (vero, Grecia e Cipro?).
Pure Zelensky fosse Gesù Cristo reincarnato e vestito militare (cosa che non è), pure fosse in pace (cosa che non è), servirebbe uno sforzo titanico a livello di riforme (e di tempo per attuarle nella pratica) per rendere l'Ucraina anche solo papabile. Sforzo che altri Paesi stanno già facendo da decenni e non sono nemmeno vicini all'effettiva entrata (giustamente, visto quello che è successo col quartetto).

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Colt877 »

Lieutenant Loco ha scritto: 12/09/2023, 10:00 Non è che è troppo presto, è l'età della pietra proprio. Sarebbe un cavallo di Troia clamoroso, peggio di quanto siano già stati i lestofanti di Visegrad (che comunque all'epoca sembravano candidati credibili, diciamo che sono state miopi le istituzioni europee a non mettere in conto un possibile voltafaccia politico). Non a caso lo stesso Putin ha ribadito più volte di non aver nulla in contrario all'entrata dell'Ucraina nell'UE anche domani.
Il punto è che l'UE non è solo un'alleanza politica, è una confederazione in mano alla quale sono in mano la maggior parte delle "cose che contano" nella vita di tutti i giorni. Cose che quindi sono in comune, e dove l'operato di un singolo membro rischia di trascinarsi giù tutti quanti (vero, Grecia e Cipro?).
Pure Zelensky fosse Gesù Cristo reincarnato e vestito militare (cosa che non è), pure fosse in pace (cosa che non è), servirebbe uno sforzo titanico a livello di riforme (e di tempo per attuarle nella pratica) per rendere l'Ucraina anche solo papabile. Sforzo che altri Paesi stanno già facendo da decenni e non sono nemmeno vicini all'effettiva entrata (giustamente, visto quello che è successo col quartetto).
L'imbarazzo che provo ogni volta che mi capita di aprire questo topic aumenta sempre di più, fortunatamente però qualcuno ancora persiste nel fare ragionamenti logici e interessanti. In particolare, concordo che per Putin un ingresso dell'Ucraina nella UE sarebbe quasi auspicabile, tenuto presente che l'Ucraina, per quanto uno possa apprezzare la buona volontà, è uno dei paesi più corrotti del mondo e su molti, troppi temi importanti fa sembrare Polonia e Ungheria degli esempi di democrazia liberale.

Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1830
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 479 times
Been thanked: 273 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Uno_Due »

Lieutenant Loco ha scritto: 12/09/2023, 10:00 Non è che è troppo presto, è l'età della pietra proprio. Sarebbe un cavallo di Troia clamoroso, peggio di quanto siano già stati i lestofanti di Visegrad (che comunque all'epoca sembravano candidati credibili, diciamo che sono state miopi le istituzioni europee a non mettere in conto un possibile voltafaccia politico). Non a caso lo stesso Putin ha ribadito più volte di non aver nulla in contrario all'entrata dell'Ucraina nell'UE anche domani.
Il punto è che l'UE non è solo un'alleanza politica, è una confederazione in mano alla quale sono in mano la maggior parte delle "cose che contano" nella vita di tutti i giorni. Cose che quindi sono in comune, e dove l'operato di un singolo membro rischia di trascinarsi giù tutti quanti (vero, Grecia e Cipro?).
Pure Zelensky fosse Gesù Cristo reincarnato e vestito militare (cosa che non è), pure fosse in pace (cosa che non è), servirebbe uno sforzo titanico a livello di riforme (e di tempo per attuarle nella pratica) per rendere l'Ucraina anche solo papabile. Sforzo che altri Paesi stanno già facendo da decenni e non sono nemmeno vicini all'effettiva entrata (giustamente, visto quello che è successo col quartetto).
proprio a quelli stronzi di visegrad pensavo. fosse per me li sbatterei fuori dall'unione già domani, ma mi rendo conto che non conviene

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 7635
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 772 times
Been thanked: 1273 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Smoker »

Depeche boy ha scritto: 12/09/2023, 11:42 Ma si lasciamo l'Ucraina fuori dalla UE, al suo destino, spingiamola nelle mani del mondo russo. Tutto quello che stanno facendo per avvicinarsi agli standard europei non conta :divertito1:
Basterebbe leggeri un minimo i libri di storia per capire che per una nazione appena uscita da una guerra, che porta per forza di cose sconvolgimenti economici e societari e un incremento del nazionalismo tra la sua popolazione, l'instaurarsi di una democrazia è sempre difficile ed ha un decorso travagliato.

Nessuno dice di abbandonare l'Ucraina a sé stessa e non farla entrare nella NATO o nell'UE ma che prima di fare questo bisognerebbe pretendere le giuste riforme, capire se si possa instaurare un regime democratico, trasparente e rispettoso dei diritti umani fondamentali e che non ci sia il rischio che la stessa Ucraina scivoli verso il nazionalismo più estremo finendo per avere un problema in più oltre i paesi di Visegrad.

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21746
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 44 times
Been thanked: 255 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da salettone »

Però manco si può pretendere che l'Ucraina per entrare debba diventare la terra promessa dei diritti civili, quando restando nella sola UE già solo Polonia e Ungheria vanno nella direzione opposta.
Senza contare noi italiani che ci siamo scelti i governanti più destrorsi d'Europa

Avatar utente
Lieutenant Loco
Messaggi: 1773
Iscritto il: 30/03/2011, 0:04
Località: Pianiga (VE)
Has thanked: 52 times
Been thanked: 262 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Lieutenant Loco »

salettone ha scritto: 12/09/2023, 15:16 Però manco si può pretendere che l'Ucraina per entrare debba diventare la terra promessa dei diritti civili, quando restando nella sola UE già solo Polonia e Ungheria vanno nella direzione opposta.
Senza contare noi italiani che ci siamo scelti i governanti più destrorsi d'Europa
Ma infatti realisticamente il problema principale non sono mica i diritti civili. I criteri per l'adesione all'UE sono sostanzialmente:
- Istituzioni stabili
- Economia di mercato stabile e funzionante
- Capacità di mettere in pratica le direttive comunitarie.
Riassumendo e semplificando molto, sia chiaro.
La Macedonia (del Nord), per fare un paragone, ha presentato la candidatura ufficiale nel 2004. Ha letteralmente cambiato il proprio nome e modificato la Costituzione per far contenti rispettivamente greci e bulgari, facendo togliere il doppio veto. Ha attuato una serie di riforme tali per cui la sua economia viene considerata compatibile rispetto a quella dell'Unione. Eppure restano ancora una quantità impressionante di punti su cui lavorare, roba che così ad occhio richiederà qualche altra generazione abbondante.
L'Ucraina è messa molto peggio della Macedonia, in più o meno tutti i criteri. Lo era prima della guerra, lo è a maggior ragione durante e lo sarà sicuramente dopo. Zelensky stesso ha basato il suo successo sulla lotta alla corruzione, perché gli ucraini stessi sono consapevoli che la macchina dello Stato è ancora terra di conquista per la criminalità più o meno organizzata.
Poi per carità, l'Ucraina è sicuramente più importante della Macedonia in praticamente tutto, quindi magari un occhio o anche due lo si chiuderà (come si è già chiuso per Romania e soprattutto Bulgaria a suo tempo). Ma così a sensazione, credo che nessuno di noi vivrà abbastanza a lungo per vedere davvero l'Ucraina nell'UE.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6715
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 394 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da KaiserSp »

salettone ha scritto: 12/09/2023, 15:16 Però manco si può pretendere che l'Ucraina per entrare debba diventare la terra promessa dei diritti civili, quando restando nella sola UE già solo Polonia e Ungheria vanno nella direzione opposta.
Senza contare noi italiani che ci siamo scelti i governanti più destrorsi d'Europa
nessuno pretende che l'ucraina diventi la terra promessa dei diritti civili dall'oggi al domani ma, ancor prima dello scoppio della guerra, kiev era lontanissima dagli standard minimi richiesti per entrare nell'UE in molti ambiti (diritti, economia ecc...)

se la guerra finisse in questo istante, forse tra 20-30 anni, considerando anche la ricostruzione, l'ucraina potrebbe raggiungere tali standard minimi... se tutto va bene!

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4662
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 49 times
Been thanked: 251 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Marvels »

Depeche boy ha scritto: 12/09/2023, 11:52 Qua siamo ancora fermi alla fantomatica "pace" alla Di Cesare. Una pace che contempla morti, deportati e discriminazioni, però imbarazzante è Depeche Boy :stupito:
Niente , altri due utenti hanno esposto il loro pensiero personale e tu ancora reagisci in maniera scomposta .
Te lo hanno anche spiegato in maniera tranquilla ma tu preferisci rispondere come rispondi a me , con faccine e facendo nomi dei "Pacifinti " a caso .
Nessuno auspica morti Ucraini e tu parli di utenza consegnata mani e piedi alla Russia quando nessuno qua dentro ha mai detto nulla di positivo su Putin ma solo dubbi di includere l'Ucraina in UE e Nato , al netto di presenze imbarazzanti come Polonia e Ungheria .

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4662
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 49 times
Been thanked: 251 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Marvels »

Colt877 ha scritto: 12/09/2023, 11:38 L'imbarazzo che provo ogni volta che mi capita di aprire questo topic aumenta sempre di più, fortunatamente però qualcuno ancora persiste nel fare ragionamenti logici e interessanti. In particolare, concordo che per Putin un ingresso dell'Ucraina nella UE sarebbe quasi auspicabile, tenuto presente che l'Ucraina, per quanto uno possa apprezzare la buona volontà, è uno dei paesi più corrotti del mondo e su molti, troppi temi importanti fa sembrare Polonia e Ungheria degli esempi di democrazia liberale.
O non si entra per non rispondere o si finisce per rispondere con ironia , anche perchè di fronte a certe cose è difficile non farlo .
Tipo chi difende Podolyak sul Papa non credibile perchè filorusso quando lui è un ex sodale della Bielorussia ed è stato su posizioni filo Mosca prima di entrare nel Governo Ucraino .
Poi magari è cambiato e tutti meritano una seconda chance ma questa operazione di rimozione e di derussificare qualunque cosa è degna del delirio di Putin sul Nazismo subito dal suo paese .

Rispondi