Mi dispiace ma onestamente non riesco a giustificare l'arretratezza tecnica con un "stiamo comunque parlando di Bethesda". Sto gioco costa 70€, e per 70€ nel 2023 mi aspetto tecnologie del 2023. Lo prezzassero a 30€ allora, così posso giustificare l'arretratezza tecnica.Colt877 ha scritto: ↑17/11/2023, 14:44 Su Starfield non sono d'accordo, non completamente perlomeno. Tecnicamente è un gioco arretrato? Assolutamente sì, ma per gli standard Bethesda è di gran lunga la roba migliore che abbiano mai rilasciato. Io l'ho giocato al day one con Gamepass e non c'erano bug/glitch gravi che potessero comprometterti la partita (per sicurezza ho comunque salvato quasi ogni minuto, ma quello è terrore frutto dell'esperienza con i loro giochi). Ci sono sicuramente tanti caricamenti, ma il motore che usano è una roba oscena e non se ne liberano solo per la questione mod. Quindi, sì, tecnicamente è un gioco mediocre, ma almeno non c'erano bug o glitch che ti corrompessero i salvataggi o peggio. Capisco però quanti si aspettino un vero passo in avanti da loro.
Sulla questione scrittura, invece, non mi ci ritrovo proprio. Anzi, la scrittura del gioco è proprio quella che mi ha fatto andare avanti e completare il gioco. Per assurdo, ma non tanto se si conosce un po' Bethesda, la main quest è di gran lunga la cosa peggiore di tutta l'esperienza. Richiama un po' 2001: Odissea nello spazio, e ci sono un paio di momenti fighi (non li spoilero, ma siamo verso la fine della main quest), però nel complesso è una roba abbastanza da sticazzi. Le quattro fazioni sono quanto di meglio il gioco abbia da offrire e non sono affatto scritte male. Ognuna offre una quest line di circa 10-12 ore, molto differenziate e in alcuni punti anche molto interessanti e con scelte sofferte per il giocatore. La mia preferita è stata quella dell'Avanguardia per il suo stile in parte horror, ma se vuoi un parere più oggettivo la storia della Flotta Cremisi è forse una delle robe migliori che Bethesda abbia scritto negli ultimi anni, anche per il modo in cui gioca con lo schieramento del giocatore con questa o quella fazione (una cosa che nei loro giochi è sempre mancata).
Sia chiaro, non stiamo parlando di un gioco eccelso da questo punto di vista, e per me il capolavoro di questo genere di GDR per libertà e scrittura rimane Fallout New Vegas di Obsidian (e io continuo a pregare quasi tutte le notti che Ms gliene faccia fare un altro). Ma siamo tornati sicuramente ad un livello molto più alto di Fallout 4. Non posso esprimermi rispetto a Fallout 76 perché non ci ho giocato.
Nel complesso Starfield non credo sia un gioco da 9, può essere un gioco da 8/8.5 per gli appassionati del genere. Lato scrittura mi ha lasciato buone sensazioni in vista di TES VI. Resta il problema del Creation Engine che ormai è una roba improponibile, ma non credo Bethesda se ne libererà, pure perché se lo facessero TES VI lo vedremo dopo GTA VII.![]()
Su PC il lancio non dico che è stato disastroso, ma visto quanto offre a livello tecnico hanno fatto un lavoro di ottimizzazione inesistente. E sta diventando una costante ormai dei giochi Xbox, che prima erano ottimizzati da dio.
"E' Bethesda" non funziona più per quanto mi riguarda. Altri studi sarebbero stati massacrati per molto meno. Sto gioco non è assolutamente ciò che Microsoft e Bethesda hanno pubblicizzato. CDPR si è giustamente presa vagonate di merda per sta roba. Bethesda la passa liscia