TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- The master of ROH
- Messaggi: 3763
- Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
- Città: Foggia
- Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
- Has thanked: 162 times
- Been thanked: 314 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Povere Creature è un film clamoroso perchè unisce forma e sostanza insieme in una maniera rara da vedere nel panorama main-stream americano. E' un inno alla libertà e alla scoperta del mondo senza retorica spiccia e clichè.
- Shinobi
- Messaggi: 8129
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 418 times
- Been thanked: 933 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Filmone Povere Creature, davvero il miglior film che ho visto nell'ultimo anno. Se non sbanca agli Oscar è uno scandalo.
Un film di crescita personale, oltre ad essere un inno alla libertà. Lathimos da buon provocatore quale è ti mette di fronte a questioni scomode e mette a nudo l'ipocrisia della società. Io ho adorato ogni singola scena. Emma Stone monumentale.
Volendo fare uno scomodo paragone di intenti, Barbie ci ha provato, Povere Creature ci è riuscito.
Un film di crescita personale, oltre ad essere un inno alla libertà. Lathimos da buon provocatore quale è ti mette di fronte a questioni scomode e mette a nudo l'ipocrisia della società. Io ho adorato ogni singola scena. Emma Stone monumentale.
Volendo fare uno scomodo paragone di intenti, Barbie ci ha provato, Povere Creature ci è riuscito.
- Inklings
- Messaggi: 9971
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1513 times
- Been thanked: 2178 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Poor Things
Vabbè dai, film dell’anno (passato) tra quelli che ho visto e Stone assolutamente da Oscar.
Forse dico una castronata, ma la prima parte mi ha ricordato un po’ i film dell’Espressionismo tedesco tra uso della luce, le prospettive e il focus sui volti (nel caso, grandissimo plus).
Passaggio al colore quando la “riporta in vita” e quando inizia a viaggiare strepitoso (mi piace un sacco quando viene fatto
).
Niente, Lanthimos lo devo recuperare assolutamente (avevo visto solo The Killing of the Sacred Deer, che mi era piaciucchiato ma senza convincermi)
Vabbè dai, film dell’anno (passato) tra quelli che ho visto e Stone assolutamente da Oscar.
Forse dico una castronata, ma la prima parte mi ha ricordato un po’ i film dell’Espressionismo tedesco tra uso della luce, le prospettive e il focus sui volti (nel caso, grandissimo plus).
Passaggio al colore quando la “riporta in vita” e quando inizia a viaggiare strepitoso (mi piace un sacco quando viene fatto
Niente, Lanthimos lo devo recuperare assolutamente (avevo visto solo The Killing of the Sacred Deer, che mi era piaciucchiato ma senza convincermi)
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13688
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 540 times
- Been thanked: 388 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Provocatoriamente direi quasi "solo"christian4ever ha scritto: ↑28/01/2024, 13:55 Bello bello, mi è piaciuto tutto, da un cast sugli scudi a una fotografia incredibile passando per il percorso di Bella. Finalmente un film che parla (anche) di sessualità con grande libertà.
Battute a parte, per me si "dilunga" troppo sulle scene copulatorie approfondendo relativamente poco il resto.
Sempre di gran film si parla ovviamente, ma ecco, poteva a mio avviso togliere un pò di minutaggio agli accoppiamenti e mostrare meglio qualcos'altro.
- Tigermask
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Stuber - Autista d'assalto
Visto, ma non per scelta, inizialmente dovevo veder altro, ma per un motivo o altro non ho fatto in tempo, non lo segnalo perché è un action comedy che non è da buttare ma niente di esaltante e/o nuovo.
Un poliziotto che ha problemi visivi per un'operazione si fa aiutare da un'autista di Uber, STU (da lì il titolo , STUBER), ebbene, nonostante l'autista non vi dirà troppo (Kumail Nanjiani, tra le cose fatte, ETERNALS dove faceva il divo di Bollywood, ma dovrebbe comparire anche al prossimo Ghostbuster), l'altro è nientepopodimenoche Batista!
Devo ammettere che la parte del cecato la faceva bene, quando strizzava gli occhi per leggere qualcosa, e le classiche situazioni comiche dove si fa aiutare dall'autista cacasotto.
Come detto non è niente di nuovo nel genere ma un'occhiata se la lascia dare se vi capita.
Nel cast presenti anche Mira Sorvino , Iko Uwais, Steve Howey e Karen Gillan (sì, Nebula e Drax
)
E ieri mi son rivisto NOBODY, cosa che non faccio quasi mai, rivedere un film visto qualche tempo prima, devo ammettere che mi piace, e Odenkirk è credibile. Speriamo che esca sto seguito e sia in linea con il precedente.
Visto, ma non per scelta, inizialmente dovevo veder altro, ma per un motivo o altro non ho fatto in tempo, non lo segnalo perché è un action comedy che non è da buttare ma niente di esaltante e/o nuovo.
Un poliziotto che ha problemi visivi per un'operazione si fa aiutare da un'autista di Uber, STU (da lì il titolo , STUBER), ebbene, nonostante l'autista non vi dirà troppo (Kumail Nanjiani, tra le cose fatte, ETERNALS dove faceva il divo di Bollywood, ma dovrebbe comparire anche al prossimo Ghostbuster), l'altro è nientepopodimenoche Batista!
Devo ammettere che la parte del cecato la faceva bene, quando strizzava gli occhi per leggere qualcosa, e le classiche situazioni comiche dove si fa aiutare dall'autista cacasotto.
Come detto non è niente di nuovo nel genere ma un'occhiata se la lascia dare se vi capita.
Nel cast presenti anche Mira Sorvino , Iko Uwais, Steve Howey e Karen Gillan (sì, Nebula e Drax
E ieri mi son rivisto NOBODY, cosa che non faccio quasi mai, rivedere un film visto qualche tempo prima, devo ammettere che mi piace, e Odenkirk è credibile. Speriamo che esca sto seguito e sia in linea con il precedente.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 667 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Codice Genesi (sigh) è sempre un film che mi diverte.
Non è niente di clamoroso e Denzel Washington fa sempre il solito personaggio, però è puro intrattenimento ed ha anche un bel twist finale.
Gary Oldman conferma di saper fare tutto e rende memorabile ogni sua interpretazione.
Non è niente di clamoroso e Denzel Washington fa sempre il solito personaggio, però è puro intrattenimento ed ha anche un bel twist finale.
Gary Oldman conferma di saper fare tutto e rende memorabile ogni sua interpretazione.
- Tigermask
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
The Killer of the Flower Moon
Visto ieri il film di Scorsese, e devo dire che non mi è dispiaciuto, e nonostate lo avessi iniziato prima del previsto, fra una cosa e l'altra o finito di vederlo poco prima delle 2.
Cmq come detto bel film con una storia particolare (ma presa da argomenti veri), la cosa assurda è che io non mi anticipo mai di cosa parla un film che voglio vedere, e proprio qualche giorno fa mi capitava di pensare agli indiani, alle riserve e tutto quello che ha concepito il western facendo passare solo i pellerossa come "cattivi" quando poi l'uomo bianco (ovvero noi) se non li ha decimati ammazzandoli e privandogli le terre, li ha anche relegati in pochi punti e ha fatto in modo che molti di essi rimanessero poveri.
Ad ogni modo argomento interessante questo, ed il cameo alla fine della storia di Scorsese stesso non me lo aspettavo.
C'è da dire che a me però Di Caprio in questo giro non mi ha fatto impazzire, mentre De Niro da sempre il meglio di se con questo regista.
Insomma, non so se questo cmq rientri tra i film che rivedrei a breve, difficile a dirsi.
Visto ieri il film di Scorsese, e devo dire che non mi è dispiaciuto, e nonostate lo avessi iniziato prima del previsto, fra una cosa e l'altra o finito di vederlo poco prima delle 2.
Cmq come detto bel film con una storia particolare (ma presa da argomenti veri), la cosa assurda è che io non mi anticipo mai di cosa parla un film che voglio vedere, e proprio qualche giorno fa mi capitava di pensare agli indiani, alle riserve e tutto quello che ha concepito il western facendo passare solo i pellerossa come "cattivi" quando poi l'uomo bianco (ovvero noi) se non li ha decimati ammazzandoli e privandogli le terre, li ha anche relegati in pochi punti e ha fatto in modo che molti di essi rimanessero poveri.
Ad ogni modo argomento interessante questo, ed il cameo alla fine della storia di Scorsese stesso non me lo aspettavo.
C'è da dire che a me però Di Caprio in questo giro non mi ha fatto impazzire, mentre De Niro da sempre il meglio di se con questo regista.
Insomma, non so se questo cmq rientri tra i film che rivedrei a breve, difficile a dirsi.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12660
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1112 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Un film che ho apprezzato dopo la prima visione, sapendo il finale e rivedendo la performance di Denzel, che è sempre sul pezzo anche in film non così clamorosi come questo.MacheteKowalski ha scritto: ↑02/02/2024, 14:31 Codice Genesi (sigh) è sempre un film che mi diverte.
Non è niente di clamoroso e Denzel Washington fa sempre il solito personaggio, però è puro intrattenimento ed ha anche un bel twist finale.
Gary Oldman conferma di saper fare tutto e rende memorabile ogni sua interpretazione.
Attore che amerò sempre, poco da fare.
- Tigermask
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Io capisco sempre se ci son film che mi piacciono, quando li ribecco in tv e mi ci fermo a guardarli pur sapendo come finiscono.Backbone Crusher ha scritto: ↑04/02/2024, 12:52 Un film che ho apprezzato dopo la prima visione, sapendo il finale e rivedendo la performance di Denzel, che è sempre sul pezzo anche in film non così clamorosi come questo.
Attore che amerò sempre, poco da fare.
Codice Genesi è uno dei tanti che è così, e che rivedo sempre volentieri.
- Michael Myers
- Messaggi: 3047
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 23 times
- Been thanked: 189 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
The Iron Claw: sono riusciti a rendere più tragica e meno tragica la storia allo stesso tempo, ma nel complesso è stato un ottimo film. Si sono concentrati sull'aspetto tragico in ogni occasione, facendo passare anche la vittoria di Kerry del titolo NWA come un momento triste e negativo e prendendosi qualche libertà creativa, il risultato è un film che ti prende a pugni nello stomaco costantemente e dipinge Fritz come un uomo e padre terribile. Peccato per l'assenza di Chris, ma effettivamente il film era già pieno così. Nota più negativa l'attore che ha fatto Ric Flair, terribile.
- KanyeWest
- Messaggi: 10779
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 645 times
- Been thanked: 1109 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Il riferimento all'espressionismo è abbastanza palese, per il resto concordo con voi sul fatto che sia uno dei migliori film della stagione e un'esperienza cinematografica molto appagante.Inklings ha scritto: ↑30/01/2024, 23:42 Poor Things![]()
![]()
![]()
Vabbè dai, film dell’anno (passato) tra quelli che ho visto e Stone assolutamente da Oscar.
Forse dico una castronata, ma la prima parte mi ha ricordato un po’ i film dell’Espressionismo tedesco tra uso della luce, le prospettive e il focus sui volti (nel caso, grandissimo plus).
Passaggio al colore quando la “riporta in vita” e quando inizia a viaggiare strepitoso (mi piace un sacco quando viene fatto).
Niente, Lanthimos lo devo recuperare assolutamente (avevo visto solo The Killing of the Sacred Deer, che mi era piaciucchiato ma senza convincermi)
Posso soprassedere sul fatto che sia un filo didascalico perché si riferisce a un target più ampio rispetto a precedenti film di Lanthimos, molto apprezzabile il lavoro sui corpi, la messa in discussione di tante istituzioni delondo contemporaneo e la crescita di Bella all'interno del film. Probabilmente il mio Leone preferito dai tempi del Piccione di Andersson
- Avantard
- Messaggi: 2171
- Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
- Has thanked: 187 times
- Been thanked: 160 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Qualche parere a caldo su Iron Claw? Meglio di The Wrestler?
Vado a vederlo domani. Viene addirittura mio fratello che con il wrestling ha chiuso da una quindicina d'anni.
Vado a vederlo domani. Viene addirittura mio fratello che con il wrestling ha chiuso da una quindicina d'anni.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 667 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Killers of the flower moon
Purtroppo non sono riuscito a vedermelo in un unico momento per cui qualcosa per strada l'ho sicuramente perso, però che gran film.
Personalmente l'ho apprezzato molto di più del precedente The Irishman (che ai tempi ho considerato un preziosissimo contenitore di nulla), qui Scorsese mi sembra molto più in carreggiata nel trattare un argomento estremamente vasto ma in un contesto così piccolo come quello della riserva degli Osage.
Tutte le interpretazioni mi sono sembrate ottime, anche Di Caprio che in questo ruolo di viscido scagnozzo dello zio e la faccia da Brando de "Il Padrino" mi ha proprio convinto.
Nonostante la lunghezza, non è un film che mi viene da dire "con 15/20 minuti in meno non sarebbe cambiato molto", è tutto incastrato magistralmente e mi ha lasciato davvero appagato.
Purtroppo non sono riuscito a vedermelo in un unico momento per cui qualcosa per strada l'ho sicuramente perso, però che gran film.
Personalmente l'ho apprezzato molto di più del precedente The Irishman (che ai tempi ho considerato un preziosissimo contenitore di nulla), qui Scorsese mi sembra molto più in carreggiata nel trattare un argomento estremamente vasto ma in un contesto così piccolo come quello della riserva degli Osage.
Tutte le interpretazioni mi sono sembrate ottime, anche Di Caprio che in questo ruolo di viscido scagnozzo dello zio e la faccia da Brando de "Il Padrino" mi ha proprio convinto.
Nonostante la lunghezza, non è un film che mi viene da dire "con 15/20 minuti in meno non sarebbe cambiato molto", è tutto incastrato magistralmente e mi ha lasciato davvero appagato.
- Tigermask
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Non ricordo cosa ho pensato all'epoca di The Irishman, ma mi è sembrato il classico Scorsese con un De Niro che non mi ha fatto impazzire, quel film merita e meritava principalmente per Joe Pesci, cui mai capirò certe scelte che ha fatto in passato.MacheteKowalski ha scritto: ↑12/02/2024, 12:34 Personalmente l'ho apprezzato molto di più del precedente The Irishman (che ai tempi ho considerato un preziosissimo contenitore di nulla), qui Scorsese mi sembra molto più in carreggiata nel trattare un argomento estremamente vasto ma in un contesto così piccolo come quello della riserva degli Osage.
Avrei fatto un film con solo lui protagonista, ma vabbè...
A me Di Caprio non ha fatto impazzire, forse l'unico caso tra tutti i film recenti cui l'ho visto protagonista (forse a Gasby, ma io rientro tra quelli che ha letto il libro, quindi quel film non lo apprezzerò mai abbastanza a prescindere) ma non concordo sul discorso lunghezza, oramai in tutti i film lunghi che vedo ci sono dei momenti lenti o morti, e/o cmq ininfluenti se tolti.MacheteKowalski ha scritto: ↑12/02/2024, 12:34 Tutte le interpretazioni mi sono sembrate ottime, anche Di Caprio che in questo ruolo di viscido scagnozzo dello zio e la faccia da Brando de "Il Padrino" mi ha proprio convinto.
Nonostante la lunghezza, non è un film che mi viene da dire "con 15/20 minuti in meno non sarebbe cambiato molto", è tutto incastrato magistralmente e mi ha lasciato davvero appagato.
Ma il montaggio rimane grandioso come detto.
Come scritto pagina dietro sta storia è presa da una vera.
- Inklings
- Messaggi: 9971
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1513 times
- Been thanked: 2178 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
A me KOTFM non ha fatto impazzire se devo essere sincero.
Ho apprezzato le interpretazioni di Di Caprio e De Niro, mi è piaciuto come è stato messo in scena il dramma del protagonista e la scena finale tra loro due, quando.
Per il resto, per me troppo (ma veramente troppo) lungo e nonostante tutte le uccisioni non sono riuscito ad essere coinvolto nella trama, forse perché se passi due ore e passa a vendermi sti pellerossa come degli inetti lenti di comprendonio riesco ad empatizzare fino a una certa* (però fighi gli assassini all'improvviso mentre le vittime stanno ancora parlando, mi ha dato delle Breaking Bad vibes
).
Non ho capito alcune robe tipo lo slow motion e la scena finale con gli attori che leggono.
Comunque tutto sommato buon film, neanche minimamente tra i miglior Scorsese ma si lascia guardare.
* frase in gimmick, mica voglio dare l'impressione di essere il classico WEIRD che considera inferiori le culture non industrializzate
Ho apprezzato le interpretazioni di Di Caprio e De Niro, mi è piaciuto come è stato messo in scena il dramma del protagonista e la scena finale tra loro due, quando
Spoiler:
Per il resto, per me troppo (ma veramente troppo) lungo e nonostante tutte le uccisioni non sono riuscito ad essere coinvolto nella trama, forse perché se passi due ore e passa a vendermi sti pellerossa come degli inetti lenti di comprendonio riesco ad empatizzare fino a una certa* (però fighi gli assassini all'improvviso mentre le vittime stanno ancora parlando, mi ha dato delle Breaking Bad vibes
Non ho capito alcune robe tipo lo slow motion e la scena finale con gli attori che leggono.
Comunque tutto sommato buon film, neanche minimamente tra i miglior Scorsese ma si lascia guardare.
* frase in gimmick, mica voglio dare l'impressione di essere il classico WEIRD che considera inferiori le culture non industrializzate




