TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3566
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Midnight Special - Fuga nella notte
Ecco perché penso sempre che i migliori canali Rai son i secondari, trasmettono film con poca pubblicità, e che raramente trasmetterebbero in prima serata su Rai 1/2/3

Cmq, pensavo di vedere un film discreto ma alla fine è anche meglio che mi aspettassi, certo non c'ha niente di nuovo nella trama, ma dato l'argomento in discussione, non si son inventati niente di esagerato o assurdo, che poteva appesantire o rovinare il tutto.

Insomma, un padre che deve portare in una destinazione precisa il figlio che ha delle particolarità, e si ritrova in mezzo tra una setta e l'FBI.

Protagonista è Michael Shannon, uno di quei attori che per me meriterebbe la consacrazione definitiva, dato che in quasi tutti i ruoli in cui l'ho visto si è sempre comportato egregiamente, a fianco a lui Joel Edgerton, nel ruolo dell'amico che l'accompagna al viaggio, e poi Kirsten Dunst e Adam Driver
MacheteKowalski ha scritto: 27/02/2024, 16:36 Un giorno di ordinaria follia (decisamente meglio il titolo inglese, Falling Down).

Film che vive tutto nell'interpretazione di Douglas perché, onestamente, le altre non sono granché e pure Duvall a volte non si capisce bene cosa abbia per la testa: "si devo andare a prendere un pazzo che gira con un mitragliatore per le strade di LA ma aspetta che mi faccio mettere il cappellino buffo per festeggiare il mio ultimo giorno di lavoro".
Moglie di Duvall costruita come un monster heel grazie a 3 minuti di script, incredibile, prendessero nota i booker della WWE.

Comunque ci sono troppe cose un po' nonsense che fanno uscire un po' dalla storia, tra plot armor e protagonisti che prendono determinate decisioni non perché logiche ma solo perché lo vuole lo script.

Insomma non sto granché.
Vive sì tutto nell'interpretazione di Douglas, dato che la storia ruota totalmente intorno al suo personaggio, inutile dare ruoli troppo rilevanti agli altri attori, poi sicuramente non è venuto perfetto, ma si lascia rivedere ogni volta.

In poche parole non pessimo sicuramente, manco così eccelso.



Avatar utente
Copenhagen Cowboy
Messaggi: 86
Iscritto il: 29/11/2023, 20:04
Has thanked: 11 times
Been thanked: 14 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Copenhagen Cowboy »

Se Dune Part 2 è sequestro di persona sequestratemi e non riportatemi più indietro

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9986
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1515 times
Been thanked: 2179 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Inklings »

Il nuovo Dune non lo guardo manco sotto tortura.

Qualche sera ho finalmente recuperato Il figlio di Saul.
Bello bello, uno dei film più intriganti sulla Shoah che mi è capitato di vedere. La scena finale è un capolavoro.

Qualche settimana fa ho visto pure Blow out, mi è abbastanza piaciuto. Top la scena iniziale dove finge di essere un horroraccio, la scena clou dell’omicidio e il finale che mi ha distrutto :triste:

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44323
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3954 times
Been thanked: 2137 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Blow out uno dei miei film preferiti di sempre, per me anche uno dei titoli più lucidi e completi nella filmografia di De Palma, con un finale clamoroso.

Ieri ho visto Estranei ed era da un po' che non uscivo così colpito da un film, veramente bello. Un film incredibile,
Spoiler:
una storia di fantasmi e di elaborazione del lutto che riesce incredibilmente a tenersi in gioco tra generi diversi senza mai risultare fuori luogo. Performances notevoli di Scott e di un Mescal che ha sempre dell'incredibile, il ragazzo si avvia a essere una star notevole, ha una carica di sensualità dolce come ho visto raramente su uno schermo.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3566
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Io ancora non riesco a vedere il primo del nuovo Dune, su quello vecchio ne ho sentite di ogni, ma sarà stato che ero ragazzino, ma a me piaceva, e l'ho rivisto molte volte (anche se l'ultima visione sarà stata una 10ina di anni fa).

Questi, boh, non so se mi girerà mai la voglia di guardarli.

-------------------------------------

Ieri mi son accorto che su Prime Video c'era "The Equalizer 3"

beh, devo dire che la puzza di "americanata" c'era tutta, anche perché gli americani pensano che la mafia qui è la stessa vista in america, ma , sorvolando questo, ho preferito molto più il 3rzo capitolo che il secondo. Anche se è mooolto più lento.
Poi, se non amate i film in lingua originale, beh, poca paura, è praticamente quasi tutto in italiano, e mi fa spanciare gli attori , che passano dall'italiano all'inglese come se niente fosse.
Infine, la settimana scorsa ho rivisto parte di "Double Team" che non rivedevo da tempo (e che cmq ho sempre trovato interessante la prima parte del film) e vedo Bruno Bilotta chiedendomi... che fine ha fatto?
per poi trovarmelo praticamente agli inizi del film, altro attore che invece ha fatto filotto di partecipazioni in film americani è Adolfo Margiotta, dopo averlo visto in Indiana Jones

-------------------------------------

I Mercenari 4

Uno dei film visti solo perché ho Prime, al contrario degli altri non avevo intenzione di vederlo al cinema. Cmq nel complesso si lascia vedere, infondo i film d'azione non hanno chissà che trama. Però l'ho trovato cmq più piacevole da seguire del precedente, ma in assoluto rimangono sempre i primi 2 titoli (soprattutto l'1) che bastano e avanzano.
Non ha particolari scene memorabile, tranne la citazione di un brano di 50 Cents.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5538
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 370 times
Been thanked: 377 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

Ho visto anche io The Equalizer 3.

Ci sono delle trashate insostenibili alternate a parti più gradevoli, d’altronde quando gli americani fanno un film ambientato in Italia si capisce che non ci conoscono nella maniera più assoluta.

Però dai, è un film brutto ma mi ci sono divertito, Denzel lo amo e vedere i camorristi fatti a pezzi è sempre una gioia.

Sicuramente pensavo peggio.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3566
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Corilo1 ha scritto: 04/03/2024, 22:14 Ho visto anche io The Equalizer 3.

Ci sono delle trashate insostenibili alternate a parti più gradevoli, d’altronde quando gli americani fanno un film ambientato in Italia si capisce che non ci conoscono nella maniera più assoluta.

Però dai, è un film brutto ma mi ci sono divertito, Denzel lo amo e vedere i camorristi fatti a pezzi è sempre una gioia.

Sicuramente pensavo peggio.
Il precedente era molto più noioso, io questo l'ho trovato molto più divertente da seguire, se si sorvola su tantissime cose, una lista lunga (ne cito una delle tante, la tizia che rifiuta l'insalata di polpo per prendere un kebab :LOL: , per giunta a 2 passi dal mare).

Rimane il primo per come era fatto nettamente più riuscito, oltre che sensato e divertente (seppur in se non aveva niente di nuovo).

Aggiungo che la primissima parte iniziale mi ha ricordato vagamente Bourne nel primo film.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10607
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 692 times
Been thanked: 667 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Ogni Maledetta Domenica

É sempre un bel film, al di là dell'inflazionatissimo discorso di D'amato/Pacino.
Pure Cameron Diaz riesce ad essere credibile nel ruolo, nonostante la giovane età, per non parlare degli altri comprimari e delle loro sottotrame che vengono gestite molto bene, anzi è uno dei pochi film dove, oltre alla storia principale, vengono portate avanti efficacemente altre vicende (il medico interpretato da James Woods ed il suo vice inizialmente intransigente e che poi inizierà pure lui a piegarsi, le questioni famigliari di Cap Rooney, i rapporti tra giocatori...)
Regia di Stone a volte un po' confusionaria (mi viene in mente il litigio nella partita di playoff tra D'amato e Pagniacci con inquadrature forse troppo tagliate che mi hanno piuttosto disorientato) e che non sempre riesce a mascherare il fatto che alcune scene o sequenze durante le partite siano state girate in studio o su un campetto e non all'interno di uno stadio con migliaia di persone, ad esempio la partita sotto la pioggia dove non si vede nulla intorno se non i giocatori.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3566
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

MacheteKowalski ha scritto: 06/03/2024, 15:27 Ogni Maledetta Domenica
Mai particolarmente piaciuto

--------------------------

Domandina, ieri vedendo il programma di James Cameron su Rai 4, c'era il tema dei "Viaggi nel tempo", ora, ad un certo punto hanno parlato di "Bill & Ted", dove uno dei giovanissimi protagonisti è Keanu Reeves (anche se io l'ho visto le prime volte su "Ti amerò... fino ad ammazzarti " dove aveva la particina del drogato, ma soprattutto per "Point Break"), ma è uno di quei casi che non ho ricordi certi, se l'ho visto oppure no, qualcuno qui ha visto il primo o i seguiti (pure l'ultimo del 2020) per dirmi cosa ne pensa?
Essendo una commedia demenziale, con 2 personaggi che parono Beavis and Butt-head, prima di B&B, mi son sempre chiesto se è uno di quei prodotti che funzionavano meglio al tempo o ancora adesso son guardabili (almeno sempre il primo più che altro).

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 644
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 255 times
Been thanked: 143 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hohesc »

Visto "Estranei" di Andrew Haigh, ed è davvero un film magistrale.
Con due ambienti in croce, quattro attori buoni e un lavoro raffinato di montaggio, sonoro, fotografia e colore, riesce a raccontare ogni ambiente ed ogni volto più volte, a seconda del contesto narrativo a cui si è arrivati (ed è un film normale che dura 105 minuti, grazie al cielo).

Il tema è quello del sentirsi estranei (pensa te), in questo caso in quanto il protagonista è omosessuale e si fa le pare perché vive in solitudine e riaffiorano i dubbi affrontati sulla propria discriminazione durante la crescita; ma l'omosessualità serve solamente per dare un corrispettivo fisico forte come le scene di soft porn, che per recitazione fisica si contrappongono a tutto quello che fa il protagonista nel resto del tempo (freddo, monolitico e pensieroso vs caldo, sciolto e sereno). Il discorso del resto si espande alla capacità di vedere le proprie possibilità concrete nella vita sociale, e di accettarsi in conseguenza dell'accettazione altrui. Ciò che rende interessante il discorso è proprio questa praticità e questa consapevolezza della necessità di applicare la propria estraneità percepita nei rapporti sociali, e non accettarsi a prescindere.

Non vorrei sembrasse un semplice bel racconto di accettazione, ma per entrare nel merito posso solo spoilerare, per cui vi invito a recuperarlo se è in sala da voi, perché affronta la tematica in maniera contemporaneamente spietata e dolce, infilando anche qualche dubbio sul metodo di assoluzione dalla propria diversità.

Per gli impavidi
Spoiler:
Il protagonista accetta sè stesso perché prima accetta il lutto dei suoi genitori, e successivamente il lutto di quello che sarebbe potuto essere il suo amante, cioè il lutto dell'affetto. E lo accetta immaginando le conversazioni che avrebbe potuto avere coi suoi genitori prima che morissero e la relazione col tipo, raccontandosi che questi l'avrebbero accettato. Si assolve da solo dalla colpa, e per quanto sia ovviamente giusto che lo faccia, il metodo utilizzato, cioè l'immaginare che le persone a cui tieni ti diano ragione, per quanto giustificato, è quantomeno dubbio nella propria correttezza, anche se d'altra parte necessario per superare il conflitto. Tutto questo nel film è reso sia scrivendo dei dialoghi straordinari coi genitori, i quali parlano in modo completamente diverso da lui, eppure sono solo immaginati da lui, sia rivelando negli ultimi cinque minuti che tutta la relazione costruita durante il film era una pura fantasia, e che la persona con cui aveva sognato di averla si era in realtà suicidata una sera che, ubriaca, aveva tentato di approcciarlo, e lui si era rifiutato perché ancora represso. Il gioco è quello delle aspettative infrante e della dissonanza tra visione e cognizione nel caso dei genitori, non solo per come parlano ma anche perché si dimostrano perfettamente consapevoli di essere proiezioni, cioè il protagonista è sincero con sé stesso
P.S.: il protagonista è Andrew Scott, aka il prete sexy di Fleabag, se per qualcuno è un bonus (per me lo è stato :love: )

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9986
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1515 times
Been thanked: 2179 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Inklings »

Vorrei andare a vedere il documentario/inchiesta scandalistica della Innocenzi sull'allevamento intensivo in Europa e gli intrallazzi tra mercato della carne e europarlamentare, ma le sale sono poche e trovo tutto pieno in quelle papabili :boh:

Onestamente non penso che troverei cose così nuove o particolari rispetto a quanto già visto con documentari simili (anche se in effetti il farlo sull'Unione Europea è abbastanza nuovo), ma comunque un occhio a ste cose lo do' sempre.

Niente, toccherà aspettare.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10607
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 692 times
Been thanked: 667 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Tigermask ha scritto: 06/03/2024, 15:55 Mai particolarmente piaciuto

--------------------------

Domandina, ieri vedendo il programma di James Cameron su Rai 4, c'era il tema dei "Viaggi nel tempo", ora, ad un certo punto hanno parlato di "Bill & Ted", dove uno dei giovanissimi protagonisti è Keanu Reeves (anche se io l'ho visto le prime volte su "Ti amerò... fino ad ammazzarti " dove aveva la particina del drogato, ma soprattutto per "Point Break"), ma è uno di quei casi che non ho ricordi certi, se l'ho visto oppure no, qualcuno qui ha visto il primo o i seguiti (pure l'ultimo del 2020) per dirmi cosa ne pensa?
Essendo una commedia demenziale, con 2 personaggi che parono Beavis and Butt-head, prima di B&B, mi son sempre chiesto se è uno di quei prodotti che funzionavano meglio al tempo o ancora adesso son guardabili (almeno sempre il primo più che altro).
Io il primo avevo provato a vederlo l'anno scorso e per me è un gigantesco no.
Non l'ho nemmeno finito, per me è un tipo di prodotto figlio del suo tempo che è invecchiato malissimo e non ha alcun appeal ai giorni nostri.

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 644
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 255 times
Been thanked: 143 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hohesc »

Dune 2 conferma l'identità della saga come Fast 'N' Furious d'autore. Al posto del determinato e vagamente scazzato Toretto hai l'indeterminato e molto scazzato Chalamet, al posto di The Rock hai Batista, al posto delle auto rombanti hai le astronavi rombanti, mentre entrambi condividono lo stesso approccio alla scrittura dei personaggi.

Tutto il film è riassunto nella scena dove
Spoiler:
il nipote snello del panzone attacca il santuario con tipo delle mitragliatrici giganti, e quest'ultimo commenta: "La vecchia artiglieria, geniale". Non ci sarà mai dato sapere perchè è geniale
È anche quel tipo di film che riesce ad essere compresso e diluito allo stesso tempo: compresso nelle caratterizzazioni dei personaggi, che dichiarano cosa pensano e procedono a tenere la faccia da pesce lesso; diluito nelle scene d'azione, spesso con personaggi che nemmeno sono stati presentati, e pure li vediamo fare cose piene di pathos (patetiche) per 10 minuti.

Ci sarebbero anche degli spunti (sarebbe giusto credere in una religione che promette sofferenza, se la profezia sl centro del credo si avverrasse? In questo contesto, cosa differenzierebbe la fede in una persona amata e la fede in un credo?), ma si perdono in una sceneggiatura che rasenta il delirio di Napoleon

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3566
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 124 times
Been thanked: 175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

MacheteKowalski ha scritto: 08/03/2024, 17:16 Io il primo avevo provato a vederlo l'anno scorso e per me è un gigantesco no.
Non l'ho nemmeno finito, per me è un tipo di prodotto figlio del suo tempo che è invecchiato malissimo e non ha alcun appeal ai giorni nostri.
alla conferma che determinati film son figli del periodo in cui sono usciti, lo chiedevo alla luce di un film che ho rivisto qualche anno fa, Le avventure di Buckaroo Banzai nella quarta dimensione, anche se pure lì il fatto che l'ho visto ai tempi mi fa dubitare altamente.
Altro che non so se ho visto ai tempi, ma che mi ha dato la stessa opinione è Brazil (stesso periodo) di GIlliam, ma anche scivolando negli anni 90, "L'esercito delle 12 scimmie" l'ho rivisto una marea di volte, ma alcune cose son troppo prettamente legate al periodo.
L'unico che, usando un tuo termine, ha ancora un po' di quell'appeal è proprio "L'esercito" per me, al contrario degli altri 2 citati.

(ovviamente non è un discorso che vale per tutti i film di determintati periodi, alcuni risentono parecchio del peso degli anni per tanti motivi, altri no)

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44323
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3954 times
Been thanked: 2137 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

American Fiction. Ne capisco il senso, l'ho apprezzato in molti passaggi, ho riso in alcuni momenti veramente intelligenti, ma tutto l'hype che ho visto da qualche parte non l'ho pienamente compreso.

Rispondi