Sempre tralasciando che non ho visto il film, ricordo cmq che negli anni 90 uscì sta notizia del 3rzo film, ma che la sceneggiatura non piacque granché (contando anche che il 2ndo film ricalcava il primo su tantissime cose).
Solo una cosa su Aykroid, non lo ricordo in niente di particolarmente esaltante fino a quando non è riapparso all'altro GB, prima di allora lo ricordo in sporadici film (e filmacci) e partecipazioni vari ne "La vita secondo Jim"
BB 2 , che era orribile, gli praticamente ammazzò la carriera.
Hard Is Ono ha scritto: ↑24/04/2024, 15:01
Si ma il punto non è questo, è se la comicità tipica del primo film è un tratto caratterizzante tutto il franchise di GB oppure no.
Almeno secondo me il punto è questo.
sì, ma paradossalmente in misura marginale, diciamo, se hai visto Coneheads aveva come punto peggiore proprio il ricalcare lo sketch.
In BB alla fine è stato creare dei personaggi da quelle basi. In GB gli attori hanno usato il loro modo di far commedia (basta vedere l'eterno Bill Murray) quando serviva, ma era l'umorismo di allora, con i personaggi di allora.
Se c'è una cosa che mi ha fatto venire in mente per una situazione "italiana" simile di quei periodi, son i comici provenienti dal "derby di Milano" (a partire da Cochi e Renato) a "Non Stop" sulla Rai (che tra i tanti c'erano Verdone e La Smorfia, ma anche i Giancattivi e tanti altri).
Era molta di quella comicità da TV e da cabaret, trasportato al cinema.
Anche Abantantuono alla fine portò nei primi film la comicità che lo aveva fatto conoscere.