Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Kazarian88
Messaggi: 462
Iscritto il: 15/06/2012, 12:15
Città: Bratislava
Has thanked: 358 times
Been thanked: 64 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Kazarian88 »

Rated Tiger S.star ha scritto: 13/05/2024, 15:36 Ovviamente dipende dal tipo di sorpresa: Goldberg che squadra Brock Lesnar all'inizio mi ha fatto sorridere ma lo ho accettato, Jinder Mahal che batte Orton mi ha fatto davvero cagare.
Concordo. Prendiamo la Rumble del 2011: Santino che riemerge e sfiora il colpaccio è una sorpresa accettabile e per certi versi godibile, ma una sua eventuale vittoria sarebbe stata vergognosa.



Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15800
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 17 times
Been thanked: 72 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Colosso »

Ricordiamo che il motto di Vince McMahon ai bei tempi era "Anything can happen in WWF".
La sorpresa e il colpo di scena possono e devono celarsi in ogni angolo. E' brutto vedere un match di cui SAI con certezza il vincitore.

Avatar utente
Rated Tiger S.star
Messaggi: 14581
Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
Has thanked: 59 times
Been thanked: 82 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Rated Tiger S.star »

Kazarian88 ha scritto: 13/05/2024, 15:51 Concordo. Prendiamo la Rumble del 2011: Santino che riemerge e sfiora il colpaccio è una sorpresa accettabile e per certi versi godibile, ma una sua eventuale vittoria sarebbe stata vergognosa.
quanto ridere ho fatto quella volta: il pubblico era in delirio :divertito1:

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5800
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 994 times
Been thanked: 1289 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Inklings »

Kazarian88 ha scritto: 13/05/2024, 15:51 Santino che riemerge e sfiora il colpaccio è una sorpresa accettabile e per certi versi godibile, ma una sua eventuale vittoria sarebbe stata vergognosa.
BAN.

Che poi stessimo parlando di una Rumble che avrebbe rubato a qualcuno veramente da pushare, quell'anno lì l'hanno data al JBL messicano :serious:
Spoiler:
Su Marella si scherza: Santino è Santino proprio per questi momenti qua :angel;

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1849
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 75 times
Been thanked: 91 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Tigermask »

Captain Phenomenal1 ha scritto: 13/05/2024, 12:17 Coerenza sempre, le sorprese buttate lì senza logica no.
Un momento, la sorpresa deve esser per lo spettatore, la logica la dovrebbero applicare loro (a seguire).

Certo eh, che se uno si sveglia e dice:
"oh, facciamo battere Priest da Otis mentre si mangia un hamburger"
allora li sfanculi subito.

In poche parole se fai le robe a caso mi trovi d'accordo.
Colosso ha scritto: 13/05/2024, 15:49 Niente Ciampa, Gargano, Zayn o Owens, anzi il grande colpo di scena imprevedibile sarebbe stato vedere Sami perdere a Wm con Gunther.
incredibile che anche quando fai un post interessante ti bruci nel finale, insomma, eliminando questa ultima parte per il resto è come la penso io, sopratutto la rumble.

Avatar utente
Captain Phenomenal1
Messaggi: 7697
Iscritto il: 17/12/2013, 0:46
Città: Bologna
Has thanked: 154 times
Been thanked: 919 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Captain Phenomenal1 »

Tigermask ha scritto: 13/05/2024, 16:25 Un momento, la sorpresa deve esser per lo spettatore, la logica la dovrebbero applicare loro (a seguire).

Certo eh, che se uno si sveglia e dice:
"oh, facciamo battere Priest da Otis mentre si mangia un hamburger"
allora li sfanculi subito.

In poche parole se fai le robe a caso mi trovi d'accordo.



incredibile che anche quando fai un post interessante ti bruci nel finale, insomma, eliminando questa ultima parte per il resto è come la penso io, sopratutto la rumble.

La sorpresa, per me è tale nel momento in cui è funzionale nella storyline. Lo shocking moment fine a sè stesso fatto solo per sorprendere e per buzz fa l'effetto opposto su di me.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1849
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 75 times
Been thanked: 91 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Tigermask »

Captain Phenomenal1 ha scritto: 13/05/2024, 16:45 La sorpresa, per me è tale nel momento in cui è funzionale nella storyline. Lo shocking moment fine a sè stesso fatto solo per sorprendere e per buzz fa l'effetto opposto su di me.
Ok, ma ribadisco, la sorpresa la devono fare a noi spettatori, non deve esser fatta "tanto per", insomma, ragionata, se fatta a membro di segugio ti ho scritto che son d'accordo.

Deve esser tutto in rapporto alla storia che racconti.

Ovviamente, meno si sa e meglio funziona.

rik92
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/02/2011, 21:54
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da rik92 »

Coerenza senza manco starci a pensare. Sticazzi le sorprese se non hanno senso e sminchiano le storie.

Camilloy2j93
Messaggi: 3788
Iscritto il: 19/02/2021, 23:58
Città: Forlì
Has thanked: 103 times
Been thanked: 231 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Camilloy2j93 »

Workrate

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15800
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 17 times
Been thanked: 72 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Colosso »

rik92 ha scritto: 13/05/2024, 17:02 Coerenza senza manco starci a pensare. Sticazzi le sorprese se non hanno senso e sminchiano le storie.
Ragionando così tutti i wrestler starebbero immutabili nelle loro posizioni e non esisterebbero i turn heel e face.
E non venitemi a dire "non devono esistere buoni e cattivi, ogni wrestler deve essere se stesso e pensare solo a lottare".

norrisjak
Messaggi: 6819
Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
Città: Milano
Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
Has thanked: 30 times
Been thanked: 96 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da norrisjak »

Non devono esistere buoni e cattivi, ogni wrestler deve essere se stesso e pensare solo a lottare

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5800
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 994 times
Been thanked: 1289 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Inklings »

Camilloy2j93 ha scritto: 13/05/2024, 17:05 Workrate
Sei indietro, 3 giorni fa é stato decretato che non esiste :serious:

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11454
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 428 times
Been thanked: 1088 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da The Prizefighter »

Inklings ha scritto: 13/05/2024, 22:08 Sei indietro, 3 giorni fa é stato decretato che non esiste :serious:
Non esiste, però se esistesse Hulk Hogan sarebbe il numero 1 pure lì.

Mettiamo i puntini sulle i :mustache:

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5800
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 994 times
Been thanked: 1289 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Inklings »

The Prizefighter ha scritto: 13/05/2024, 22:32 Non esiste, però se esistesse Hulk Hogan sarebbe il numero 1 pure lì.

Mettiamo i puntini sulle i :mustache:
:intelligente2:

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 10826
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 103 times
Been thanked: 672 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Backbone Crusher »

Io invece ribalto la domanda e chiedo: nel wrestling, quante volte è uscita roba migliore dalla coerenza e quante dalla sorpresa?

Alla fin fine, tutto dipende dall'esecuzione.
Capisco il concetto di swerve, che rende imprevedibile il prodotto, l'effetto "wow" e quant'altro, ma dagli swervoni, se non "ragionati" ma fatti tanto per, esce roba prevalentemente turbomerdosa.
Dall'altra parte, però, lo swerve fatto bene ti da roba tipo Edge che incassa il MITB o Hogan che turna.
Poi, ho sempre il sentore che alla scontatezza si dia un'accezione negativa, solo perché già si sa (o si può dedurre) come andrà a finire una certa storia, eppure le storie coerenti raccontate bene sono quelle che mi hanno dato ricordi migliori.
Certo, se poi la scontatezza si conclude in Starrcade 97, puoi essere coerente quanto vuoi, ma il risultato finale farà schifo uguale.

Vabbè, pippone a parte, punto sulla coerenza.

Rispondi