TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Sì, in "Mezzo destro e mezzo sinistro" me lo ricordo.
Su Nocturno c'era curiosità nel conoscere i suoi esordi nel doppiaggio nel porno.
Lui lo ha dichiarato più volte, ma i titoli non sono mai usciti.
Comunque da Prime lo tolgono tra poche ore, forse rimane gratis su Chili.
Su Nocturno c'era curiosità nel conoscere i suoi esordi nel doppiaggio nel porno.
Lui lo ha dichiarato più volte, ma i titoli non sono mai usciti.
Comunque da Prime lo tolgono tra poche ore, forse rimane gratis su Chili.
- Tigermask
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Vabbè, anche volendo non ho voglia ora di vederlo, ogni tanto mi dimentico di film che voglio vedere e sono in scadenza
Sul doppiaggio penso che se non se lo ricorda lui e lo dice chiaramente, diventerà abbastanza difficile sapere chi ha doppiato cosa.
Negli anni ho sentito più volte sta cosa, molti, soprattutto registi, in America principalmente, hanno avuto a che fare con il porno, ma non tutti lo hanno mai dichiarato pubblicamente, tra quelli che poi son diventati famosi ovviamente.Emperador Horace ha scritto: ↑31/05/2024, 14:57 Su Nocturno c'era curiosità nel conoscere i suoi esordi nel doppiaggio nel porno.
Lui lo ha dichiarato più volte, ma i titoli non sono mai usciti.
Sul doppiaggio penso che se non se lo ricorda lui e lo dice chiaramente, diventerà abbastanza difficile sapere chi ha doppiato cosa.
- christian4ever
- Messaggi: 44322
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3954 times
- Been thanked: 2137 times
- The master of ROH
- Messaggi: 3764
- Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
- Città: Foggia
- Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
- Has thanked: 162 times
- Been thanked: 314 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
L'ho personalmente anche preferito a Fury Road, le scene migliori di FR sono meglio delle scene migliori di Furiosa ma ho trovato questo capitolo molto più vicino alle mie corde per come amalgama lo storytelling all'azione.
In fondo sono come due capitoli complementari dello stesso film.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12660
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1112 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Appena tornato dal cinema, dove ho visto "Furiosa".
Molto bene, per quanto mi riguarda. A differenza di Fury Road, dove l'azione era predominante, qui c'è molta più lore e mi piace come vengano aggiunti ulteriori tasselli al mondo di Mad Max, senza necessariamente dover coinvolgere il personaggio che da il nome alla saga.
La Taylor-Joy l'ho trovata perfetta, Hemsworth ispirato, l'ambientazione sempre molto figa. Due ore e mezza che non mi sono affatto pesate.
Mò però temo per gli incassi, dove pare stia facendo molta fatica e Miller ha detto che, in caso di incassi bassi, potrebbe interrompere la saga.
Molto bene, per quanto mi riguarda. A differenza di Fury Road, dove l'azione era predominante, qui c'è molta più lore e mi piace come vengano aggiunti ulteriori tasselli al mondo di Mad Max, senza necessariamente dover coinvolgere il personaggio che da il nome alla saga.
La Taylor-Joy l'ho trovata perfetta, Hemsworth ispirato, l'ambientazione sempre molto figa. Due ore e mezza che non mi sono affatto pesate.
Mò però temo per gli incassi, dove pare stia facendo molta fatica e Miller ha detto che, in caso di incassi bassi, potrebbe interrompere la saga.
- Corilo1
- Messaggi: 5537
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 370 times
- Been thanked: 377 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ma che bel film è Barbarian?
Horror con punte di discreto splatter, alternato a momenti che mi han fatto ridere di gusto.
Una ragazza e un ragazzo affittano la stessa casa in uno schifosissimo sobborgo americano, a causa di un errore di due applicazioni.
Trovandosi da estranei a passare la notte insieme, cercano di capire chi sia l’altro, non sapendo che in quella casa c’è ben di peggio.
Non dico altro per non fare spoiler, ma questo è il classico film horror riuscito, come regia, come tempi, come sangue, come creazione della suspense, come casting, come musica.
Secondo me rende ancora di più se visto in compagnia.
Horror con punte di discreto splatter, alternato a momenti che mi han fatto ridere di gusto.
Una ragazza e un ragazzo affittano la stessa casa in uno schifosissimo sobborgo americano, a causa di un errore di due applicazioni.
Trovandosi da estranei a passare la notte insieme, cercano di capire chi sia l’altro, non sapendo che in quella casa c’è ben di peggio.
Non dico altro per non fare spoiler, ma questo è il classico film horror riuscito, come regia, come tempi, come sangue, come creazione della suspense, come casting, come musica.
Secondo me rende ancora di più se visto in compagnia.
- Darth_Dario
- Messaggi: 22882
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2526 times
- Been thanked: 2463 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto Furiosa, un po' meglio di come mi aspettassi.
Diverso da Fury Road (per fortuna), va tutto bene ma non è la pera di adrenalina del primo. La CGI si nota tanto ma vabbè. Detto ciò, ora vorrei un seguito e non un prequel, o anche una cosa completamente diversa.
Taylor Joy indolore che quasi non fa niente, Hemsworth fa la sua migliore rivisitazione del Joker di Ledger e bho, bona lì. Non c'è molto di cui parlare, che è strano per un film così lungo.
C'è qualcosa di cannato nella colonna sonora: in Fury Road è tra le cose più memorabili, qua c'è poco e si dimentica subito.
La scena iniziale che fa vedere che è l'Australia conferma chiaramente la teoria per cui il resto del mondo in realtà sta benissimo e che sono solo problemi loro.
Diverso da Fury Road (per fortuna), va tutto bene ma non è la pera di adrenalina del primo. La CGI si nota tanto ma vabbè. Detto ciò, ora vorrei un seguito e non un prequel, o anche una cosa completamente diversa.
Taylor Joy indolore che quasi non fa niente, Hemsworth fa la sua migliore rivisitazione del Joker di Ledger e bho, bona lì. Non c'è molto di cui parlare, che è strano per un film così lungo.
C'è qualcosa di cannato nella colonna sonora: in Fury Road è tra le cose più memorabili, qua c'è poco e si dimentica subito.
La scena iniziale che fa vedere che è l'Australia conferma chiaramente la teoria per cui il resto del mondo in realtà sta benissimo e che sono solo problemi loro.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12660
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1112 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto il prequel di Omen (che è già su Disney +, a chi interessa).
Posso dire che non mi è dispiaciuto? Ok, la trama non ha la minima originalità, sa tutto di già visto, certe cose le annusi dopo 10 minuti di film, eppure è tutto ben amalgamato, alcune scene notevoli e si respira proprio quell'atmosfera "maledetta" del primo film della saga.
Nell Tiger Free merita, ma già da The Servant si vedeva che fosse portata per certi ruoli.
Un occhio magari buttatecelo.
Posso dire che non mi è dispiaciuto? Ok, la trama non ha la minima originalità, sa tutto di già visto, certe cose le annusi dopo 10 minuti di film, eppure è tutto ben amalgamato, alcune scene notevoli e si respira proprio quell'atmosfera "maledetta" del primo film della saga.
Nell Tiger Free merita, ma già da The Servant si vedeva che fosse portata per certi ruoli.
Un occhio magari buttatecelo.
- Tigermask
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Boy Kills World
con Bill Skarsgår, Yayan Ruhian, Famke Janssen
Ci vorrebbe una categoria a parte per i film da vedere lasciando il cervello sul comodino, classico film , in cui non mancano combattimenti e scene splatter. l'ho trovato piuttosto divertente e scivola fino alla fine senza troppi problemi.
Unico appunto , a me i doppiaggi "americani" (quando mi è capitato di vederli riguardo gli anime) non mi fanno impazzire, e su 2 personaggi si sposano malissimo.
La parte che ho trovato più divertente in assoluto, che metto in spoiler
------------------
Velluto Blu
Era da anni che volevo rivederlo da capo, in TV l'ho sempre ribeccato iniziato o sempre dalle stesse scene. Il 4rto film di Lynch che si risolleva da Dune (che io non ho mai letto il libro ma quel film mi piaceva) regalando una perla cinematografica, seppur strettamente relegata al tempo.
Di lui mi manca di rivedere solo 2 film, anch'esso ribeccato iniziato o a metà , Strade Perdute e Cuore Selvaggio. Ma in termini visivi l'ultimo che mi mancava di vedere anni fa era "Una storia Vera".
Cmq non credo serve da dire molto, anzi, direi che perlopiù non ricordavo che in quel film compariva anche Dean Stockwell e Jack Nance (il protagonista di Eraserhead), ma anche Brad Dourif che qualche anno dopo diventerà il doppiatore di Chucky (cui la figlia avrà invece un ruolo negli ultimi film).
E... Amazon Video... una qualità decente del film no? sembrava un Rip da una VHS, manco da DVD. Magari del miglior tipo di VHS disponibile in giro, ma sempre VHS.
con Bill Skarsgår, Yayan Ruhian, Famke Janssen
Ci vorrebbe una categoria a parte per i film da vedere lasciando il cervello sul comodino, classico film , in cui non mancano combattimenti e scene splatter. l'ho trovato piuttosto divertente e scivola fino alla fine senza troppi problemi.
Unico appunto , a me i doppiaggi "americani" (quando mi è capitato di vederli riguardo gli anime) non mi fanno impazzire, e su 2 personaggi si sposano malissimo.
La parte che ho trovato più divertente in assoluto, che metto in spoiler
Spoiler:
Velluto Blu
Era da anni che volevo rivederlo da capo, in TV l'ho sempre ribeccato iniziato o sempre dalle stesse scene. Il 4rto film di Lynch che si risolleva da Dune (che io non ho mai letto il libro ma quel film mi piaceva) regalando una perla cinematografica, seppur strettamente relegata al tempo.
Di lui mi manca di rivedere solo 2 film, anch'esso ribeccato iniziato o a metà , Strade Perdute e Cuore Selvaggio. Ma in termini visivi l'ultimo che mi mancava di vedere anni fa era "Una storia Vera".
Cmq non credo serve da dire molto, anzi, direi che perlopiù non ricordavo che in quel film compariva anche Dean Stockwell e Jack Nance (il protagonista di Eraserhead), ma anche Brad Dourif che qualche anno dopo diventerà il doppiatore di Chucky (cui la figlia avrà invece un ruolo negli ultimi film).
E... Amazon Video... una qualità decente del film no? sembrava un Rip da una VHS, manco da DVD. Magari del miglior tipo di VHS disponibile in giro, ma sempre VHS.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12660
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1112 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto qualche mese fa.Corilo1 ha scritto: ↑01/06/2024, 21:04 Ma che bel film è Barbarian?
Horror con punte di discreto splatter, alternato a momenti che mi han fatto ridere di gusto.
Una ragazza e un ragazzo affittano la stessa casa in uno schifosissimo sobborgo americano, a causa di un errore di due applicazioni.
Trovandosi da estranei a passare la notte insieme, cercano di capire chi sia l’altro, non sapendo che in quella casa c’è ben di peggio.
Non dico altro per non fare spoiler, ma questo è il classico film horror riuscito, come regia, come tempi, come sangue, come creazione della suspense, come casting, come musica.
Secondo me rende ancora di più se visto in compagnia.
A me ha sinceramente divertito, è uno di quei film che ti riguarderesti volentieri.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 4034
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 154 times
- Been thanked: 627 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Non credo che sarai accontentato.Darth_Dario ha scritto: ↑02/06/2024, 21:22 Detto ciò, ora vorrei un seguito e non un prequel, o anche una cosa completamente diversa.
Se dovesse esserci un nuovo film, Miller sembra orientato ad un altro prequel, stavolta con protagonista il Max di Fury Road.
Per qualcosa di completamente nuovo forse bisogna sperare nella collaborazione tra Miller e Kojima per un videogame.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12660
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1112 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Se rilascia le cose con sto ritmo, schiatta prima. C'ha 80 anni e dovrebbe darsi una mossa, se è vero che c'ha roba in cantiere.Hard Is Ono ha scritto: ↑04/06/2024, 13:18 Non credo che sarai accontentato.
Se dovesse esserci un nuovo film, Miller sembra orientato ad un altro prequel, stavolta con protagonista il Max di Fury Road.
Per qualcosa di completamente nuovo forse bisogna sperare nella collaborazione tra Miller e Kojima per un videogame.
- Darth_Dario
- Messaggi: 22882
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2526 times
- Been thanked: 2463 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Vedendo l'ultimo video di Matt McMuscles ho visto che in passato si è parlato tanto anche di animazione, ma magari. Anche perché bello tutto il mondo, ma ormai è roba vecchia e abusata di 40 anni (con una nuova fichissima mano di vernice).Hard Is Ono ha scritto: ↑04/06/2024, 13:18 Non credo che sarai accontentato.
Se dovesse esserci un nuovo film, Miller sembra orientato ad un altro prequel, stavolta con protagonista il Max di Fury Road.
Per qualcosa di completamente nuovo forse bisogna sperare nella collaborazione tra Miller e Kojima per un videogame.
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Cursed
Non è il film di Wes Craven, ma un omonimo giapponese dello stesso anno.
Appartenente al filone "Lucio Fulci presenta" del j-horror, il film riesce a mantenere una buona tensione nonostante una trama scarna con risvolti sempre più comici, e un budget ridicolo.
È ambientato in un minimarket gestito da una coppia di tipi palesemente col cervello in pappa, in cui non entra mai praticamente nessuno.
Forse perché gli spiriti che lo infestano uccidono chiunque spenda 666 yen? Non proprio una grande strategia di marketing.
Non bastasse questo, dopo aver fatto rincoglionire i due gestori, gli spiriti prendono di mira pure i due ragazzi che lavorano lì, e la manager che hanno mandato per cercare di risollevare l'esercizio, la quale consiglia alcune moderne strategia di vendita come non rifilare ai clienti merce scaduta (idea che causa una crisi di nervi alla vecchia posseduta).
Ottima trovata quella di affidare la direzione della fotografia a un ipovedente, probabilmente ispirata da "Hollywood Ending" uscito un paio d'anni prima.
In molte scene puoi scorgere il mondo come lo vede lui, e scoprire la frustrazione di non capire una mazza mentre una tizia sta morendo perché gli spiriti gli penetrano in casa o le escono dal frigorifero (come in "Ghostbusters").
In compenso l'armocromista fa un ottimo lavoro con le divise, veramente carine.
Più avanti nel film veniamo a sapere che il minimarket è stato costruito con le lapidi e altro materiale trafugato da un cimitero che sorgeva in quel punto, causando la maledizione.
Lo potete vedere gratis su Rakuten, fatelo
Non è il film di Wes Craven, ma un omonimo giapponese dello stesso anno.
Appartenente al filone "Lucio Fulci presenta" del j-horror, il film riesce a mantenere una buona tensione nonostante una trama scarna con risvolti sempre più comici, e un budget ridicolo.
È ambientato in un minimarket gestito da una coppia di tipi palesemente col cervello in pappa, in cui non entra mai praticamente nessuno.
Forse perché gli spiriti che lo infestano uccidono chiunque spenda 666 yen? Non proprio una grande strategia di marketing.
Non bastasse questo, dopo aver fatto rincoglionire i due gestori, gli spiriti prendono di mira pure i due ragazzi che lavorano lì, e la manager che hanno mandato per cercare di risollevare l'esercizio, la quale consiglia alcune moderne strategia di vendita come non rifilare ai clienti merce scaduta (idea che causa una crisi di nervi alla vecchia posseduta).
Ottima trovata quella di affidare la direzione della fotografia a un ipovedente, probabilmente ispirata da "Hollywood Ending" uscito un paio d'anni prima.
In molte scene puoi scorgere il mondo come lo vede lui, e scoprire la frustrazione di non capire una mazza mentre una tizia sta morendo perché gli spiriti gli penetrano in casa o le escono dal frigorifero (come in "Ghostbusters").
In compenso l'armocromista fa un ottimo lavoro con le divise, veramente carine.
Più avanti nel film veniamo a sapere che il minimarket è stato costruito con le lapidi e altro materiale trafugato da un cimitero che sorgeva in quel punto, causando la maledizione.
Lo potete vedere gratis su Rakuten, fatelo
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
È praticamente l'unica particolarità del film, il cambio del protagonista. Il personaggio di Kurt Russell nei primi 20 minuti viene a stento inquadrato.Tigermask ha scritto: ↑31/05/2024, 9:19 Decisione Critica
Ieri ho rivisto sto film del 1996, con Kurt Russel, Halle Berry, John Leguizamo (ma la lista è lunga di attori noti)
Nel tempo pensi quanto sia ironico che molti film visti una marea di volte ti ritrovi tutto d'un tratto a non vederli più o cmq molto poco. Cmq classico film d'azione anni 90, che si differenziava cmq dagli altri per come è stato raccontato.
Ma il momento migliore anche da piccolo per me eraSpoiler:
C'era pure un film di Joe D'Amato così, mi pare "Anno 2020 - I gladiatori del futuro".

