Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Finale di stagione completamente insipido. A sto ritmo ne possono fare pure 10 di stagioni, 8 puntate di cui ne bastavano tranquillamente 6 e ci avanzava pure spazio, perchè come contenuto si può riassumere in 5 righe. Fino alla settimana scorsa ero dell'idea che comunque la serie strappasse la sufficienza, dopo sto season finale non ne sono più molto convinto.
E per l'amor di Dio basta con questi continui foreshadowing sugli Estranei, è un continuo girare il coltello nella piaga. Otto perchè è al gabbio? E chi ce lo ha messo?
Episodio finale e dai spazio a Tyland che si mena nel fango e a Rheana che vaga nella Valle per giorni (senza portarsi cibo e acqua tra l'altro)
La storyline di Daemon in questa stagione non solo è terribile ma anche inutilissima, tutte le scene di lui che fa i trip su Viseris e Rheanyra non sono servite a un cazzo perchè ha cambiato idea solo dopo aver visto gli Estranei
Che poi fanno ridere gli Estranei dopo quello che è successo nella Stagione 8 ma pure Daenerys fatta passare come la Madonna dopo quello che ha combinato
Alicent spero venga sparata nel sole con un missile
Se vogliamo parlare delle scene positive boh, Criston Cole con i traumi dopo la battaglia tra draghi mi è piaciuto e anche Alyn che finalmente si sfoga con Corlys, magari anche Ulf che fa il cazzone che gli dà un minimo di personalità
Fa strano dirlo perchè è una serie di 8 episodi ma l'hanno veramente milkata ammerda
Concordo con Latino Alex, 5-6 bastavano e avanzavano per il materiale che hanno mostrato
Cregan mostrato una volta sola, Corlys che non fa un cazzo (3/4 del suo screen time è in quel cazzo di porto) Daeron ancora non l'hanno mostrato però il tempo per Alicent che si bomba Cole e si fa i bagni, per Daemon drogato e per Rhaenyra che predica pace e litiga con il suo concilio lo hanno trovato
Stando a quello che sappiamo potrebbe essere prigioniero dei beesbury ma io non mi meraviglierei se lo avesse fatto incarcerare larys o uno dei due nipoti.
Ma credo che ancora una volta sia venuto fuori il più grande problema di Martin come scrittore.
E' indubbiamente molto bravo a scrivere i dialoghi, a creare i personaggi, a farli interagire fra loro, a creare intrecci familiari complessi....
Il suo più grande problema è quando i suddetti personaggi li deve muovere o inserire nelle trame. Li si vede come spesso nei libri in questo sia carente. Da qui la sua abitudine di far sparire i personaggi per lunghi periodi di tempo (tipo Theon che dopo essere stato un personaggio importante nel secondo libro sparisce per due libri e ricompare solo nel quinto) o quando decide di parcheggiarli in determinati luoghi (es su tutti, Daenarys a Mereen).
Il problema è che mentre in un libro ti puoi permettere di far sparire un personaggio dicendo "Eh, fa cose" o nel caso in cui scrive un romanzo POV di riempire i suoi capitoli con lui che pensa e rimugina, in una serie questo non funziona. Devi far vedere quello che accade e sopratutto devi dare l'impressione che quello che sta succedendo sia una storia completa.
In GOT questo era un grosso problema, ma almeno c'era una narrazione solida dietro, in HOD invece devi basarti su un trattato storiografico in cui una guerra civile durata anni viene riassunta in trenta pagine.
Episodio finale che rispecchia fedelmente l’intera seconda stagione, nei pregi e nei difetti.
Come avete già scritto, un paio di episodi in meno avrebbero giovato al ritmo, ma nel complesso me la sono goduta. Spero però che la terza stagione saprà essere più concreta, per così dire.
King Grice ha scritto: ↑06/08/2024, 9:17
Ma credo che ancora una volta sia venuto fuori il più grande problema di Martin come scrittore.
E' indubbiamente molto bravo a scrivere i dialoghi, a creare i personaggi, a farli interagire fra loro, a creare intrecci familiari complessi....
Il suo più grande problema è quando i suddetti personaggi li deve muovere o inserire nelle trame. Li si vede come spesso nei libri in questo sia carente. Da qui la sua abitudine di far sparire i personaggi per lunghi periodi di tempo (tipo Theon che dopo essere stato un personaggio importante nel secondo libro sparisce per due libri e ricompare solo nel quinto) o quando decide di parcheggiarli in determinati luoghi (es su tutti, Daenarys a Mereen).
Il problema è che mentre in un libro ti puoi permettere di far sparire un personaggio dicendo "Eh, fa cose" o nel caso in cui scrive un romanzo POV di riempire i suoi capitoli con lui che pensa e rimugina, in una serie questo non funziona. Devi far vedere quello che accade e sopratutto devi dare l'impressione che quello che sta succedendo sia una storia completa.
In GOT questo era un grosso problema, ma almeno c'era una narrazione solida dietro, in HOD invece devi basarti su un trattato storiografico in cui una guerra civile durata anni viene riassunta in trenta pagine.
Di questo ne abbiamo già parlato nelle settimane scorse e mi sembra inutile tornare sull'argomento, mi limito soltanto a ribadire che se il materiale di base è scarno le possibilità ce le avevano comunque:
1) fare meno episodi
2) fare direttamente una serie storica/antologica sui Targaryen ed eliminare il problema alla radice
3) far lavorare sti cazzo di sceneggiatori: a cosa serve buttare minutaggio su robe inutili e poi mostrarmi per 5 secondi Otto in gabbia dopo che me l'hai fatto sparire quasi tutta la stagione?
E poi in questa puntata c'è un grosso problema col personaggio di Haelena, perché io i libri non li ho letti ma mi sembra evidente che quello che ha detto al fratello sono "spoiler". E già personalmente la serie mi dà pochissimo investimento emotivo se ti metti pure a fare ste robe ciaone proprio...
E non fatemi parlare della cgi di sto episodio perché è atroce: dopo due anni riusciamo (FINALMENTE) a vedere Corlys in mare e mi tiri fuori quel green screen da 2 euro. Ho capito che i draghi costano ma un minimo di equilibrio.
Vabbè dai bello sto trailer della terza stagione, speriamo che almeno quella non deluda.
La visione di Daemon mi ha messo molta paura, ho la brutta sensazione che vogliono spiegare gli estranei a posteriori sfrutttando la serie (e questo è lo scenario meno spaventoso, che quell'estraneo dai capelli lunghi mi ha messo una brutta sensazione).
Smoker ha scritto: ↑06/08/2024, 10:32
Vabbè dai bello sto trailer della terza stagione, speriamo che almeno quella non deluda.
La visione di Daemon mi ha messo molta paura, ho la brutta sensazione che vogliono spiegare gli estranei a posteriori sfrutttando la serie (e questo è lo scenario meno spaventoso, che quell'estraneo dai capelli lunghi mi ha messo una brutta sensazione).
Ma fra l'altro anche sta visione: mi spiegate com'è che si è passati da allucinazioni strettamente legate al nucleo familiare di Daemon (Rhaenyra, madre, Vyseris) a gli Estranei, DAENERYS, Haelena che gli parla dalla torre?
Latino Alex ha scritto: ↑06/08/2024, 9:42
Di questo ne abbiamo già parlato nelle settimane scorse e mi sembra inutile tornare sull'argomento, mi limito soltanto a ribadire che se il materiale di base è scarno le possibilità ce le avevano comunque:
1) fare meno episodi
2) fare direttamente una serie storica/antologica sui Targaryen ed eliminare il problema alla radice
3) far lavorare sti cazzo di sceneggiatori: a cosa serve buttare minutaggio su robe inutili e poi mostrarmi per 5 secondi Otto in gabbia dopo che me l'hai fatto sparire quasi tutta la stagione?
Fare meno episodi sarebbe stato ancora peggio secondo me, e lo stesso sarebbe stato rendere la serie una serie storica antologica. Non l'avrebbe seguita nessuno.
Una serie ha bisogno di personaggi che parlano, interagiscono, crescono, hanno una fine ecc. E' la base della narrazione.
King Grice ha scritto: ↑06/08/2024, 11:28
Una serie ha bisogno di personaggi che parlano, interagiscono, crescono, hanno una fine ecc. E' la base della narrazione.
Si presuppone però che queste cose debbano essere scritte bene, e non noiose, ripetitive o utili solo per allungare il brodo.
No perchè qui mi sembra che GoT se la siano dimenticata un bel pò di persone (non il GoT delle ultime due stagioni sia chiaro)
Latino Alex ha scritto: ↑06/08/2024, 10:49
Ma fra l'altro anche sta visione: mi spiegate com'è che si è passati da allucinazioni strettamente legate al nucleo familiare di Daemon (Rhaenyra, madre, Vyseris) a gli Estranei, DAENERYS, Haelena che gli parla dalla torre?
Bisognerà attendere per capire. Perchè può benissimo essere che non ci danno alcuna spiegazione come nella serie originale, pensando che tanto ormai cose a caso per cose a caso la gente se lo farà andare bene costruendoci sopra castelli in aria come con tutta la storyline del Corvo in Got, oppure potrebbero spiegarla ma non è detto che sarà una cosa buona.
Latino Alex ha scritto: ↑06/08/2024, 11:32
Si presuppone però che queste cose debbano essere scritte bene, e non noiose, ripetitive o utili solo per allungare il brodo.
No perchè qui mi sembra che GoT se la siano dimenticata un bel pò di persone (non il GoT delle ultime due stagioni sia chiaro)
Ma infatti qui hanno provato a fare il GOT dei tempi d'oro: una battaglia figa concentrata tutta in un episodio e gli altri tutti di intrighi e parole. Il problema è che non è replicabile se non hai il materiale originale dei primi libri.
Ergo la terza sarà il trailer della quarta. Che culo
Perché di materiale per coprire due stagioni mica ne hanno e dubito si possano mettere a inventare chissàche, visto che il finale è obbligato.
Comunque a me pare sempre più che stiano cercando di dire al pubblico: avete presente l'ottava stagione di GOT? Dimenticatela, qui vi diciamo ciò che sarebbe dovuto essere.
Una specie di sparaflashata alla MIB.
O comunque una redemption postuma di Dany, cosa già annusata nella prima stagione.
salettone ha scritto: ↑06/08/2024, 12:43
Comunque a me pare sempre più che stiano cercando di dire al pubblico: avete presente l'ottava stagione di GOT? Dimenticatela, qui vi diciamo ciò che sarebbe dovuto essere.
Una specie di sparaflashata alla MIB.
O comunque una redemption postuma di Dany, cosa già annusata nella prima stagione.
Ah, perché il NK invecchia/evolve?
Questo discorso poteva avere senso fino a quando avevano ancora intenzione di fare la serie sequel su Jon Snow.
Ma visto che non hanno più intenzione di farla (almeno per il momento) non capisco a cosa serva.