Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Mi piacerebbe, ma non so quando lo vedrò.

Intanto ho ripreso Scrubs nel bel mezzo delle paralimpiadi (certe discipline non mi piacciono cmq da vedere), ho iniziato quella definibile come "ultima" (la 8) e già la differenza con le precedenti si vedono già parecchio, sapevo già che la musichetta finale con immagini varie divertenti della puntata non c'erano più , ma ora più che mai si avverte il fatto che probabilmente il voler cambiare per rimanere in piedi (come in parte già detto da JD durante la 7) è quello che invece l'ha portata all'esatto opposto, puntate meno divertenti con pochi momenti memorabili.
Insomma la 9 non sarà riuscita per tanti motivi, ma se vogliamo cercare uno dei tanti motivi basta vedere la stagione precedente.



Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12424
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 159 times
Been thanked: 1073 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Backbone Crusher »

Tigermask ha scritto: 04/09/2024, 8:54 Mi piacerebbe, ma non so quando lo vedrò.

Intanto ho ripreso Scrubs nel bel mezzo delle paralimpiadi (certe discipline non mi piacciono cmq da vedere), ho iniziato quella definibile come "ultima" (la 8) e già la differenza con le precedenti si vedono già parecchio, sapevo già che la musichetta finale con immagini varie divertenti della puntata non c'erano più , ma ora più che mai si avverte il fatto che probabilmente il voler cambiare per rimanere in piedi (come in parte già detto da JD durante la 7) è quello che invece l'ha portata all'esatto opposto, puntate meno divertenti con pochi momenti memorabili.
Insomma la 9 non sarà riuscita per tanti motivi, ma se vogliamo cercare uno dei tanti motivi basta vedere la stagione precedente.
Si, ormai era palese che gli rimanesse veramente poco da dire, è un problema abbastanza comune delle serie di quegli anni.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Backbone Crusher ha scritto: 04/09/2024, 10:22 Si, ormai era palese che gli rimanesse veramente poco da dire, è un problema abbastanza comune delle serie di quegli anni.
Come avevo già accennato mesi fa per me fu un autogol loro, hanno voluto cambiar registro cercando di non rimanere fossilizzati a com'era prima, le fantasie di JD diminuiscono, perché diventa adulto e più serio, però c'è un cast un po' troppo definito , vengono presentati meno personaggi secondari in funzione anche magari solo di qualche scena o episodio, meno tono scherzoso e serio, e meno ruoli definiti come già lo si era visto nel tempo (Kelso da capo bastardo supremo, ad invasato dei dolci ad esempio).

Non tutte le serie avevano poco da dire (My Name is Earl se non lo cancellavano era tra le tante che c'aveva da dire), ma forse questa è l'unica che si è sabotata da sola attraverso scelte fatte durante la storia.

Cmq, finita questa mi vedrò anche la 9 (ma più che altro perché c'è un'attrice che trovo da sempre simpatica, Eliza Coupè, nonostante l'insopportabile Dave Franco), però peccato che come in altre serie che avevano "speciali online" (sarebbero Webseries ma più che altro sembravano degli extra non trasmessi in TV) su Prime Video non ci sono episodi di Scrubs:Interns

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12424
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 159 times
Been thanked: 1073 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Backbone Crusher »

Tigermask ha scritto: 04/09/2024, 10:32 Come avevo già accennato mesi fa per me fu un autogol loro, hanno voluto cambiar registro cercando di non rimanere fossilizzati a com'era prima, le fantasie di JD diminuiscono, perché diventa adulto e più serio, però c'è un cast un po' troppo definito , vengono presentati meno personaggi secondari in funzione anche magari solo di qualche scena o episodio, meno tono scherzoso e serio, e meno ruoli definiti come già lo si era visto nel tempo (Kelso da capo bastardo supremo, ad invasato dei dolci ad esempio).

Non tutte le serie avevano poco da dire (My Name is Earl se non lo cancellavano era tra le tante che c'aveva da dire), ma forse questa è l'unica che si è sabotata da sola attraverso scelte fatte durante la storia.

Cmq, finita questa mi vedrò anche la 9 (ma più che altro perché c'è un'attrice che trovo da sempre simpatica, Eliza Coupè, nonostante l'insopportabile Dave Franco), però peccato che come in altre serie che avevano "speciali online" (sarebbero Webseries ma più che altro sembravano degli extra non trasmessi in TV) su Prime Video non ci sono episodi di Scrubs:Interns
La 9 poi ha un altro problema: non ha un finale. L'ultima puntata pare una puntata da midseason qualsiasi.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Backbone Crusher ha scritto: 04/09/2024, 10:40 La 9 poi ha un altro problema: non ha un finale. L'ultima puntata pare una puntata da midseason qualsiasi.
E non ricordavo sto particolare.

E' assurdo che dopo tutti questi anni ricordo le mie prime due impressioni negative sulla 9:
1) ospedale che viene "di punto in bianco" demolito per farne una università a tempo di record (manco i cinesi all'epoca erano così veloci!) perché?
l'interazioni che avevano i protagonisti anche con i pazienti erano uno dei tanti punti forte delle scorse edizioni, e l'ospedale andava benissimo.
2) l'arrivo di Lucy, che da un certo punto di vista pare la versione femminile di JD. E non è il fatto che fosse una ragazza per me il problema, ma era che avrei preferito più una tipo Sarah Chalke per il ruolo, anzi, fosse per me avrei lasciato direttamente il ruolo di protagonista a Elliot per introdurre i nuovi.

Poi appunto, pochi dei vecchi protagonisti presenti, alcuni solo per un cameo.

Senza contare che c'erano alcuni personaggi della 8, oltre la Coupè, che trovavo divertenti ed interessanti (non ricordo come si chiamano, ancora devo arrivare a quei episodi sulla 8) , e scomparsi nella 9.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4284
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 421 times
Been thanked: 273 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

La 8 soffre anche dei problemi della 7: lo sciopero degli sceneggiatori colpì Scrubs moltissimo.

Nulla mi toglie dalla testa la teoria (da confermare) che la 7 doveva essere la conclusiva (infatti nella 8 c'è pure il cambio emittente) e, causa stop, oltreché pensare a come allungare il brodo per fare le puntate della 8, gli è venuto in mente di preparare il terreno per il futuro del franchise post-finale. Da qui secondo me il calcare molto più del solito e creare dei personaggi sui nuovi specializzandi (che, in passato eccezion fatta per Keith, erano tutte macchiette, tipo Cavolo o Gloria)

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

*play297* ha scritto: 04/09/2024, 16:00 La 8 soffre anche dei problemi della 7: lo sciopero degli sceneggiatori colpì Scrubs moltissimo.
Sai che stavo per postare per scriverlo?
hanno sofferto tutti gli scioperi, tipo non ricordo se la 4 o la 5, compaiono solo 1 o 2 del cast (forse solo JD e Turk, manco Carla) nella successiva si vedono più attori ma qualcuno mancherà sempre da un certo punto in poi.

A distanza di anni è rimasto il ricordo di questo sciopero, ma non quante serie ci hanno rimesso (mi pare una delle poche che si salvò fu Dexter), tanto che chi se le vede ora e non sa niente, non capisce il perché di sta roba. O noi che l'abbiamo viste all'epoca e ci siamo man mano dimenticati in parte di questo discorso
*play297* ha scritto: 04/09/2024, 16:00 Nulla mi toglie dalla testa la teoria (da confermare) che la 7 doveva essere la conclusiva (infatti nella 8 c'è pure il cambio emittente) e, causa stop, oltreché pensare a come allungare il brodo per fare le puntate della 8, gli è venuto in mente di preparare il terreno per il futuro del franchise post-finale. Da qui secondo me il calcare molto più del solito e creare dei personaggi sui nuovi specializzandi (che, in passato eccezion fatta per Keith, erano tutte macchiette, tipo Cavolo o Gloria)
Come avevo scritto post dietro, per me è cominciato a mancare anche un po' di quell'umorismo che la contraddistinta fin dagli inizi, il non immettere bene nuovi personaggi e magari renderli protagonisti, ed il fatto che hanno voluto render JD più maturo e quindi meno folle di prima.
E sui specializzandi ti do in parte ragione, ma Keith era cmq un personaggio attivo alla serie, gli altri rimanevano sempre in secondo piano, e ad un certo punto alcuni non sono proprio più riapparsi (tranne forse nelle 2 puntate finali).
Mai capito perché ad esempio, gente come Todd, Ted, o Doug (sta cosa di lui fenomeno all'orbitorio mi ha fatto sempre scompisciare), non sono diventati regolari, che cmq al pubblico piacevano, o come mai altrettanti secondari son rimasti relegati lì in fondo, se l'idee con JD ti erano finite..
Ted ha avuto cmq più spazio, Todd meno, e Doug già molto meno (però l'elenco è lungo).

E come detto, mi piaceva tantissimo la musichetta finale, con parti di scene divertenti della puntata, ignobilmente sostituita dagli errori, anche se spesso era solo 1.

Cmq sì, magari doveva finire con la 7, resta il fatto che cmq il doppio finale della 8 era venuto piuttosto bene, ecco perché tanti come me l'idea della 9 non l'avevano appoggiata granché dall'inizio (senza contare quel che è uscito poi).

Il bello è che McGinley adesso ha più o meno la stessa età che aveva Kelso 20 anni fa :D

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9236
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1438 times
Been thanked: 2013 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Inklings »

Finita Mad Men.
Mi sento molto svuotato.
Capisco perché è considerata una delle migliori serie di sempre.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Inklings ha scritto: 11/09/2024, 13:30 Finita Mad Men.
prima o poi la riprenderò , come House of Cards, anche se questa mollata perché ho avuto la brutta idea di vedere gli emmy ai tempi (cosa mai più fatta), non riuscendo a saltare le serie finite (e beccandomi il finale), ma prima o poi la finirò (avevo beccato anche il finale di altre serie, tra cui 2 uomini e mezzo).

Non ricordo se era a metà seconda o inizio 3rza, ma sicuramente da qualche parte lo avrò scritto.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5444
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 355 times
Been thanked: 370 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Corilo1 »

Tigermask ha scritto: 11/09/2024, 13:40 prima o poi la riprenderò , come House of Cards, anche se questa mollata perché ho avuto la brutta idea di vedere gli emmy ai tempi (cosa mai più fatta), non riuscendo a saltare le serie finite (e beccandomi il finale), ma prima o poi la finirò (avevo beccato anche il finale di altre serie, tra cui 2 uomini e mezzo).

Non ricordo se era a metà seconda o inizio 3rza, ma sicuramente da qualche parte lo avrò scritto.
Che ricordi House of Cards….mai finita, questa serie era Kevin Spacey, senza di lui non aveva più senso.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Corilo1 ha scritto: 11/09/2024, 18:41 Che ricordi House of Cards….mai finita, questa serie era Kevin Spacey, senza di lui non aveva più senso.
non ricordo a che punto ero arrivato ma molto prima che successe tutto quel casino che lo riguardò

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4284
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 421 times
Been thanked: 273 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

Tigermask ha scritto: 11/09/2024, 11:24 Sai che stavo per postare per scriverlo?
hanno sofferto tutti gli scioperi, tipo non ricordo se la 4 o la 5, compaiono solo 1 o 2 del cast (forse solo JD e Turk, manco Carla) nella successiva si vedono più attori ma qualcuno mancherà sempre da un certo punto in poi.

A distanza di anni è rimasto il ricordo di questo sciopero, ma non quante serie ci hanno rimesso (mi pare una delle poche che si salvò fu Dexter), tanto che chi se le vede ora e non sa niente, non capisce il perché di sta roba. O noi che l'abbiamo viste all'epoca e ci siamo man mano dimenticati in parte di questo discorso



Come avevo scritto post dietro, per me è cominciato a mancare anche un po' di quell'umorismo che la contraddistinta fin dagli inizi, il non immettere bene nuovi personaggi e magari renderli protagonisti, ed il fatto che hanno voluto render JD più maturo e quindi meno folle di prima.
E sui specializzandi ti do in parte ragione, ma Keith era cmq un personaggio attivo alla serie, gli altri rimanevano sempre in secondo piano, e ad un certo punto alcuni non sono proprio più riapparsi (tranne forse nelle 2 puntate finali).
Mai capito perché ad esempio, gente come Todd, Ted, o Doug (sta cosa di lui fenomeno all'orbitorio mi ha fatto sempre scompisciare), non sono diventati regolari, che cmq al pubblico piacevano, o come mai altrettanti secondari son rimasti relegati lì in fondo, se l'idee con JD ti erano finite..
Ted ha avuto cmq più spazio, Todd meno, e Doug già molto meno (però l'elenco è lungo).

E come detto, mi piaceva tantissimo la musichetta finale, con parti di scene divertenti della puntata, ignobilmente sostituita dagli errori, anche se spesso era solo 1.

Cmq sì, magari doveva finire con la 7, resta il fatto che cmq il doppio finale della 8 era venuto piuttosto bene, ecco perché tanti come me l'idea della 9 non l'avevano appoggiata granché dall'inizio (senza contare quel che è uscito poi).

Il bello è che McGinley adesso ha più o meno la stessa età che aveva Kelso 20 anni fa :D
No ma infatti su Keith ho proprio posto l'eccezione apposta: in generale in Scrubs se non ricordo male gli altri specializzandi sono stati, fino alla 7/8, tutti personaggi di sfondo al cui al massimo han dedicato una o due puntate, tipo Micheal J. Fox (vabbè ovviamente) e Cavolo. Keith è stato appunto l'eccezione.

Per il resto sì, purtroppo alcune serie vincono o perdono con le persone che le guardano sulle piattaforme streaming per la prima volta a distanza di anni dalla messa in onda.
Scrubs ci perde, perché non capiranno mai in fondo il contesto di questo cambio 7/8 stagione e quindi potrebbero storcere il naso.

How I Met Your mother, invece da quello che leggo in giro, è una serie che ci ha guadagnato moltissimo, perché la gente nuova non capirà mai appieno la rabbia della gente per il finale e per la nona stagione, dovuta soprattutto all'attesa spasmodica delle puntate di settimana in settimana per anni, comprensivo di millemila pippe mentali su ogni fotogramma sui forum vari (io lurkavo pesantemente il forum di Itasa all'epoca) per poi arrivare là, a quel punto

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Ieri ho visto altre 2 puntate, dove compare per la prima volta (e conosciuto quindi) Kate Micucci, che fa la parte della fidanzata di Ted.

Brutto pensare che in comune i 2 hanno avuto una brutta malattia, una purtroppo incurabile, quella di Sam LLoyd , che ahinoi ci ha lasciato anni fa, mentre la Micucci ha avuto un cancro ai polmoni.


Tornando alla serie, una delle 2 puntate che ho visto, è stata praticamente l'unica in tutta la serie , dove JD non compare per niente, solo vocalmente (in un altro episodio l'inserviente lo nasconde, ma poi riappare alla fine).
Ed ecco l'altra cosa che mi ha fatto cmq piacere poco anche la 8va, l'aumento sconsiderato di baci/abbracci fino alla fine (sempre escludendo la 9ve ovviamente), finisce più o meno bene per tutti i protagonisti attivi anche secondari (Ted che ha la sua rivincita trovando la ragazza, l'inserviente che già ce l'ha, Kelso che sembra un santo in confronto agli inizi, etc...), e soprattutto "la famigghia". E' quel tipo di roba che ha reso una ciofeca (tra le tante) delle serie che erano partite bene, tipo Flash e molto riguardo l'Arrowverse.
Il pubblico se non vede serie che lo hanno come argomento principale, non è che ami molto in generale questo tipo di cose.

Avatar utente
Michael Myers
Messaggi: 2979
Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
Città: Mantova
Has thanked: 21 times
Been thanked: 182 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Michael Myers »

Darth_Dario ha scritto: 22/08/2024, 17:31

Nonostante tutto, non sono pronto.
Non mi vergogno di dire che ho pianto alla fine della puntata. Mancheranno tantissimo.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22308
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2409 times
Been thanked: 2372 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Darth_Dario »

Michael Myers ha scritto: 14/09/2024, 18:38 Non mi vergogno di dire che ho pianto alla fine della puntata. Mancheranno tantissimo.
È stato tutto ben fatto, direi il loro secondo speciale migliore su Amazon (quello francese non si batte, ho riso fino alle lacrime).

Decisamente più partecipi e divertenti tutti, presi a bene e interessanti, bene così davvero. Bella tutta la narrazione sul ricollegare il primo speciale all'ultimo, ma rimane comunque una bugia, perché se ricordo bene il primo speciale fu quello negli Stati Uniti :ammiccante:

PS: la battuta su Hammond e la Rimac, stupendi tutti :divertito2:

Rispondi