Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22895
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2529 times
Been thanked: 2463 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Darth_Dario »

Darth_Dario ha scritto: 20/11/2024, 21:45 Ho appena finito di vedere gli episodi disponibili di Cobra Kai. Io non ho parole per descrivere la stupidità di ciò che ho appena visto (e dire che sto anche rivedendo Lost).

Credo che il termine "salto dello squalo" dovrebbe essere sostituito di diritto con
Spoiler:
"ammazzare un ragazzino in un torneo di Karate".
Ditemi che qualcun altro sta guardando, devo condividere la follia. Cioè, tutta la serie viaggia su un sottile equilibrio e qua hanno completamente sbarellato. Tutti gli altri rissoni della serie avevano senso e un trasporto mille volte maggiore.

Come nelle migliori tradizioni del Wrestling, c'hanno pensato troppo e hanno provato a fare un ultimo mischione di carte per allungare artificialmente il brodo. Che saporaccio in bocca, che peccato.
Per rimanere in tema:



Ma che è???? Ma perché!!!! .:what:. .:smile6:.



Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3574
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 125 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Probabilmente oggi mi vedrò un episodio, cmq non ho mai sopportato i Coldplay quindi passo.

------

Nell'episodio di Ieri che ho visto di Buffy, compare "The Judge" ecco, non ricordavo che l'attore che lo interpretava era sempre Brian Thompson, che era comparso nei primi episodi.
Aggiungo che molte altre cose ricordavo bene a distanza, ad esempio Xander che diceva (anche se non ricordavo di preciso a "chi", ovvero Cordelia) che si ricordava molte delle cose "militari" apprese dall'evento di Halloween, o appunto "The Judge" che per abbatterlo usano.. un lanciarazzi.
Uno che ricordavo come Guest Star era Vincent Schiavelli, che appare appunto in 2 episodi (molti lo ricordano soprattutto per Ghost, ma ha recitato in Italia ed è anche morto qui).

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 10190
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 302 times
Been thanked: 429 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Gsquared »

Visto anch'io la seconda parte dell'ultima stagione di Cobra Kai, e boh, sono riusciti a superare il già tiratissimo finale della quinta come esagerazione, e la corda della sospensione dell'incredulità questa volta si è rotta persino per il livello "caciaronata cafona" che contraddistingue la serie.
Ma in generale, il problema è che non riescono proprio a superare il disco rotto... l'eterno ritorno di litigi, non detti, stronzate, perchè non riescono a gestire un team senza che tutti a turno si comportino da coglioni irragionevoli.
Ho voluto un sacco bene a sta serie, la seguivo da prima che passasse su Netflix. Ma sono felice che sia l'ultima stagione, e sarebbe stato meglio fosse durata 10 puntate anzichè 15.
Unica cosa epica, Kim e Chozen. :love:

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12670
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 165 times
Been thanked: 1114 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Backbone Crusher »

Anche io su Cobra Kai.

A me sta sul cazzo che
Spoiler:
Falco fosse uno dei personaggi più fighi e in questa stagione sia il vuoto assoluto. Nessun combattimento vinto, c'è il melodramma con Dimitri sull'università che pare l'abbiano pescato fuori per direttissima da Suxbad, nessuna dinamica interessante. Nada, zero totale.
Gli altri ormai sono in un loop di dinamiche che si ripete all'infinito: amicizia, incomprensione, litigio, riappacificazione, tarallucci e vino.
Per il resto, sono abbastanza della vostra idea sul fatto che la serie abbia svaccato con l'ultimo episodio della seconda parte.
Il giga rissone finale l'ho trovato quasi grottesco, perché parte da una stronzata, ovvero il tizio che stende l'organizzatore del torneo e da li bona, via alle sberle perché si.

Avatar utente
Double_L
Messaggi: 14596
Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
Città: Fano
Località: Fano
Has thanked: 997 times
Been thanked: 353 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Double_L »

In quest'ultima settimana mi son visto la prima stagione della serie tv di One Piece, una sola parola: stupenda.

Mai visto niente dell'anime, magari pian piano guarderò qualcosa ogni tanto, ma ci vorranno anni per recuperare dato che ho visto esserci stati oltre 1.000 episodi e dovranno andarne in onda altri ancora (alla faccia che si diceva che Dragonball procedeva lentamente). :LOL:

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3574
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 125 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Double_L ha scritto: 24/11/2024, 19:49Mai visto niente dell'anime, magari pian piano guarderò qualcosa ogni tanto, ma ci vorranno anni per recuperare dato che ho visto esserci stati oltre 1.000 episodi e dovranno andarne in onda altri ancora (alla faccia che si diceva che Dragonball procedeva lentamente). :LOL:
C'è un sito italiano (che non cito per ovvi motivi) che riassume in un unico episodio più puntate evitando tutto l'extra, te lo consiglio, perché per ogni stagione c'è un'intro che ovviamente si allunga sempre di più, man mano che avanza la storia, quindi ti trovi episodi di 20 e passa minuti con, tra sigla e "cosa è successo nelle puntate precedenti" che si portano via svariati minuti.
PS: io anni fa avevo provato a rileggere dall'inizio il manga, ti dico solo che mi son fermato a Crocodile, tantissima roba già allora :O.O

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 10003
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1515 times
Been thanked: 2181 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Inklings »

Il problema è che, anche senza prendere i filler (che in realtà sono pure molto più godibili che in molti altri anime), l’anime di OP ha un ritmo lentissimo, con puntate piene di recap, lunghi scene di niente con sottofondi musicali e moltissime saghe (soprattutto dal dopo marineford) inguardabili a livello di animazione.

Io non lo consiglierei mai e poi mai, mollato bellamente a Whole Cake ed è stata una delle decisioni migliori che ho preso, piuttosto molto meglio leggere il manga e guardarsi le clip salienti su yt.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3574
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 125 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Inklings ha scritto: 26/11/2024, 1:01 Il problema è che, anche senza prendere i filler (che in realtà sono pure molto più godibili che in molti altri anime), l’anime di OP ha un ritmo lentissimo, con puntate piene di recap, lunghi scene di niente con sottofondi musicali e moltissime saghe (soprattutto dal dopo marineford) inguardabili a livello di animazione.
Se ci pensi un suo motivo ce l'ha, come ce l'aveva DBZ e altre serie. Alla fine in Giappone trasmettono 1 episodio a settimana, e in un qualche modo devono riempire lo spazio nella puntata che trasmettono.
Ecco perché mi auguravo che uscisse (e non prima) alla fine una sorta di "Kai" di One Piece, dove si tagliava tutto il superfluo e si collegava il tutto tra inizio e la fine.
E cmq io ho smesso di vedere l'anime da un pezzo, da...
Inklings ha scritto: 26/11/2024, 1:01 Io non lo consiglierei mai e poi mai, mollato bellamente a Whole Cake ed è stata una delle decisioni migliori che ho preso, piuttosto molto meglio leggere il manga e guardarsi le clip salienti su yt.
.... :LOL: uguale, dallo stesso punto, in realtà ricordo pure più o meno l'episodio, ma non ho mai rivisto nulla da allora.

Sull'ultima riga non sono pienamente d'accordo, soprattutto lato manga, per dire, anni fa ho recuperato tutto Hajime no Ippo, e non sono pochi capitoli, anzi. Ma solo perché ogni persona è storia a se, ed una prima visione è differente da una seconda, per esempio ho faticato letteralmente a vedermi tutto City Hunter , mentre il manga lo leggerei volentieri di nuovo. Semplicemente perché l'anime si rigirava su se stesso, ed il lato più serio del manga non veniva più preso in considerazione, in fondo è sempre un discorso di ascolti.
Tanto è vero che le ultime 2 stagioni hanno neanche un 1 quarto del totale delle 2 precedenti.

Su One Piece nel manga sai già cosa succede, e tanta roba ti piacerebbe passarla velocemente. Figurati nella versione animata questo più eliminare tanti tempi morti.

Poi son io che di mio a rivedere le cose , alcune cose, mi è difficile. Dopo mesi ho ripreso Batman TAS ma non ho ancora finito la 2nda stagione (sempre dalla prima visione anni 90), ed ho ricominciato, anche questo dopo 30 anni, Hokuto no Ken (ma purtroppo non in lingua originale né sub), ma anche qui non vedo l'ora che la storia accelleri nelle parti che trovavo più interessanti (cioè dopo).
Ed ovviamente da grande , noti più particolari che da piccolo magari notavi ma non gli davi peso, tipo il calo di qualità dei disegni (o miglioramento momentaneo) tra puntata e puntata (stesso dicasi per altri anime) e tante altre piccole e grandi cose.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3574
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 125 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

The Devil's Hour
Finita la 2nda stagione, convinto fossero 6 gli episodi come la stagione passata, invece sono solo 5. La serie va avanti e diventa sempre più interessante, ma il problema è che anche gli inglesi hanno preso sta mania di far uscir seguiti ogni 2-3 anni, e uno può perdere il filo della storia (contiamo pure che appunto, di norma, fanno pochi episodi, aldilà della durata).
Da una parte ti senti pure un po' preso in giro, perché fai appunto qualche passo avanti, e ne fai altrettanti indietro.

Alex Cross

Convinto appunto che erano 6 gli episodi dell'altra serie, che quando ho notato che era l'ultimo, mi son deciso di vedere il primo di questa serie che volevo vedere più avanti. E devo dire che il primo episodio è interessante, quanto l'argomento in esso.
Non vorrei che come tante altre serie del passato (tipo Vinyl a citarne 1) ha l'inizio fatto bene ed il resto scarso, forse il 2ndo lo vedrò stasera, chissà.

Buffy
Episodio 19-20, come tanti episodi che ricordavo bene, altri li ricordavo di meno (ma ho sempre il dubbio che ci sia qualche episodio totalmente saltato), tipo quello dei "fantasmi del passato" , con un giovanissimo Christopher Gorham (anche qua tanta roba, ma mi limito in Jake 2.0, Ugly Betty e Covert Affairs). Ma all'episodio successivo della squadra di nuoto (che ricordavo un po' di più per una cosa "simile" vista in X-Files) dove compare Wentworth Miller (che pare più giovane qua che in Underworld anni dopo) ma soprattutto Conchata Ferrell, la mitica "Berta" di Due Uomini e Mezzo.
Comunque è una serie, che seppur legata in certi usi e costumi anni 90 (come tante) riesce ancora ad esser fruibile a distanza di decenni.

Intanto mi chiedo, dato che su Prime non ci son molte altre serie che mi interessano troppo, se riprendere American Gods 2, Outer Range 2, e altre serie che avevo iniziato, interessanti sì, ma non troppo.
Senza contare che ho pronto Shogun, ed a breve arriverà Dexter Original Sin.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3574
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 125 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Alex Cross
Vista la seconda puntata e che dire, che da una parte, pur provenendo da racconti è un qualcosa di già visto, non per questo non è girata male, e ha buoni interpreti.

Buffy 2x21 e 22

Finita la 2nda stagione, con 2 puntate al giorno, se mantengo sto ritmo potrei finirla in poco tempo, ma non so se sarà così.
Di sicuro era uno dei finali di stagione che mi piacevano di meno.
Più guardo la serie, e più l'idea che avevo anche allora si conferma, ovvero che la sola "Willow" dimostra un'età inferiore a quella che aveva realmente l'attrice. Il resto, giusto un po' la Gellar, ma tutti a partire da Xander sembrava sicuramente più grandi, senza parlare di Angel, Boreanaz (che non sapevo che avesse un padre di origine italiana) che passa velocemente a sembrare più grande (ed in linea) con la sua vera età di allora in sole 2 stagioni.
Sentendolo poi in lingua originale via sub, mi accorgo dei cambiamenti linguistici (non sempre giustificati) ma non li vedo da così tanto tempo che non posso paragonare le varie censure e i cambi effettuati tra le 2 versioni.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3574
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 125 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Continuo a seguire Buffy e non ho mai citato il fatto che alcuni temi erano trattati in show come questi, tipo la ragazza che ha il tipo violento. Poche Guest Star ad inizio 3rza stagione.
Aprofittando invece di Shazam ho cercato fin dalla prima puntata le varie band che si sentivano al bronze (ai tempi no, ora la definirei una cosa molto "alla mtv" come qualche serie proveniente da lì), e finora nessuna che abbia fatto un vero e proprio boom successivamente.

------------------

Ho avuto di rivedere le ultime 2 puntate di "2 uomini e mezzo", io ai tempi seguivo la serie regolarmente, ma poi ad un certo punto (poco prima dell'addio di Sheen) avevo smesso, per un motivo o l'altro.
Cmq, dato che non avevo seguito appunto in quel periodo, ci son alcune battute dove non sono riuscito a capire il riferimento, non tanto quello su "Anger Management" (avevo visto alcuni episodi della serie), ma in particolare quelle di Jake.
Qualcuno sa a cosa si riferiva ai tempi?

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3574
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 125 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Ieri altre 2 puntate di Alex Cross e la situazione si evolve in fretta.

Son curioso a come si arriverà al finale, anche se da una parte mi da sempre l'impressione di un qualcosa di già visto, purtroppo.

--------------

Intanto non so, e son ancora indeciso, se mi vedrò il nuovo Dexter, ma sopratutto il secondo spin-off di SUITS, ovvero SUITS L.A., con protagonista Stephen Amell (con un passaggio da wrestler ad avvocato), e nel cast c'è pure Josh McDermitt, ovvero l'Eugene di TWD (che pare ha ancora la tinta nera).

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 10003
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1515 times
Been thanked: 2181 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Inklings »

Madonna, il finale di Six Feet Under é un pugno nello stomaco tirato da George Foreman, magone incredibile :triste: :triste: :triste:

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4330
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 421 times
Been thanked: 273 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

Ho iniziato A Man on The Inside, la nuova comedy Netflix con protagonista Ted Dawson e scritto da Michael Schur.

Visto il primo episodio e parte del secondo (metto sotto spoiler perché, essendo di recente uscita, non so se posso parlarne liberamente o no)
Spoiler:
Michael Schur per me è sinonimo di garanzia, visto che sotto le sue mani sono passati capolavori come B99 e The Good Place (e in minima parte anche The Office), e Ted Dawson l'ho adorato in The Good Place, anche se non molto in Mr. Mayor (mollato quasi subito).
Da segnalare anche la presenza di Stephane Beatriz.

Questo prodotto... non so, dal pilot non sono conquistato, anzi, l'ho sentita un po' pesante.
Non mi piace assolutamente l'escamoutage di lei di spacciarsi per la figlia all'oscuro di tutto, strada che punterà inevitabilmente ai vari cliché delle incomprensioni e co. che già mi fanno cadere un po' le cosiddette.
Le parti della sua famiglia vera, come dire, ci provano troppo a far ridere, specialmente con i figli che dovrebbero essere qualche critica o non so, ma che davvero sono solo perdite di tempo.

Le uniche cose che si salvano sono quelle con Ted Dawson, perfetto in ogni cosa. Le scene di lui all'Happy Hour mi hanno fatto effettivamente ridere.

Continuerò, perché voglio continuare a dargli una chance, ma boh, mi aspettavo di più.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3574
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 125 times
Been thanked: 175 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Inklings ha scritto: 09/12/2024, 18:48 Madonna, il finale di Six Feet Under é un pugno nello stomaco tirato da George Foreman, magone incredibile :triste: :triste: :triste:
L'ho visto ai tempi, non ricordo se lo avevo postato su sto forum, ma per me è uno dei migliori finali di una serie TV.
Finale parodiato anni dopo dai Simpson.

Rispondi