Però i camei sono fighi nel loro specifico e quando li vedi quella volta, nel senso che finché mi dai Maguire, Garfield, Dafoe e Molina dopo anni che non si vedono, dico "ok, molto figo, anche sticazzi se il film fa acqua", stesso dicasi per Dr. Strange, dove c'è stata la ricomparsa di Xavier e la realizzazione del fan casting di Mr Fantastic (e sono pure convinto che tanto l'abbia fatto anche che a dirigere ci fosse Raimi, che molti collegano alla prima trilogia di Spidey).Latino Alex ha scritto: ↑31/03/2025, 10:20 Brutto da dire ma si, per un semplice motivo: tutti i film dell'universo di Spiderman senza Spiderman, Venom escluso, hanno floppato. Al prossimo giro la Sony vuole l'incasso più corposo possibile, e se la gente vuole i camei allora gli daranno i camei.
Ma la seconda volta non sarà mai lo stesso, la gente i camei se li beve quella volta, se glieli proponi una seconda già si rompe il cazzo.
La questione dei film di Spider-Man senza Spider-Man è il problema del contratto che stipulò la Sony a fine anni 90: sono letteralmente costretti a fare roba su Spider-Man ogni tot tempo, se no perdono i diritti. Ma la cosa peggiore, è che quel contratto non ha una scadenza, gli basta fare roba su Spidey e i diritti si rinnovano in automatico.
A posteriori, è stato un bene che, ai tempi, la Sony rifiutò la proposta della Marvel di prendere i diritti di tutti i personaggi.