Inter FC *Official topic*
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Infortuni (a memoria mai così tanti assieme con Inzaghi), stanchezza fisica e mentale, giocatori che ovviamente non potevano mantenere livelli di forma clamorosi per sempre ( Calhanoglu si tutti), assai probabile che quest'anno finiamo a mani vuote. Peccato, anche perché nessuno investirà davvero per fare crescere la squadra
- IlBiondo
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
- Città: Sydney
- Località: Sydney
- Has thanked: 1943 times
- Been thanked: 700 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Capisco l'arrabbiatura a caldo e il reiterato essere recuperati nel secondo tempo. Anche vincendo, il Napoli sarebbe a meno uno. Non che ci sia da esultare ma il campionato sarà così fino alla fine.
I problemi della rosa, gli errori di Inzaghi, l'atteggiamento di certi giocatori: queste cose riprendiamole alla pausa prima del mondiale per club.
Sento molti commenti su Inzaghi sia qui che su YouTube (non uso i social, ce ne saranno un'infinità anche lì). Ma sull'intoccabile capitano? Questo problema dei cali di concentrazione secondo me va associata più a Lautaro che al mister.
Chi è che si sentiva da pallone d'oro?
Chi è che ha statistiche imbarazzanti? 28 partite, 11 goal e 3 assist. È ancora stanco? Siamo ad Aprile..
In testa glielo devono dare il pallone d'oro.
Anche oggi/ieri si è mangiato un goal enorme davanti alla porta che è l'emblema della "supponenza" con cui ci crediamo troppo più forti degli altri e poi finisce che ci recuperano.
Se Inzaghi non fosse confermato sarebbe una tragedia. Se Lautaro, questo Lautaro, fosse venduto, non cambierebbe niente.
I problemi della rosa, gli errori di Inzaghi, l'atteggiamento di certi giocatori: queste cose riprendiamole alla pausa prima del mondiale per club.
Sento molti commenti su Inzaghi sia qui che su YouTube (non uso i social, ce ne saranno un'infinità anche lì). Ma sull'intoccabile capitano? Questo problema dei cali di concentrazione secondo me va associata più a Lautaro che al mister.
Chi è che si sentiva da pallone d'oro?
Chi è che ha statistiche imbarazzanti? 28 partite, 11 goal e 3 assist. È ancora stanco? Siamo ad Aprile..
In testa glielo devono dare il pallone d'oro.
Anche oggi/ieri si è mangiato un goal enorme davanti alla porta che è l'emblema della "supponenza" con cui ci crediamo troppo più forti degli altri e poi finisce che ci recuperano.
Se Inzaghi non fosse confermato sarebbe una tragedia. Se Lautaro, questo Lautaro, fosse venduto, non cambierebbe niente.
- Lord Ares
- Messaggi: 2071
- Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
- Città: Roma
- Has thanked: 91 times
- Been thanked: 214 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Non farò mai una colpa ad Inzaghi il provare ad arrivare in fondo a tutte le competizioni, farsi sbattere fuori in maniera più o meno volontaria da un torneo lo ritengo un atteggiamento abbastanza vergognoso.
Detto questo la sensazione è che al mister manchi sempre un centesimo per fare un euro, adesso la stanchezza e gli infortuni possono essere una giustificazione, ma l'atteggiamento di supponenza, il non saper gestire il vantaggio (avremmo buttato almeno 10 punti in queste situazioni, 4 addirittura stando sopra di 2 gol oltre alla supercoppa), il cagarsi addosso nei big match e la sensazione che se c'e un minimo di concorrenza si va nel panico sono cose che vanno avanti da inizio stagione (ma possiamo dire dall'inizio della sua gestione) e di cui Inzaghi deve rispondere.
Non sono mai stato un Inzaghiout a prescindere, nemmeno dopo lo scudetto perso nel 2022, ma lasciare sul campo 2 campionati in 4 anni che potevi/dovevi vincere rischia di essere un peso difficile da gestire per il proseguo della sua avventura.
Lautaro per me non è più intoccabile, lo scorso anno col cambio di proprietà dissi che sarebbe stato un bruttissimo segnale cedere il capitano, oggi vista l'incostanza mostrata non mi strapperei i capelli per la sua partenza. Ovviamente deve essere adeguatamente rimpiazzato
Detto questo la sensazione è che al mister manchi sempre un centesimo per fare un euro, adesso la stanchezza e gli infortuni possono essere una giustificazione, ma l'atteggiamento di supponenza, il non saper gestire il vantaggio (avremmo buttato almeno 10 punti in queste situazioni, 4 addirittura stando sopra di 2 gol oltre alla supercoppa), il cagarsi addosso nei big match e la sensazione che se c'e un minimo di concorrenza si va nel panico sono cose che vanno avanti da inizio stagione (ma possiamo dire dall'inizio della sua gestione) e di cui Inzaghi deve rispondere.
Non sono mai stato un Inzaghiout a prescindere, nemmeno dopo lo scudetto perso nel 2022, ma lasciare sul campo 2 campionati in 4 anni che potevi/dovevi vincere rischia di essere un peso difficile da gestire per il proseguo della sua avventura.
Lautaro per me non è più intoccabile, lo scorso anno col cambio di proprietà dissi che sarebbe stato un bruttissimo segnale cedere il capitano, oggi vista l'incostanza mostrata non mi strapperei i capelli per la sua partenza. Ovviamente deve essere adeguatamente rimpiazzato
- Dwight Schrute
- Messaggi: 10492
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 771 times
- Been thanked: 1394 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Io voglio farvi capire una cosa.
Presenze da titolari o da subentrati:
Arnautovic - 21 presenze
Correa - 14 presenze
Taremi - 34 presenze
Buchanan - 7 presenze
Zalewski - 6 presenze
Asllani - 29 presenze
Questa é tutta gente che non è assolutamente al livello dei titolari.
Poi le riserve che dovevano fare bene ma che stanno facendo una stagione disastrosa o al di sotto delle aspettative.
Zielinski - 33 presenze e infortunato da un mese e mezzo
Frattesi - 38 presenze e il peggiore in assoluto in stagione con 1586 minuti, per fare un confronto ha solo un centinaio di minuti in meno del nostro difensore titolare Acerbi.
Riserve che hanno giocato tanto e che hanno reso
Darmian - 1849 minuti e 33 presenze
Carlos - 1784 minuti e 34 presenze
De Vrij - 2378 minuti e 34 presenze
Bisseck - 2143 minuti e 33 presenze
Grosso problema. Guardando le statistiche dipendiamo tremendamente dalle due punte che hanno avuto parecchi momenti di flessione nel corso dell'anno. La statistica più eclatante é quella su Taremi che ha fatto un gol su azione (in Supercoppa) in 1478 minuti e 34 presenze, poi solo 2 gol su rigore. Quindi la nostra terza punta ha portato letteralmente zero punti.
Per fortuna Arnautovic ci avrà portato 6 punti.
Perché l'Inter crolla? Per i cambi senza ombra di dubbio. Cambi che Inzaghi talvolta é costretto a fare ma il rendimento delle seconde/terze linee é talmente basso da spiegare il perché l'Inter é una delle squadre più rimontate del nostro campionato.
Qual é la soluzione da ora fino a fine stagione per mantenere la costanza durante i 90 minuti?
Probabilmente la "tecnica Motta" e cioè non iniziare mai con i migliori e tenersi in panchina due giocatori chiave (es. Mkhitarian o Barella + 1 tra Lautaro e Thuram e Dimarco) perché la squadra risente clamorosamente del fatto di finire la partita con Bisseck, Zalewski, Asllani, Correa, Arnautovic, Augusto e Frattesi. Averli tutti insieme in campo contemporaneamente ci danneggia.
Presenze da titolari o da subentrati:
Arnautovic - 21 presenze
Correa - 14 presenze
Taremi - 34 presenze
Buchanan - 7 presenze
Zalewski - 6 presenze
Asllani - 29 presenze
Questa é tutta gente che non è assolutamente al livello dei titolari.
Poi le riserve che dovevano fare bene ma che stanno facendo una stagione disastrosa o al di sotto delle aspettative.
Zielinski - 33 presenze e infortunato da un mese e mezzo
Frattesi - 38 presenze e il peggiore in assoluto in stagione con 1586 minuti, per fare un confronto ha solo un centinaio di minuti in meno del nostro difensore titolare Acerbi.
Riserve che hanno giocato tanto e che hanno reso
Darmian - 1849 minuti e 33 presenze
Carlos - 1784 minuti e 34 presenze
De Vrij - 2378 minuti e 34 presenze
Bisseck - 2143 minuti e 33 presenze
Grosso problema. Guardando le statistiche dipendiamo tremendamente dalle due punte che hanno avuto parecchi momenti di flessione nel corso dell'anno. La statistica più eclatante é quella su Taremi che ha fatto un gol su azione (in Supercoppa) in 1478 minuti e 34 presenze, poi solo 2 gol su rigore. Quindi la nostra terza punta ha portato letteralmente zero punti.
Per fortuna Arnautovic ci avrà portato 6 punti.
Perché l'Inter crolla? Per i cambi senza ombra di dubbio. Cambi che Inzaghi talvolta é costretto a fare ma il rendimento delle seconde/terze linee é talmente basso da spiegare il perché l'Inter é una delle squadre più rimontate del nostro campionato.
Qual é la soluzione da ora fino a fine stagione per mantenere la costanza durante i 90 minuti?
Probabilmente la "tecnica Motta" e cioè non iniziare mai con i migliori e tenersi in panchina due giocatori chiave (es. Mkhitarian o Barella + 1 tra Lautaro e Thuram e Dimarco) perché la squadra risente clamorosamente del fatto di finire la partita con Bisseck, Zalewski, Asllani, Correa, Arnautovic, Augusto e Frattesi. Averli tutti insieme in campo contemporaneamente ci danneggia.
- christian4ever
- Messaggi: 44233
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3916 times
- Been thanked: 2117 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Rispondo in ordine a tre messaggi interessanti.
@ilBiondo: ma il problema non è tanto il testa a testa, non mi aspettavo che la normalità fosse quella dello scorso anno. Il punto è che se quando perdemmo lo scudetto contro il Milan finimmo comunque con tante vittorie (avevamo tutti a disposizione, non c'era la Champions, la squadra era in ottima forma fisica), quest'anno la sensazione è che si fatichi a vincere tre partite di fila (e infatti contro Monza e Udinese abbiamo vinto per il rotto della cuffia).
Mancano dei giocatori, siamo stanchi, uno dei nostri leader (Bastoni) ha apertamente sottolineato che giocare ogni tre giorni è devastante mentalmente per loro: insomma, pure che i punti di vantaggio diventassero 4 o fossero 3 lunedì sera, chi di voi pensa sul serio che l'Inter vincerà più partite del Napoli? Che percentuale di possibilità date a un filotto di perlomeno 5 vittorie e 2 pareggi a questa squadra che, tolta Bergamo, non vince una gara in tutta tranquillità da mesi?
@Ares: capisco il ragionamento, però secondo me bisogna anche capire se la squadra con un altro allenatore sarebbe arrivata a questi livelli. Acerbi, Bastoni, Dumfries, Dimarco, Calhanoglu, Mikhytarian, Thuram: nessuno di questi ha mai reso così in carriera prima del mister, per non parlare del fatto che nel corso dei tre anni le riserve sono sempre state imbarazzanti (Correa e Sanchez e Vidal e Vecino o Gagliardini, poi siamo passati ai Taremi e agli Asllani, ecc.).
Insomma, Inzaghi probabilmente sembra scontare un difetto genetico nella gestione mentale lungo 38 partite (capita, guardate Ancelotti, che è uno dei più grandi ma nei campionati ha sempre faticato di più), ma io me lo terrei stretto. In più, lo sforzo mentale della passata stagione ha pesato tantissimo, perché non hai rinnovato un gruppo che avrebbe avuto bisogno di nuove energie mentali.
@Dwight: aggiungerei al discorso che, a causa degli infortuni, le rotazioni non sono mai state veramente programmate ma obbligate. Un conto è avere tutti a disposizione e ruotare sapientemente in base a dati fisici, avversari e strategia tattica, un conto è dover fare cambi perché non hai alternative.
@ilBiondo: ma il problema non è tanto il testa a testa, non mi aspettavo che la normalità fosse quella dello scorso anno. Il punto è che se quando perdemmo lo scudetto contro il Milan finimmo comunque con tante vittorie (avevamo tutti a disposizione, non c'era la Champions, la squadra era in ottima forma fisica), quest'anno la sensazione è che si fatichi a vincere tre partite di fila (e infatti contro Monza e Udinese abbiamo vinto per il rotto della cuffia).
Mancano dei giocatori, siamo stanchi, uno dei nostri leader (Bastoni) ha apertamente sottolineato che giocare ogni tre giorni è devastante mentalmente per loro: insomma, pure che i punti di vantaggio diventassero 4 o fossero 3 lunedì sera, chi di voi pensa sul serio che l'Inter vincerà più partite del Napoli? Che percentuale di possibilità date a un filotto di perlomeno 5 vittorie e 2 pareggi a questa squadra che, tolta Bergamo, non vince una gara in tutta tranquillità da mesi?
@Ares: capisco il ragionamento, però secondo me bisogna anche capire se la squadra con un altro allenatore sarebbe arrivata a questi livelli. Acerbi, Bastoni, Dumfries, Dimarco, Calhanoglu, Mikhytarian, Thuram: nessuno di questi ha mai reso così in carriera prima del mister, per non parlare del fatto che nel corso dei tre anni le riserve sono sempre state imbarazzanti (Correa e Sanchez e Vidal e Vecino o Gagliardini, poi siamo passati ai Taremi e agli Asllani, ecc.).
Insomma, Inzaghi probabilmente sembra scontare un difetto genetico nella gestione mentale lungo 38 partite (capita, guardate Ancelotti, che è uno dei più grandi ma nei campionati ha sempre faticato di più), ma io me lo terrei stretto. In più, lo sforzo mentale della passata stagione ha pesato tantissimo, perché non hai rinnovato un gruppo che avrebbe avuto bisogno di nuove energie mentali.
@Dwight: aggiungerei al discorso che, a causa degli infortuni, le rotazioni non sono mai state veramente programmate ma obbligate. Un conto è avere tutti a disposizione e ruotare sapientemente in base a dati fisici, avversari e strategia tattica, un conto è dover fare cambi perché non hai alternative.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 10492
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 771 times
- Been thanked: 1394 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
@chris altro grosso problema é lo squilibrio tra seconda e terza punta. E l'Inter ci ha provato a non averlo prendendo un giocatore già affermato come Taremi. Purtroppo Taremi ha fatto peggio di quanto lontanamente potessimo immaginare. Per una terza punta portare ZERO PUNTI in una squadra che gioca 65 partite é un danno irreparabile. Dobbiamo dire grazie che la nostra quarta abbia portato qualche punticino e gol pesante nonostante le basse aspettative perché é evidente che l'Inter soffra le assenze in certe partite di Thuram e Lautaro che ieri sono stati due dei peggiori in campo.
1500 minuti e 3 gol di cui 2 su rigore nel Trash Time é una statistica ignobile. La speranza é che uno tra Correa e Arnautovic faccia l'ultimo mese come si deve perché nel 2022 per arrivare in Champions e in finale di Champions avevamo Dzeko e Lukaku che si facevano una partita a testa.
1500 minuti e 3 gol di cui 2 su rigore nel Trash Time é una statistica ignobile. La speranza é che uno tra Correa e Arnautovic faccia l'ultimo mese come si deve perché nel 2022 per arrivare in Champions e in finale di Champions avevamo Dzeko e Lukaku che si facevano una partita a testa.
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Fino a che non hai la rosa del Real Madrid non c'è niente di vergognoso, è solo pragmatismo nonché l'unico modo per vincere. La Champions va giocata al meglio, ma almeno la Coppa Italia è sacrificabilissima se sai (se lo sai) di non poter reggere l'urto di tre competizioni.
L'affetto per una competizione minore è una cosa, ma la verità è che chiunque alla fine dell'anno vuole lo Scudetto in tasca, non la Coppa Italia, soprattutto se con tutti i limiti del caso hai la rosa migliore della Serie A.
- IlBiondo
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
- Città: Sydney
- Località: Sydney
- Has thanked: 1943 times
- Been thanked: 700 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Volendo "volare" coi se e coi ma, Dzeko un altro anno + "me" > Taremi e CorreaDwight Schrute ha scritto: ↑06/04/2025, 10:37 @chris altro grosso problema é lo squilibrio tra seconda e terza punta. E l'Inter ci ha provato a non averlo prendendo un giocatore già affermato come Taremi. Purtroppo Taremi ha fatto peggio di quanto lontanamente potessimo immaginare. Per una terza punta portare ZERO PUNTI in una squadra che gioca 65 partite é un danno irreparabile. Dobbiamo dire grazie che la nostra quarta abbia portato qualche punticino e gol pesante nonostante le basse aspettative perché é evidente che l'Inter soffra le assenze in certe partite di Thuram e Lautaro che ieri sono stati due dei peggiori in campo.
1500 minuti e 3 gol di cui 2 su rigore nel Trash Time é una statistica ignobile. La speranza é che uno tra Correa e Arnautovic faccia l'ultimo mese come si deve perché nel 2022 per arrivare in Champions e in finale di Champions avevamo Dzeko e Lukaku che si facevano una partita a testa.
- Lord Ares
- Messaggi: 2071
- Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
- Città: Roma
- Has thanked: 91 times
- Been thanked: 214 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Stanchezza e infortuni dovuti ai troppi impegni sicuramente sono dei fattori e sicuramente ci costeranno altri punti da qui alla fine.
Ma per me siamo con l'acqua alla gola per limiti caratteriali/gestionali, alcune sconfitte e inciampi tipo Firenze o il pareggio col Bologna ecc li accetto e sono fisiologici, altri lo sono molto meno.
Abbiamo lasciato ad inizio stagione 2 punti a Monza facendo una gara oscena, col Milan all'andata lo stesso. Il 4 a 4 con la Juve rimane una delle robe più indecenti dell'anno. Le stesse Milan e Juve le abbiamo affrontate al ritorno con lo stesso numero di gare alle spalle (anzi forse ne avevano di più loro con i playoff champions) e non abbiamo vinto lo stesso.
Poi le partite sopracitate non le avremmo vinte comunque tutte, questo è palese ma a mio avviso si doveva e poteva raccogliere qualcosa in più, qualcosa che ti avrebbe fatto molto comodo nel finale di stagione e che magari avrebbe fatto già alzare bandiera bianca al Napoli. La gara di ieri la metto nella stesso elenco, perché impegni, infortuni ecc non giustificano l'incapacità totale di gestire un doppio vantaggio per un tempo, cosa già vista una settimana fa con l'Udinese.
Quindi in sostanza, dovessimo perdere lo scudetto per me la causa non sarebbe solo la stanchezza degli ultimi mesi di stagione.
Per rispondere a Chris, vero non c'è certezza che un altro allenatore farebbe meglio, è proprio per questo che non sono un Inzaghiout a prescindere. Il problema è che alla lunga l'ambiente potrebbe pagare questa sensazioni di essere degli incompiuti. Se nell'estate del 2021, dopo tutte le partenze, ci avessero detto che saremmo arrivati 2° in campionato probabilmente nessuno si sarebbe disperato, Inzaghi ha fatto subito un ottimo lavoro facendo apparire l'Inter come la più forte, poi ha avuto il torto di non concretizzare e lo scudetto del 2022 rimane il più grande rimpianto della nostra storia moderna. Lo stesso rischia di avvenire questa stagione, perché perdere uno scudetto contro un Napoli tutt'altro che perfetto ci farebbe apparire ancora una volta come quelli del tanto fumo e niente arrosto, possiamo poi parlare di riserve non all'altezza, dei troppi impegni, degli errori societari ma alla fin fine l'immagine rimarrà sempre quella di Inzaghi che ha la squadra più forte e non vince. Cominciare la prossima stagione con il Napoli campione d'Italia e Inzaghi ancora sulla panchina dell'Inter vorrebbe dire camminare su un campo minato, ogni mezzo passo falso rischia di trasformare l'ambiente in una polveriera, ci siamo già passati nel 2022/23, li il percorso in Champions salvò la stagione, ma non sempre le cose riesci a raddrizzarle
Ma per me siamo con l'acqua alla gola per limiti caratteriali/gestionali, alcune sconfitte e inciampi tipo Firenze o il pareggio col Bologna ecc li accetto e sono fisiologici, altri lo sono molto meno.
Abbiamo lasciato ad inizio stagione 2 punti a Monza facendo una gara oscena, col Milan all'andata lo stesso. Il 4 a 4 con la Juve rimane una delle robe più indecenti dell'anno. Le stesse Milan e Juve le abbiamo affrontate al ritorno con lo stesso numero di gare alle spalle (anzi forse ne avevano di più loro con i playoff champions) e non abbiamo vinto lo stesso.
Poi le partite sopracitate non le avremmo vinte comunque tutte, questo è palese ma a mio avviso si doveva e poteva raccogliere qualcosa in più, qualcosa che ti avrebbe fatto molto comodo nel finale di stagione e che magari avrebbe fatto già alzare bandiera bianca al Napoli. La gara di ieri la metto nella stesso elenco, perché impegni, infortuni ecc non giustificano l'incapacità totale di gestire un doppio vantaggio per un tempo, cosa già vista una settimana fa con l'Udinese.
Quindi in sostanza, dovessimo perdere lo scudetto per me la causa non sarebbe solo la stanchezza degli ultimi mesi di stagione.
Per rispondere a Chris, vero non c'è certezza che un altro allenatore farebbe meglio, è proprio per questo che non sono un Inzaghiout a prescindere. Il problema è che alla lunga l'ambiente potrebbe pagare questa sensazioni di essere degli incompiuti. Se nell'estate del 2021, dopo tutte le partenze, ci avessero detto che saremmo arrivati 2° in campionato probabilmente nessuno si sarebbe disperato, Inzaghi ha fatto subito un ottimo lavoro facendo apparire l'Inter come la più forte, poi ha avuto il torto di non concretizzare e lo scudetto del 2022 rimane il più grande rimpianto della nostra storia moderna. Lo stesso rischia di avvenire questa stagione, perché perdere uno scudetto contro un Napoli tutt'altro che perfetto ci farebbe apparire ancora una volta come quelli del tanto fumo e niente arrosto, possiamo poi parlare di riserve non all'altezza, dei troppi impegni, degli errori societari ma alla fin fine l'immagine rimarrà sempre quella di Inzaghi che ha la squadra più forte e non vince. Cominciare la prossima stagione con il Napoli campione d'Italia e Inzaghi ancora sulla panchina dell'Inter vorrebbe dire camminare su un campo minato, ogni mezzo passo falso rischia di trasformare l'ambiente in una polveriera, ci siamo già passati nel 2022/23, li il percorso in Champions salvò la stagione, ma non sempre le cose riesci a raddrizzarle
- christian4ever
- Messaggi: 44233
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3916 times
- Been thanked: 2117 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Sul rischio di una rottura ambientale concordo, è una possibilità da tenere in conto. E sono anche d'accordo sui punti buttati in situazioni dove eravamo nelle condizioni fisiche e mentali per portarle a casa (Monza, le due con Juventus e Milan), però a una certa bisogna responsabilizzare anche i calciatori.
- John Smith
- Messaggi: 2482
- Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
- Has thanked: 282 times
- Been thanked: 679 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
La mia sugli ultimi messaggi è che (potrei cambiare idea a fine stagione sulla base del raccolto) nel calcio credo che il cambio allenatore sia qualcosa di inevitabile a un certo punto, ma che forse la scelta coraggiosa sarebbe confermare il piacentino ancora un altro anno. Inzaghi ha senza dubbio dei pregi che hanno fatto del bene a questa squadra, certo sempre nel contesto di un campionato italiano altalenante dove comunque siamo stati un riferimento costante negli ultimi anni, mentre i primi/secondi avevano bene o male un volto nuovo. Ha anche dei difetti più volte discussi anche nelle ultime pagine, ma voglio dare fiducia al fatto che un allenatore intelligente e ancora giovane saprà e vorrà rimettersi in discussione laddove ci sono delle mancanze palesi. Forse ecco, un domani che potrà essere fine stagione potremmo metterci qui ad analizzare quello che potrebbe essere un falso mito, ovvero la sua capacità di cavare il sangue dalle rape, perché se ci siamo detti spesso che la forza di Inzaghi è il gioco, puntualmente poi facciamo una crociata su (parecchi) singoli della rosa, inadatti per la maglia che indossano, quindi potrebbe non essere eccellente da questo punto di vista.
Detto questo, il sunto è che per me il cambio allenatore aprioristico è una malattia nazionale, ogni progetto di ricostruzione porta pazienza e sacrifici e un questo c'è, o quantomeno c'è stato, molto di buono, e vorrei che la strategia questa volta fosse un intervento massivo sul parco giocatori.
Detto questo, il sunto è che per me il cambio allenatore aprioristico è una malattia nazionale, ogni progetto di ricostruzione porta pazienza e sacrifici e un questo c'è, o quantomeno c'è stato, molto di buono, e vorrei che la strategia questa volta fosse un intervento massivo sul parco giocatori.
- Uno_Due
- Messaggi: 1738
- Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
- Città: Taranto
- Has thanked: 466 times
- Been thanked: 259 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
sinceramente mi spiacerebbe se mandassimo via il demone a fine anno, un po' perchè vorrebbe dire che non hai vinto una sega, un po' perchè mi ci sono "affezionato".
- Captain Phenomenal1
- Messaggi: 12083
- Iscritto il: 17/12/2013, 0:46
- Città: Bologna
- Has thanked: 300 times
- Been thanked: 1620 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Ma siete seri? Su che basi la società dovrebbe mandare via Inzaghi?
Deve voler andarsene lui e non mi pare il caso ad oggi.
Deve voler andarsene lui e non mi pare il caso ad oggi.
- Shinobi
- Messaggi: 7884
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 915 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Io dubito che il Napoli perda anche questa occasione di accorciare. Vero che il Bologna non è una trasferta facile, ma saranno motivatissimi a vincere.
- Mds32
- Messaggi: 12681
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 837 times
- Been thanked: 528 times
Re: Inter FC *Official topic* - I Campioni d'Italia
Se si deve mandare via Inzaghi la prossima estate è il momento giusto per farlo visto che bisognerà sostituire molti membri della rosa e quindi si potrebbe fare un mercato basato sui dettami del nuovo mister.
Io però non vedo i presupposti per un addio anticipato quindi, spero, rimarrà il piacentino.
Io però non vedo i presupposti per un addio anticipato quindi, spero, rimarrà il piacentino.
Ultima modifica di Mds32 il 07/04/2025, 0:47, modificato 2 volte in totale.