Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Questa settimana andato in scena il ritorno dei Playoffs della COPA SUDAMERICANA 2025:
incroci tra le terze classificate di COPA LIBERTADORES 2025 contro le seconde classificate degli otto gironi di Sudamericana (in pratica, come nelle coppe europee pre-formula megagirone).
Prima sorpresa: Il Gremio eliminato dai peruviani dell'Alianza Lima.1-1 al ritorno, dopo lo 0:2 rimediato in Perù.
Once Caldas facile contro il San Antonio Bulo Bulo, regolato con un 7:0 globale (3:0 in Bolivia, 4:0 in casa).
Fatica anche l'Atletico MG, che passa solo ai rigori, contro l'Atletico Bucamaranga, che nell'arco dei 120' aveva pareggiato il gol dell'andata.
Facile invece il Bolivar, che bissa in Cile il 3:0 inferto all'andata. Fuori anche il Bahia, che perde 2:0 a Cali, in Colombia, abbandonando la competizione. Fuori il Vasco, chiamato ad un'impresa impossibile, ossia rimontare quattro gol di svantaggio rimediati in Ecuador: finisce 1:1 e brasiliani a casa nell'ecatombe della spedizione verde-oro nella competizione.
Nonostante la sconfitta, passaggio del turno per la "U" (Universidad de Chile), battuta 2:1 ad Asuncion, dal Guarani, ma fortissima del 5:0 maturato all'andata.
Il Central de Cordoba, unica argentina presente in questa sessione, conquista gli ottavi dopo aver espugnato Melo con un secco 3:0 (0:0 all'andata).

OTTAVI DI FINALE
COPA SUDAMERICANA 2025

Alianza Lima v Universidad Católica Quito
Bolívar v Cienciano
Once Caldas v Huracán
América de Cali v Fluminense
Central Córdoba v Lanús
Independiente del Valle v Mushuc Runa
Atlético Mineiro v Godoy Cruz
Universidad de Chile v Independiente



Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10729
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 620 times
Been thanked: 1082 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da KanyeWest »

User of the year.

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Ci facciamo un giro ai Caraibi, egida della CFU, costola sub-continentale della CONCACAF dove, a Trinidad e Tobago, è in via di svolgimento il CFU CLUB SHIELD 2025, seconda manifestazione sub-continentale, per importanza, della zona caraibica.

Cambio di formula anche in questo torneo, che abbandona la semplice formula ad eliminazione diretta (preliminare-quarti-semifinale-finale) tenuti fino alla scorsa edizione per lasciar posto ad una più desueta formula a quattro gironi da sei squadre ognuno, che non si affrontano tutte in un girone all'italiana, ma sfidandosi in sole due "giornate", i vincitori dei quali accederanno alle semifinali.

Già completati i primi due gironi: al termine delle prime due sessioni di partite, nel Gruppo A le Academy Eagles (Turks and Caicos) passano il turno solo grazie alla classifica fair-play, che permette loro di sopravanzare l'Academia Quintana (Porto Rico) forte di un cartellino giallo in meno rispetto agli avversari, con la quale avevano stesso punteggio in classifica (6 punti) e stessa differenza reti (+8) e non avendo uno scontro diretto da prendere in considerazione.
A casa, oltre ai portoricani del Quintana, La Clery (Saint Lucia); Real Rincon (Bonaire); Rovers (Isole Vergini USA) e Capoise (Haiti) questi ultimi mai scesi in campo, rinunciando alla partecipazione per problematiche di natura politica ed economica in seno al paese.

Nel Gruppo B, il Moca (Rep.Dominicana) si aggiudica il posto in semifinale, forte di due vittorie su due ottenute contro Etoile Matoury (Guyana Francese) 1:0 e contro Guyana Defence Forces con lo stesso punteggio. Stavolta non serve fare la conta dei cartellini, perchè i secondi in classifica, Britannia (Aruba) e Paradise International (Grenada) restano fermi a 4 punti.

Tutto aperto negli altri due gironi, che devono giocare la seconda ed ultima sessione di partite. Nel Gruppo C, tre squadre a tre punti: Transvaal (Suriname), All Saints United (Antigua Barbuda) e Weymouth Wales (Barbados); le altre tre, Police (Trinidad and Tobago), SCSA Eagles (Sint Marteen) e Wolues (Isole Vergini Britanniche) sono già aritmeticamente eliminate, in quanto il calendario propone lo scontro diretto Transvaal v All Saints United, entrambe a 3 punti, ergo una delle due salirà a 6 punti o entrambe a 4 punti.

Nel Gruppo D, stesso ed identico discorso con Club Franciscain (Martinica), i campioni uscenti di Arnett Gardens (Giamaica) e Port of Spain (Trinidad and Tobago) a 3 punti; Scholars International (Isole Cayman), Dublanc (Dominica) e Doc's United (Anguilla) ancora a secco. Lo scontro diretto Arnett Gardens v Port of Spain (3 punti per entrambe) estromette le ultime tre in classifica dal discorso qualificazione per lo stesso principio di cui sopra.

Nota a margine: la vincitrice del torneo e la finalista si qualificano alla CONCACAF Carribean Club 2025 che inizierà nella seconda metà di Agosto.
SEGUONO AGGIORNAMENTI

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Continua il viaggio nei territori (quasi) inesplorati del mondo del pallone, in questo caso la zona caraibica della CFU e del suo torneo più prestigioso: il CFU CLUB SHIELD 2025.
Erano da decidere le ultime due semifinaliste, ovvero le vincitrici dei Gruppi C e D, ancora da definirsi se non dopo la seconda ed ultima giornata della fase a gironi.

Nel Gruppo C, dal ristretto gruppo di pretendenti alla qualificazione, ne esce vincente il WYMOUTH WALES (BRB) che con una frittata di gol (8:0) fa sua la contesa contro il WOLUES (BVI) ed approfitta del pareggio per 0:0 con cui TRANSVAAL (SUR) e ALL SAINTS UNITED (ATG) si sono uccise a vicenda, ma è opportuno sottolineare che la squadra barbadiana si sarebbe qualificata ugualmente, avendo maturato una migliore differenza reti rispetto alle due avversarie di cui prima.

Epilogo diverso nel Gruppo D, che vede qualificarsi il CLUB FRANCISCAIN (MTQ) battendo di misura (1:0) lo SCHOLARS INTERNATIONAL (CAY), punteggio sufficiente per guadagnare le semifinali in virtù di una differenza reti migliore di quella maturata da PORT OF SPAIN (TRI) (+6 contro +4). La squadra capitolina, suppur battendo largamente i campioni in carica di ARNETT GARDENS (GIA) per 4:1, non riesce nell'impresa.

SEMIFINALI
ACADEMY EAGLES (TKC) v MOCA (RDC)
CLUB FRANCISCAIN (MTQ) v WYMOUTH WALES (BRB)

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Ci facciamo un giretto anche negli States dove è partita l'edizione 2025 di LEAGUES CUP, manifestazione che vede la compartecipazione di sole squadre della MLS e della LIGA MX (campionato messicano).
Anche per questo torneo formula cambiata rispetto alla scorsa edizione: non più incontri ad eliminazione diretta fino alla finalissima, sostituita da una cervellotica formula basata su due mega-gruppi da diciotto squadre, uno composto interamente da squadre di MLS, l'altro da squadre militanti in LIGA MX.

Il torneo si svilupperà su sole tre "giornate" nelle quali ogni squadra di un gruppo affronterà tre dell'altro (in pratica non ci saranno mai scontri diretti tra due squadre dello stesso gruppo e dunque dello stesso campionato), al termine delle quali le prime quattro in classifica accederanno alla fase ad eliminazione diretta. Nella fase a gironi non ci saranno pareggi: in caso di parità si andrà ai calci di rigore, con due punti assegnati alla vincente, uno alla sconfitta.

Caccia al titolo detenuto dagli statunitensi dei COLUMBUS CREW, che perde ai rigori contro TOLUCA il suo incontro d'esordio; in scena anche l'INTER MIAMI di Messi che passa solo in pieno recupero contro l'ATLAS di Guadalajara (gol di Weingandt al 96'). Sorpesa del Mazatlan, che batte ai rigori Los Angeles, finalista della scorsa edizione, dopo una maratona terminata 11-10 a favore dei messicani.

LEAGUES CUP 2025
GIORNATA 1 (provvisoria)

  • Toluca* MES Columbus Crew USA 2 2
    New York City USA Puebla MES 0 3
    Tigres UANL MES Houston Dynamo USA 4 1
    Los Angeles USA Mazathan* MES 1 1
    Pachuca MES San Diego USA 3 2
    Necaxa MES Atlanta United USA 3 1
    Inter Miami USA Atlas MES 2 1
    Pumas UNAM* MES Orlando City USA 1 1
    Minnesota United USA Queretaro MES 4 1
    America MES Real Salt Lake* USA 2 2
    Portland Timbers USA Atletico San Luis MES 4 0
    Montreal* CAN Leon MES 1 1


* squadra vincente ai rigori

Classifica LIGA MX con TIGRES, PUEBLA, NECAXA e PACHUCA a punteggio pieno, ad occupare la prime quattro piazze (ovviamente, in attesa del completamento della giornata, che avverrà in nottata). Mentre nel Gruppo MLS, PORTLAND, MINNESOTA ed INTER MIAMI guidano con 3 punti, seguono REAL SALT LAKE e MONTREAL con 2 punti.

SEGUONO AGGIORNAMENTI

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Completata la prima giornata di LEAGUES CUP 2025 con i seguenti risultati:

  • Toluca* MES Columbus Crew USA 2 2
    New York City USA Puebla MES 0 3
    Tigres UANL MES Houston Dynamo USA 4 1
    Los Angeles USA Mazathan* MES 1 1
    Pachuca MES San Diego USA 3 2
    Necaxa MES Atlanta United USA 3 1
    Inter Miami USA Atlas MES 2 1
    Pumas UNAM* MES Orlando City USA 1 1
    Minnesota United USA Queretaro MES 4 1
    America MES Real Salt Lake* USA 2 2
    Portland Timbers USA Atletico San Luis MES 4 0
    Montreal* CAN Leon MES 1 1
    Monterrey MES Cincinnati USA 2 3
    Charlotte USA Juarez MES 1 4
    Chivas Guadalajara MES New York Red Bulls USA 0 1
    Colorado Rapids USA Santos Laguna MES 2 1
    Cruz Azul MES Seattle Sounders USA 0 7
    Los Angeles Galaxy USA Tijuana MES 5 2


Spiccano le vittorie dei Seattle Sounders contro il Cruz Azul e quella dei Galaxy contro Tijuana. Solo in pieno recupero i Red Bulls di NY riescono a passare contro il Chivas di Guadalajara, gol di Forsberg. Buona vittoria di Cincinnati mentre Juarez passa facile contro Charlotte.
La classifica, dopo la prima giornata, vede nella parte MLS, al comando
con tre punti, SEATTLE SOUNDERS, PORTLAND TIMBERS, LA GALAXY, MINNESOTA UNITED, CINCINNATI, INTER MIAMI, COLORADO RAPIDS e NY RED BULL.

Nella parte LIGA MX, al comando con 3 punti TIGRES, JUAREZ, PUEBLA, NECAXA e PACHUCA.
A parità di punti e di differenza reti, verrà presa in considerazione la classifica Fair-Play, ovvero sarà avvantaggiata in classifica chi avrà ricevuto meno cartellini al termine delle tre giornate in calendario.
Stanotte al via la seconda e penultima giornata della prima fase.
SEGUONO AGGIORNAMENTI

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Giretto di ricognizione anche in America Centrale, dove da pochi giorni ha avuto inizio la COPA CENTROAMERICANA 2025, torneo della CONCACAF che, a differenza della CONCACAF Champions Cup, non prevede partecipazione di squadre messicane.
Formula (finalmente) più classica, con venti formazioni ai nastri di partenza, suddivise in quattro gironi da cinque squadre ognuno; le prime due di ogni girone accede alla fase ad eliminazione diretta.

Primo giro già completo e nel Gruppo A spicca la vittoria di ANTIGUA (GUA) che passa facile in Nicaragua contro il MANAGUA, squadra della capitale. Nell'altra partita PLAZA AMADOR (PAN) vince in Costa Rica contro i campioni uscenti dell'ALAJUELENSE con il punteggio di 2:1. Riposava ALIANZA (ELS). Naturalmente, Antigua e Plaza Amador a 3 punti, seguono le due squadre sconfitte e l'Alianza, non ancora scesa in campo.

Nel Gruppo B, una sola squadra al comando: è l'HEREDIANO (CRI) che battendo il REAL ESPANA (HON) 4:2 si assicura il comando provvisorio della classifica, approfittando del pareggio 1:1 tra DIRIANGEN (NIC) e MUNICIPAL (GUA). Riposava lo SPORTING SAN MIGUELITO (PAN).

Nel Gruppo C, al comando due squadra: il MOTAGUA (HON) che ha vita facile contro il modesto VERDES (BLZ), imponendosi con un vigoroso 4:1, insieme al SAPRISSA (CRI) storica e blasonata formazione costaricense che batte nel derby CARTAGINES con il punteggio di 2:0. Riposavaa l'INDEPENDIENTE DE LA CHORRERA (PAN).

Nel Gruppo D, il binomio al comando è composto dal XELAJU' (GUA), che batte in trasferta l'HERCULES (ELS) con il punteggio di 2:0, e dall'OLIMPIA (HON), squadra della capitale Tegucigalpa, che batte comodamente REAL ESTELI (NIC) con un corposo 3:0. Riposavano gli elsalvadoregni del DEPORTIVO AGUILA.

SEGUONO AGGIORNAMENTI

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Tempo di semifinali di CFU CLUB SHIELD 2025: il MOCA (Rep.Dominicana) conquista la finale contro le ACADEMY EAGLES (Turks and Caicos) ai calci rigore dopo lo 0:0 con cui si sono chiusi i tempi regolamentari; 4:5 nella sessione dei penalties.

L'altra finalista sarà WEYMOUTH WALES (Barbados) che batte in rimonta il CLUB FRANCISCAIN (Martinica), da 0:1 a 2:1, tutto nel primo tempo.

Le due finali si disputeranno nella nottata italiana:
3°Posto: ACADEMY EAGLES v CLUB FRANCISCAIN
Finalissima: MOCA v WEYMOUTH WALES

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

  • Columbus Crew USA Puebla MES 3 1
    Houston Dynamo USA Mazatlan MES 0 2
    Toluca MES Montreal CAN 2 1
    Los Angeles* USA Pachuca MES 1 1
    Tigres de UANL MES San Diego USA 2 1
    New York City USA Leon MES 2 0
    Orlando City USA Atlas MES 3 1
    Inter Miami* USA Necaxa MES 2 2
    America* MES Minnesota United USA 3 3
    Pumas UNAM MES Atlanta United USA 3 2
    Real Salt Lake USA Atletico San Luis* MES 2 2
    Portland Timbers USA Queretaro MES 1 0
    Cincinnati USA Juarez* MES 2 2
    Chivas Guadalajara* MES Charlotte USA 2 2
    Monterrey* MES New York Red Bulls USA 1 1
    Colorado Rapids USA Tijuana MES 1 2
    Los Angeles Galaxy USA Cruz Azul* MES 1 1
    Seattle Sounders USA Santos Laguna MES 2 1
Questi i risultati della seconda giornata di LEAGUES CUP 2025.
L'Inter Miami di Messi non va oltre il pareggio, raggiunto, peraltro, solo in extremis, contro il Necaxa, ma vince ai calci rigore. Bene i Tigres, che battendo San Diego si portano in testa alla classifica della sezione "messicana" del torneo, seguiti da Juarez, Mazatlan e Toluca e Pumas di UNAM ad una sola lunghezza di distanza.

Nella sezione "americana", due squadre a punteggio pieno: i Seattle Sounders, che battono 2:1 il Santos Laguna e i Timbers di Portland, battendo di misura il Queretaro. A seguire l'Inter Miami, unica squadra a 5 punti ed altre sei squadre, a quattro punti, con le quali giocarsi, presumibilmente, gli ultimi due posti per l'accesso ai quarti di finale.

SEGUONO AGGIORNAMENTI

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

E' il MOCA, formazione della Repubblica Dominicana, a vincere l'edizione 2025 della CFU CLUB SHIELDS, battendo nella finalissima dell'Ato Boldon Stadium, il WYMOUTH WALES di Barbados, con il finale di 3:2.
Partita mai in discussione se non nei minuti finali, con il Moca avanti per 3:0 fino a cinque minuti dalla fine che, abbassando la guardia permette ai rivali di rientrare nel match con due gol in due minuti. Ma non basta ai barbadiani per una rimonta che avrebbe avuto, altrimenti, dell'incredibile.
Nella finalina per il terzo posto, il CLUB FRANCISCAIN si assicura la terza piazza battendo le ACADEMY EAGLES per 2:0.

Con la vittoria del torneo il MOCA avrà accesso alla CONCACAF CARRIBEAN CUP 2025, così come la finalista WYMOUTH WALES. Partenza il 19 Agosto.

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Ricognizione in centro-America, per un riassunto della seconda giornata della prima fase di COPA CENTROAMERICANA 2025.
Nel Gruppo A, una sola squadra al comando: è l'ANTIGUA (GUA), nonostante il pareggio a reti inviolate contro l'ALIANZA (HON), quest'ultima al suo esordio nel torneo. 4 punti per la capolista,
seguita dall'ALAJUELENSE (CRI) e PLAZA AMADOR a 3 punti.
I costaricensi battono il MANAGUA (2:1) relegando i nicaraguensi in ultima posizione e raggiungendo i panamensi del PLAZA per il riposo di questi ultimi.

Nel Gruppo B, classifica già sgranata: il DIRIANGEN (NIC) guida la classifica con 4 punti, cogliendo la prima vittoria, 4:2 contro HEREDIANO (CRI), questi ultimi, scavalcati proprio in virtù di questa sconfitta ed ora secondi in classifica. Nell'altra partita, pareggio 1:1 tra MUNICIPAL e SPORTING SAN MIGUELITO (PAN), questi ultimi all'esordio. Riposava il REAL ESPANA (HON), unica ancora a 0 punti.

Gruppo C molto più delineato. con una coppia a comando, a punteggio pieno: il MOTAGUA (HON) batte i panamensi dell'INDEPEMDIENTE LA CHORRERA (2:1) mentre il SAPRISSA (CRI) passa non senza fatica contro i VERDEZ, squadra di Belize, mentre le altre squadre sono a 0 punti, compreso il CARTAGINES (CRI), che osservava il suo turno di riposo.

Identico scenario nel Gruppo D, con al comando il binomio formato da OLIMPIA (HON),vittorioso anche in El Salvador contro l'HERCULES (3:1), mentre lo XELAJU' (GUA) passa facilmente contro l'AGUILA (ELS) (3:0). Riposava il REAL ESTELI (NIC), ancora a 0 punti.

SEGUONO AGGIORNAMENTI

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Completata la prima fase di LEAGUES CUP 2025 con la disputa della terza giornata
Questi i risultati:

  • Columbus Crew USA Leon MES 1 0
    Toluca MES New York City USA 2 1
    Montreal CAN Puebla MES 1 2
    Houston Dynamo USA Pachuca MES 1 2
    Tigres de UANL MES Los Angeles USA 1 2
    Mazatlan MES San Diego USA 0 2
    Orlando City USA Necaxa MES 5 1
    Inter Miami USA Pumas UNAM MES 3 1
    Atlanta United USA Atlas MES 4 1
    Minnesota United USA Atletico San Luis MES 0 2
    America* MES Portland Timbers USA 1 1
    Real Salt Lake USA Queretaro MES 1 0
    Seattle Sounders USA Tijuana MES 2 1
    Cincinnati USA Guadalaja MES 1 2
    Monterrey MES Charlotte USA 0 2
    New York Red Bulls* USA Juarez MES 1 1
    Cruz Azul* MES Colorado Rapids USA 2 2
    Los Angeles Galaxy USA Santos Laguna MES 4 0


Abbiamo anche il quadro delle squadre qualificate: nella "zona" messicana accedono ai quarti il TOLUCA (8 punti), il PACHUCA (7), il TIGRES de UANL e il PUEBLA (6), questi ultimi passano, ai danni di JUAREZ (6 punti anche loro) sebbene abbiano una peggiore differenza reti (+2 contro +3) ma per il fatto di aver vinto più partite ai tempi regolamentari (2 vittorie -1 sconfitta per PUEBLA, 1 vittoria- 1vittoria ai rigori- 1 sconfitta ai rigori per JUAREZ).

Nella sezione "americana" SEATTLE SOUNDERS vincono il gruppone a punteggio pieno, seguiti da INTER MIAMI (8), che porta a casa la qualificazione anche senza Messi, fermo per infortunio; seguono LA GALAXY e ORLANDO CITY (7) che hanno la meglio su PORTLAND TIMBERS e COLUMBUS CREW per la migliore differenza reti.

Da segnalare la tripletta di Muriel nella goleada di Orlando City contro Necaxa.
Il tabellone dei quarti di finale, che si giocheranno il 19-20 Agosto, sarà dunque il seguente:
SEATTLE SOUNDERS v PUEBLA
PACHUCA v LA GALAXY
TOLUCA v ORLANDO CITY
INTER MIAMI v TIGRES UANL

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Rapido passaggio in Sudamerica, dove riprende la Libertadores dopo la pausa. Vanno in scena gli ottavi di finale, gare di andata.
  • Atletico Nacional de Medellin COL Sao Paulo BRA 0 0
    Fortaleza BRA Velez Sarsfield ARG 0 0
    Flamengo BRA Internacional de Porto Alegre BRA 1 0
    Universitario Deportes PER Palmeiras BRA 0 4
    Libertad Asuncion PAR River Plate ARG 0 0
    Cerro Porteno PAR Estudiantes de La Plata ARG 0 1
    Penarol Montevideo URU Racing de Avallaneda ARG 1 0
    Botafogo BRA LDU Quito ECU 1 0
Sessione povera di segnature, ad eccezione del Palmeiras e la sua frittata di gol, servita a domicilio in Perù, contro i poveri universitari del Deportes. Tanti pareggi a reti bianche e vittorie di misura, che lasciano aperto il discorso-qualificazione nelle restanti sette partite.

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Andata degli ottavi per la COPA SUDAMERICANA, che in questa sessione non presenta risultati particolarmente eclatanti, lasciando spiragli aperti per la qualificazione a quasi tutte le formazioni.
Più difficile, sicuramente, il compito della Universidad de Quito e del Cienciano, che dovranno rimontare due reti, rispettivamente, a Alianza Lima e Bolivar.
Da segnalare, il gol di Hulk, che ha permesso al Mineiro di battere di misura il Godoy Cruz.
  • Alianza Lima PER Universidad Catolica Quito ECU 2 0
    Bolivar BOL Cienciano PER 2 0
    Once Caldas COL Huracan ARG 1 0
    America de Cali COL Fluminense BRA 1 2
    Central de Cordoba ARG Lanus ARG 1 0
    Independiente del Valle ECU Mushuc Runa ECU 1 0
    Atletico Mineiro BRA Godoy Cruz ARG 2 1
    Universidad de Chile CIL Independiente de Avallaneda ARG 1 0

salvatibrazil
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/02/2011, 8:15
Has thanked: 19 times
Been thanked: 18 times

Re: Coppe Internazionali per Club (non Europa) - IL TOPIC

Messaggio da salvatibrazil »

Saliamo più su, in America Centrale, territorio di disputa della COPA CENTROAMERICANA 2025, giunta alla terza giornata della fase a gironi.
Nel Gruppo A, Plaza Amador (PAN) guida il gruppo, a punteggio pieno ( 2 su 2), dopo la vittoria spettacolare (5:3) in Guatemala, contro ANTIGUA, scavalcata in classifica dai panamensi.
Insieme a questi ultimi, ALIANZA (ELS) che battendo (1:0) Managua (GUA) si insedia in terza posizione con 4 punti e condannando i guatemaltechi, ultimi ancora a 0 punti, all'eliminazione. Riposava ALAJUELENSE (CRI), quarto in classifica (3).

Più incerti gli sviluppi del Gruppo B, dopo tre giornate, che vede al comando il MUNICIPAL (GUA), vittoriosi in rimonta (2:1) contro REAL ESPANA (HON), vittoria che porta i guatemaltechi a 5 punti in classifica, facendo restare a secco proprio gli honduregni, ancorati all'ultimo posto, senza punti in cascina.
Nell'altro match, SPORTING SAN MIGUELITO (PAN) batte con lo stesso punteggio DIRIANGEN (NIG), agganciandoli in classifica a 4 punti, all'inseguimento della capolista. Riposava HEREDIANO (CRI) sceso al penultimo posto con 3 punti.

Gruppo C con MOTAGUA (HON) primi in classifica con 7 punti, nonostante non vada oltre lo 0:0 contro CARTAGINES (CRI) che sblocca così la sua classifica. Ad inseguire c'è il solo SAPRISSA (CRI), con 6 punti, nonostante osservasse il suo turno di riposo.
Ne approfitta l'INDEPENDIENTE LA CHORRERA (PAN) per avvicinarsi in classifica (3 punti), dopo aver battuto il fanalino di coda VERDES (BLZ), ormai eliminato, ancora senza punti in classifica.

Nel Gruppo D ben due verdetti già sicuri: la qualificazione dello XELAJU' (GUA) dopo la terza vittoria su tre (4:1), centrata contro REAL ESTELI (NIC), che spedisce i guatemaltechi dritto verso i quarti di finale, con due turni di anticipo.
L'altro verdetto è l'eliminazione aritmetica dell'HERCULES (ELS) dopo la terza sconfitta su tre partite, l'ultima, rimediata contro AGUILA (0:2). Riposava OLIMPIA (HON) che, nonostante tutto, conserva la seconda posizione con 6 punti in classifica.

Rispondi