Lo dico non per dare contro a quello che hai scritto ma perché questa cosa mi ha dato fastidio già dal prestagione scorso.Double_L ha scritto: ↑16/08/2025, 13:12 Sono d'accordo con quello che hai scritto nel post, ma qui ti devo correggere. L'obiettivo dichiarato era cercare di arrivare più avanti possibile in ogni competizione e di fatto lo scudetto è stato giocato fino all'ultima giornata (esistono seconde che arrivano a -10 e passa di distanza dove la prima vince il campionato con 3-4-5 giornate di anticipo matematicamente, con tanto di chiusura virtualmente a fine girone andata o inizio ritorno) ed in Champions sei arrivato in finale dove già andare oltre ai quarti sarebbe stata tanta roba, avevi davanti una squadra come il Bayern Monaco molto più forte e dunque già uscire li sarebbe stato un più che buon cammino. Certo allacciandomi a quest'ultima cosa io avrei barattato proprio l'uscita ai quarti col Bayern come sarebbe stato da pronostico con la vittoria dello scudetto e magari anche almeno una tra Coppa Italia e Supercoppa, però di fatto l'obiettivo, detto da loro, non era vincere per forza qualcosa, ma essere in lotta su tutti i fronti e così è stato, anche ben al di sopra le aspettative proprio per via della finale di Champions.
Cosa vuol dire arrivare in fondo ad ogni competizione?
È già un'espressione paraculo per giustificare un'eventuale non successo.
Io la vedo così: o ti esponi e dici che vuoi vincere, oppure te ne stai sul vago e ti impegni al massimo.
A me pare che dopo il ventesimo scudetto, ci si sia montati la testa, e non poco. Alcuni giocatori sono passati dall'avere sicurezza nei propri mezzi ad essere quasi supponenti. Sono iniziate a girare cazzate tipo la menata degli "ingiocabili".
L'allenatore e la Dirigenza hanno iniziato a fare proclami, andiamo in fondo su tutti i fronti.
Insomma ci si è dimenticati che l'umiltà era stato uno dei punti fondamentali della crescita dal primo anno al secondo anno di Inzaghi. Lui incluso, quando andava a correggere i giornalisti che i trofei da vincere erano 5 e non 4, mondiale per club.
A me piace più quella che sembra la mentalità di Chivu, almeno i concetti espressi da lui in conferenza stampa, piuttosto che il discorso ridicolo che abbiamo sentito alla prima conferenza stampa stagionale.