Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Indeciso tra Jean François Camille Boudard, Jack Cardigan e tale Maria Montisci
Dirigente Medico nel reparto di Radioterapia ad Ancona, iscritta al M5S dalla creazione, disiscritta dopo pochi anni per incomprensione della Piattaforma Rousseau, iscritta nuovamente nel 2020. Propone una normativa per cambiare il nome del partito "Forza Italia" a "Più forza all'Italia".
Voterei Montisci solo se promette di arrivare alla presidenza del consiglio, cambiare il nome di Forza Italia, dimettersi e abbandonare la politica.
Comunque non hai sottolineato il più interessante di tutti:
ha scritto:
Giampaolo Gottardo
Classe 1944, Analista Progettista Senior fino ale 2019, ora in pensione, nessuna esperienza politica, è stato a Rimini ed ha cercato di consegnare una busta con elaborati a Beppe ma non c'è riuscito.
Hype immenso.
Cosa c'era in quella busta? Quanto era importante il suo contenuto? Quali segreti celavano questi elaborati? Quali poteri contiene questa misteriosa busta? Perchè il signor Gottardo si rifiuta di renderli pubblici ma li vuole affidare solo a Beppe? È vero che se aperta senza le dovute precauzioni si rischia di fare la fine dei Nazisti in Indiana Jones?
Oggi si è rotto un argine. Per la prima volta dopo tanti anni le piazze, su un tema strettamente politico come la guerra, si sono di nuovo contate sommando tutte le città nell'ordine delle centinaia di migliaia di partecipanti.
Lo sciopero di oggi, al di là dell'adesione nei luoghi di lavoro, che non può essere stata ancora all'altezza della necessità, ha però coinvolto ampi settori della scuola, del commercio e ha visto il protagonismo nei cortei degli studenti delle scuole.
Non siamo ancora di fronte ad un movimento di massa, che si misura nella continuità, né ad un coinvolgimento di ogni settore della società. Ma oggi è stata una grande giornata che può cambiare il destino di questo autunno.
Questo cambiamento sarebbe potuto già arrivare oggi, se la CGIL non avesse sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare, convocando in fretta e furia uno sciopericchio spennacchiato per venerdì, rinunciando ad investire la sua forza nella giornata di oggi. Con il coinvolgimento delle altre forze sociali, oggi si sarebbe potuto iniziare a mettere in discussione le basi del governo Meloni, invece ci dobbiamo accontentare di una giornata riuscita e ancora di un esercizio preliminare.
Hard Is Ono ha scritto: ↑22/09/2025, 16:19
Oggi si è rotto un argine. Per la prima volta dopo tanti anni le piazze, su un tema strettamente politico come la guerra, si sono di nuovo contate sommando tutte le città nell'ordine delle centinaia di migliaia di partecipanti.
Lo sciopero di oggi, al di là dell'adesione nei luoghi di lavoro, che non può essere stata ancora all'altezza della necessità, ha però coinvolto ampi settori della scuola, del commercio e ha visto il protagonismo nei cortei degli studenti delle scuole.
Non siamo ancora di fronte ad un movimento di massa, che si misura nella continuità, né ad un coinvolgimento di ogni settore della società. Ma oggi è stata una grande giornata che può cambiare il destino di questo autunno.
Questo cambiamento sarebbe potuto già arrivare oggi, se la CGIL non avesse sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare, convocando in fretta e furia uno sciopericchio spennacchiato per venerdì, rinunciando ad investire la sua forza nella giornata di oggi. Con il coinvolgimento delle altre forze sociali, oggi si sarebbe potuto iniziare a mettere in discussione le basi del governo Meloni, invece ci dobbiamo accontentare di una giornata riuscita e ancora di un esercizio preliminare.
Saimas dove sei?
Ci aspetta un grande autunno.
ovviamente i tg hanno messo l'accento sui pochi scontri. i soliti pagliacci
però ammetto di non essere andato, anche se avrei potuto. misto tra pigrizia e timore di non potermi muovere per lo sciopero (non ho l'auto e vivo in un quartiere parecchio periferico)
Uno_Due ha scritto: ↑23/09/2025, 0:36
ovviamente i tg hanno messo l'accento sui pochi scontri. i soliti pagliacci
C'è anche un altro tema che è quello del ddl sicurezza. Un decreto repressivo pensato da un governo il cui personale politico, compreso quello ministeriale, è completamente disabituato a situazioni di conflitto.
L'idea che basti la bacchetta magica della repressione per fermare movimenti o semplicemente scioperi è esattamente figlia di una mentalità che scambia le fotografie istantanee per tutto il film.
I 10.000 operai di Bologna sono ancora senza denuncia malgrado gli sproloqui di Salvini. E di ieri che ne facciamo? 100.000 denunce? Voglio proprio vedere.
Hard Is Ono ha scritto: ↑23/09/2025, 11:40
C'è anche un altro tema che è quello del ddl sicurezza. Un decreto repressivo pensato da un governo il cui personale politico, compreso quello ministeriale, è completamente disabituato a situazioni di conflitto.
L'idea che basti la bacchetta magica della repressione per fermare movimenti o semplicemente scioperi è esattamente figlia di una mentalità che scambia le fotografie istantanee per tutto il film.
I 10.000 operai di Bologna sono ancora senza denuncia malgrado gli sproloqui di Salvini. E di ieri che ne facciamo? 100.000 denunce? Voglio proprio vedere.
sul ddl sicurezza sfondi una porta aperta. tra quella schifezza, quella fesseria del decreto cutro (che non ha fatto altro che peggiorare la situazione delle carceri minorili, un tempo l'unica cosa che si salvava del nostro sistema carcerario) e quella minchiata del decreto rave, si capisce come il nostro amatissimo governo intenda risolvere i problemi.
ah, ci metterei pure la "stretta" sulle case occupate, talmente inefficace che persino MARIO GIORDANO l'ha criticata
Che schifo Mattarella, un camaleonte senza onore.
E c'era la fila di persone a ringraziarlo per aver accettato un altro mandato..
Ignavia state of mind
Raga, ma che volete?
La Flotilla non raggiungerà mai la zona di guerra, la Chiesa Cattolica è di fatto l'unico ente abilitato ad agire nella zona con gli aiuti, cosa pretendete potesse fare Mattarella?
Dire di consegnare gli aiuti a chi può farli...Forse...arrivare è l'unica soluzione possibile, la Flotilla farà esattamente così. Se non adesso, tra qualche giorno.
a sto giro non condivido per nulla la posizione di mattarella
detto questo, quanto fa ridere la meloni che ha il coraggio di dire che quelli della flotilla stanno facendo quello che stanno facendo per destabilizzare il governo italiano?
gente di QUARANTAQUATTRO nazioni diverse
MA CHI SE LA CAGA
Uno_Due ha scritto: ↑27/09/2025, 12:15
detto questo, quanto fa ridere la meloni che ha il coraggio di dire che quelli della flotilla stanno facendo quello che stanno facendo per destabilizzare il governo italiano?
gente di QUARANTAQUATTRO nazioni diverse
MA CHI SE LA CAGA
la cosa triste però è che c'è gente che ci crede
Questo governo ha paura anche della sua stessa ombra.
Speriamo che chi grida costantemente al fascismo prenda nota.
Elios95 ha scritto: ↑27/09/2025, 9:04
Raga, ma che volete?
La Flotilla non raggiungerà mai la zona di guerra, la Chiesa Cattolica è di fatto l'unico ente abilitato ad agire nella zona con gli aiuti, cosa pretendete potesse fare Mattarella?
Dire di consegnare gli aiuti a chi può farli...Forse...arrivare è l'unica soluzione possibile, la Flotilla farà esattamente così. Se non adesso, tra qualche giorno.
Che minchia di soluzione c'era?
se la società civile mette a rischio la propria incolumità con iniziative di questo tipo è perchè gli stati nazionali davanti al genocidio di gaza NON HANNO FATTO NULLA, se non condannarlo a parole e supportarlo con i fatti, nonostante abbiano sottoscritto impegni giuridici che obbligano loro di intervenire.
scaricare le merci a cipro e lasciare che vengano distribuiti dalla Chiesa Cattolica (cosa di cui dubito, in quanto abbiamo visto come la distribuzione di cibo a gaza sia solo una trappola mortale) vuol dire solamente continuare a supportare l'inazione degli stati nazionali
a mattarella hanno giustamente risposto per le rime: "“È come dire: se vi volete salvare non possiamo chiedere a chi vi attaccherà di non farlo, malgrado sia un reato e malgrado sia un nostro dovere impedirglielo, chiediamo a voi di scansarvi."
mattarella anzichè chiedere alla flotilla di fermarsi, dovrebbe chiedere al governo della sua nazione di agire, in quanto anche l'italia ha firmato la convenzione per la prevenzione del genocidio, però abbiamo visto negli anni come lui sia privo di spina dorsale, quindi preferisce continuare ad essere un vile.