Ne avevo scritto in questo topic l'ultima volta che l'avevo visto un paio d'anni fa (brutta roba l'auto-citarsi, eh).Marco Frediani ha scritto: ↑12/11/2025, 21:43
Edge Vs Cena TLC - Unforgiven 2006
Sinceramente? Lo ricordavo molto più bello. L'ho trovato slegato in vari passaggi, come se pure loro non sapessero bene come riempire le varie fasi. Alcuni passaggi fighi e il pubblico lo elevano molto, degno finale di una faida leggendaria ma la memoria me lo faceva ricordare molto meglio. Forse era per via dell'hype del momento. Comunque tra i TLC singoli mi sa che è il migliore.
La sensazione che fosse tutto molto "meno" di come lo ricordavo l'ho avuta anche io. Però contava live, mica ora. Apprezzo comunque che per gran parte la stipulazione sia integrata agli interpreti e non un cartellino da timbrare con spot riciclati.
A rivederlo oggi, mi colpisce il ritmo e l'originalità degli spot. È uno di quei match studiati che immagazzina lo storico dei precedenti incontri della stessa tipologia e sa integrare la stipulazione ai protagonisti, con le loro signature e sequenze tipiche, piuttosto che il contrario.
Edge è un fan di wrestling e uno student of the game sottovalutato. Quasi 5 anni prima di questo incontro aveva disputato a No Mercy un Ladder contro Christian, il primo vero big match della sua carriera da singolo. Se lo rivedete, è un Ladder atipico, non riuscito a pieno, dove due determinati ma acerbi Edge e Christian provano a mettersi in mostra con un Ladder 1 vs 1 che eviti i cliché della stipulazione.
L'Edge emozionatissimo che entra da WWE Champion a Toronto per questo match è over e nel prime della sua carriera, e ha 5 anni in più di esperienza e consapevolezza per governare una stipulazione complessa. Una stipulazione che rischia sempre di perdere di ritmo per vendere gli spot, oppure di scadere in sequenze già viste; non a caso, sono quelle a cui il pubblico risponde meno, compresa la scontata spear su un Cena sulla scala.
A rivederlo oggi, Cena vs Edge è un feud buono, ottimo magari, ma piuttosto ordinario. Per apprezzarne l'impatto, è doveroso inquadrarlo in quel divertente periodo di RAW che va da Mania a Given, la saga del Cena Controversial Champ dove ogni arena è territorio ostile, ogni apparizione è l'occasione per fischiare Cena e ogni main event ha un big match feel che valorizza ogni interazione.
Post-match che non ricordavo: Cena vince, espressione senza gioia per l'ennesima vittoria in terra nemica, e se ne va con la cintura sulla spalle, senza troppe celebrazioni. Un'ultima posa sullo stage, e chiusa lì.
Possibile sviluppo del character? Ovviamente no, e anzi con Given si chiudono i mesi più interessanti della carriera e del character di John Cena.
PS. La mitizzazione del passaggio del tavolo caduto l'ho sempre trovata lollosissima.