Visto solo adesso questo post, ma quando si parla di Fulci non posso che direCorilo1 ha scritto: ↑09/11/2025, 23:01 Ho finalmente visto Zombi 2, cultissimo di Lucio Fulci del 1979.
Mi è volato via, mi ha angosciato e capisco tutti i fan sparsi per il mondo che ancora oggi lo idolatrano.
Va detto che PER ME alcuni effetti speciali soffrono un po’ i 45 anni circa di vecchiaia, ma non credo che questo film vada visto per la credibilità delle azioni dei personaggi. È un film fatto con il cuore, penso che sia costato due lire e mi ha convinto molto di più di film zombie moderni con budget milionari che fanno veramente schifo.
Un suggerimento, NON guardatelo su Prime Video, è presente solo la versione censurata e alcune delle sequenze più celebri (l’occhio perforato, il combattimento tra squalo e zombie etc.) sono state incomprensibilmente tagliate.
Zombi 2 è un classicissimo, oltre a tutto quello che hai detto, ha ispirato e condizionato cinema e registi molto più di quanto si pensi.
La scena dell'occhio la puoi ritrovare in una miriade di altri film, riproposta in mille stili, ma sempre con quell'aura che solo Fulci sapeva dare.
Poi si, chiaramente è un film vecchiotto e si vede, ma come giustamente dici, non è per quello che si guardano i film di Lucione.
La sua "Trilogia della morte" è tutt'ora uno dei miei filotti di film preferiti in assoluto.

