Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Kazarian88 ha scritto: ↑24/06/2025, 18:58
Mi sa che mi devo recuperare gli ultimi album, sono fermo al quarto. Visti dal vivo due volte, sono davvero bravi, lei ha una voce pazzesca. Ci sto facendo un pensierino per novembre, visto che saranno a Vienna.
Era il 5 novembre. Sei andato alla fine?
Fallen Star
Back From the Dead
I Miss the Misery
Mz. Hyde
Gather the Lambs
Everest
Darkness Always Wins
How Will You Remember Me?
Familiar Taste of Poison (Snippet)
WATCH OUT!
Rain Your Blood on Me
Drum Solo
Love Bites
Freak Like Me
I Am the Fire
I Gave You Everything (with Extended Outro Guitar Solos)
Here's to Us
Like a Woman Can
I Get Off
Circa metà brani del nuovo album, ma ci sta. Come avevano fatto quando li avevo visti nel 2019 (peccato che proprio di quell'album, Vicious, non abbiano suonato proprio nulla, però vabe, per impostarla così dovevano pur sempre pescare solo 9 brani su 5 degli album precedenti, è dura non fare qualche taglio importante).
Double_L ha scritto: ↑13/11/2025, 14:59
Era il 5 novembre. Sei andato alla fine?
Fallen Star
Back From the Dead
I Miss the Misery
Mz. Hyde
Gather the Lambs
Everest
Darkness Always Wins
How Will You Remember Me?
Familiar Taste of Poison (Snippet)
WATCH OUT!
Rain Your Blood on Me
Drum Solo
Love Bites
Freak Like Me
I Am the Fire
I Gave You Everything (with Extended Outro Guitar Solos)
Here's to Us
Like a Woman Can
I Get Off
Circa metà brani del nuovo album, ma ci sta. Come avevano fatto quando li avevo visti nel 2019 (peccato che proprio di quell'album, Vicious, non abbiano suonato proprio nulla, però vabe, per impostarla così dovevano pur sempre pescare solo 9 brani su 5 degli album precedenti, è dura non fare qualche taglio importante).
Alla fine ho avuto altri impegni e ho dovuto saltare, sarà per la prossima volta. Bella scaletta, però!!
John Smith ha scritto: ↑03/11/2025, 22:09
Pareri sull'ultimo di Caparezza? Ascoltato per ora con fatica fino a metà, non colgo quel guizzo, quel brio di irriverenza da grillo parlante che lo contraddistingue. Certo, lui ha cinquant'anni e io sono un casual nei suoi confronti che di primo acchito fatica a coglierne la poesia, ma ho capito che siamo ben lontani da un Museica.
mi sa che io e te su caparezza siamo all'antipodi, museica non l'ho mai apprezzato troppo (lo dovrei riascoltare però), mentre la trilogia iniziata con prisoner mi piace un sacco, compreso questo disco. è un caparezza diverso, meno "grillino" e più introspettivo.
Uno_Due ha scritto: ↑13/11/2025, 18:21
mi sa che io e te su caparezza siamo all'antipodi, museica non l'ho mai apprezzato troppo (lo dovrei riascoltare però), mentre la trilogia iniziata con prisoner mi piace un sacco, compreso questo disco. è un caparezza diverso, meno "grillino" e più introspettivo.
Beh, io sono piuttosto un casual del Capa. Per me è uno di quegli artisti che riscopro dopo anni, lo ascolto per un po' e poi magari lo lascio lì in attesa dei lavori nuovi. Concettualmente l'introspezione non mi dispiace mai, Una chiave è un gran bel pezzo. Ma sono già appunto tre album che sta prendendo questa piega, e per quanto non posso dire che sia brutta musica non mi diverte. Sono molto più quindi per il Caparezza esplosivo che apre un album in pompa magna con Avrai ragione tu, o che tira fuori rime impossibili in pezzi divertenti come La guerra del sale con Daniele Silvestri.
Sto cominciando ad ascoltarli meglio rispetto ai miei soliti stream sporadici della solita manciata di pezzi (anche in preparazione al concerto al Forum, va detto).
Con il solito effetto da ascolto tardivo: il piacere di avere una discografia da scoprire, e il rimorso di non aver incluso questi album nella mia gioventù, in cui di certo ero una persona differente e che non avrebbe apprezzato a sufficienza, ma forse questo tipo di musica mi avrebbe aiutato a diventare una persona più vicina a quella che vorrei essere (quale non so, vorrei essere tante cose differenti).
Inklings ha scritto: ↑19/11/2025, 13:01
La malavita è uno dei miei album preferiti loro e in generale uno di quelli che mi riascolto più volentieri in assoluto.
La guerra è finita
Il Corvo Joe
Un romantico a Milano :meme:
Il nulla
La guerra è finita è uno dei brani che più mi accentua i malesseri di cui sopra, un po' come mi fa Zeta Reticoli dei Meganoidi. Nel caso specifico, il senso di colpa per essermi lasciato passare la storia accanto, senza aver davvero compreso il periodo storico in cui ho vissuto, senza averci partecipato attivamente nel mio piccolo.
Confesso però di essere ancora attratto maggiormente dalle sonorità dei due L'amore e la violenza, che ho capito essere stati un po' un punto di rottura per i fan più puristi.