2025 IN GAMES - Official Thread

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Avatar utente
Bleak
Messaggi: 954
Iscritto il: 03/07/2014, 13:02
Has thanked: 81 times
Been thanked: 56 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Bleak »

Michael Myers ha scritto: 04/04/2025, 17:04 Nintendo da parte mia ha sempre avuto una gestione dei prezzi assurda, che mi ha sempre allontanato dai loro giochi e console seppure mi ispirino.
E' incredibile che i loro giochi nel tempo non si deprezzino mai, io sono abituato ad aspettare qualche anno a prendere i giochi ed a spenderci su massimo 30 €, Nintendo invece ha Breath of The Wild che sta ancora a 70 € ed è un gioco di 8 anni fa.
Pensa che da adesso staranno a vita a 90 euro :godimento:



Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12094
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 149 times
Been thanked: 981 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Backbone Crusher »

In sti giorni mi sto rifacendo un po' di run di vecchi giochi, adesso sono in ballo con The Last Of Us 2, versione Remastered su PS5.
"Simpatico" aneddoto che è appena successo: Naughty Dog ha rilasciato un aggiornamento, che ha aggiunto alcune robe estetiche e personaggi alla modalità roguelike, ma che ha sminchiato allegramente i salvataggi del gioco principale azzerando gli upgrade del personaggio, delle armi, ha fatto sparire le faretre per le armi secondarie e pure alcuni collezionabili. Lascio immaginare io che ero in new game plus, con quasi 50 ore di progressi sul groppone.
Ora, da quanto dicono su Reddit, il problema sembra sia stato risolto con una patch correttiva (anche se non è ancora detto, perché ND dice che per essere sicuri bisognerebbe ricaricare i salvataggi manuali creati prima della patch ed io che ho i salvataggi automatici potrei essere fottuto), però mi chiedo: come cazzo è possibile che succedano robe del genere? Le patch non vengono testate prima del rilascio? Contando poi che è un problema che ha colpito praticamente tutta l'utenza, immagino che sia una roba abbastanza grossa da passare inosservata e se ci fosse stato un test pre release, dubito fortemente che non sia successo pure a loro e non se ne siano accorti.

Avatar utente
Trafalgar Law
Messaggi: 2037
Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
Has thanked: 108 times
Been thanked: 65 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Trafalgar Law »

Sto giocando in questo periodo a due giochi uno è Lost judgment e l'altro Black Myth: Wukong (regalo di compleanno)

Black Myth: Wukong è intrigante come storia l'intro affascinante ma sono ancora al primo capitolo, alcuni boss sono frustranti a volte non basta la schivata, e nonostante abbia fatto salire di livello il personaggio rimane ancora complicato. Ma anche nei pressi capitoli i percorsi sono così lineari o sarà più open word?

Lost Judgment ha migliorato tutto quello del primo capitolo, la nuova città bella e il poter usare lo skate per spostarsi ottima aggiunta. La trama, sono all'inizio, intrigante sto amando la parte scolastica mi ha ricordato le opere di Toro Fujisawa, un mix tra Shonan Junai Gumi e GTO.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5326
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 330 times
Been thanked: 350 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Corilo1 »

Ho iniziato Nier Automata su Ps4.

Le prime ore di gioco mi sono sembrate veramente ottime, qualcuno l’ha giocato?

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 9111
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 288 times
Been thanked: 260 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

Corilo1 ha scritto: 05/04/2025, 18:27 Ho iniziato Nier Automata su Ps4.

Le prime ore di gioco mi sono sembrate veramente ottime, qualcuno l’ha giocato?
Uno dei miei titoli preferiti della scorsa Gen, gameplay ottimo anche se un po' monotono alla lunga, ma il vero punto di forza sono trama e personaggi, che donano un'esperienza veramente unica.
Ti do solamente un consiglio senza farti spoiler, il gioco è più lungo di quanto sembri, continualo anche quando sembra che sia terminato.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12094
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 149 times
Been thanked: 981 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Backbone Crusher »

Backbone Crusher ha scritto: 05/04/2025, 11:40 In sti giorni mi sto rifacendo un po' di run di vecchi giochi, adesso sono in ballo con The Last Of Us 2, versione Remastered su PS5.
"Simpatico" aneddoto che è appena successo: Naughty Dog ha rilasciato un aggiornamento, che ha aggiunto alcune robe estetiche e personaggi alla modalità roguelike, ma che ha sminchiato allegramente i salvataggi del gioco principale azzerando gli upgrade del personaggio, delle armi, ha fatto sparire le faretre per le armi secondarie e pure alcuni collezionabili. Lascio immaginare io che ero in new game plus, con quasi 50 ore di progressi sul groppone.
Ora, da quanto dicono su Reddit, il problema sembra sia stato risolto con una patch correttiva (anche se non è ancora detto, perché ND dice che per essere sicuri bisognerebbe ricaricare i salvataggi manuali creati prima della patch ed io che ho i salvataggi automatici potrei essere fottuto), però mi chiedo: come cazzo è possibile che succedano robe del genere? Le patch non vengono testate prima del rilascio? Contando poi che è un problema che ha colpito praticamente tutta l'utenza, immagino che sia una roba abbastanza grossa da passare inosservata e se ci fosse stato un test pre release, dubito fortemente che non sia successo pure a loro e non se ne siano accorti.
E niente: autosalvataggio totalmente sminchiato nonostante la patch correttiva, fortuna che sto giocando con la Remastered ed ho potuto importare di nuovo i salvataggi dalla versione PS4 e fortuna che ero ripartito proprio da quell'autosalvatagigo per fare la run attuale, quindi ho dovuto rifare solo la parte di Ellie.
Discreta merda pestata da ND.

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 8909
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 209 times
Been thanked: 368 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »


Avatar utente
Bleak
Messaggi: 954
Iscritto il: 03/07/2014, 13:02
Has thanked: 81 times
Been thanked: 56 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Bleak »

Corilo1 ha scritto: 05/04/2025, 18:27 Ho iniziato Nier Automata su Ps4.

Le prime ore di gioco mi sono sembrate veramente ottime, qualcuno l’ha giocato?
Capolavoro, buon viaggio, torna qua a piangere quando vuoi

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13335
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 582 times
Been thanked: 1459 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da The Prizefighter »

FC25 credo sia il gioco di calcio peggiore di sempre

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 9111
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 288 times
Been thanked: 260 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

The Prizefighter ha scritto: 13/04/2025, 13:02 FC25 credo sia il gioco di calcio peggiore di sempre
Il peggior gioco di calcio di sempre fino ad ora (cit.)

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12094
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 149 times
Been thanked: 981 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Backbone Crusher »



Posso dire che sembra una robetta interessante?

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13335
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 582 times
Been thanked: 1459 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da The Prizefighter »

In sti giorni ho scoperto e di conseguenza mi sono messo a giocare Professional Baseball Spirits 2024-2025, il nuovo titolo della serie Pro Yakyuu Spirits di KONAMI, praticamente il Pro Evolution Soccer del baseball. Non sono un cultore di tale sport, conosco giusto come funziona, ma è uno di quegli sport che mi annoiano tremendamente davanti ad uno schermo ma che invece mi piace un sacco a livello videoludico (infatti ho avuto modo in passato di giocare e apprezzare tantissimo MLB The Show).

Che dire, Konami merdissima. Se avessero messo in eFootball (nome sempre merdoso) la metà della passione e della voglia che hanno messo in ProSpi staremmo parlando del gioco di calcio definitivo. ProSpi è la dimostrazione che KONAMI non vuole assolutamente impegnarsi con eFootball e coi calcistici in generale.

Sto gioco è innanzitutto un gioco completo, e non la solita copia giapponese del FUT, pieno zeppo di modalità sia online che offline (tra cui una in particolare) e soprattutto tecnicamente è proprio bello. Graficamente eccellente, a livello di atmosfera è fatto da dio, il sound degli stadi è coinvolgente. Ma giustamente è quello che succede quando si fa un gioco per console next gen e PC invece di fare il porting di un merdosissimo gioco mobile.

Ma poi ha LA modalità di gioco, Hakkyuu no Kiseki, ovvero White Ball Miracle: si crea un allenatore che prende in carica una squadra scarsissima di un liceo (creato ovviamente) con l'obiettivo di portarla a vincere il Koshien, ovvero il torneo nazionale passando per vari tornei come quello della prefettura e quello regionale. Classica modalità jappa che unisce la parte sportiva vera e propria al classico gestionale/life-sim in cui devi gestire la squadra, gli allenamenti e robe così.
Cioè sta modalità non è la classica cazzatina buttata lì, è una modalità studiata e profondissima e che porta a chiedermi perchè Konami non abbia mai mostrato tanto amore verso ProEvo e verso la Master League, perchè PES non ha mai avuto non dico la controparte calcistica di quella modalità Dynasty dedicata alle High School giapponesi ma quantomeno una fottuta Master League moderna, una carriera che potesse offrire sempre nuovi stimoli. Perchè ha lasciato marcire PES e l'ha ridotto a sta merda di gioco mobile spammato su tutte le piattaforme possibili?

TLDR Konami merda

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 21726
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2254 times
Been thanked: 2211 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Darth_Dario »

Backbone Crusher ha scritto: 07/04/2025, 18:56 E niente: autosalvataggio totalmente sminchiato nonostante la patch correttiva, fortuna che sto giocando con la Remastered ed ho potuto importare di nuovo i salvataggi dalla versione PS4 e fortuna che ero ripartito proprio da quell'autosalvatagigo per fare la run attuale, quindi ho dovuto rifare solo la parte di Ellie.
Discreta merda pestata da ND.
Minchia, bella merda.

Avatar utente
-Jeremy-
Messaggi: 3587
Iscritto il: 29/10/2011, 2:17
Città: Roma
Has thanked: 69 times
Been thanked: 642 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da -Jeremy- »

Io ho praticamente finito ff15 (main story, poi farò pure i dlc) e per quanto non possa dire che mi abbia fatto totalmente schifo(anzi,da giocare è pure divertente ma ba delle meccaniche che mi stanno abbastanza sul culo) non riesco a capire come sia possibile che al lancio la storia era ancora più monca :party:

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3710
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 141 times
Been thanked: 566 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Hard Is Ono »

Sto giochicchiando un po' a Control, il sistema di gioco è molto divertente. Mi ha fatto venire in mente una cosa però: molti dei giochi come questi, che siano in prima o in terza persona (Prey ad esempio) hanno una narrativa ambientale molto sviluppata, però santo cielo, quasi nessuno sfugge alla regola che qualcosa è derivato da Half Life. E intendo proprio il primo. Ad esempio in quasi tutti c'è un blocco e bisogna andare alla sala manutenzione, o qualcosa di simile, per sbloccare l'accesso ad altre zone, dove i guai saranno maggiori: La discesa nel pozzo di Half Life per riaccendere il generatore e poi la risalita fino al momento in cui arrivi in superficie sono veramente qualcosa di paradigmatico che raramente ho visto evitare o superare nel level design dei giochi di questo tipo.

Paradossalmente vale anche per molti walking simulator che ho giocato di recente (Firewatch, Still wakes the deep), proprio a riprova che è sul piano della narrativa emergente dal level design che HL ha fatto scuola.

Rispondi