Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Nani83
Messaggi: 145
Iscritto il: 09/10/2017, 20:03
Città: Magenta
Has thanked: 1 time
Been thanked: 9 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da Nani83 »

THEREALUNDERTAKER ha scritto: 26/01/2025, 0:41 e torniamo al discorso. Se lo fai, non sei una persona non accorta. Perchè il cloud (a meno che non lo pubblicizzi in giro) è l'equivalente del tuo conto in banca, del tuo cellulare, di casa tua.

Sono gli altri che violano il cloud, il problema. Son loro che son criminali, non tu che non stai attento.
Se lo carico sul cloud non faccio nulla di male, ma sapendo come va il mondo se lo faccio non sono una persona accorta, perché anche se non dovrebbe succedere, indovina un po', ti possono hackerare l'account.
Poi se vuoi puoi fare le guerre contro i mulini a vento ma fino a prova contraria gli hacker continuano ad esserci. Quindi perseveri con la tua battaglia ideologica, anche se giusta, oppure diventi più cinico ed accorto così da evitare problemi?



Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 8909
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 209 times
Been thanked: 368 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

Nani83 ha scritto: 26/01/2025, 1:05 Se lo carico sul cloud non faccio nulla di male, ma sapendo come va il mondo se lo faccio non sono una persona accorta, perché anche se non dovrebbe succedere, indovina un po', ti possono hackerare l'account.
Poi se vuoi puoi fare le guerre contro i mulini a vento ma fino a prova contraria gli hacker continuano ad esserci. Quindi perseveri con la tua battaglia ideologica, anche se giusta, oppure diventi più cinico ed accorto così da evitare problemi?
quindi torniamo al discorso: i ladri ci sono e ci saranno sempre, mettere la roba al sicuro in casa o in banca non serve, perchè anche se non dovrebbe succedere, ci sono i ladri che ti entrano in casa, i rapinatori a prescindere che rubano in banca.

Non c'è dolo della tipa, come non c'è poca accortenza da parte sua nel metterli al sicuro sul suo cloud senza diffonderlo

La poca accortenza sarebbe stata se appunto lei avesse pubblicizzato ovunque il suo cloud con i filmini dicendo "eh però non andate a vederli". Quella sarebbe stata una colpa.

Non c'è colpa della tipa, libera appunto di fare quello che vuole nel suo privato (a meno che ovviamente fare quello che vuole non significa commettere reato).

Il discorso che tu fai, è appunto non rivolto al crimine inevitabile, ma al fatto che "ha fatto la zozza, non doveva farlo/filmarsi". Cioè attribuisci a lei una colpa di un suo comportamento privato.

Avatar utente
Nani83
Messaggi: 145
Iscritto il: 09/10/2017, 20:03
Città: Magenta
Has thanked: 1 time
Been thanked: 9 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da Nani83 »

Attenzione io non ho mai detto ha sbagliato a fare la zozza, libera di fare ciò che vuole, e nemmeno a filmarsi, anche qui libera di fare ciò che vuole.
Magari evita di lasciarlo sul cloud se sai che potrebbero hackerarlo. Che non è una colpa farlo, ma sai che potrebbe succedere l'imprevisto e quindi, per una questione di opportunità, cerca di essere previdente.

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 8909
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 209 times
Been thanked: 368 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

Eh l evitarlo di lasciarlo nel cloud è dire " non dovevi fare la zozza" è come dire... evita di mettere i soldi sul conto, te li rubano o non mettere la minigonna, ti violentano. Significa di evitare un comportamento privato accorto (il cloud di per sè è una cassaforte, con i codici di sicurezza) perchè " succede l imprevisto"

Avatar utente
TessFlockers
Messaggi: 613
Iscritto il: 08/12/2012, 17:47
Città: Siracusa
Has thanked: 26 times
Been thanked: 59 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da TessFlockers »

Che poi se alla gente piace tanto filmarsi mentre prende cazzi, che si desse al porno

Avatar utente
Nani83
Messaggi: 145
Iscritto il: 09/10/2017, 20:03
Città: Magenta
Has thanked: 1 time
Been thanked: 9 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da Nani83 »

THEREALUNDERTAKER ha scritto: 26/01/2025, 9:07 Eh l evitarlo di lasciarlo nel cloud è dire " non dovevi fare la zozza" è come dire... evita di mettere i soldi sul conto, te li rubano o non mettere la minigonna, ti violentano. Significa di evitare un comportamento privato accorto (il cloud di per sè è una cassaforte, con i codici di sicurezza) perchè " succede l imprevisto"
Vabbè dai mi arrendo... peace and love.
Tanto se non riesci a comprendere la differenza fra ideologia e praticità non sarò certo io a fartelo capire.
Buona giornata.

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 8909
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 209 times
Been thanked: 368 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

Nani83 ha scritto: 26/01/2025, 11:05 Vabbè dai mi arrendo... peace and love.
Tanto se non riesci a comprendere la differenza fra ideologia e praticità non sarò certo io a fartelo capire.
Buona giornata.
veramente ti ho fatto tutti esempi pratici.

Tu dici: Il cloud è pericoloso. ne piu' ne meno come I conti bancari, le carte di credito, le case. (anzi ti dò una dritta: avvengono piu' furti nelle case al momento che hackeraggi, nel mondo)

Son pericolosi i ladri, non i cloud ecc ecc. E questo nella vita reale, non nel mondo degli unicorni.

Avatar utente
Rated Tiger S.star
Messaggi: 15626
Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
Has thanked: 117 times
Been thanked: 198 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da Rated Tiger S.star »

TessFlockers ha scritto: 26/01/2025, 9:18 Che poi se alla gente piace tanto filmarsi mentre prende cazzi, che si desse al porno
Che stupidaggine che hai scritto.

Avatar utente
Dwight Schrute
Messaggi: 10228
Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
Has thanked: 768 times
Been thanked: 1346 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da Dwight Schrute »

TessFlockers ha scritto: 26/01/2025, 9:18 Che poi se alla gente piace tanto filmarsi mentre prende cazzi, che si desse al porno
:perplesso:

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 603
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 241 times
Been thanked: 116 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da Hohesc »

THEREALUNDERTAKER ha scritto: 26/01/2025, 11:37
Tu dici: Il cloud è pericoloso. ne piu' ne meno come I conti bancari, le carte di credito, le case. (anzi ti dò una dritta: avvengono piu' furti nelle case al momento che hackeraggi, nel mondo)

Son pericolosi i ladri, non i cloud ecc ecc. E questo nella vita reale, non nel mondo degli unicorni.
Però Real, ci sono dei gradi di necessità.

Il conto in banca, la casa, spostarsi con la macchina, spostarsi in generale, sono necessità, e comunque uno deve prendere tutte le precauzioni possibili per tutelarsi.

Filmarsi non è una necessità, è un piacere privato: ovviamente i piaceri privati sono il sale della vita e l'unico motivo valido per non ammazzarsi, ed è disgustoso, ributtante, ingiusto e asfissiante doversi negare dei piaceri privati per compromesso; ma finchè le tutele non sono assolute (e nel caso degli hacker, probabilmente non lo saranno mai), può essere necessario negarseli, a seconda del tuo contesto di vita.

Questo non va scambiato per victim blaming, appunto per questo si chiama compromesso: nonostante io abbia ragione e sia la vittima, nonostante l'hacker abbia tutto il torto e vada punito solo ed unicamente lui, sono io che devo valutare se i rischi di ciò che faccio superino i vantaggi. È ingiusto, è sbagliato, sono d'accordo; ma ciò non toglie che rifletta la realtà.

Il discorso non è nemmeno a livello personale per me (a quel livello l'unico problema è il dispiacere e dolore che può provocare nella vittima), ma a livello contestuale: se sei un personaggio pubblico, in una discussione pubblica ipocrita e sessuofobica, moralista e frustrata, registrare del materiale erotico implica assumersi un rischio non necessario. Affermare il contrario significa affermare che la condotta privata rifletta interamente la legge, nelle sue responsabilità e nelle sue tutele, e questo è falso (PURTROPPO).

Inoltre, questo non è un discorso sulla persona Saraya, ma sull'azione specifica compiuta, che non ne connota la moralità in alcun modo (anche perchè 'sticazzi di connotare la moralità della gente), ne connota per l'appunto l'accortezza in quella specifica situazione (e anche qui 'sticazzi, dovrebbe essere un discorso che interessi solamente le sue conoscenze intime nella posizione di parlarne direttamente con lei).

In un film recente c'era una scena in cui due genitori di colore americani spiegavano a figlio come comportarsi in caso venisse fermato dalla polizia per risultare il più tranquillo e collaborativo possibile: è disgustoso, ributtante, ingiusto, sbagliato, asfissiante; lo consiglieresti altrimenti?

Impegnarsi affinchè le ingiustizie vengano superate e le giuste tutele rinforzate non implica fare finta che tali ingiustizie non esistano: esse continuano ad esistere, e purtroppo ogni volta bisogna fare il conto dei costi e benefici: avere una casa vale il rischio di essere derubati, avere un conto in banca vale il rischio di essere hackerati, spostarsi in auto vale il rischio di fare un incidente?

Concludo sottolinenando che sostenere questo non significa imporre a Saraya quello che dovrebbe o non dovrebbe fare: lei può legittimamente ritenere che il piacere procuratale dal filmarsi valga il rischio di essere hackerata e subire un contraccolpo pubblico; per questo dico che le uniche persone a cui dovrebbe fregare il caso specifico sono le conoscenze intime che sappiano quali siano i suoi interessi personali, e nessun'altro.

Ciò che interessava a me era il discorso generale, Saraya è utile solo come esempio

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 8909
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 209 times
Been thanked: 368 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

Hohesc ha scritto: 26/01/2025, 17:52 Però Real, ci sono dei gradi di necessità.

Il conto in banca, la casa, spostarsi con la macchina, spostarsi in generale, sono necessità, e comunque uno deve prendere tutte le precauzioni possibili per tutelarsi.

Filmarsi non è una necessità, è un piacere privato: ovviamente i piaceri privati sono il sale della vita e l'unico motivo valido per non ammazzarsi, ed è disgustoso, ributtante, ingiusto e asfissiante doversi negare dei piaceri privati per compromesso; ma finchè le tutele non sono assolute (e nel caso degli hacker, probabilmente non lo saranno mai), può essere necessario negarseli, a seconda del tuo contesto di vita.

Questo non va scambiato per victim blaming, appunto per questo si chiama compromesso: nonostante io abbia ragione e sia la vittima, nonostante l'hacker abbia tutto il torto e vada punito solo ed unicamente lui, sono io che devo valutare se i rischi di ciò che faccio superino i vantaggi. È ingiusto, è sbagliato, sono d'accordo; ma ciò non toglie che rifletta la realtà.

Il discorso non è nemmeno a livello personale per me (a quel livello l'unico problema è il dispiacere e dolore che può provocare nella vittima), ma a livello contestuale: se sei un personaggio pubblico, in una discussione pubblica ipocrita e sessuofobica, moralista e frustrata, registrare del materiale erotico implica assumersi un rischio non necessario. Affermare il contrario significa affermare che la condotta privata rifletta interamente la legge, nelle sue responsabilità e nelle sue tutele, e questo è falso (PURTROPPO).

Inoltre, questo non è un discorso sulla persona Saraya, ma sull'azione specifica compiuta, che non ne connota la moralità in alcun modo (anche perchè 'sticazzi di connotare la moralità della gente), ne connota per l'appunto l'accortezza in quella specifica situazione (e anche qui 'sticazzi, dovrebbe essere un discorso che interessi solamente le sue conoscenze intime nella posizione di parlarne direttamente con lei).

In un film recente c'era una scena in cui due genitori di colore americani spiegavano a figlio come comportarsi in caso venisse fermato dalla polizia per risultare il più tranquillo e collaborativo possibile: è disgustoso, ributtante, ingiusto, sbagliato, asfissiante; lo consiglieresti altrimenti?

Impegnarsi affinchè le ingiustizie vengano superate e le giuste tutele rinforzate non implica fare finta che tali ingiustizie non esistano: esse continuano ad esistere, e purtroppo ogni volta bisogna fare il conto dei costi e benefici: avere una casa vale il rischio di essere derubati, avere un conto in banca vale il rischio di essere hackerati, spostarsi in auto vale il rischio di fare un incidente?

Concludo sottolinenando che sostenere questo non significa imporre a Saraya quello che dovrebbe o non dovrebbe fare: lei può legittimamente ritenere che il piacere procuratale dal filmarsi valga il rischio di essere hackerata e subire un contraccolpo pubblico; per questo dico che le uniche persone a cui dovrebbe fregare il caso specifico sono le conoscenze intime che sappiano quali siano i suoi interessi personali, e nessun'altro.

Ciò che interessava a me era il discorso generale, Saraya è utile solo come esempio
eh, ma sui "gradi di necessità" si giocano poi le intenzioni personali appunto. Il discorso sui rischi è a prescindere "dalle motivazioni di necessità"

Viaggio per piacere =cade l'aereo
Viaggio per guerra su un aereo = non me lo abbattono

dove c'è il rischio maggiore? nel secondo caso; dove c'è la necessità piu' impellente? nel secondo caso. Dove sta "la colpa" di chi ha scelto di essere soldato (quindi ha scelto il maggior rischio di morire rispetto ad uno che viaggia per piacere?) Ti sentiresti di dire che il primo è piu' colpevole perchè è morto per un viaggio di piacere mentre il secondo se l'è scansata?

questo è il punto. Posso capire il tuo ragionamento SE e sottolineo se la tipa in questione sia andata a sbandierare il suo cloud ovunque ed abbia poi chiesto "eh ma non lo andate a dire in giro". Allora li è l'ipocrisia ed il te lo sei cercata.. sul serio. Posso capire il discorso di non essere stata accorta se avesse fatto un filmino con una persona non amica, un perfetto sconosciuto, ma erano filmati con il proprio compagno ed i propri amici.

Proprio il discorso della polizia pericolosa per i neri è l'esempio. Devi stare attento, certo, conoscendo il rischio, certo, ma non automaticamente questo ti salva dai poliziotti coglioni. (Michele Uva o Aldovrandi per dirti), ovvero dai criminali veri. Quindi devi stare attento, ma stiamo parlando di un cloud personale, non pubblicizzato: non certo di un profilo su Pornhub.

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 603
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 241 times
Been thanked: 116 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da Hohesc »

THEREALUNDERTAKER ha scritto: 26/01/2025, 18:07 eh, ma sui "gradi di necessità" si giocano poi le intenzioni personali appunto. Il discorso sui rischi è a prescindere "dalle motivazioni di necessità"

Viaggio per piacere =cade l'aereo
Viaggio per guerra su un aereo = non me lo abbattono

dove c'è il rischio maggiore? nel secondo caso; dove c'è la necessità piu' impellente? nel secondo caso. Dove sta "la colpa" di chi ha scelto di essere soldato (quindi ha scelto il maggior rischio di morire rispetto ad uno che viaggia per piacere?) Ti sentiresti di dire che il primo è piu' colpevole perchè è morto per un viaggio di piacere mentre il secondo se l'è scansata?

questo è il punto. Posso capire il tuo ragionamento SE e sottolineo se la tipa in questione sia andata a sbandierare il suo cloud ovunque ed abbia poi chiesto "eh ma non lo andate a dire in giro". Allora li è l'ipocrisia ed il te lo sei cercata.. sul serio. Posso capire il discorso di non essere stata accorta se avesse fatto un filmino con una persona non amica, un perfetto sconosciuto, ma erano filmati con il proprio compagno ed i propri amici.
Sono totalmente d'accordo.

Per me il punto è sulla differenza tra colpa e responsabilità: la prima riguarda l'azione, la seconda la possibilità.

Una vittima non è mai colpevole, perchè non compie mai l'azione colpevole, nemmeno nel caso che indichi di eventuale sbandieramento (non dico che tu lo sostenga, naturalmente, è per essere chiari); una vittima compie le proprie valutazioni e in base a quelle si mette nella posizione di subire determinati rischi (e questo, come hai detto anche tu con l'esempio del soldato, è un discorso che riguarda letteralmente qualunque azione umana, per cui privo di giudizi particolari).

Mi preme evidenziare ancora che il mio non è un discorso su Saraya nè tantomeno atto a giudicare, appunto perchè le valutazioni e la sensibilità personale sono del tutto insondabili da chiunque non conosca direttamente la persona.

Tuttavia, ritengo sia sensato discutere del concetto generale, cioè della legittimità di consigliare o sconsigliare qualcuno sulle proprie scelte private.

Nessuno mai è pienamente consapevole di tutte le implicazioni di ciò che fa: più si diventa adulti, più si sviluppa la capacità di valutare situazioni, raccogliere informazioni a proposito, capire cosa è più importante per sè stessi; d'altra parte, non solo questo non vale più di tanto in gioventù, ma è pure praticamente impossibile applicare costantemente tutte le verifiche necessarie ogni volta che si prende una scelta.
Tengo sempre presente l'empatia verso la difficoltà di mantenere un equilibrio tra responsabilità, rischi, necessità, piacere, senza contare l'improbabilità di essere perfettamente lucidi ogni volta che si prende una scelta.
Lungi da me fingermi perfettamente razionale, nè tantomeno pretendere che chiunque altro lo sia.

Proprio per questo, io non condanno chi si permette di dare consigli sulla propria condotta personale ad un'altra persona, almeno fintantochè non la condanna per essersi presa dei rischi nonostante i consigli - perchè lì torniamo nel foro interno.

Per tornare alla differenza iniziale: essere responsabili di qualcosa non implica essere colpevoli delle sue conseguenze indirette, tant'è che sono tutelate dalla legge.
Saraya era direttamente responsabile della gestione del proprio materiale erotico*, ed ovviamente non ha nessuna colpa se questo è stato indirettamente diffuso; tuttavia, la conseguenza indiretta deriva dall'esistenza di quella responsabilità, senza la quale non sarebbe stata possibile.
Ad essere "problematica" è la creazione di quella responsabilità nel contesto del proprio status pubblico (cioè dei rischi prevedibili).

*ovviamente esiste responsabilità solo dove esiste una libera possibilità di scelta.

Rischi e benefici, e ciascuno è libero di valutarli come gli pare e piace entro i limiti della libertà altrui, senza che nessun altro si possa permettere di giudicarlo per questo; ma c'è differenza tra giudicare e consigliare, e spero di essere riuscito a spiegarmi bene.
THEREALUNDERTAKER ha scritto: 26/01/2025, 18:07 Proprio il discorso della polizia pericolosa per i neri è l'esempio. Devi stare attento, certo, conoscendo il rischio, certo, ma non automaticamente questo ti salva dai poliziotti coglioni. (Michele Uva o Aldovrandi per dirti), ovvero dai criminali veri. Quindi devi stare attento, ma stiamo parlando di un cloud personale, non pubblicizzato: non certo di un profilo su Pornhub.
Sono d'accordo che, anche negandosi certe libertà personali, non si raggiunga una totale negazione dei rischi, sennò saremmo già tutti d'accordo.

Ma allora ti chiedo: i genitori dell'esempio, e pure le donne che si consigliano metodi per evitare di essere molestate o stuprate, stanno facendo victim blaming? Non dovrebbero farlo perchè anche così non si raggiunge una sicurezza perfetta? Perchè la colpa non è loro ma dei colpevoli?

E se invece hanno ragione a farlo, qual è la differenza se a consigliare loro è chiunque altro?

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 8909
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 209 times
Been thanked: 368 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

nel concetto di consiglio, dipende "chi ti dà il consiglio".. e come te lo dà. (per rispondere alla tua domanda)

Il concetto di educazione è per sua natura una costrizione. Se una madre dice ad un figlio "non piangere" "non urlare" non è che è automatico "colpevolizzarlo" per i motivi per cui lo fa. Ma di fatto.. è una costrizione che stiamo dando ad un essere umano piu' piccolo (e socialmente meno consapevole) di

non fare capricci
non urlare perchè dà fastidio

e per motivi che, di fatto, riteniamo superflui per "Modello educativo". Poi nel caso del fanciullo/a ce la giochiamo con il discorso "è meno consapevole" di un adulto.

Nel caso di un rapporto tra pari (donna che consiglia un'altra donna o uomo che consiglia un altro uomo) entra un secondo concetto oltre quello educativo/simbolico: quello di negoziazione e di "potere contrattuale".

Diventa victim blaming se lo dico non solo in tono autoritario/autorevole, ma anche in senso giudicatorio

Consigliarti di stare attenta a filmarti (e la conseguenza valida del consiglio è: se proprio lo devi fare, usa un cloud sicuro e non diffonderlo in giro a chiunque, ma limitati a persone di tua fiducia, al netto che queste possono tradirti) è diverso da "NON TI FILMARE PERCHè GLI HACKER POI TI RUBANO l'account". Nel primo caso c'è negoziazione: nel secondo caso stai dicendo implicitamente, nella migliore delle ipotesi: Sei cretina che non sai badare a te stessa.

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 603
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 241 times
Been thanked: 116 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da Hohesc »

THEREALUNDERTAKER ha scritto: 26/01/2025, 20:08 nel concetto di consiglio, dipende "chi ti dà il consiglio".. e come te lo dà. (per rispondere alla tua domanda)

Il concetto di educazione è per sua natura una costrizione. Se una madre dice ad un figlio "non piangere" "non urlare" non è che è automatico "colpevolizzarlo" per i motivi per cui lo fa. Ma di fatto.. è una costrizione che stiamo dando ad un essere umano piu' piccolo (e socialmente meno consapevole) di

non fare capricci
non urlare perchè dà fastidio

e per motivi che, di fatto, riteniamo superflui per "Modello educativo". Poi nel caso del fanciullo/a ce la giochiamo con il discorso "è meno consapevole" di un adulto.

Nel caso di un rapporto tra pari (donna che consiglia un'altra donna o uomo che consiglia un altro uomo) entra un secondo concetto oltre quello educativo/simbolico: quello di negoziazione e di "potere contrattuale".

Diventa victim blaming se lo dico non solo in tono autoritario/autorevole, ma anche in senso giudicatorio

Consigliarti di stare attenta a filmarti (e la conseguenza valida del consiglio è: se proprio lo devi fare, usa un cloud sicuro e non diffonderlo in giro a chiunque, ma limitati a persone di tua fiducia, al netto che queste possono tradirti) è diverso da "NON TI FILMARE PERCHè GLI HACKER POI TI RUBANO l'account". Nel primo caso c'è negoziazione: nel secondo caso stai dicendo implicitamente, nella migliore delle ipotesi: Sei cretina che non sai badare a te stessa.
Esattamente, da parte mia direi che siamo d'accordo.

La mia insistenza deriva dal notare come il victim blaming reale abbia inquinato in parte il valore del consiglio come negoziazione, attribuendogli a volte un pregiudizio non presente (ad esempio, l'altro utente con cui discutevi mi sembrava sostenesse la negoziazione, e non il giudizio, al massimo utilizzando formule di cui i blamers si sono appropriati, ma purtroppo sono le più naturali per esprimersi).

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 8909
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 209 times
Been thanked: 368 times

Re: Wrestler fuori dal ring (Relazioni, Gossip e altre amenità)

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

è il discorso diventa più complesso. Ti faccio un esempio per quello che avviene nei dibattiti sulla cultura "woke" o fatta rientrare in essa.

Vedi esagerazioni nell'indicare come "EH IL WOKE ha creato danni" solo per giustificare il proprio razzismo di fondo.. accusando il WOKE di essere diventato esagerato e viceversa: i "wokisti" che accusano di essere nazisti/intolleranti chi, magari, prende in giro, fa satira, o prende una posizione contraria legittima senza strafare nei confronti di ciò che non piace

Posizioni "complesse" ovviamente, perchè si deve ragionare per ovvi motivi "caso per caso". Ecco io passerei per essere "troppo Woke" da un lato, e "anti woke dall'altro" su moltissime questioni.

Un esempio stupido. Io sono onnivoro, mangio carne e non ne vedo il problema Mai criticato i vegani, ma sempre detto che tranquillamente mangio carne e, tolte le esagerazioni degli allevamenti intensivi, non sono contrario ad uccidere gli animali;

allo stesso tempo sono contrario alla pena di morte per altri esseri umani, anche se umanamente mi sale il crimine verso i criminali efferati (politici soprattutto).

Io per persone che erano amiche mie da ragazzino/adolescente che son diventate vegane... sono dal nulla diventato Satana sceso in terra, letteralmente togliendomi il saluto. E molte di queste persone sono a favore della pena di morte per altri essere umani :D

per farti capire.

Si passa quindi al discorso di sostanza a diventare un esagerazione nella forma: che è tipico della cultura capitalistica basata sul "conflitto" e non su un tentativo di "negoziazione".

Rispondi