Pagina 2 di 6
Re: Amazon prime video
Inviato: 15/07/2020, 23:39
da FAT MIKE
The Marvelous Mrs. Maisel mi sembra una delle poche cose davvero degne di nota.
Ho da poco attivato Prime Video e non vedo niente che mi ispiri tanto quanto in Netflix o, come i veri hipster degli anni '20, in streaming illegale.
Ho guardato Hunters ed è stata un'enorme delusione, anche il finale. Sto guardando Vikings ma, per quanto ben fatta, mi sembra piuttosto scontata e con poco mordente. Ho visto anche Celebrity Hunted Italia ma è stata una merda totale. Boh, spero di trovare di meglio.
Re: Amazon prime video
Inviato: 16/07/2020, 1:31
da Saimas
The Boys spacca.
Re: Amazon prime video
Inviato: 18/05/2024, 19:51
da Emperador Horace
Ma per curiosità, FTWD 8 è stata mai realmente disponibile?
No, perché tra un po' esce dal catalogo e io non sono mai riuscito a vederla.
Oggi sono pure incazzato che ho finito la seconda stagione di "Motherland - Fort Salem", e ho scoperto che la terza è listata ma non è disponibile.
E non lo è da nessun'altra parte.
Mo' ho notato che pure "Age of the living dead" e "Z Nation" potrebbero avere lo stesso problema secondo Just Watch
E che cazzo!
Re: Amazon prime video
Inviato: 19/05/2024, 9:47
da Tigermask
Emperador Horace ha scritto: ↑18/05/2024, 19:51
Ma per curiosità, FTWD 8 è stata mai realmente disponibile?
No, perché tra un po' esce dal catalogo e io non sono mai riuscito a vederla.
Oggi sono pure incazzato che ho finito la seconda stagione di "Motherland - Fort Salem", e ho scoperto che la terza è listata ma non è disponibile.
E non lo è da nessun'altra parte.
Mo' ho notato che pure "Age of the living dead" e "Z Nation" potrebbero avere lo stesso problema secondo Just Watch
E che cazzo!
The world Beyond c'è sicuramente, ma per il mondo TWD è un bel casino, almeno per l'Italia dove alcuni son trasmesse da una parte, alcune da altre, però io non lo so, mai visto lì sopra.
Conta che devo vedere l'ultima di Doom Patrol, ora son comparsi gli episodi ma non te li fa vedere.
Alcune serie (come ho scritto in altro topic) capita che mancano gli episodi o son solo doppiati, o mancano i sottotitoli in italiano.
Non ho idea del perché fanno così, tra l'altro con "Maggiori informazioni" invece di darti una trama, dovrebbero scriverlo perlomeno che non è disponibile o fare una grafica differente.
Re: Amazon prime video
Inviato: 19/05/2024, 12:33
da Emperador Horace
"World Beyond" l'ho vista e sono tra i pochi a cui è piaciuta (la seconda stagione almeno, la prima lasciamo perdere).
Meno male che hai scritto 'sta cosa di "Doom Patrol", stavo quasi per iniziarla, ma mo' col cacchio che lo faccio.
Ma pure coi film, "C'era una volta a Hollywood" è passato a pagamento senza gli avvisi.
Oh, li controllo continuamente perché così guardo i film che stanno uscendo dal catalogo (sto facendo una maratona di Woody Allen praticamente), e questo non mi pare che ci fosse.
Poco male, avevo provato a vederlo ed era noioso da paura.
Adesso inizio "Ragazze Elettriche" che almeno dovrebbe essere completo, e poi "Gen V" che se no lo lascio lì per sempre.
Re: Amazon prime video
Inviato: 19/05/2024, 12:58
da Tigermask
Vado per passi, i geni di Prime Video hanno creato un altro canale (un po' come altri tipo Anime), dove son finiti a pagamento anche i film di Leone (per fortuna "C'era una volta in America" ho fatto in tempo a vedermelo integrale), però ci son anche i film che dopo tot. tempo non sono più visibili , ad esempio anni fa mi son visto i Bond con Craig, che li avevo evitati per anni. Da desktop si nota più facilmente, "film che scadono a breve" o giù di lì. Almeno da quando uso Prime sta cosa l'ho sempre vista, non so se c'era pure prima, agli inizi intendo.
Su Woody Allen, se non sbaglio alcuni film non erano disponibili prima, io ne voglio vedere alcuni, e mesi fa non lo erano, è cambiato ora?
Su Doom Patrol, almeno le prime le puoi vedere (mi pare le prime 2 visibili), poi il resto vedi da te, non capisco il perché hanno spezzettato l'ultima come se fossero 2 stagioni differenti (boh). Unica differenza come detto, anche se non c'è la possibilità di vederli sembrano disponibili, forse la solita cosa che da noi non possono trasmetterlo poiché i diritti l'hanno gli altri.
Non ho mai capito se sta roba Prime Video Italia la gestisce così, o fanno come gli pare da tutte le parti.
Su TWD come detto è un mondo a parte, spezzettato qua e là tra vari canali.
World Beyond aveva la 2nda più "decente" della prima, giusto quello per me. E cmq mi sarei aspettato di vedere alcuni dei ragazzi nelle produzioni recenti ma non è stato così.
Re: Amazon prime video
Inviato: 19/05/2024, 21:17
da Emperador Horace
Di Woody Allen sono disponibili i film vecchi, il più recente credo sia "Criminali da strapazzo". "Il dittatore dello Stato libero delle Bananas" e "Hannah e le sue sorelle" sono finiti a pagamento di recente, poi i prossimi sono "Tutto quello che avresti voluto sapere sul sesso", "Io e Annie" e "Manhattan".
Altri disponibili sono "Pallottole su Broadway", "Harry a pezzi", "Celebrity", "La rosa purpurea del Cairo", 'La dea dell'amore", "Tutti dicono I Love You" e "Amore e guerra".
Anche i film di Nanni Moretti vanno in scadenza a fine maggio. Ne ho approfittato per vedere "Habemus Papam" che era l'unico che mi incuriosiva.
Re: Amazon prime video
Inviato: 22/05/2024, 15:25
da christian4ever
Il catalogo complessivamente è molto valido (tramite Prime ho recuperato alcuni Woody minori che mi mancavano, un paio di titoli di Jarmusch, qualcosina di Carpenter e Cronenberg, c'è tanto cinema autoriale francese contemporaneo), la scocciatura è che molti film vanno e vengono dal catalogo e non sempre è facile vederli a tempo (altri finiscono a pagamento, non ricordo se vengono compresi tra quelli segnalati a scadenza, ma non sempre è facile controllare periodicamente), senza contare che per addomesticare l'algoritmo (la maggior dei titoli erano sepolti) ci ho messo un po'.
Anche sui sottotitoli non sempre è impeccabile, in alcuni casi mancano così come non è sempre disponibile la v.o. Ma rispetto a Netflix, comunque, per me siamo su un'offerta molto più valida, almeno in relazione a certi settori.
Re: Amazon prime video
Inviato: 22/05/2024, 15:35
da Tigermask
Sicuramente son migliorati tantissimo da che ricordi, e non uso PV da tanto, saranno 2-3 anni al massimo. Ciò non toglie che a volte scegliersi un film o una serie da vedere se non hai idea è un bel problema. Ne ho scovati di interessanti (tipo "il gioco della morte"), ma quando avevo Netflix ricordo che di quel tipo di roba ne trovavo molto di più. E per nn parlare di Documentari, per me una vera pecca , non sempre con presenza di lingua originale e sub, e non sempre trovo di interessanti (su questo almeno ai tempi Netflix surclassava tranquillamente PV, non so ora).
Sottotitoli e lingua originale è una bella noia, a me piace veder in lingua originale tante cose, ma a volte non è proprio possibile, Escape from Pretoria (come scritto nel topic in "Ultimo film visto") è un film recente, e volevo vederlo in lingua originale, ma non c'era né quello né i relativi sottotitoli.
Non ci sono manco a molti anime (tipo City Hunter), oppure Batman TAS, che ha la lingua originale ma non i sottotitoli.
Re: Amazon prime video
Inviato: 30/05/2024, 14:37
da Emperador Horace
"Ragazze Elettriche" peggior serie vista su Prime, sia tra quelle originali e quelle delle vere TV (perché ancora non ho finito "Sciame" e "Universitas Tenebrarum" e quindi non gli ho dato un voto).
Al di là del messaggio iperdidascalizzato del privilegio a generi invertiti ("Motherland - Fort Salem" da 'sto punto di vista gli dà una pista, almeno lì le donne dirigono le orge, in questa serie invece gli uomini si rifiutano di fare sesso), il problema è che per sette episodi non ci sono personaggi o situazioni interessanti, se si esclude la sottotrama di Tunde in Arabia e nell'Europa dell'Est (l'Arabia viene descritto come in posto veramente brutto, ma la WWE lo sa?

).
Nell'ottava e nella nona le cose migliorano, e un po' di curiosità per la seconda stagione ce l'ho.
Ma in linea di massima è uno sforzo produttivo notevole per un risultato abbastanza modesto.
Peccato perché mi piaceva che avessero tirato fuori dal sarcofago due attoroni degli anni '90 come Toni Collette e John Leguizamo.
Come voto gli ho dato **2/3, al momento è una delle tre serie a cui ho dato voto negativo (con "Vita da Carlo" e "Mr. & Mrs. Smith").
Adesso sto guardando "Outer Range", non è un capolavoro, e il pilot è veramente fiacchissimo, ma prosegue in maniera interessante.
Anche perché ho un debole per paradossi temporali, linee temporali che si intersecano e multiversi vari.
Re: Amazon prime video
Inviato: 30/05/2024, 15:54
da MacheteKowalski
Che io sappia non ci sarà una seconda stagione di Ragazze elettriche.
Re: Amazon prime video
Inviato: 30/05/2024, 16:24
da Lord.Panzai.
il catalogo di Prime Video è imbarazzante regà, inutile girarci intorno.
Re: Amazon prime video
Inviato: 30/05/2024, 16:36
da Emperador Horace
Poco male, rosico di più per "Paper Girls" e "Utopia".
Con "Vampires" rivisto ieri ho finito praticamente tutti i film in scadenza che volevo vedere o rivedere:
Manhattan
Io e Annie
Tutto quello che avresti voluto sapere sul sesso...
Linea mortale
Se ti mordo sei mio
The Dangerous Lives of Altar Boys
Habemus Papam
Misery non deve morire
Santa Sangre
Blow out
Magari ci aggiungo "Fuga dal Bronx" che comunque già avevo visto anni fa, o un film con Christian Slater che sembra simpatico, ma abbiamo finito.
S'era sparso il panico perché sembrava dovesse uscire dall'abbonamento "Supernatural", ma non mi pare più in lista.
C'è invece "Nip/Tuck" di cui mi va a puttane il rewatch
Almeno, a giugno, arriveranno i primi tre episodi di "The Boys" della season 4, e la seconda stagione completa di "Prisma".
Re: Amazon prime video
Inviato: 31/05/2024, 13:16
da Tigermask
Utopia quale?
l'originale o la versione remake?
L'originale ai tempi me lo son visto e non era male, ma lo cancellarono, il remake manco c'ho provato ad iniziarlo.
Lord.Panzai. ha scritto: ↑30/05/2024, 16:24
il catalogo di Prime Video è imbarazzante regà, inutile girarci intorno.
Non esageriamo, diciamo che da quando hanno avuto la bella idea di aggiungere canali a pagamento, il senso di pagar tot. al mese per cose a volte veramente molto vecchie (ai tempi attuali) lo trovo assurdo. A questo pure lo spostamento dei prodotti Disney nel loro Disney+ e le tante cose arrivate negli ultimi anni che hanno ulteriormente spostato altri prodotti.
Però non ho netflix da anni, quindi non so se quello è peggiorato o migliorato (per farne un confronto).
Re: Amazon prime video
Inviato: 31/05/2024, 19:49
da Emperador Horace
Utopia il remake.