Cucine da incubo per me perde tantissimo senza una figura stile Gordon RamsayMacheteKowalski ha scritto: ↑16/05/2025, 16:05 Se ho capito chi intendi, quello è casa vs casa che stanno facendo ora, ne ho guardato 2-3 puntate ma è stra noioso.
Madò cucine da incubo, che monnezza di un finto insopportabile.
Che poi sono pure tutti uguali: ristorante che cucina scarpe e chiodi, arriva Cannavacciuolo a vedere un servizio che va di merda, il giorno dopo evento motivazionale e dopo due giorni cucinano stellato e tutti si vogliono bene.
C'era anche un programma che facevano anni fa sulla stessa falsariga con Robert Irvine (marito di Gail Kim, tra l'altro) e mi sembrava molto meno finto ma forse ero anche io che mi approcciavo al format per la prima volta però almeno li c'era un lavoro anche sulla struttura e non solo "tizio che arriva come Gesù e fa andare tutto bene solo con l'imposizione delle mani".
Programmi TV che odiate!
- The Prizefighter
- Messaggi: 14284
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 667 times
- Been thanked: 1632 times
Re: Programmi TV che odiate!
- Tigermask
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 123 times
- Been thanked: 175 times
Re: Programmi TV che odiate!
Io ho smesso di seguirla che saranno almeno 15 anni, ma già 15 anni fa neanche la vedevo tutta, almeno fino a fine 2000, anzi, pure per il periodo successivo funzionava come trasmissione, poi è peggiorata di colpo.
Non credo sia il solo discorso "ramsey", è che pare che quelle cucine mostrate all'estero siano veramente gestite da gente che pare perfino improvvisata.The Prizefighter ha scritto: ↑17/05/2025, 13:16 Cucine da incubo per me perde tantissimo senza una figura stile Gordon Ramsay
Poi magari cercando online ci saranno spiegazioni su quanto il tutto lì sia finto quanto e più di qua, non lo so. Ma almeno nel discorso UK ci stava.
Il format italiano ricorda di più quando Ramsey si spostò in USA, infatti anche lì sembravano puntate fotocopia e mai più visto e seguito.
Almeno quando lo vedevo io non mi sembrava di vedere lo stesso identico copione di quello che mi è capitato di vedere a spezzoni in TV di questo italiano.
- The Prizefighter
- Messaggi: 14284
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 667 times
- Been thanked: 1632 times
Re: Programmi TV che odiate!
Guarda a me piacevano sia Kitchen Nightmares UK che US, ma perchè sostanzialmente li metto su un piano diverso. A me la versione originale è sempre sembrata con un taglio più "documentaristico" se vogliamo, mentre quella murricana è volutamente più caciarona e montata ad arte per lo shocking moment, quella roba trash che ogni tanto ci sta. Io personalmente li considero proprio due programmi diversi, egualmente godibili pur se per motivi diversi.Tigermask ha scritto: ↑18/05/2025, 9:19 Io ho smesso di seguirla che saranno almeno 15 anni, ma già 15 anni fa neanche la vedevo tutta, almeno fino a fine 2000, anzi, pure per il periodo successivo funzionava come trasmissione, poi è peggiorata di colpo.
Non credo sia il solo discorso "ramsey", è che pare che quelle cucine mostrate all'estero siano veramente gestite da gente che pare perfino improvvisata.
Poi magari cercando online ci saranno spiegazioni su quanto il tutto lì sia finto quanto e più di qua, non lo so. Ma almeno nel discorso UK ci stava.
Il format italiano ricorda di più quando Ramsey si spostò in USA, infatti anche lì sembravano puntate fotocopia e mai più visto e seguito.
Almeno quando lo vedevo io non mi sembrava di vedere lo stesso identico copione di quello che mi è capitato di vedere a spezzoni in TV di questo italiano.
Su reddit c'era un commento che secondo me riassume discretamente la questione: nella versione originale cercavano davvero ristoranti da aiutare, nella versione americana sembrava cercassero volutamente robe irrecuperabili o quasi perchè forniva uno spettacolo migliore per il pubblico trash americano.
Poi per me come detto la versione americana funzionava grazie alla personalità di Ramsay, cosa che qua manca. Secondo me qua funzionerebbe meglio la versione inglese, sempre con Cannavacciuolo o anche Locatelli. Qua non hai una personalità simile, forse Bastianich ma lui è un ristoratore, non uno chef.
Stesso motivo per il quale Hell's Kitchen qua non ha funzionato. HKUS si presta assolutamente allo stile di reality tv americano fatto di montaggi artistici, drama e quant'altro e Ramsay con la sua gimmick di stronzo simpatico e umoristico è perfetto. Qua ci hanno provato a farlo con Cracco ma lui palesemente recitava e non era credibile
- *play297*
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 421 times
- Been thanked: 273 times
Re: Programmi TV che odiate!
Ah ecco, oltre Striscia, Affari Tuoi.
IL NULLA.
Davvero, il programma simbolo della vecchiaia di Rai 1, della gente che non cambia canale manco a pagarla e rimane là, per eccellenza il programma di canzonette mentre fuori c'è la morte.
Lo schifo.
Anche I Soliti Ignoti, altro programma inutile.
Che senso ha chiamare dei game show così quando sono il 99% botte di c*lo trasmesse per 1h?
IL NULLA.
Davvero, il programma simbolo della vecchiaia di Rai 1, della gente che non cambia canale manco a pagarla e rimane là, per eccellenza il programma di canzonette mentre fuori c'è la morte.
Lo schifo.
Anche I Soliti Ignoti, altro programma inutile.
Che senso ha chiamare dei game show così quando sono il 99% botte di c*lo trasmesse per 1h?
- Tigermask
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 123 times
- Been thanked: 175 times
Re: Programmi TV che odiate!
Affari tuoi lo avevo citato, come detto nonostante mi piace Bonolis, quando iniziò avevo visto si o no 2 puntate e mai più guardato. Sempre trovato fintissimo.
Su "I soliti ignoti" sinceramente non so che dire, rientra nel "nì", nel senso mai vista una puntata per intero, troppi momenti che skippo volentieri, ma l'idea non la trovavo brutta, e non la trovo brutta tutt'ora.
Per quanto riguarda KN, a me quello UK piaceva appunto, e lo rivedrei tutt'ora, quello USA come detto no, si enfatizzava il negativo, ed appunto si stra-elogiava quello positivo, il santo Ramsey che risolve tutto (quello che è arrivato appunto in italia).
In una puntata particolare, per assurdo anche l'ultimo periodo che ho seguito, c'era quella dove andava in un ristorante gestiti da 2 personaggi discutibili tra cui una bionda che definir arrogante e pazza e dir poco.
Quella dove Ramsey se ne andò, eppure dopo di quella puntata sta tizia la clientela ce l'ha avuta ugualmente ma si lamentava.
Poi beh, come detto io non guardo tantissimi programmi di cucina, potrei pure fare mente locale su quanti ne ho visti negli anni, dico solo che a parte quello orribile dei "panini" visto qualche mese fa qualche episodio, se tornassi indietro nel tempo , potrei citare solo "Man vs Food " ma solo nel periodo Richman, Bizarre Food (Orrori da Gustare) che non ho più visto da anni, qualche robetta con Guy Fieri e basta cosi.
PS: sottolineo, non seguo Masterchef, mai seguito, so chi è Locatelli da quel programma, come non conoscevo prima Cannavacciuolo, o Bastianich.
Conoscevo solo Cracco da anni e non mi sembrava appunto quello visto nel programma.
E a me Bastianich non piace, mai piaciuto, lo trovo piatto e monocorde, come detto il suo "Foodish" ricorda molto "Food Advisor" che faceva (o fa ancora? boh) Rugiati.
--------------------
Ah, come mi pare di aver detto, non mi piacciono "molti programmi" di Real Time, se non proprio alcuni , che non dico che poi espressamente mi piacciono, ma cmq seguo, tipo "Vito al Limite" se capita (ma principalmente avevo visto, non so che era , forse uno speciale, uscito prima della serie, dove c'era pure il figlio del dottore), altri, tutti quelli a carattere medico, li evito volentieri , quanto i programmi di televendite.
Su "I soliti ignoti" sinceramente non so che dire, rientra nel "nì", nel senso mai vista una puntata per intero, troppi momenti che skippo volentieri, ma l'idea non la trovavo brutta, e non la trovo brutta tutt'ora.
Avevo visto qualcosa di Hell's Kitchen , ma non ci ho mai passato troppo sopra proprio perché era stile reality.The Prizefighter ha scritto: ↑18/05/2025, 9:36 Guarda a me piacevano sia Kitchen Nightmares UK che US, ma perchè sostanzialmente li metto su un piano diverso. A me la versione originale è sempre sembrata con un taglio più "documentaristico" se vogliamo, mentre quella murricana è volutamente più caciarona e montata ad arte per lo shocking moment, quella roba trash che ogni tanto ci sta. Io personalmente li considero proprio due programmi diversi, egualmente godibili pur se per motivi diversi.
Su reddit c'era un commento che secondo me riassume discretamente la questione: nella versione originale cercavano davvero ristoranti da aiutare, nella versione americana sembrava cercassero volutamente robe irrecuperabili o quasi perchè forniva uno spettacolo migliore per il pubblico trash americano.
Poi per me come detto la versione americana funzionava grazie alla personalità di Ramsay, cosa che qua manca. Secondo me qua funzionerebbe meglio la versione inglese, sempre con Cannavacciuolo o anche Locatelli. Qua non hai una personalità simile, forse Bastianich ma lui è un ristoratore, non uno chef.
Stesso motivo per il quale Hell's Kitchen qua non ha funzionato. HKUS si presta assolutamente allo stile di reality tv americano fatto di montaggi artistici, drama e quant'altro e Ramsay con la sua gimmick di stronzo simpatico e umoristico è perfetto. Qua ci hanno provato a farlo con Cracco ma lui palesemente recitava e non era credibile
Per quanto riguarda KN, a me quello UK piaceva appunto, e lo rivedrei tutt'ora, quello USA come detto no, si enfatizzava il negativo, ed appunto si stra-elogiava quello positivo, il santo Ramsey che risolve tutto (quello che è arrivato appunto in italia).
In una puntata particolare, per assurdo anche l'ultimo periodo che ho seguito, c'era quella dove andava in un ristorante gestiti da 2 personaggi discutibili tra cui una bionda che definir arrogante e pazza e dir poco.
Quella dove Ramsey se ne andò, eppure dopo di quella puntata sta tizia la clientela ce l'ha avuta ugualmente ma si lamentava.
Poi beh, come detto io non guardo tantissimi programmi di cucina, potrei pure fare mente locale su quanti ne ho visti negli anni, dico solo che a parte quello orribile dei "panini" visto qualche mese fa qualche episodio, se tornassi indietro nel tempo , potrei citare solo "Man vs Food " ma solo nel periodo Richman, Bizarre Food (Orrori da Gustare) che non ho più visto da anni, qualche robetta con Guy Fieri e basta cosi.
PS: sottolineo, non seguo Masterchef, mai seguito, so chi è Locatelli da quel programma, come non conoscevo prima Cannavacciuolo, o Bastianich.
Conoscevo solo Cracco da anni e non mi sembrava appunto quello visto nel programma.
E a me Bastianich non piace, mai piaciuto, lo trovo piatto e monocorde, come detto il suo "Foodish" ricorda molto "Food Advisor" che faceva (o fa ancora? boh) Rugiati.
--------------------
Ah, come mi pare di aver detto, non mi piacciono "molti programmi" di Real Time, se non proprio alcuni , che non dico che poi espressamente mi piacciono, ma cmq seguo, tipo "Vito al Limite" se capita (ma principalmente avevo visto, non so che era , forse uno speciale, uscito prima della serie, dove c'era pure il figlio del dottore), altri, tutti quelli a carattere medico, li evito volentieri , quanto i programmi di televendite.
- Tigermask
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 123 times
- Been thanked: 175 times
Re: Programmi TV che odiate!
Cioè, ma Porca di quella...
Non ne sapevo niente, non avevo sentito niente, ieri mentre vedevo la TV avevo intravisto Papi ma con il volume basso non ho dato peso, ma pensavo l'ennesimo programma tentativo per lui, ed invece ancora stammerda di programma.
Ci son stati programmi più piacevoli in passato che non hanno manco più replicato, mentre sta roba la tirano sempre fuori ogni tanto.
Non ne sapevo niente, non avevo sentito niente, ieri mentre vedevo la TV avevo intravisto Papi ma con il volume basso non ho dato peso, ma pensavo l'ennesimo programma tentativo per lui, ed invece ancora stammerda di programma.
Ci son stati programmi più piacevoli in passato che non hanno manco più replicato, mentre sta roba la tirano sempre fuori ogni tanto.
- *play297*
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 421 times
- Been thanked: 273 times
Re: Programmi TV che odiate!
È un peccato perché il concept sarebbe pure bello e i programmi musicali hanno un minimo di successo (Don't forget the lyrics sul Nove è ormai fisso ed è piacevole da guardare, anche se quest'anno pure loro hanno provato il revival dell'Uomo Gatto).
Che spreco, davvero. Adesso nell'epoca di Shazam, dove la musica è ovunque in TV il concept originale farebbe molto successo.
Brutto vederlo trasformato nel solito programma dove devono infilarci dei vip senza nulla da fare e buttandola sul trash fatto malissimo.
Ma che poi, togliendo il nome Sarabanda, è palesemente la stessa roba che fecero i The Jackal qualche anno fa su TV8 (o era Nove?), dove (purtroppo visto che a me non dispiacciono) flopparono miseramente
Che spreco, davvero. Adesso nell'epoca di Shazam, dove la musica è ovunque in TV il concept originale farebbe molto successo.
Brutto vederlo trasformato nel solito programma dove devono infilarci dei vip senza nulla da fare e buttandola sul trash fatto malissimo.
Ma che poi, togliendo il nome Sarabanda, è palesemente la stessa roba che fecero i The Jackal qualche anno fa su TV8 (o era Nove?), dove (purtroppo visto che a me non dispiacciono) flopparono miseramente
- Tigermask
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 123 times
- Been thanked: 175 times
Re: Programmi TV che odiate!
Che poi il programma di Corsi, non vado su Wiki per vedere se è un format "estero" (come tanti) ma in generale tutti questi che basano sulle persone comuni che cantano hanno sempre la stessa origine, ovvero il Karaoke di Fiorello, che singolarmente non funziona più, così sì.*play297* ha scritto: ↑21/05/2025, 21:56 È un peccato perché il concept sarebbe pure bello e i programmi musicali hanno un minimo di successo (Don't forget the lyrics sul Nove è ormai fisso ed è piacevole da guardare, anche se quest'anno pure loro hanno provato il revival dell'Uomo Gatto).
Che spreco, davvero. Adesso nell'epoca di Shazam, dove la musica è ovunque in TV il concept originale farebbe molto successo.
Brutto vederlo trasformato nel solito programma dove devono infilarci dei vip senza nulla da fare e buttandola sul trash fatto malissimo.
Ma che poi, togliendo il nome Sarabanda, è palesemente la stessa roba che fecero i The Jackal qualche anno fa su TV8 (o era Nove?), dove (purtroppo visto che a me non dispiacciono) flopparono miseramente
Allora, sul programma di The Jackal, al momento non ricordavo, allora vado su Wiki e , sorpresa sorpresa:
"Name That Tune - Indovina la canzone è stato un game show televisivo italiano, ... per le prime due edizioni con la conduzione di Enrico Papi e nelle due successive con la conduzione di Ciro Priello e Fabio Balsamo dei The Jackal"
avevo rimosso già dalla mente il programma, ancor di più che fu condotto inizialmente da Papi stesso (senza contare che i "The Jackal" vengono riciclati continuamente in Rai)
e parlando di Sarabanda:
"Il programma venne così trasformato in un quiz a tema musicale, ispirandosi a Il Musichiere, storico programma di Mario Riva ... Come il celebre programma, anche Sarabanda era basato sul format della NBC Name That Tune, creato da Harry Salter nel 1952"
In poche parole, gira che ti rigira è lo stesso prodotto , solo che appunto da noi la versione Sarabanda ha avuto più successo.
Detto questo, il trash già c'era, come detto Papi sto vizio dei soprannomi non se lo toglie, vabbene una volta ogni tanto, poi li cominciò a battezzare tutti, aveva fatto la stessa cosa a "Guess My Age", inizialmente il programma lo seguivo, poi ha cominciato a fare le solite cose, infatti dopo un po' di tempo ho smesso di guardarlo e lo share diminui velocemente nel tempo.
In genere poi una volta i Vip facevano da richiamo, perché , e ora pare follia, ogni tanto si prestavano a fare altro, mentre ora è pieno di gente che fa altre cose (più quelli che sembrano farlo di professione, tipo i fissi ai reality)
* il programma di Riva penso tu lo conosca, ed effettivamente, la base è semplicemente la stessa, indovinare il brano!
- Tigermask
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 123 times
- Been thanked: 175 times
Re: Programmi TV che odiate!
Incredibile che sta merda di programmi torni dopo il Sarabanda Celebrity, pensavo dopo stasera non se ne parlava più per un po' ed invece ecco la news, che in realtà già avevo sentito da qualche giorno ma pensavo aver capito male.Tutti pronti a indovinare la prima nota: domani su Canale 5 arriva Sarabanda. Il quiz musicale diventato cult, in una nuova edizione totalmente rinnovata, in onda alle 18.45: al timone, Enrico Papi
https://www.tgcom24.mediaset.it/2025/vi ... -02k.shtml
Che rottura.
Magari saranno contenti i fan, di certo io no.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12658
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1112 times
Re: Programmi TV che odiate!
Visto adesso il topic, comunque comincerei con i talent in generale.
Li reputo una porcata allucinante, il concetto di base mi fa cagarissimo.
Ma poi, chiedo: ce n'è uno uscito da sti cosi che abbia poi avuto una carriera effettivamente attiva e di successo nel suo settore? Emma Marrone è una (e porco tutto, la mia ex la metteva OVUNQUE e ancora c'ho la PTSD tipo soldato del Vietnam), poi altri?
I reality, a cui però riconoscerò sempre l'onore di avermi dato i programmi paralleli della Gialappa's, che mi hanno sempre fatto spaccare (L'ondhon e Ciccio Benzina cult assoluti). Diobò, sembrano riunioni di condominio di gente che da piccola è stata cullata vicino agli spigoli dei muri.
I talk show politici. Sarebbero pure interessanti se gestiti nel modo giusto, il problema è che mettono gentaglia tipo Del Debbio e Giordano come presentatori (o "moderatori", non so che cazzo fanno in realtà visto che non li guardo) e ti passa la voglia prima ancora di iniziare.
Qualsiasi cosa faccia la De Filippi, a cui però riconosco una capacità invidiabile di "acchiappafessi", perché lei ha capito che suddetti fessi vanno spremuti fino all'ultima goccia ed ha trovato un sistema infallibile per farlo.
Tornando al primo messaggio riguardante Sarabanda, lo guardavo con mio padre che ero ancora un bambino/adolescente e i primi anni è stato un programma piacevole, ricordo con piacere campioni come la Professora o Coccinella.
Poi hanno iniziato quella merdata dell'Uomo Gatto e da li è diventata una discarica a cielo aperto, non a caso il programma ha chiuso tipo un anno e qualcosa dopo, quando ormai si erano compromessi come programma trash e non se lo cacava di pezza più nessuno.
Li reputo una porcata allucinante, il concetto di base mi fa cagarissimo.
Ma poi, chiedo: ce n'è uno uscito da sti cosi che abbia poi avuto una carriera effettivamente attiva e di successo nel suo settore? Emma Marrone è una (e porco tutto, la mia ex la metteva OVUNQUE e ancora c'ho la PTSD tipo soldato del Vietnam), poi altri?
I reality, a cui però riconoscerò sempre l'onore di avermi dato i programmi paralleli della Gialappa's, che mi hanno sempre fatto spaccare (L'ondhon e Ciccio Benzina cult assoluti). Diobò, sembrano riunioni di condominio di gente che da piccola è stata cullata vicino agli spigoli dei muri.
I talk show politici. Sarebbero pure interessanti se gestiti nel modo giusto, il problema è che mettono gentaglia tipo Del Debbio e Giordano come presentatori (o "moderatori", non so che cazzo fanno in realtà visto che non li guardo) e ti passa la voglia prima ancora di iniziare.
Qualsiasi cosa faccia la De Filippi, a cui però riconosco una capacità invidiabile di "acchiappafessi", perché lei ha capito che suddetti fessi vanno spremuti fino all'ultima goccia ed ha trovato un sistema infallibile per farlo.
Tornando al primo messaggio riguardante Sarabanda, lo guardavo con mio padre che ero ancora un bambino/adolescente e i primi anni è stato un programma piacevole, ricordo con piacere campioni come la Professora o Coccinella.
Poi hanno iniziato quella merdata dell'Uomo Gatto e da li è diventata una discarica a cielo aperto, non a caso il programma ha chiuso tipo un anno e qualcosa dopo, quando ormai si erano compromessi come programma trash e non se lo cacava di pezza più nessuno.
- Tigermask
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 123 times
- Been thanked: 175 times
Re: Programmi TV che odiate!
Il bello che come avrai letto prima, son d'accordissimo su tante cose che hai scritto.
Infatti non seguo assolutamente niente di quella roba.
PS: da quando è iniziato , evito anche solo di girare su quel canale, almeno che , come ieri, per accendere la TV lo becco come ultimo canale aperto.
Infatti non seguo assolutamente niente di quella roba.
PS: da quando è iniziato , evito anche solo di girare su quel canale, almeno che , come ieri, per accendere la TV lo becco come ultimo canale aperto.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12658
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1112 times
Re: Programmi TV che odiate!
Sisi l'avevo capito, diciamo che volevo condividere la mia esperienza con Sarabanda, che è uno di quei programmi che se avesse mantenuto un certo tipo di tono diciamo "scanzonato" (pun intended) e non fosse scaduto nel cazzone più becero anche a causa di Papi, magari sarebbe durato molto di più e sarebbe stato ricordato meglio.Tigermask ha scritto: ↑29/07/2025, 9:19 Il bello che come avrai letto prima, son d'accordissimo su tante cose che hai scritto.
Infatti non seguo assolutamente niente di quella roba.
PS: da quando è iniziato , evito anche solo di girare su quel canale, almeno che , come ieri, per accendere la TV lo becco come ultimo canale aperto.
Tra l'altro, qualche tempo fa mi sono capitati sotto tiro i video proprio degli anni di Coccinella e affini e diobò: Papi cosa stracazzo tirava di naso prima delle puntate? Coca tagliata col Dixan?
- Tigermask
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 123 times
- Been thanked: 175 times
Re: Programmi TV che odiate!
Ma sai che a me agli inizi manco mi stava antipatico Papi, inizialmente era un classico "cacacazzi" (paparazzo) pre-corona, ma appunto non esagerava non diceva troppe cazzate, insomma, simpatico. Come avevo già scritto il primo "sarabanda" lo guardavo, quando hanno cambiato formula inizialmente lo vedevo, poi sempre meno, poi mi è andato proprio sulle palle.Backbone Crusher ha scritto: ↑29/07/2025, 17:21 Sisi l'avevo capito, diciamo che volevo condividere la mia esperienza con Sarabanda, che è uno di quei programmi che se avesse mantenuto un certo tipo di tono diciamo "scanzonato" (pun intended) e non fosse scaduto nel cazzone più becero anche a causa di Papi, magari sarebbe durato molto di più e sarebbe stato ricordato meglio.
Tra l'altro, qualche tempo fa mi sono capitati sotto tiro i video proprio degli anni di Coccinella e affini e diobò: Papi cosa stracazzo tirava di naso prima delle puntate? Coca tagliata col Dixan?
Per la necessità di dare soprannomi e dire cazzate non necessarie, personaggi, che venivano dipinti quasi come "pupazzi" (che di quelli diventati famosi giusto qualcuno, che non nomino , si è sempre comportato da pupazzo), mentre immaginavo persone magari serissime vittime del programma e del conduttore.
Per dire, avevo iniziato a vedere "Guess my age", agli inizi era tutto nella norma, poi ha ricominciato a fare battutine, soprannomi idioti e cazzate varie.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10603
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 666 times
Re: Programmi TV che odiate!
Stavo ragionando qualche giorno fa riguardo Paolo Bonolis.
Quando lo intervistano tira fuori il personaggio acculturato, parla spessissimo del Senso della vita, dei bambini, di un certo tipo di visione dell'intrattenimento.
Poi però i suoi programmi cadono spesso nella volgarità, se non nell'insulto e nel mettere alla berlina un certo tipo di personaggi (solitamente raffigurati come goffi, incapaci e con una scarsa comprensione dell'italiano, oppure decisamente sopra le righe sia nel modo di fare che di vestirsi), vedasi le celebri telefonate da casa ai tempi di Tira e Molla, tutti i vari personaggi passati per Ciao Darwin e i comprimari (soprattutto le vallette) di Avanti un altro.
Nonostante in passato lo apprezzassi (e pure tanto), crescendo questo genere di conduzione mi ha portato dalla parte opposta tanto da non riuscire più a guardare nulla presentato da lui.
Quando lo intervistano tira fuori il personaggio acculturato, parla spessissimo del Senso della vita, dei bambini, di un certo tipo di visione dell'intrattenimento.
Poi però i suoi programmi cadono spesso nella volgarità, se non nell'insulto e nel mettere alla berlina un certo tipo di personaggi (solitamente raffigurati come goffi, incapaci e con una scarsa comprensione dell'italiano, oppure decisamente sopra le righe sia nel modo di fare che di vestirsi), vedasi le celebri telefonate da casa ai tempi di Tira e Molla, tutti i vari personaggi passati per Ciao Darwin e i comprimari (soprattutto le vallette) di Avanti un altro.
Nonostante in passato lo apprezzassi (e pure tanto), crescendo questo genere di conduzione mi ha portato dalla parte opposta tanto da non riuscire più a guardare nulla presentato da lui.
