Un Match Al Giorno 2020 - See You In 2021

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Bull

Messaggio da HSMA »

91 di 366
04/01/1991 AJW; Bull Nakano vs Akira Hokuto
Cinque stelle Meltzer, media del 9 spaccato su cagematch (ma viziata dai pochi voti, visto che ci sono nove 10 e un 9), è uno di quei match che si possono vedere solo in All Japan Women’s Pro Wrestling.
Caotico, intenso, violentissimo, ricco di colpi e cadute assassine. La struttura è stranissima, con mosse finali all’inizio dell’incontro, un rallentamento centrale per poi lasciare spazio ad una conclusione semplicemente assurda. La cosa strana, comunque, è che non ci sono le fasi come intese in maniera classica, eppure non c’è mai la sensazione di disordine. È un caos perfettamente controllato.
Inoltre, avendo una serie infinita di super manovre, c’è la consapevolezza che il tutto potrebbe finire in qualsiasi istante e che l’incontro potrebbe durare dieci minuti come ne potrebbe durare cinquanta.
Ve lo consiglio tantissimo.
Spoiler:



Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Bull

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto: 31/03/2020, 9:19 91 di 366
04/01/1991 AJW; Bull Nakano vs Akira Hokuto
Cinque stelle Meltzer, media del 9 spaccato su cagematch (ma viziata dai pochi voti, visto che ci sono nove 10 e un 9), è uno di quei match che si possono vedere solo in All Japan Women’s Pro Wrestling.
Caotico, intenso, violentissimo, ricco di colpi e cadute assassine. La struttura è stranissima, con mosse finali all’inizio dell’incontro, un rallentamento centrale per poi lasciare spazio ad una conclusione semplicemente assurda. La cosa strana, comunque, è che non ci sono le fasi come intese in maniera classica, eppure non c’è mai la sensazione di disordine. È un caos perfettamente controllato.
Inoltre, avendo una serie infinita di super manovre, c’è la consapevolezza che il tutto potrebbe finire in qualsiasi istante e che l’incontro potrebbe durare dieci minuti come ne potrebbe durare cinquanta.
Ve lo consiglio tantissimo.
Spoiler:
La Hokuto è sempre stata una maestra nel passare con nonchalance dalle fasi di selling più estremo a quelle di offensiva sfrenata con tanto di voli fuori ring sempre più assurdi.

Come dici giustamente è un caos controllato, lo sarà anche con il progredire della sua carriera, ma in maniera ancora più ecclatante nel momento in cui inizia a sfruttare le fasi fuori dal ring (come nel caso del match interpromozionale con la Kandori) o comunque l'ambientazione (ad esempio sempre contro la Nakano nello steel cage dell'anno successivo) arrivando infine a farne un marchio di fabbrica nel momento in cui fonda le Cachorras.

Io comunque non demordo e insisto GIVE ICE RIBBON A CHANCE :)

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Bull

Messaggio da HSMA »

Ho tre match di Yukihi in infilata pronti. Uno probabilmente arriverà già il prossimo mese

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Bull

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto: 31/03/2020, 14:04 Ho tre match di Yukihi in infilata pronti. Uno probabilmente arriverà già il prossimo mese
Immagine

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Spring Break

Messaggio da HSMA »

92 di 366
06/04/2018 GCW Joey Janela’s Spring Break 2; Matt Riddle vs James Ellsworth
Questo è uno di quegli accoppiamenti che solo negli Spring Break di Janela si possono trovare. Unire uno dei top performer del panorama indipendente ad un miracolato da poco uscito dalla WWE è una scommessa enorme e un incontro difficile da scrivere.
Qua lo hanno fatto alla perfezione. Di fatto, un angle che dura meno di cinque minuti, in cui, però, c’è tutto quello che ci doveva essere. Riddle distrugge l’avversario, Ellsworth si fa odiare, lo spot comedy, la sorpresa. Ovviamente non brilla per workrate (essendo poco più di uno squash), però è divertente e unico e menomale.
Se non vi incuriosisce, siete delle persone tristi.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Can’t Take My Eyes Off You

Messaggio da HSMA »

93 di 366
29/03/2020 NOAH Pro Wrestling Noah 20th Anniversary NOAH The Chronicle Vol. 2; Go Shiozaki vs Kazuyuki Fujita
Questo è uno dei must see del 2020. Ha una media Cagematch spaventosa, con una valangata di 10, e capisco le motivazioni. Io non penso che sia un match perfetto, ma va visto ad ogni costo.
L’inizio è folle. Uno staredown lunghissimo, in cui hanno fatto crescere e crescere e crescere la tensione senza fare niente. Abbiamo Go che non solo non cede alla pressione, ma rimane fermo, immobile al centro del logo della NOAH e il simbolismo è chiaro. Anche la fase al tappeto è significativa, con Fujita che domina dal punto di vista del posizionamento e Go che resiste, senza dare all’avversario la soddisfazione del rope break.
Si passa poi ad una fase in giro per l’arena, a mio parere la parte debole del tutto, perchè Fujita domina troppo e lo fa in maniera abbastanza goffa e poco realistica (realismo che è, invece, una parte importante della contesa).
Invece, quando si torna sul ring, è distruzione totale. Una serie di colpi impensabili, alcuni talmente crudi da mettermi a disagio, con i quali i due rimangono testa a testa fino al finale. L’età avanzata di Fujita (quasi 50 anni) si fa sentire sul finale, ma viene compensata da una cattiveria veramente rara.
Questo incontro è un’esperienza, di sicuro non per tutti, ma ve lo consiglio comunque.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Xscape

Messaggio da HSMA »

94 di 366
15/04/2007 TNA Lockdown 2007; Chris Sabin vs Jay Lethal vs Alex Shelley vs Sonjay Dutt vs Shark Boy
È tempo di Xscape in casa TNA. Cinque membri del roster X Division chiusi in una gabbia, regole semplici con eliminazioni via schienamenti e sottomissioni, gli ultimi due per vincere devono uscire dalla struttura.
È un match imperdibile? No, però si lascia guardare con molta piacevolezza, gli spot sono ben fatti, con buoni picchi di spettacolarità e racconta una storia semplice, ma efficace. Ovviamente i MCMG si coalizzano per dominare la contesa, con gli avversari che devono trovare il metodo per rompere questa collaborazione.
La tensione è sempre alta, visto che le eliminazioni possono avvenire da un momento all’altro. Forse manca un po’ di indecisione una volta arrivati ai final two, ma ciò è compensato dal senso di realismo.
Un bell’esempio di X Division che funziona.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Xscape

Messaggio da poppo the snake »

Io ormai non riesco più a figurarmi Shark Boy senza la panza, non capisco come mai Corgan non lo abbia ancora messo sotto contratto :ammiccante:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Ganryujima Island

Messaggio da HSMA »

95 di 366
04/10/1987 NJPW Ganryuijma Island Death Match; Antonio Inoki vs Masa Saito
Per contestualizzare il match di oggi ci tocca fare un salto all’indietro di qualche anno. Siamo nella primavera del 1612, sull’isola di Ganryujima si tiene una leggendaria sfida tra due spadaccini, Musashi Miyamoto e Kojiro Sasaki, con il trionfo del primo grazie ad un colpo di bokken, spada di legno ricavata dal ronin da un remo usato per raggiungere l’isola.
Per concludere il suo feud con Masa Saito, Inoki ha deciso di pescare a piene mani dalla tradizione e di riproporre una battaglia sulla medesima isola deserta.
Questo incontro è una sfida. La durata reale sorpassa le due ore, la versione che ho visto io dura quasi sessanta minuti (ed è la versione rilasciata come commercial tape) e rimane molto poco digeribile. La parte iniziale è estremamente lenta, con tante prese di sottomissione statiche, poi il match va a crescere, grazie a sequenze fuori dal ring (sempre statiche, ma con più varietà), per sfociare in una fase finale distruttiva, intensa, sanguinosa, in cui le due ore di incontro pesano come macigni sulle spalle dei due guerrieri. Non c’è mai un’accelerazione di ritmo, perchè gli scambi rimangono lenti a causa della stanchezza, però c’è un senso di epicità ai limiti dell’irripetibile.
Mettiamo le cose in chiaro, ci sono tantissimi motivi per non guardare questo match. Però è una sfida unica, a tratti poetica, in cui l’isola entra di prepotenza nella narrazione. Lo scorrere del tempo è scandito dalla luce naturale, sfruttata anche in maniera simbolica, visto che le bestie escono realmente con il calare dell’oscurità. Sottolineo, infine, la significatività delle armi utilizzate. Infatti, viene usato solo il fuoco, elemento primordiale, essenziale, antico quanto il mondo e pezzi di legno, lo stesso materiale con cui Miyamoto trionfò più di tre secoli prima.
Io lo consiglio, però con estrema cautela.
Spoiler:

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22870
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2524 times
Been thanked: 2461 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Spring Break

Messaggio da Darth_Dario »

HSMA ha scritto: 01/04/2020, 8:59 92 di 366
06/04/2018 GCW Joey Janela’s Spring Break 2; Matt Riddle vs James Ellsworth
Questo è uno di quegli accoppiamenti che solo negli Spring Break di Janela si possono trovare. Unire uno dei top performer del panorama indipendente ad un miracolato da poco uscito dalla WWE è una scommessa enorme e un incontro difficile da scrivere.
Qua lo hanno fatto alla perfezione. Di fatto, un angle che dura meno di cinque minuti, in cui, però, c’è tutto quello che ci doveva essere. Riddle distrugge l’avversario, Ellsworth si fa odiare, lo spot comedy, la sorpresa. Ovviamente non brilla per workrate (essendo poco più di uno squash), però è divertente e unico e menomale.
Se non vi incuriosisce, siete delle persone tristi.

L’ho visto perché non voglio essere una persona triste!

Però, meh :boh1:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Ambush

Messaggio da HSMA »

96 di 366
30/11/2019 PWA Storm The Tower; Connor Mills vs Mike Bird
Nuova federazione, siamo ad Ely, in Inghilterra, per l’opener dello show natalizio (credo, vedendo gli addobbi) della Pro Wrestling Ambush.
L’incontro è una chicca, in poco più di dieci minuti riescono a costruire un match ben strutturato, psicologicamente coerente, con un paio di spot ottimi e dal retrogusto tipicamente inglese.
L’inizio da World Of Sports è squisito, Mills dimostra una maturità tecnica che non gli avevo ancora visto, però è guidato da un maestro del quadrato, purtroppo mai troppo celebrato, come Bird. Poi l’incontro prosegue nei binari canonici, con il veterano gallese che domina e il giovane inglese che cerca di reagire in ogni modo. Una prova ottima in una federazione nascosta.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Vintage Consejo

Messaggio da HSMA »

97 di 366
25/02/1994 CMLL On Televisa; Felino, Arkangel De La Muerte & Halcón Negro Jr vs Cachorro Mendoza, Mogur & Javier Cruz
Torna l’azione trios vintage del Consejo, con questo show televisivo da Città del Messico. L’unico che conoscevo già è Felino, forse il mio preferito tra i luchador di quell’epoca, e qua si conferma un wrestler divertentissimo.
Breve, con tre cadute spalmate in circa tredici minuti, ma davvero pieno di azione. La prima è alla stregua di uno squash, con il dominio totale dei rudos, garantito da un continuo vantaggio numerico. Poi si passa alla seconda caìda, in cui inizialmente prosegue il dominio di Mendoza e compagni, ma poi, con un trucco, i tecnicos guadagnano terreno e si riportano in parità.
L’ultima caduta è la più bella, piena di accelerazioni e spot fighissimi. Molto incerta, molto tesa, con continui capovolgimenti di fronte. Dura poco e spacca i culi, merita.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - El Niño Y La Estrella

Messaggio da HSMA »

98 di 366
07/12/2019 La Triple W La Hora De La Verdad; A-Kid vs David Starr
L’ennesima gemma del panorama spagnolo, l’ennesima grande performance di A-Kid contro i top wrestler mondiali, l’ennesima prova superlativa di Starr, nel suo 2019 magico.
L’atmosfera è quella delle grandissime occasioni, l’arena (bellissima) è gremita, lo starpower è di livello, insomma ci sono tutti gli elementi per creare qualcosa di speciale. E non tradiscono le aspettative.
Match lungo, intenso, elegante, importante, strutturato e combattuto per essere epico. La partenza tecnica è superlativa, con Starr che dimostra di saper fare tutto e A-Kid che si trova nel suo elemento. Poi c’è un dominio dell’americano che si walterizza e sfonda lo spagnolo di chop, con un gioco perfetto di pause e accelerazioni. La fase conclusiva, infine, è favolosa, equilibrata e con sequenze innovative.
Must see.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - Indypendence

Messaggio da HSMA »

99 di 366
28/09/2008 Indypendence Day 2008; Davey Richards vs Kenny Omega vs Joel Redman vs Zack Sabre jr
Ogni tanto saltano fuori degli incontri dagli accoppiamenti a dir poco irreali. L’Indypendence Day, show organizzato a Wolverhampton ricco di star dagli USA, è senza dubbio fonte di uno dei fatal four più strani degli anni 00, soprattutto considerando dove sono finiti gli atleti oggi.
Qua Sabre era uno degli europei emergenti, mentre Redman era già più affermato; sul fronte USA, invece, Richards si stava avvicinando al suo picco, mentre Omega stava cercando di farsi un nome (e fa sorridere oggi vedere come si fosse beccato i cori “Who are you?”).
Il match in sè non è nulla di incredibile o imperdibile. Giocato molto sul Inghilterra vs resto del mondo, Omega e Richards dominano gli avversari, lasciando spazio a qualche breve accelerazione che movimenta un po’ l’azione. Ci sono comunque dei bei falsi finali e la parte conclusiva su accende, dando vita a sequenze in velocità ben fatte.
Merita un’occhiata, anche solo per il fattore curiosità.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 3238
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 136 times
Been thanked: 616 times

Re: Un Match Al Giorno 2020 - 100

Messaggio da HSMA »

100 di 366
02/02/2020 NJPW The New Beginning In Sapporo Tag 2; Zack Sabre jr vs Will Ospreay
Devo dire che quando si tratta di Ospreay e Sabre le mie aspettative sono altissime, anche perchè in RevPro hanno combattuto uno dei miei match preferiti di sempre. Anche questa volta non mi hanno deluso.
È interessante come abbiano omaggiato i due paesi a loro più cari, adottandone gli stili e integrandoli in maniera organica nella contesa. Si parte, infatti, con una fase di finezze tecniche che richiama a gran voce la tradizione di World of Sports, e si conclude con una fase di striking selvaggio, crudo, perfetto per il puroresu. E in mezzo? In mezzo sequenze fulminee che mettono in mostra le migliori caratteristiche dei due, il flying di Ospreay e le sottomissioni di Sabre, il tutto concatenato con fluidità, spettacolarità e un senso del ritmo e delle pause clamoroso. Interessante per lo stile, fantastico per l’azione.

Rispondi