2025 IN GAMES - Official Thread

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Avatar utente
Giant92
Messaggi: 9204
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 320 times
Been thanked: 285 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

Ai tempi della PS2 un doppiaggio italiano buono era ancora merce rara. Da che ricordo alcune delle poche eccezioni decenti erano Jak e Daxter e la serie di Splinter Cell, certo sempre non al livello delle gen successive.



Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13788
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 627 times
Been thanked: 1560 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da The Prizefighter »

Beyond Good and Evil aveva un doppiaggio buono per essere un videogioco di inizi anni 2000. Un po' sopra le righe e cringe con il Garage Mammago, ma per il resto davvero buono. Il fatto che ancora oggi rigiocandolo non mi faccia minimamente venira voglia di cambiare la lingua di gioco penso sia un buon segno :sorridente:

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 9204
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 320 times
Been thanked: 285 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

The Prizefighter ha scritto: 29/07/2025, 23:58 Beyond Good and Evil aveva un doppiaggio buono per essere un videogioco di inizi anni 2000. Un po' sopra le righe e cringe con il Garage Mammago, ma per il resto davvero buono. Il fatto che ancora oggi rigiocandolo non mi faccia minimamente venira voglia di cambiare la lingua di gioco penso sia un buon segno :sorridente:
Giusto, anche quello non era male, mentre Ratchet e Clank ricordo avesse ottimi doppiaggi per buona parte del gioco e poi spuntavano alcuni npc terrificanti.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12368
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 158 times
Been thanked: 1066 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Backbone Crusher »

Darth_Dario ha scritto: 29/07/2025, 19:00 Il doppiaggio peggiora rispetto al già potente imbarazzo del primo? :boccaaperta2:

Non stai aiutando la tua causa così.
Ma smettila, che avrai giocato a chissà quanti giochi doppiati demmerda e che ti sono piaciuti lo stesso .:smiley2:.
Almeno è solo il Principe doppiato da cani, gli altri personaggi hanno doppiatori normali.

Avatar utente
Michael Myers
Messaggi: 2977
Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
Città: Mantova
Has thanked: 21 times
Been thanked: 182 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Michael Myers »

Impreza ha scritto: 29/07/2025, 18:39 Ho iniziato con Hot Pursuit (2020) il recuperone dei Need for Speed.

Dico senza timore di snentita, è stato il miglior gioco di guida arcade a cui abbia mai giocato. Le auto si tengono in strada alla grande, il nitro non è limitato ma richiede comunque un uso intelligente, le curve vanno più o meno tutte prese in derapata (e driftare in sto gioco è veramente semplice ma comunque gratificante), la selezione auto è buona, le sfide sono difficili il punto giusto, le scorciatoie vanno studiate e la differenza di trappole tra criminali e poliziotto garantisce variabilità nel gameplay. Gli unici difetti, è che le auto non possono essere modificate e che ci sono troppe prove a tempo in solo, quando le gare e le corse contro polizia/crininali sono molto più godevoli.

Passare da questa grafica e questo sistema di guida, a Hear, è stato un duro colpo, perché qui trovo che le auto vanno troppo sottosterzo e non puoi driftare come su Hot Pursuit. Ma magari la modifica delle auto migliorerà la cosa, per ora è stato un brutto colpo.
Sottoscrivo con il sangue, Hot Pursuit tranquillamente il miglior gioco di guida arcade esistente. Considera inoltre che è un gioco del 2010 che nella remastered è stato toccato praticamente in nulla. La soddisfazione che da il sistema di guida, il livello di sfida crescente ed appagabile, le location e la colonna sonora, tutto perfetto. L'unico NFS successivo che si è avvicinato come giocabilità è Rivals.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22181
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2376 times
Been thanked: 2345 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Darth_Dario »

Backbone Crusher ha scritto: 30/07/2025, 8:17 Ma smettila, che avrai giocato a chissà quanti giochi doppiati demmerda e che ti sono piaciuti lo stesso .:smiley2:.
Almeno è solo il Principe doppiato da cani, gli altri personaggi hanno doppiatori normali.
Sai che su due piedi non mi viene in mente nulla? Ho cercato sempre di giocare in inglese e roba a cui giocavo da ragazzino non c'è niente che mi ricordi. Pensandoci sicuramente i Need For Speed devono aver avuto la merda, ma anche Lara Croft e i suoi versi da tennista pornodiva non credo scherzassero.

Ultimamente impazzisco quando mia moglie gioca a Xenoblade, uno in particolare aveva un personaggio che non stava un attimo zitto e da sentire in background era la morte :arrabbiato:

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12368
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 158 times
Been thanked: 1066 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Backbone Crusher »

Darth_Dario ha scritto: 30/07/2025, 12:31 Sai che su due piedi non mi viene in mente nulla? Ho cercato sempre di giocare in inglese e roba a cui giocavo da ragazzino non c'è niente che mi ricordi. Pensandoci sicuramente i Need For Speed devono aver avuto la merda, ma anche Lara Croft e i suoi versi da tennista pornodiva non credo scherzassero.

Ultimamente impazzisco quando mia moglie gioca a Xenoblade, uno in particolare aveva un personaggio che non stava un attimo zitto e da sentire in background era la morte :arrabbiato:
I doppiaggi in italiano di certi giochi PS1 erano talmente orrendi, che alcuni hanno fatto il giro e sono diventati iconici.
Penso a Syphon Filter, a Metal Gear, a Medievil.
Immagino però che ai tempi fosse ancora proibitivo assicurarsi doppiatori affermati, quindi dovevano puntare sull'economia.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 9204
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 320 times
Been thanked: 285 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

Backbone Crusher ha scritto: 30/07/2025, 17:04 I doppiaggi in italiano di certi giochi PS1 erano talmente orrendi, che alcuni hanno fatto il giro e sono diventati iconici.
Penso a Syphon Filter, a Metal Gear, a Medievil.
Immagino però che ai tempi fosse ancora proibitivo assicurarsi doppiatori affermati, quindi dovevano puntare sull'economia.
In Medievil ricordo un folletto che parlava in romanaccio, di un trash notevole :stupito:

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22181
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2376 times
Been thanked: 2345 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Darth_Dario »

Michael Myers ha scritto: 30/07/2025, 8:30 Sottoscrivo con il sangue, Hot Pursuit tranquillamente il miglior gioco di guida arcade esistente. Considera inoltre che è un gioco del 2010 che nella remastered è stato toccato praticamente in nulla. La soddisfazione che da il sistema di guida, il livello di sfida crescente ed appagabile, le location e la colonna sonora, tutto perfetto. L'unico NFS successivo che si è avvicinato come giocabilità è Rivals.
Quindi consigliate? Io ho avuto due settimane di passione con Unbound un paio di anni fa ma poi ho mollato tutto e sostanzialmente non gioco con regolarità alla serie da bho, Carbon.

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13788
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 627 times
Been thanked: 1560 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da The Prizefighter »

Unbound :schifato:

Che imbarazzo sti giochi che provano a essere gggiovani ma in realtà sono tipo il signor Burns :schifato:

Parlando di Need for Speed, ma sono tipo l'unico al mondo assieme a mio padre a cui è piaciuto Pro Street? :sconsolato:

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9128
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1417 times
Been thanked: 1998 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Inklings »

Backbone Crusher ha scritto: 30/07/2025, 17:04 I doppiaggi in italiano di certi giochi PS1 erano talmente orrendi, che alcuni hanno fatto il giro e sono diventati iconici.
Penso a Syphon Filter, a Metal Gear, a Medievil.
Immagino però che ai tempi fosse ancora proibitivo assicurarsi doppiatori affermati, quindi dovevano puntare sull'economia.
Come dimenticare i doppiaggi di Spyro :godimento:


Avatar utente
John Smith
Messaggi: 2465
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 282 times
Been thanked: 670 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da John Smith »

Finito Max Payne 3.

Mi è piaciuto parecchio, non posso dire di no. Tecnicamente non eccelso a mio avviso, ho trovato talvolta difficile usare la copertura dietro al muro, in un gioco in cui è essenziale la reattività tra fasi di copertura e attacco, più in generale perché l'attacco come sappiamo tutti in questa saga non prevede solo alzare la testa e sparare ma eseguire tutte le manovre che l'hanno resa celebre. Ho trovato al limite dell'inutilizzabile le armi con mirino laser, e di certo non puoi semplicemente lasciarle a terra nell'economia delle munizioni.

Per quanto riguarda la storia, ne apprezzo il tono dolceamaro, di appendice. Max non attraversa una vera e propria redenzione, fa qualcosa di buono (seppur diverso da quanto si aspettasse all'inizio) che forse lo aiuterà a stare meglio rispetto alla spirale tossica in cui è sprofondato. Non farà mai completamente pace con il passato, ma c'è comunque un dopo da vivere. Un dopo che non ha la forma e i colori a cui ambiva, ma nemmeno (solo) quelli a cui si era rassegnato.

Bonus: questo brano che ho in testa da ieri sera.


Avatar utente
Michael Myers
Messaggi: 2977
Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
Città: Mantova
Has thanked: 21 times
Been thanked: 182 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Michael Myers »

Darth_Dario ha scritto: 30/07/2025, 17:21 Quindi consigliate? Io ho avuto due settimane di passione con Unbound un paio di anni fa ma poi ho mollato tutto e sostanzialmente non gioco con regolarità alla serie da bho, Carbon.
Assolutamente si, considera che per me quell'Hot Pursuit è tranquillamente il NFS più bello, e insieme a Burnout 3 il mio gioco di guida arcade preferito. E' molto diverso però dai vecchi NFS PS2 come Carbon o precedenti, e anche da Unbound; non c'è customizzazione delle macchine, non c'è una mappa open world (o per lo meno c'è, ma è solo esplorabile e nient'altro) ma solo diverse gare da poter scegliere nel menù principale, con la possibilità di scegliere di usare anche la polizia.
Diciamo che, se vogliamo paragonarlo ai giochi PS2, è molto più vicino ai Burnout che ai NFS come gioco, considerando anche che gli sivluppatori di Hot Pursuit sono i Criterion Games (maledetta EA come me li hai rovinati).
Un plus per una colonna sonora ed ambientazione stratosferica.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22181
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2376 times
Been thanked: 2345 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Darth_Dario »

The Prizefighter ha scritto: 31/07/2025, 9:42 Unbound :schifato:

Che imbarazzo sti giochi che provano a essere gggiovani ma in realtà sono tipo il signor Burns :schifato:

Parlando di Need for Speed, ma sono tipo l'unico al mondo assieme a mio padre a cui è piaciuto Pro Street? :sconsolato:
Eh un pochino si per Unbound.

Pro Street apprezzato, incuriosito dal cambio di scenario, però avendolo giocato sulla 2 forse non ho visto il suo massimo potenziale (vabbè pure Carbon in realtà e mi è piaciuto un casino, quindi bho).

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 9204
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 320 times
Been thanked: 285 times

Re: 2025 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

Inklings ha scritto: 31/07/2025, 11:33 Come dimenticare i doppiaggi di Spyro :godimento:

E questa era già PS2 :divertito2: .
In confronto il doppiaggio di MGS1 era the Last of Us.

Rispondi