Ecco, altrimenti sembra che Martinez e Dzeko non siano degli habitué dei gol sbagliati sotto porta nel corso della loro carriera.Mystogan ha scritto: ↑03/04/2023, 0:48 Ragazzi, gli xG non saranno una metrica affidabile, ma guarda caso nelle loro carriere Lautaro non li ha quasi mai rispettati (di pochissimo solo nel 20-21), Dzeko nemmeno con cifre a limiti dello scandaloso (assurdo non ce l'abbia fatta manco l'anno dei 29 gol a Roma), Correa pure ha ondeggiato tra il lieve passivo e attivo, l'unica eccezione é Lukaku che comunque non é mai stato particolarmente freddo sotto porta (rapportato agli attaccanti di alto profilo) e quest'anno é in forma fisica ignobile.
Questa é gente che la storia dimostra non ha mai avuto il goal nel sangue (tranne appunto Lukaku), non é colpa di Inzaghi se si stanno confermando gli attaccanti che sono.
Ps: per fare un confronto, qua c'é Maurone Icardi che, finché c'aveva voglia di giocare a calcio, i suoi xG li ha sempre distrutti.
Senza contare che, in pratica, Lukaku e Correa, esattamente come Brozovic, a lungo non li hai avuti a disposizione. Io non credo che questa rosa non sia da prime quattro, ci mancherebbe, ma penso che sia costruita molto male (non hai un vice Bastoni e, con Skriniar fuori dal progetto e ora infortunato, devi dare spazio a giocatori che idealmente ne avrebbero trovato meno, penso a De Vrij o Dumfries; sugli esterni manca spunto e 1vs1) e a questo si è aggiunto un problema serissimo con gli infortuni, che ti ha portato a spremere Dzeko e Lautaro davanti , e il fatto che due teorici perni come Skriniar e Brozovic sanno già che andranno via.
Insomma, si è innestato un brutto circolo vizioso su una base che non era inscalfibile ma che sicuramente era da qualificazione comoda in CL, non voglio assolutamente esonerare Inzaghi dalle sue responsabilità ma per me se gli attaccanti fanno il loro in alcune partite sprecate clamorosamente (Genova, Spezia, Fiorentina) oggi avresti tutt'altra tranquillità mentale nel giocarti questo sprint finale.
Poi ci sarebbe da allargare il discorso e chiedersi con che stabilità emotiva gioca una squadra con diversi elementi a scadenza o sul mercato e un allenatore delegittimato che ovviamente è più interessato alle coppe (per tornaconto personale e ipotesi remota di permanenza sulla panchina) che a centrare il quarto posto (non sufficiente per la conferma).
Insomma, i presupposti sono da crollo in stile banter era, io l'unica speranza che mantengo è che una sculata in CI o in CL, come quella dello Stadium lo scorso anno, faccia scattare quel minimo di scintilla necessaria per chiudere dignitosamente la stagione.