POLITICA ESTERA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5467
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 356 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Corilo1 »

Depeche boy ha scritto: 14/07/2024, 8:44 Aggiungici pure quegli altri squallidi di Hamas che continuano a giocare con la pelle dei propri cittadini non liberando gli ostaggi e ti rendi conto che dei poveri palestinesi non frega nulla a nessuno. Uno schifo.
Senza dubbio, il destino del popolo palestinese è l’ultimo dei pensieri di Hamas e Israele. Sono semplicemente in mezzo, utili scudi umani per i primi, persone sacrificabili per i secondi.

Quello che però mi spaventa è che uno stato democratico si comporti alla stregua di un’organizzazione terroristica. Io da Hamas mi aspetto il peggio, parliamo di assassini, di torturatori, di stupratori, sono bestie.

Ma quando è Israele a comportarsi in maniera non solo inaccettabile, ma anche perdente a lungo termine, che rimango con un misto di rabbia e rassegnazione.

Se potessi fare una domanda ai vertici di quel paese li chiederei “per uccidere centinaia di soldati di Hamas avete ucciso o ferito decine di migliaia di persone, radendo al suolo intere città. Cosa pensate che accadrà quando i figli, i fratelli e i padri delle vittime, senza avere più nulla, penseranno a chi ha fatto a loro ciò. Quanti nuovi adepti, spinti dalla rabbia e dal desiderio di vendetta, cercheranno di unirsi a cellule con il solo scopo di scambiare sangue per sangue”



Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Colt877 »

Hard Is Ono ha scritto: 14/07/2024, 12:09 Ovviamente ti riferisci giustamente a possibili mobilitazioni dei suoi supporter, ma voglio aggiungere che in caso di vittoria di Trump, i casini succederanno comunque. Di fatto sarà una presidenza di spaccatura, Trump lo aveva già annunciato in campagna elettorale in lungo e in largo che stavolta non si sarebbe contenuto. Figuriamoci dopo che gli hanno sparato addosso.

La presidenza Trump si annuncia come una presidenza che approfondirà ulteriormente la crisi interna agli USA, in modi forse anche oggi impronosticabili. E visto il ruolo che gli USA hanno nel mondo (non solo in generale, ma anche a livello di contingenza attuale: Ucraina, Gaza, scontro con la Cina) questo non farà che approfondire la crisi internazionale.
Sono d'accordo, ma questo è inevitabile perché la spaccatura in America è profonda, radicata e, almeno nel breve periodo, insanabile. A maggior ragione da due candidati divisivi come Trump e Biden, che parlano alle rispettive tifoserie aizzando gli animi degli uni contro gli altri come unica strategia elettorale che conoscono.

Quello che stasera ha sparato a Trump era sicuramente un folle, ma era un folle che avrà sentito per mesi, o forse addirittura anni, parlare di Trump come del nuovo Hitler. E se Hitler sta per vincere le elezioni (siamo onesti, le avrebbe stravinte anche prima dell'attentato, negli swing states era nettamente avanti, ben oltre anche i margini di errore dei sondaggi), non ti metti a parlamentare con lui, imbracci il fucile e lo vai ad ammazzare. Questi toni qui era inevitabile che portassero ad un epilogo del genere.

E attenzione, non sto dicendo che Trump nei suoi comizi non utilizzi toni altrettanto incendiari. Non dimentichiamoci che quattro anni fa fece assaltare Capitol Hill dai suoi supporter perché non poteva accettare di aver perso le elezioni. Dico solo che sono due facce della stessa medaglia. Biden quattro anni fa aveva detto che il suo compito da Presidente era quello di unificare l'America (lo stesso concetto che ha ribadito poche ora fa, durante la conferenza stampa dopo l'attentato a Trump); in realtà il compito di Biden (o di qualunque candidato da contrapporre a Trump) è sempre stato quello di unificare tutti quelli che si oppongono a Trump. E dopo quasi dieci anni di questo clima era inevitabile che la spaccatura diventasse talmente profonda da essere insanabile. Con tutte le conseguenze che dici tu per la situazione internazionale e, aggiungo io, per chi come noi stati europei non ha una vera politica estera indipendente da quella americana. Che a novembre probabilmente farà inversione a U sulle due più grandi crisi attualmente in corso (supporto all'Ucraina e guerra di Gaza), oltre che nell'esacerbare ulteriormente le tensioni con la Cina.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6573
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 384 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da KaiserSp »

Corilo1 ha scritto: 14/07/2024, 12:17 Se potessi fare una domanda ai vertici di quel paese li chiederei “per uccidere centinaia di soldati di Hamas avete ucciso o ferito decine di migliaia di persone, radendo al suolo intere città. Cosa pensate che accadrà quando i figli, i fratelli e i padri delle vittime, senza avere più nulla, penseranno a chi ha fatto a loro ciò. Quanti nuovi adepti, spinti dalla rabbia e dal desiderio di vendetta, cercheranno di unirsi a cellule con il solo scopo di scambiare sangue per sangue”
ti risponderanno semplicemente che, se dovessero attaccare israele, uccideranno e/o scaccerranno pure loro, come hanno già fatto con successo con i loro antenati, nonni e padri

la vita palestinese non ha alcun valore per i vertici israeliani: sono solo "entità superflue e fastidiose" da rimuovere da quei territori, con le buone o con le cattive, per favorire l'espansione dei coloni

non dimentichiamo che, se a gaza si continua a parlare di "morti accidentali, incidenti o danni collaterali causati dall'IDF", in cisgiordania invece i coloni israeliani, con la copertura dell'esercito, istigano vere e proprie cacce all'uomo, nei confronti di chi non appartiene allo stato ebraico

se già di gaza non gliene frega niente a nessuno, puoi immaginare quanto interesse ci sia nei confronti di ciò che sta accadendo in cisgiordania

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3878
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 149 times
Been thanked: 600 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Hard Is Ono »

Colt877 ha scritto: 14/07/2024, 12:23 Quello che stasera ha sparato a Trump era sicuramente un folle, ma era un folle che avrà sentito per mesi, o forse addirittura anni, parlare di Trump come del nuovo Hitler. E se Hitler sta per vincere le elezioni (siamo onesti, le avrebbe stravinte anche prima dell'attentato, negli swing states era nettamente avanti, ben oltre anche i margini di errore dei sondaggi), non ti metti a parlamentare con lui, imbracci il fucile e lo vai ad ammazzare. Questi toni qui era inevitabile che portassero ad un epilogo del genere.
Il profilo di Crooks non sembra quello di un vendicatore comunque, cioè non sembra il profilo che riflette su "e se potessi tornare indietro nel tempo ucciderei Hitler?".

Certo è che oltre alle conseguenze internazionali ci saranno anche le conseguenze interne. In questi ultimi 4 anni e soprattutto dopo l'assalto a Capitol Hill si è parlato molto di guerra civile negli USA, non è più un tema tabù.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 20343
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 597 times
Been thanked: 255 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da AFM2000 »

L'unica cosa mi auguro è che col secondo mandato di Trump e la vecchiaia di Biden, almeno mi auguro che i due partiti si presentino fra 4 anni con dei candidati relativamente più giovani perlomeno, senza assistere a dei disastri e scempi come il confronto TV.

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4607
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 47 times
Been thanked: 249 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Marvels »

Ma è vero che l'attentatore indossava una maglietta raffigurante il logo di un Canale Youtube Americano dedicato alle armi ?

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Colt877 »

Hard Is Ono ha scritto: 14/07/2024, 12:51 Il profilo di Crooks non sembra quello di un vendicatore comunque, cioè non sembra il profilo che riflette su "e se potessi tornare indietro nel tempo ucciderei Hitler?".

Certo è che oltre alle conseguenze internazionali ci saranno anche le conseguenze interne. In questi ultimi 4 anni e soprattutto dopo l'assalto a Capitol Hill si è parlato molto di guerra civile negli USA, non è più un tema tabù.
Crooks è un prodotto di questa polarizzazione politica americana. Uno che arriva a dire: "Odio Trump e i Repubblicani", usa un linguaggio incompatibile con quello che dovrebbe essere un confronto democratico. E infatti ha provato a risolvere il problema nell'unico modo che riteneva definitivo: la violenza.

Comunque, tornare indietro nel tempo e uccidere Hitler è un quesito che in realtà è anche improprio in questa fase storica. Spesso ho sentito gente discutere se la storia sarebbe cambiata se Hitler fosse stato ucciso nella culla (può essere un discorso interessante da fare sulla concezione della Storia e sull'importanza delle Figure Storiche, ma non è questo il caso), di sicuro però se avessero ucciso Hitler nel 1938, dopo l'occupazione della Cecoslovacchia, non sarebbe cambiato (quasi) niente, di sicuro non gli aspetti più importanti. Qui è un po' la stessa cos: anche se nel 2024 avessero ucciso Trump non sarebbe cambiato granché perché certe dinamiche sono state messe in moto e non dipendono più solo da Trump.

Il rischio è che sempre più persone negli USA inizino a ragionare in una logica da guerra civile, che rischia di sconquassare definitivamente l'equilibrio mondiale. Anche perché, lo ripeto, il vero problema si presenterà quando dal gennaio 2025 la politica estera americana farà inversione a U sulle due più grandi crisi internazionali. Meno supporto all'Ucraina e maggiore interventismo al fianco di Israele in Medio Oriente. Il tutto esacerbando ulteriormente i rapporti con la Cina.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 114 times
Been thanked: 163 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Tigermask »

E niente, questo è il caso dove , se non vince in una situazione come questa, si dovrebbe ritirare (anche perché biden sarà vecchio, ma lui non è che è di primo pelo)
THEREALUNDERTAKER ha scritto: 14/07/2024, 10:58 c'è un morto tra la folla, un ferito e Trump ferito.

Ci sta anche il video dell'attentatore su Tik Tok in cui dice "odio i Repubblicani ed Odio Trump", anche se il tizio era iscritto alle liste elettorali come Repubblicano (per le primarie) ma ha foraggiato la campagna democratica.

C'è il video del passante dove era posizionato.
sì grazie, anche se ho letteralmente letto dopo che ho postato.
Depeche boy ha scritto: 14/07/2024, 11:57 Mio fratello è on fire. Complottardi in brodo di giuggiole, oggi è il loro Natale :perplesso:
non ci crederai ma per me il fatto che lo ha lisciato è una sorta di graal per i complottari. Anche perché veramente sembra roba da film, se non fosse scappato il morto.
Colt877 ha scritto: 14/07/2024, 13:05 Comunque, tornare indietro nel tempo e uccidere Hitler è un quesito che in realtà è anche improprio in questa fase storica. Spesso ho sentito gente discutere se la storia sarebbe cambiata se Hitler fosse stato ucciso nella culla (può essere un discorso interessante da fare sulla concezione della Storia e sull'importanza delle Figure Storiche, ma non è questo il caso), di sicuro però se avessero ucciso Hitler nel 1938, dopo l'occupazione della Cecoslovacchia, non sarebbe cambiato (quasi) niente, di sicuro non gli aspetti più importanti. Qui è un po' la stessa cos: anche se nel 2024 avessero ucciso Trump non sarebbe cambiato granché perché certe dinamiche sono state messe in moto e non dipendono più solo da Trump.
Che poi essendo tutta una teorizzazione, si può benissimo pensare che la morte di Hitler in culla avrebbe portato, magari , in una serie di eventi che avrebbero poi portato qualcun altro al potere in situazioni simili.

Cioè, una cosa non può escludere altra, dato che tutto è ipotetiche.

Senza pensare che ci si sofferma solo su Hitler, ma quest'ultimo ammirava qualcuno di nostra conoscenza, e se non fosse esistito quest'ultimo?
Ultima modifica di Tigermask il 14/07/2024, 13:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4607
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 47 times
Been thanked: 249 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Marvels »

Depeche boy ha scritto: 14/07/2024, 10:00 Gli americani sono un popolo estremista e violento, questi con un presidente come Trump hanno già dato il peggio di sé tra attacchi al Campidoglio e complottismi vari. A furia di mettere zizzania e di ostacolare i limiti alle armi questo mo ci stava rimettendo la vita, segno che non hanno nemmeno la pallida idea di quanto siano pericolosi.
Tutti i popoli hanno picchi di violenza e estremismo .
Il fuoco brucia maggiormente se lo alimenti .
Non per difendere gli Americani ma se la legge delle Armi presente da loro fosse vigente da noi tu credi che non ci sarebbero tragedie in egual misura o forse addirittura maggiore ?

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3878
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 149 times
Been thanked: 600 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Hard Is Ono »

Colt877 ha scritto: 14/07/2024, 13:05 Qui è un po' la stessa cos: anche se nel 2024 avessero ucciso Trump non sarebbe cambiato granché perché certe dinamiche sono state messe in moto e non dipendono più solo da Trump.
Su questo sono abbastanza d'accordo. Trump stesso è il prodotto della crisi degli USA e della divisione interna alla sua borghesia. Il piano inclinato è abbastanza scritto. Il 1 Agosto ad esempio se non sbaglio entreranno in vigore nuovi dazi su prodotti cinesi, anche questo avrà degli effetti globali.

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4607
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 47 times
Been thanked: 249 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Marvels »

Tigermask ha scritto: 14/07/2024, 10:54 Senza passare per complottismi, è tutta la vicenda che è sembrata strana, cmq, io ho visto i video e non gli audio, quindi non so quanti colpi son stati sparati, né, nel caso (dato la folla) ha colpito qualcuno.

Gli USA avranno per la prima volta, dato che sembra certo, un presidente in carica accusato, aizzatore di folle, e tanti altri termini che non sto qui a dire.

Se 4 anni fa per fatica ha vinto Biden, mi domando se c'era qualcuno di decente, se avrebbe vinto quest'ultimo in ciabatte.


non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma penso che sia un misto di varie idee e culture, l'estremismo c'è sempre stato (basterebbe pensare che roba come il KKK è nato molto prima di fascismo/nazismo) , son sempre stati guerrafondai, ma anche molto patriottistici.

Ma se non ci fosse stato il Web, uno come Trump non sarebbe manco mai arrivato a fare il presidente, basta ricordare la figura barbina che fece moltissimi anni fa.
Trump è un uomo di potere , il web è pieno di sostenitori ma anche di chi da anni lo incalza .
Gli americani erano perfettamente consci del suo status criminale , perfettamente raccontato da Tv e Giornali Americani ( mica siamo in Italia dove si occulta tutto o quasi )
Che mi si venga a raccontare che tutti lo credevano santo prima che si buttasse in politica mi pare un filo esagerato .

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 114 times
Been thanked: 163 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Tigermask »

Marvels ha scritto: 14/07/2024, 13:19 Trump è un uomo di potere , il web è pieno di sostenitori ma anche di chi da anni lo incalza .
Gli americani erano perfettamente consci del suo status criminale , perfettamente raccontato da Tv e Giornali Americani ( mica siamo in Italia dove si occulta tutto o quasi )
Che mi si venga a raccontare che tutti lo credevano santo prima che si buttasse in politica mi pare un filo esagerato .
In genere è così, più grande è un popolo, più e facile che ci sia gente che si butta a capofitto a ciò che crede senza avere la briga di informarsi.
Il tracollo creato dalla diffusione del Web è palese, e penso lo sai, con Smartphone ed i SN, c'è stato quel colpo di grazia, che ha portato, tra i tanti, a, invece di decimare i complottarDi (giusto in questo caso, aggiungere la D come dice DB), ad aumentarne e di parecchio.

Trump aveva sicuramente la sua cerchia di sostenitori, ma è sempre stato una persona fortemente discussa, poi , sicuramente chi per lui, ha trovato la quadra, cercando qua e là , chi attirava un forte seguito nei suoi confronti utilizzando modi e termini che interessano a certa gente (il discorso muro con il Messico per esempio).

In più i suoi colpi di fortuna son stati l'avere contro una Clinton (mai particolarmente sopportata, più che "amata" dal popolo americano), ed ora un Biden pesantemente rincoglionito (se le elezioni fossero avvenute un anno prima parlavamo d'altro), e in generale dall'altra parte non è uscito qualcuno abbastanza "decente" da surclassarlo.

PS: più che "potere" la fortuna grossa di Trump, che come imprenditore non era e non è così geniale, è il "Nome", molti in america puntano sul nome che si fanno certi personaggi, sanno che può essere un gran punto di forza, e a seconda dei contesti può esser fonte di tantissime cose, come il guadagno principalmente.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3878
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 149 times
Been thanked: 600 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Hard Is Ono »

Tigermask ha scritto: 14/07/2024, 13:32 In genere è così, più grande è un popolo, più e facile che ci sia gente che si butta a capofitto a ciò che crede senza avere la briga di informarsi.
Il tracollo creato dalla diffusione del Web è palese, e penso lo sai, con Smartphone ed i SN, c'è stato quel colpo di grazia, che ha portato, tra i tanti, a, invece di decimare i complottarDi (giusto in questo caso, aggiungere la D come dice DB), ad aumentarne e di parecchio.

Trump aveva sicuramente la sua cerchia di sostenitori, ma è sempre stato una persona fortemente discussa, poi , sicuramente chi per lui, ha trovato la quadra, cercando qua e là , chi attirava un forte seguito nei suoi confronti utilizzando modi e termini che interessano a certa gente (il discorso muro con il Messico per esempio).

In più i suoi colpi di fortuna son stati l'avere contro una Clinton (mai particolarmente sopportata, più che "amata" dal popolo americano), ed ora un Biden pesantemente rincoglionito (se le elezioni fossero avvenute un anno prima parlavamo d'altro), e in generale dall'altra parte non è uscito qualcuno abbastanza "decente" da surclassarlo.

PS: più che "potere" la fortuna grossa di Trump, che come imprenditore non era e non è così geniale, è il "Nome", molti in america puntano sul nome che si fanno certi personaggi, sanno che può essere un gran punto di forza, e a seconda dei contesti può esser fonte di tantissime cose, come il guadagno principalmente.
Le elezioni non sono mai soltanto una questione di candidato, Trumo non è che oggi vince perché Biden si è rincoglionito, vince perché la presidenza Biden è stata quello che era inevitabile che fosse, una presidenza di continuità economica, escalation, guerra.

Stesso discorso su Clinton, la partita lì si è giocata alle primarie e l'unica carta vera contro Trump nel 2016 era Sanders, Clinton era la rappresentante dei peggiori aspetti dell'establishment e un settore importante di americani hanno votato Trump anche per votare contro Clinton.

Avatar utente
Adieu
Messaggi: 2993
Iscritto il: 10/05/2019, 12:33
Has thanked: 273 times
Been thanked: 756 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Adieu »

Kennedy out, Trump in

Le destre sono sempre un passo avanti

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 114 times
Been thanked: 163 times

Re: POLITICA ESTERA

Messaggio da Tigermask »

Hard Is Ono ha scritto: 14/07/2024, 13:48 Le elezioni non sono mai soltanto una questione di candidato, Trumo non è che oggi vince perché Biden si è rincoglionito, vince perché la presidenza Biden è stata quello che era inevitabile che fosse, una presidenza di continuità economica, escalation, guerra.
Ma non è che son esattamente d'accordo, lì può sembrare che l'interesse che gira sia solo 1, ma poi dietro ce ne sono tantissimi altri. Una presidenza è pure marketing, i presidenti posson esser per assurdo considerati anche mascotte.
Perché non credo assolutamente che molti dei sostenitori di Biden abbiano congelato le donazioni per quelle cose che dici tu (o almeno non è solo per quello), ma per la credibilità in discesa di quest'ultimo.
Hard Is Ono ha scritto: 14/07/2024, 13:48 Stesso discorso su Clinton, la partita lì si è giocata alle primarie e l'unica carta vera contro Trump nel 2016 era Sanders, Clinton era la rappresentante dei peggiori aspetti dell'establishment e un settore importante di americani hanno votato Trump anche per votare contro Clinton.
La Clinton non è mai piaciuta prima, mai piaciuta dopo, anche da molti dei suoi stessi elettori.

Rispondi