La top 100 di NYT

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

Sorrentino :schifato:

Bocciatissima.



Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10729
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 620 times
Been thanked: 1082 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da KanyeWest »

Commento solo adesso causa rientro da vacanza poco divanara.
Posto che l'unica lista che ha senso è la Sight & Sound del BFI risalta fuori tutta l'assenza di criterio di questa.
Parasite in testa è una scelta che ci può anche stare per l'impatto che ha avuto così come Mulholland Dr. secondo. Due Nolan in top 10 è imbarazzo puro per non parlare delle posizioni dalla 13 alla 20, In The Mood for Love unica luce in quel range.
Se commento tutte le scelte sbagliate arrivo a domattina, in generale lista troppo Hollywood-centrica che non prende abbastanza in considerazione i film stranieri e i festival o, come dice giustamente Talebano, il cinema asiatico al di fuori di Corea (ma senza Hong Sang Soo, che merde) e Giappone.
Qualcosa di buono c'è (Aftersun, Trier, Glazer, Triet) ma vederla così trovo inconcepibili le assenze di autori fondamentali degli ultimi 25 anni come Tarr, Kiarostami, Haneke, Weerasethakul, Tsai, Panahi, Mungiu, Assayas, Vinterberg, Von Trier, Kim Ki Duk, Sokurov, Gomes, Dolan, Ostlund e Ceylan.
Comunque ho votato anche io, il mio ballot era questo
Spoiler:
Immagine

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

Potremmo pensare di fare un top 100 alternativa di film degli ultimi 25 anni che non sono entrati in quella di NYT e vediamo quanto riusciamo a far meglio :moltosorpreso:

Ciascuno mette sotto spoiler una sua top 10 di film non entrati qui e quelli più votati alla fine andranno a comporre la lista :occhiolino:


Provo io un po', ne butto giù una a caso:
Spoiler:
Forza Maggiore - Ruben Ostlund
Spunto di trama meraviglioso.

Si alza il vento - Hayao Miyazaki
Quota animazione.

Juste la fin du Monde - Xavier Dolan
Spoiler:
Povere Creature - Yorgos Lanthimos
La prima parte del film mi ha riportato all’atmosfera di un’opera espressionista tedesca, basterebbe solo questo a dargli uno spot :love:

Shutter Island - Martin Scorsese
Il secondo twist è figo.

Manchester by the Sea - Kenneth Lonergan
Non so se mi strazia di più la scena in commissariato o quando reincontra la moglie.

Les Miserables - Tom Hopper
Quota musical.

Gli spiriti dell'isola - Martin McDonagh
Quota "mi fa spaccare".

Elephant - Gus Van Sant
Meno di un’ora e venti, perfezione (#Nolanhairottoilcazzo)

Carnage - Roman Polanski
Claustrofobico, spassoso, dialoghi spettacolari
Ultima modifica di Inklings il 09/07/2025, 21:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 624
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 248 times
Been thanked: 125 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Hohesc »

Daje; non me la ricordo tutta, ma vado sulla fiducia che questi film non ci fossero:
Spoiler:
Mektoub, My Love: Canto Uno (Abdellatif Kechiche, 2017) - Ancora il capolavoro del secolo per quanto mi riguarda
An Elephant Sitting Still (Hu Bo, 2018) - Personalmente, il film più coinvolgente che abbia mai visto
Synecdoche, New York (Charlie Kaufman, 2008) - Il film più "non c'ho capito una sega e ho pianto come un vitello lo stesso"
Holy Motors (Leos Carax, 2012) - Slice of life più bello di sempre
Suspiria (Luca Guadagnino, 2018) - Quota fanboy di Guadagnino, poi il sabba finale mi fa spaccare dal ridere
Babylon (Damien Chazelle, 2022) - Basterebbero la colonna sonora e Margot Robbie, ma è pure l'avventura classica più bella di questi 25 anni
Megalopolis (Francis Ford Coppola, 2024) - Come supercazzolavo sul topic dell'ultimo film visto, praticamente un contenitore di tutto quel che c'è di sbagliato nel cinema post-moderno ed idealmente il suo punto di arrivo. Per i motivi sbagliati, imprescindibile
Vincere (Marco Bellocchio, 2009) - Di Bellocchio ci andrebbero tutti, ero indeciso tra questo e L'ora di religione, ma alla fine trovo Vincere il più bel film sul fascismo eterno insieme ad Indagine di Petri
Mystic River (Clint Eastwood, 2003) - Il film più dolente sulla vendetta
Cosmopolis (David Cronenberg, 2012) - Il road movie più assurdo che esista

Grandi esclusi per non ripetersi:
Il ragazzo e l'airone (Hayao Miyazaki, 2024) - Anche per me Si alza il vento è migliore, ma nella sua confusione l'ho trovato un bellissimo giallo dove nessuno cerca veramente la soluzione
Il sacrifico del cervo sacro (Yorgos Lanthimos, 2017) - Per me ancora il miglior Lanthimos

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

Hohesc ha scritto: 09/07/2025, 14:36
Mystic River (Clint Eastwood, 2003) - Il film più dolente sulla vendetta
Mi è pianto il cuore di non mettere qualcosa del buon Clint (gli vorrò sempre bene, anche quando fa film di merda). Questo, un Million Dollar Baby o Gran Torino li avrei infilati volentieri :occhiolino:

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10357
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 663 times
Been thanked: 636 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da MacheteKowalski »

Non in ordine, anche se è dura dirne solo 10 ma capisco anche si debba stringere intorno a 100 titoli:
Spoiler:
The Batman
District 9
Killers of the Flower Moon
Into the Spider-verse (gravissimo)
John Wick
Il diavolo veste Prada
007 - Skyfall
Drive
The Prestige
Joker

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

MacheteKowalski ha scritto: 09/07/2025, 15:05 Into the Spider-verse (gravissimo)
L’avevo in lizza con Miyazaki :BigBoss:


Comunque nel caso che rispondano in tanti e diventi un concept nel caso valutiamo di spostare i post in topic apposito con i mod :occhiolino:

Rispondi