TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 667 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Mi sono sparato un paio di film durante queste feste:
- Barbie: sarà che partivo da aspettative altissime ma un po' mi ha deluso. Cioè non l'ho trovato questo super capolavoro che pensavo, però almeno non ci ho letto il messaggio di rivoluzione femminista che in molti ci hanno visto. Sia Ken che Barbie (inteso come tutti i Ken e tutte le Barbie) li considero personaggi negativi: il tentativo di prendere il dominio di Barbieland del primo e la voglia di ripristinare lo status quo della seconda lanciano messaggi tutt'altro che positivi, arrivando poi ad un finale che a mio avviso non rende giustizia all'opera di de-costruzione fatta nei primi due atti, non sapendo bene che svolta dare ad una vicenda che ti lascia un po' così e risulta quasi forzato e senza un vero perché.
- Il migliore dei mondi: Maccio si riprende decisamente dalla mezza delusione che è stata Omicidio all'italiana che trovai davvero noioso. Qui Macchia prende un altro tema attuale (la tecnologia ed il nostro "schiavismo" ad essa e a tutto quello che ne deriva) e lo critica come lui sa fare, sfociando spesso nell'assurdo e nel grottesco ma tenendo sempre bene in mente quello che vuole dire. Insomma Maccio per me torna a fare centro, sebbene ci siano alcuni spunti un po' grossolani ma che non penalizzano la bontà del prodotto. Si ride di gusto, anche grazie ad un ottimo Sermonti, si riflette il giusto senza essere pesante (come Italiano medio) e si finisce la visione soddisfatti.
- Barbie: sarà che partivo da aspettative altissime ma un po' mi ha deluso. Cioè non l'ho trovato questo super capolavoro che pensavo, però almeno non ci ho letto il messaggio di rivoluzione femminista che in molti ci hanno visto. Sia Ken che Barbie (inteso come tutti i Ken e tutte le Barbie) li considero personaggi negativi: il tentativo di prendere il dominio di Barbieland del primo e la voglia di ripristinare lo status quo della seconda lanciano messaggi tutt'altro che positivi, arrivando poi ad un finale che a mio avviso non rende giustizia all'opera di de-costruzione fatta nei primi due atti, non sapendo bene che svolta dare ad una vicenda che ti lascia un po' così e risulta quasi forzato e senza un vero perché.
- Il migliore dei mondi: Maccio si riprende decisamente dalla mezza delusione che è stata Omicidio all'italiana che trovai davvero noioso. Qui Macchia prende un altro tema attuale (la tecnologia ed il nostro "schiavismo" ad essa e a tutto quello che ne deriva) e lo critica come lui sa fare, sfociando spesso nell'assurdo e nel grottesco ma tenendo sempre bene in mente quello che vuole dire. Insomma Maccio per me torna a fare centro, sebbene ci siano alcuni spunti un po' grossolani ma che non penalizzano la bontà del prodotto. Si ride di gusto, anche grazie ad un ottimo Sermonti, si riflette il giusto senza essere pesante (come Italiano medio) e si finisce la visione soddisfatti.
- Tigermask
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Amsterdam: ennesima (nel senso che chi segue cinema da sempre ne ha già viste di cose simili) produzione che nonostate il cast di altissimo rilievo, il film non ha una trama che fila liscia e piacevole come dovrebbe (dato l'anno dell'ambientazione sarà Chris Rock che porta sfiga da sto punto di vista? cit. di Fargo 4)
Ora, io son uno che quando vede una serie o film, per gustarsi i colpi di scena e altre cose che posson succedere nel proseguimento di una storia, ne legge pochissimo, quasi niente, manco i trailer se ci riesco.
Ecco, qua sapevo solo che c'erano Bale e Robbie, e poco altro, la parte iniziale della storia mi sembrava presagire una direzione, che invece non è quella che poi ha preso alla fine. Anche perché parte della vicenda è tratta da una storia vera.
Insomma, di mio non è un buon segno se ad un certo punto tendo a distrarmi o stoppare, perché così succede, minuti che passano dove la storia non aggiunge niente di particolare se non quando si arriva in un momento preciso e si sa dove si va a parare.
Insomma, per me un film discreto, niente più, magari chi non ha anni alle spalle di film visti gli parerà meglio di quel che è , è normale, per me è solo un film che merita una visione e basta.
Avrei preferito fosse stato un semplice giallo, con risvolti comici, e niente collegato a storie vere o giù di lì, ne avrebbe beneficiato.
La parte che ho preferito?
sentire Mike Myers parlare in inglese, per chi non lo sapesse è Canadese con cittadinanza britannica, ma tendenzialmente dato che molti film arrivano da hollywood, tendiamo ad associare molti attori come se fossero americani al 100% (cosa che non è manco Jim Carrey ad esempio, e tanti altri).
(Ovviamente mi potete citare Austin Powers, ma in lingua originale ho visto il primo decenni fa, e manco per intero, quindi non ricordavo minimamente come parlava lì)
Per me è nettamente il migliore dei 3 che ha fatto, peccato che si rifugia un pò negli americanismi (anche romantici ) vari che è la parte dove ci si perde un po' .
La parte sociale cmq la prende in pieno notevolmente, tra le tante cose ho trovato divertente, è quando cerca un film porno specifico, e il negoziante lo guarda allibito dicendogli i pochi generi che c'erano fino a qualche anno fa (prima che ne uscissero altri).
Purtroppo non ho visto il film della Cortellesi, e altri recenti, diciamo che con le dovute proporzioni è sicuramente uno dei prodotti meglio riusciti italiani del 2023.
Sermonti
, come Lillo oramai lo trovo ogni 3x2 di produzioni Prime Italia.
Ora, io son uno che quando vede una serie o film, per gustarsi i colpi di scena e altre cose che posson succedere nel proseguimento di una storia, ne legge pochissimo, quasi niente, manco i trailer se ci riesco.
Ecco, qua sapevo solo che c'erano Bale e Robbie, e poco altro, la parte iniziale della storia mi sembrava presagire una direzione, che invece non è quella che poi ha preso alla fine. Anche perché parte della vicenda è tratta da una storia vera.
Insomma, di mio non è un buon segno se ad un certo punto tendo a distrarmi o stoppare, perché così succede, minuti che passano dove la storia non aggiunge niente di particolare se non quando si arriva in un momento preciso e si sa dove si va a parare.
Insomma, per me un film discreto, niente più, magari chi non ha anni alle spalle di film visti gli parerà meglio di quel che è , è normale, per me è solo un film che merita una visione e basta.
Avrei preferito fosse stato un semplice giallo, con risvolti comici, e niente collegato a storie vere o giù di lì, ne avrebbe beneficiato.
La parte che ho preferito?
sentire Mike Myers parlare in inglese, per chi non lo sapesse è Canadese con cittadinanza britannica, ma tendenzialmente dato che molti film arrivano da hollywood, tendiamo ad associare molti attori come se fossero americani al 100% (cosa che non è manco Jim Carrey ad esempio, e tanti altri).
(Ovviamente mi potete citare Austin Powers, ma in lingua originale ho visto il primo decenni fa, e manco per intero, quindi non ricordavo minimamente come parlava lì)
Io ho preferito più "Omicidio" che il primo film (Italiano medio), notevole anche l'autocitazione.MacheteKowalski ha scritto: ↑08/01/2024, 10:37 - Il migliore dei mondi: Maccio si riprende decisamente dalla mezza delusione che è stata Omicidio all'italiana che trovai davvero noioso. Qui Macchia prende un altro tema attuale (la tecnologia ed il nostro "schiavismo" ad essa e a tutto quello che ne deriva) e lo critica come lui sa fare, sfociando spesso nell'assurdo e nel grottesco ma tenendo sempre bene in mente quello che vuole dire. Insomma Maccio per me torna a fare centro, sebbene ci siano alcuni spunti un po' grossolani ma che non penalizzano la bontà del prodotto. Si ride di gusto, anche grazie ad un ottimo Sermonti, si riflette il giusto senza essere pesante (come Italiano medio) e si finisce la visione soddisfatti.
Per me è nettamente il migliore dei 3 che ha fatto, peccato che si rifugia un pò negli americanismi (anche romantici ) vari che è la parte dove ci si perde un po' .
La parte sociale cmq la prende in pieno notevolmente, tra le tante cose ho trovato divertente, è quando cerca un film porno specifico, e il negoziante lo guarda allibito dicendogli i pochi generi che c'erano fino a qualche anno fa (prima che ne uscissero altri).
Purtroppo non ho visto il film della Cortellesi, e altri recenti, diciamo che con le dovute proporzioni è sicuramente uno dei prodotti meglio riusciti italiani del 2023.
Sermonti
- Copenhagen Cowboy
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 29/11/2023, 20:04
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 14 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
La7 l'altra sera ha ripassato Heat. Impossibile non adorarne ogni millimetro di pellicola
- Tigermask
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
a me non è mai particolarmente piaciuto , ogni tanto lo rivedo, ma l'effetto nostalgia in questi casi non l'aiuta.Copenhagen Cowboy ha scritto: ↑08/01/2024, 21:29 La7 l'altra sera ha ripassato Heat. Impossibile non adorarne ogni millimetro di pellicola
-
Elios95
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 26/04/2022, 15:49
- Città: Parma
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 21 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Si, gran bel film, la seconda metà non è così coesa sul piano narrativo ma ritengo che abbia senso visto quello che accade
- Giant92
- Messaggi: 9311
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 340 times
- Been thanked: 298 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Avrei voluto vederlo lo scorso weekend, ma mi sono negativizzato oggi dopo una settimana col covid, spero che continui ad essere in programmazione ancora un po'.
- Inklings
- Messaggi: 9975
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1514 times
- Been thanked: 2179 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
VistiInklings ha scritto: ↑02/01/2024, 23:03 Grazie a Mamma Rai settimana scorsa ho fatto il rewatch di La vita è meravigliosa e ora ho visto che su Rayplay ci stanno altri cinque film di Capra![]()
Mannaggia a loro, che non si capisce un kaiser di cosa c’abbiano nell’archivio.
Comunque me li sparo tutti nei prossimi giorni![]()
Accadde una Notte
E' arrivata la felicità
L'eterna illusione
Mr Smith va a Washington
Purtroppo non hanno Arriva John Doe, lo cercherò da altre parti
Comunque tanta roba tutto, ho adorato in particolare il secondo e ho apprezzato moltissimo la conversione del banchiere nel terzo film (le inquadrature nella stanza vuoto, i primi piani mentre guarda l'armonica, quando esce dall'ascensore e vede la fila di imprenditori)
Mi devo recuperare assolutamente i registi che mi mancano di quel periodo

- Inklings
- Messaggi: 9975
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1514 times
- Been thanked: 2179 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Susanna! di Howard Hawks.
Commedia fenomenale, un susseguirsi di gag spassosissime e situazioni assurde che però sono abilmente mantenute nella linearità della narrazione. Nel giro di mezz'ora il regista riesce a portare lo spettatore da un mondo ordinario con protagonista un tranquillo paleontologo che vuole un finanziamento e una eccentrica svampita a un ribaltamento per cui appaiono normali leopardi tenuti al guinzaglio e cani che nascondono ossa di brontosauro.
Pazzesca la chimica dei due protagonisti, interpretati ottimamente da Grant e la Hepburn (il personaggio di quest'ultima è strepitoso), ma anche i comprimari notevoli.
Commedia fenomenale, un susseguirsi di gag spassosissime e situazioni assurde che però sono abilmente mantenute nella linearità della narrazione. Nel giro di mezz'ora il regista riesce a portare lo spettatore da un mondo ordinario con protagonista un tranquillo paleontologo che vuole un finanziamento e una eccentrica svampita a un ribaltamento per cui appaiono normali leopardi tenuti al guinzaglio e cani che nascondono ossa di brontosauro.
Pazzesca la chimica dei due protagonisti, interpretati ottimamente da Grant e la Hepburn (il personaggio di quest'ultima è strepitoso), ma anche i comprimari notevoli.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12660
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1112 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Rivisti i 2 Zombieland.
Il primo è sempre fantastico, il secondo è inferiore ma ha i suoi momenti.
Tallahassee cazzone top tier.
Il primo è sempre fantastico, il secondo è inferiore ma ha i suoi momenti.
Tallahassee cazzone top tier.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 667 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ho provato a guardare Sisu - L'immortale su Prime.
Dopo mezz'ora ho capito che il protagonista ha un plot armor grande come l'Empire State Building e quindi ho perso ogni interesse.
Che cagata.
Dopo mezz'ora ho capito che il protagonista ha un plot armor grande come l'Empire State Building e quindi ho perso ogni interesse.
Che cagata.
- Inklings
- Messaggi: 9975
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1514 times
- Been thanked: 2179 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto pure l'ultimo di Miyazaki.
Allora, il film è comunque bellino e l'animazione è di alto livello come sempre, però non riesco a ritenerlo tra i suoi lavori migliori.
L'immaginario è interessante e abbastanza intrigante, tra l'edificio al crocevia dei mondi, l'utilizzo pervasivo di questi uccelli antropomorfi, la tomba monumentale, le nascite, etc. Però al tempo stesso il film si perde un po' troppo in questo immaginario risultando troppo ermetico e lasciando appena sfiorato il tema (potenzialmente molto interessante) del rapporto tra figlio e madre adottiva, cosa che mi è spiaciuta.
Detto questo, ci sono una serie di scene ed elementi che mi sono piaciuti, primo fra tutti una possibile identificazione (imho) tra il Signore della Torre e Miyazaki stesso (un po' come già fu il macchinista ne La città incantata).
Bello ma non bellissimo.
Allora, il film è comunque bellino e l'animazione è di alto livello come sempre, però non riesco a ritenerlo tra i suoi lavori migliori.
L'immaginario è interessante e abbastanza intrigante, tra l'edificio al crocevia dei mondi, l'utilizzo pervasivo di questi uccelli antropomorfi, la tomba monumentale, le nascite, etc. Però al tempo stesso il film si perde un po' troppo in questo immaginario risultando troppo ermetico e lasciando appena sfiorato il tema (potenzialmente molto interessante) del rapporto tra figlio e madre adottiva, cosa che mi è spiaciuta.
Spoiler:
Spoiler:
- Copenhagen Cowboy
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 29/11/2023, 20:04
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 14 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Enea. Castellitto è proprio bravo, certo ogni tanto esagera, ma è già oggi uno degli autori italiani "giovani" più riconoscibili
- LastRide316
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 16 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Fall , ok bello, a parte che verso la fine, appena dopo il plot twist già si capisce come finisce e scema la tensione
Spoiler:
- FantOs
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 26/11/2019, 23:03
- Città: You can try...
- Has thanked: 52 times
- Been thanked: 117 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
• La società della neve, l'ho visto con la mia ragazza, che schifezza, davvero brutto.
• Il ragazzo e l'airone, not my cup of tea, non mi ha lasciato molto.
• Ritorno a Seoul, mi aspettavo di più, ma comunque interessante. La scena in cui la Park balla nel bar con tutti che la guardano è bellissima.
• May December, fantastico. Uno dei più belli visti quest'anno. Attori al centro, i tre protagonisti enormi. Storia profonda e in crescendo fino al finale pazzesco.
• Il ragazzo e l'airone, not my cup of tea, non mi ha lasciato molto.
• Ritorno a Seoul, mi aspettavo di più, ma comunque interessante. La scena in cui la Park balla nel bar con tutti che la guardano è bellissima.
• May December, fantastico. Uno dei più belli visti quest'anno. Attori al centro, i tre protagonisti enormi. Storia profonda e in crescendo fino al finale pazzesco.
