MHA è sempre più struggente e drammatico, ultimamente.
ma va bene..anche così.

MHA è sempre più struggente e drammatico, ultimamente.
A sto punto ti consiglio Ao Ashi, uno spokon forse migliore di Blue Lock il cui anime è uscito contemporaneamente a quest'ultimoMystogan ha scritto: ↑19/08/2023, 12:17 Finito Blue Lock, seconda parte migliore della prima nonostante qualche crepa affiorata più che altro in generale nello stile della serie.
Molto bello aver sparigliato le carte riproponendo dei nuovi team, e riducendo il numero dei giocatori in campo la sospensione dell'incredulità riesce più facilmente, nella prima parte era abbastanza improbabile che certi avversari fodder senza volto né nome fossero più forti di alcuni dei protagonisti, mentre con meno giocatori tutti sono più o meno importanti nella partita (ma paradossalmente la serie rilassa il concetto del ranking che prima faceva quasi da padrona). La storia raccontata nel complesso attraverso le partite mi é piaciuta molto, i vari character arc hanno tutti un loro peso e funzione, e la progressione di Isagi all'interno di tutto questo non risulta particolarmente forzata, Isagi é un protagonista da shounen particolare, ha dei power up, e indubbiamente migliora come giocatore di partita in partita, ma il "patto narrativo" del suo talento rimane saldo, rispetto agli altri giocatori non é mai più forte, più rapido, o ha più tecnica, la sua forza sta sempre e solo nel leggere ogni volta un po' meglio la partita, quindi ci sta che possa prenderle da tutti, dai top come dai cani del Blue Lock, così come ci sta che alla fine della partita possa batterli tutti lo stesso.
Sulle crepe di cui parlavo, i problemi sono due, l'aumento dell'uso della CGI, evidente soprattutto nell'ultima partita, la accetto quando accompagna le riflessioni di Isagi, perché ha senso rappresentare in maniera più meccanica quella che non é una vera e propria azione, ma una rappresentazione mentale della stessa. Quando invece viene usata in tempo reale, eh, tira un po' fuori dall'immersione. L'altra crepa é che alla lunga, quanto più Isagi matura come calciatore, rendendo i suoi pensieri e le sue analisi del campo più complesse, tanto più consequenzialmente rallenta il ritmo dell'azione, perché é sempre accompagnata da un analisi di Isagi, quando cazzo io vorrei solo vedere lo scorrere del gioco, é uno spokon figa fatemi godere. Pare l'ultimo HXH con il narratore che ti raccontava qualsiasi cagata stesse accadendo a qualsiasi personaggio coinvolto.
Nel complesso comunque gran bella roba, molto hype per la prossima stagione.
occhio che Ao Ashi con Blue Lock ha in comune solo il "dare calci al pallone", per il resto è diversissimo in tutto e per tutto: sono certamente due ottimi prodotti ma sono agli antipodi tra di loro
Jojolion non l'ho ancora letto perché aspetto l'edizione più grossa nera che è stata fatta per tutti i precedenti archi narrativi.Tigermask ha scritto: ↑25/08/2023, 11:14 Domandina, ci son dei manga che vi piacevano all'inizio, ma poi a lungo andare vi ha stufato e l'avete mollato? (o magari ripreso dopo tanto tempo, un tira e molla quindi)
Parlo di prodotti recenti (diciamo un range tra 5-10 anni da ora, perché magari vengon fuori troppi titoli), ad esempio, ho letto (quasi) tutti i JoJo finora, ma JoJo Lion ad un certo punto in poi della storia ho cominciato a trovarlo noioso, tanto è vero che solo ieri ho riletto un capitolo dopo tanto tempo, ma giusto per capire come prosegue.
In realtà questo discorso becca proprio la "selettività", JoJo Lion sappiamo chi lo fa, finora tutte le storie precedenti non mi son dispiaciute, anzi, eppure son arrivato ad un certo punto della storia che ho cominciato a non apprezzarlo più come prima.
Se si parla di acquisti direi To Your Eternity (per i continui reboot) e Vinland Saga (grossomodo dalla saga di Luca Sardella in poi.. però lo seguo ancora in scan).Tigermask ha scritto: ↑25/08/2023, 11:14 Parlo di prodotti recenti (diciamo un range tra 5-10 anni da ora, perché magari vengon fuori troppi titoli), ad esempio, ho letto (quasi) tutti i JoJo finora, ma JoJo Lion ad un certo punto in poi della storia ho cominciato a trovarlo noioso, tanto è vero che solo ieri ho riletto un capitolo dopo tanto tempo, ma giusto per capire come prosegue.