Pagina 444 di 452
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 16:53
da Latino Alex
Dwight Schrute ha scritto: ↑20/10/2025, 15:28
Generazioni di fenomeni = Figure di merda a ripetizione fino all'exploit del mondiale 2006
Generazione di scappati di casa = Figure di merda a ripetizione con due mondiali mancati, record di imbattibilità ed exploit con Europeo 2021
Del Piero, Totti, Inzaghi, Nesta é tutta gente che ha reso al di sotto delle aspettative in nazionale. Unici fenomeni che si presentavano e facevano sempre bene in nazionale erano Buffon, Maldini, Cannavaro, Pirlo, Baggio e Bobo Vieri e tre di questi 6 hnno avuto la disgrazia di non vincere un mondiale.
Non scambiamo il rendimento in Serie A con il rendimento in nazionale. Bonucci, Barzagli e Chiellini in nazionale hanno fatto molto meglio di Nesta che per sua sfortuna si rompeva sempre alla prima partita o alla seconda partita del girone. Tanti altri che oggi rimpiangiamo tipo Di Natale (che per me é stato quasi un campione) ha reso molto meno in nazionale di chi si é beccato merda continua come Balotelli e Cassano. Quest'ultimo unico da salvare in quell'Europeo vergognoso del 2004 dove a parte il biscotto, giocammo con una supponenza e in maniera vergognosa. Ai Mondiali di Corea vincemmo 1 partita su 4, non ce lo dobbiamo scordare.
E magari vengono poco ricordati (o ricordati per pochi episodi) gente che ha dato tutto in nazionale come Gigi Di Biagio, Delvecchio o Gilardino.
Del Piero stesso ha sulla coscienza l'Europeo del 2000.
Quello che magari farei e che spero che facciano gli altri, é cominciare a dare valore a quello che abbiamo fatto nel 2021, a prescindere da cosa successe l'anno dopo.
Questo il ruolino della generazione di fenomeni
Mondiali:
USA 94: finale
Francia 98: quarti
Corea & Giappone: ottavi (con tutte le vergogne annesse e connesse)
Germania 2006: vittoria
Europei:
Inghilterra 96: gironi
Belgio/Olanda 2000: finale
Euro 2004: gironi
Austria/Svizzera 2008: Quarti
Ruolino degli scappati di casa:
Mondiali:
Sudafrica 2010: gironi
Brasile 2014: gironi
Russia 2018: a casa
Qatar 2022: a casa
Europei:
Polonia/Ucraina 2012: finale
Francia 2016: quarti
Euro 2021: vittoria
Euro 2024: ottavi (raggiunti per il rotto della cuffia peraltro)
Sono esattamente 8 competizioni a testa, non so davvero come si faccia a mettere a paragone le due cose. A conti fatti l'Italia dei fenomeni ha sbagliato 2 europei, per il resto ha sempre almeno superato i gironi e ha perso un europeo all'ultimo secondo.
L'Italia degli scappati di casa a parte 2 finali europee di cui una vinta, ai mondiali per 2 volte non ha superato i gironi e per 2 volte non ci è andata proprio.
Il paragone tra Germania 2006 e Euro 2021 fa ridere: Germania 2006 non era un exploit, è stato il colpo di coda di una generazione che sapeva di essere all'ultima occasione per vincere. Euro 2021 si, quella è stata un exploit perchè sta in mezzo a due colossali figure di merda ovvero i mondiali sul divano. A me sembra che i risultati parlino chiaro. Se prima ai mondiali ci si andava per vincerli adesso rischiamo la terza esclusione di fila.
Sui singoli che hai nominato si Del Piero, Totti e Inzaghi (Nesta non lo metterei, si è rotto in tutti i mondiali a cui è andato) in nazionale sono stati al di sotto delle aspettative? Verissimo, ma è altrettanto vero che nel 2006 la firma su quella coppa ce l'hanno messa pure loro: Inzaghi col gol che ha chiuso l'ultima partita del girone, Totti col rigore pesantissimo contro l'Australia e Del Piero chiudendo la semifinale con la Germania e segnando il penultimo rigore in finale. Quando i vari Kean, Retegui e compagnia faranno le stesse cose a un mondiale ne riparleremo, per il momento che pensino a qualificarsi una buona volta.
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 18:01
da The Prizefighter
Comunque non concordo manco sul passaggio che la generazione di fenomeni non abbia vinto un cazzo e non ci sono andati manco vicini, perchè non è vero.
Un mondiale vinto, un'altra finale e una finale europea, che non è poco. Ricordiamoci che ste robe si giocano una volta ogni due anni e sono tornei cortissimi, dove spesso fanno la differenza l'inerzia e il gruppo rispetto al solo organico (che comunque non guasta). Anche perchè si contano sulle dita di una mano le nazionali che nel breve hanno vinto a ripetizione. Giusto la Spagna col ciclo 2008-2012, l'Argentina col ciclo 2021-2024 e il Brasile che ha vinto a ripetizione mondiali e Copa America tra fine anni 90 e inizio 2000.
La Germania non ha avuto cicli vincenti, la Francia prima e dopo l'accoppiata 1998-2000 ha fatto il nulla, zompato USA 94, fuori ai gironi nel 2002 e fuori contro la Grecia nel 2004, e avevano pure loro una squadra fortissima. E si tratta comunque di un ciclo, non di robe ripetute nella storia. Dire che non si è andati vicini a vincere niente quando nell'arco di 12 anni si è fatta una finale mondiale, si è vinto un mondiale e ci siamo fatti uccellare l'Europeo a partita finita significa voler sottovalutare la complessità di queste competizioni
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 18:27
da KaiserSp
The Prizefighter ha scritto: ↑20/10/2025, 18:01
La Germania non ha avuto cicli vincenti
Europeo 1972
Mondiali 1974
(e si potrebbe aggiungere la finale europea 1976 persa solo ai rigori)
se poi parliamo di costanza, dal 2006 al 2016, sono arrivati almeno in semifinale di ogni competizione (più un Mondiale ed una CC, per quello che quest'ultima può valere)
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 19:02
da Double_L
KaiserSp ha scritto: ↑20/10/2025, 18:27
se poi parliamo di costanza, dal 2006 al 2016, sono arrivati almeno in semifinale di ogni competizione (più un Mondiale ed una CC, per quello che quest'ultima può valere)
Come costanza è vero, non hanno eguali, ci ho fatto caso già da tanti anni, loro così come il Bayern Monaco in Champions League magari poche volte alzano il trofeo alla fine, ma quasi ogni volta te li ritrovi in mezzo alle balle almeno fino alla semifinale.
Certo la Nazionale ha avuto una flessione al ribasso in questi ultimi anni, ma ha tutte le carte in regola per ritornare ai soliti standard, a differenza nostra purtroppo.
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 20:31
da Moxicity
Perché si calcolano i mondiali del 1994, quando forse c’era il solo Maldini e non quelli del 2010 (dove ce n’erano di piu)?
Lo so che per i calcoli è più comodo perché aggiunge una finale ma la generazione inizia prima.
E nessuno le sta confrontando, solo un’idiota potrebbe metterle a confronto, ma i tanti decantati tempi passati di fenomeni, ci ha fatto vincere esattamente quanto questi scappati da casa, 1 trofeo.
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 20:41
da deadman3:16
Moxicity ha scritto: ↑20/10/2025, 20:31
Perché si calcolano i mondiali del 1994, quando forse c’era il solo Maldini e non quelli del 2010 (dove ce n’erano di piu)?
Lo so che per i calcoli è più comodo perché aggiunge una finale ma la generazione inizia prima.
E nessuno le sta confrontando, solo un’idiota potrebbe metterle a confronto, ma i tanti decantati tempi passati di fenomeni, ci ha fatto vincere esattamente quanto questi scappati da casa, 1 trofeo.
Un Mondiale e un Europeo non possono in alcun modo essere equiparati.
E due non qualificazioni ai Mondiali sono un malus talmente grande che un Europeo vinto non basta ad andare pari.
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 20:45
da Latino Alex
Moxicity ha scritto: ↑20/10/2025, 20:31
Perché si calcolano i mondiali del 1994, quando forse c’era il solo Maldini e non quelli del 2010 (dove ce n’erano di piu)?
Lo so che per i calcoli è più comodo perché aggiunge una finale ma la generazione inizia prima.
E nessuno le sta confrontando, solo un’idiota potrebbe metterle a confronto, ma i tanti decantati tempi passati di fenomeni, ci ha fatto vincere esattamente quanto questi scappati da casa, 1 trofeo.
Amico mio mi sa che non ci siamo capiti, ti faccio notare che sei stato tu a scrivere questa roba qua
Moxicity ha scritto: ↑20/10/2025, 14:05
Sì sì, anni 90 fenomeni e tutto, peccato che non abbiamo mai vinto un cazzo (tranne il 2006 che era l’ultima occasione per molti) e manco ci sono andati vicini.
Che è oggettivamente una stronzata, perchè se perdere una finale mondiale ai rigori e una europea al fotofinish non è andarci vicini allora possiamo chiudere ogni discorso.
Si le due generazioni hanno vinto un trofeo a testa e quindi? C'è una bella differenza tra vincere un mondiale dopo che hai fatto semifinali e finali (quindi hai dimostrato sul campo di meritare di essere lì) e vincere un europeo in mezzo a due mondiali saltati (e ribadisco dobbiamo ancora vedere se riusciamo a non saltarne un altro) o mondiali dove non passi la fase a gironi dal 2006 (guardacaso), quello si è un caso isolato e non lo dico io lo dice il campo.
Per me la differenza è grossa quanto una casa, se poi non vuoi vederla che vuoi che ti dica.
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 21:12
da Moxicity
deadman3:16 ha scritto: ↑20/10/2025, 20:41
Un Mondiale e un Europeo non possono in alcun modo essere equiparati.
E due non qualificazioni ai Mondiali sono un malus talmente grande che un Europeo vinto non basta ad andare pari.
Ok, ma alla fine quelli che conta sono le vittorie, ciò che rimane. E nessuno sta comparando le generazioni di calciatori (anche se quella del 2018 e del 2022, in realtà sono pure differenti).
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 21:26
da Moxicity
Latino Alex ha scritto: ↑20/10/2025, 20:45
Amico mio mi sa che non ci siamo capiti, ti faccio notare che sei stato tu a scrivere questa roba qua
Che è oggettivamente una stronzata, perchè se perdere una finale mondiale ai rigori e una europea al fotofinish non è andarci vicini allora possiamo chiudere ogni discorso.
Si le due generazioni hanno vinto un trofeo a testa e quindi? C'è una bella differenza tra vincere un mondiale dopo che hai fatto semifinali e finali (quindi hai dimostrato sul campo di meritare di essere lì) e vincere un europeo in mezzo a due mondiali saltati (e ribadisco dobbiamo ancora vedere se riusciamo a non saltarne un altro) o mondiali dove non passi la fase a gironi dal 2006 (guardacaso), quello si è un caso isolato e non lo dico io lo dice il campo.
Per me la differenza è grossa quanto una casa, se poi non vuoi vederla che vuoi che ti dica.
Ci generazione anni 90 mi riferivo a quella dei Totti, Del Piero, Maldini, Cannavaro, Buffon…, tutti giocatori che nel 1994 (tranne Maldini) non c’erano.
Andarci vicino è meglio di non andarci proprio? Sicuramente, ma ciò che resta alla fine è l’albo d’oro, è piaccia o meno, hanno lo stesso numero di trofei vinti, 1. Il Mondiale vale più dell’Europeo, certo, ma c’è da dire che quest’ultimo non lo vincevamo da molto più tempo.
Ciò che contesto è questo, ma questa nostalgia del passato glorioso, che quando il passato non è stato così glorioso.
E anche la storia “fare semifinali e finali”, più o meno… 1996, gironi, (questo è intermedio), 1998 Quarti, 2000 Finale, 2002 Ottavi, 2004 Gironi, 2006, Winner, 2008 Quarti, 2010 Gironi.
Tolto il 2000 e 2006, mai raggiunte le semifinali.
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 20/10/2025, 22:48
da Dwight Schrute
The Prizefighter ha scritto: ↑20/10/2025, 16:19
Le "generazione di fenomeni" che qui si fa partire da metà anni 90 però ha portato con sè due finali mondiali (1994, 2006) di cui una vinta e una finale all'Europeo (2000), con le uniche prove oscene rappresentate da Euro 96 e 2004. Non ci provare neanche a parlare del 2002, perchè non c'è scusa che tenga per le ladrate subite. E subito dopo il mondiale, a generazione ormai agli sgoccioli, a Euro 2008 è andata fuori ai rigori contro i futuri campioni.
Se io guardo allo stesso arco di tempo vedo solo due finali degli Europei di cui una vittoria. Però in mezzo abbiamo 2 mondiali disastrosi, un mondiale a cui non ci siamo qualificati, il mondiale successivo all'Europeo a cui non ci siamo qualificati.
Definire Germania 2006 un exploit come Euro 2020 è un po' una tirata di capelli. Prima ai mondiali ci si andava per vincerli. Adesso siamo arrivati a sperare di arrivarci
Se prima ci si andava per vincere era esclusivamente perché avevano una squadra illegale dal 98 al 2008 e come detto ci sono stati percorsi e qualificazioni non accettabili per quello che valevamo.
La generazione di oggi poteva dare sicuramente di più ma per me vale 1000 volte il percorso di Prandelli nel 2012 o di Conte nel 2016 che il mondiale del 98, per non parlare del disastro di Euro 96 dove altri fenomeni hanno fatto cilecca.
Col senno di poi l'eliminazione con la Svezia avviene in un girone che non avremmo mai vinto e nel doppio incontro perdiamo con mezzo tiro preso in 2 partite .
Purtroppo la generazione era quella che era.
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 13/11/2025, 9:45
da Dwight Schrute
Argomento Chiesa. Sta rifiutando la nazionale per potersi allenare per bene. Per me a questo punto non é un giocatore che va aspettato, non é Nesta e non é Totti, tra l'altro secondo me beneficerebbe di minuti e quindi non ha proprio senso restare al Liverpool per farsi 10 minuti impattanti per poi non fare più niente. Se vuole andare ai mondiali (sempre ci andiamo) fossi in Gattuso lo esorterei a cambiare aria perché ad oggi giocherebbe ancora in squadre blasonate.
Altro giocatore che meriterebbe la convocazione é Mimmo Berardi soprattutto ora che l'Italia sta giocando con gli esterni. Berardi si sta confermando come uno degli esterni migliori del campionato ed é nel pieno della maturazione calcistica, cosa che lo ha sempre limitato ad inizio carriera. Per dire, io lo preferisco ad Orsolini che a me continua a non fare impazzire. Credo che comunque possa tornare in lotta per la nazionale perché é un giocatore forte e ormai intelligente.
Per il resto i giocatori sono quelli. Non credo vedremo Tresoldi in nazionale, probabilmente che Gattuso dia una chance prima o poi anche a Pinamonti visto che ci va Piccoli che é una sega e Lucca é praticamente fuori visto che sembra un pesce fuor d'acqua a Napoli.
Provo ad ipotizzare una ipotetica rosa Mondiale (incrociando le dita):
Portieri: Donnarumma, Vicario, Carnesecchi (Meret e Caprile in alternativa)
DC ad oggi: Bastoni, Calafiori, Mancini, Buongiorno, Gabbia (o Gatti o Coppola)
DD: Di Lorenzo, Cambiaso (Bellanova e Zappacosta in alternativa)
DS: Dimarco, Udogie (O Ruggeri e Spinazzola)
CC: Barella, Frattesi, Tonali, Ricci (Rovella, Pellegrini), Locatelli, Cristante
W: Orsolini, Zaccagni (Berardi o Cambiaghi), Politano, Chiesa
PC: Kean, Retegui, Scamacca, Pio (Lucca), Raspadori
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 13/11/2025, 10:03
da Latino Alex
Dwight Schrute ha scritto: ↑13/11/2025, 9:45
Argomento Chiesa. Sta rifiutando la nazionale per potersi allenare per bene. Per me a questo punto non é un giocatore che va aspettato, non é Nesta e non é Totti, tra l'altro secondo me beneficerebbe di minuti e quindi non ha proprio senso restare al Liverpool per farsi 10 minuti impattanti per poi non fare più niente. Se vuole andare ai mondiali (sempre ci andiamo) fossi in Gattuso lo esorterei a cambiare aria perché ad oggi giocherebbe ancora in squadre blasonate.
Altro giocatore che meriterebbe la convocazione é Mimmo Berardi soprattutto ora che l'Italia sta giocando con gli esterni. Berardi si sta confermando come uno degli esterni migliori del campionato ed é nel pieno della maturazione calcistica, cosa che lo ha sempre limitato ad inizio carriera. Per dire, io lo preferisco ad Orsolini che a me continua a non fare impazzire. Credo che comunque possa tornare in lotta per la nazionale perché é un giocatore forte e ormai intelligente.
Per il resto i giocatori sono quelli. Non credo vedremo Tresoldi in nazionale, probabilmente che Gattuso dia una chance prima o poi anche a Pinamonti visto che ci va Piccoli che é una sega e Lucca é praticamente fuori visto che sembra un pesce fuor d'acqua a Napoli.
Provo ad ipotizzare una ipotetica rosa Mondiale (incrociando le dita):
Portieri: Donnarumma, Vicario, Carnesecchi (Meret e Caprile in alternativa)
DC ad oggi: Bastoni, Calafiori, Mancini, Buongiorno, Gabbia (o Gatti o Coppola)
DD: Di Lorenzo, Cambiaso (Bellanova e Zappacosta in alternativa)
DS: Dimarco, Udogie (O Ruggeri e Spinazzola)
CC: Barella, Frattesi, Tonali, Ricci (Rovella, Pellegrini), Locatelli, Cristante
W: Orsolini, Zaccagni (Berardi o Cambiaghi), Politano, Chiesa
PC: Kean, Retegui, Scamacca, Pio (Lucca), Raspadori
Su Berardi la risposta è una: dipende dal modulo. Se Gattuso vuole continuare con questo 4-4-2 lui in quella posizione si fida di Politano, non ce lo vedo Berardi ad adattarsi lì, a quel punto potrebbe convocarlo per metterlo a partita in corso in caso di necessità di passare al 4-3-3.
In ogni caso stasera avremo già una prima idea del nostro destino: alle 18 c'è Norvegia-Estonia.
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 13/11/2025, 10:10
da The Prizefighter
In effetti per chokare di nuovo i playoff Berardi è un must

Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 13/11/2025, 11:46
da Double_L
Concordo con Dwight sul discorso Chiesa, ha bisogno di giocare se vogliamo cercare di recuperarlo, non può stare al Liverpool a giocare 10 minuti ogni 3 partite o quel che è. Posto che comunque dubito tornerà ai livelli preinfortunio (li poteva essere davvero IL top player per la nostra nazionale che mancava da tanto tempo, che peccato porca miseria), ma anche fosse ben distante potrebbe essere un fattore in più per la nazionale, quello che magari si inventa la giocata o il guizzo vincente nel finale quando la partita sembra bloccata, non credo ci sia qualcuno in grado di poterlo fare tra tutti gli altri.
Berardi pure, per me ci potrebbe stare benissimo tra i convocati, per quanto ben lontano dai livelli di Chiesa (del miglior Chiesa per lo meno). Con Orsolini, Zaccagni, Politano ed eventualmente lui e Chiesa, la batteria esterni mi sembra, seppur non eccezionale, per lo meno buona dai. A quel punto però va accantonato il modulo con difesa a 3, perchè ci sarebbero tanti/troppi esterni.
In ogni caso le incognite sono proprio loro 2, per il resto i nomi sono quelli, buoni o meno buoni che siano c'è poco da fare e sposta poco tizio al posto di caio (tipo chessò un Ricci al posto di Rovella o un Ruggeri al posto di Udogie, il livello medio sempre quello rimane).
Re: La nuova nazionale italiana
Inviato: 13/11/2025, 12:41
da Dwight Schrute
Ad oggi la migliore soluzione é giocare a 4 e costruire a 3 con:
Donnarumma
DiLorenzo Calafiori (o Mancini) Bastoni Dimarco
Barella Tonali
Orsolini (Chiesa) Raspadori (Frattesi) Zaccagni
Retegui (Kean)
O al massimo
Donnarumma
Di Lorenzo (Cambiaso) Calafiori Bastoni Dimarco
Orsolini Tonali Barella Politano (Chiesa)
Retegui Kean
Giocare a due in attacco + due esterni sembra funzionare e secondo me Barella/Tonali possono reggere insieme a due.