Pagina 6 di 6

Re: Eddie 20 anni dopo

Inviato: 23/11/2025, 18:53
da SADGE
Heel ha scritto: 22/11/2025, 9:13 Comunque Orton sarebbe tornato in feud con Undertaker già dal famoso finale delle Survivor Series. Non so se il loro match di Armageddon sarebbe stato titolato.
Dunque penso che in quella maledetta data, Eddie avrebbe vinto il titolo.
In realtà penso che Orton avrebbe vinto il titolo proprio a No Way Out.

Quindi ipotizzo un tre mesi di regno per Eddie.

Re: Eddie 20 anni dopo

Inviato: 23/11/2025, 19:14
da Double_L
Tigermask ha scritto: 23/11/2025, 9:37 Credo sia abbastanza notorio che in gran parte degli Stati Uniti c'è gente che spende ogni soldo guadagnato e puntualmente sta in bolletta.
Anche da noi questo accade, ma penso proprio in qualsiasi parte del Mondo, dove più dove meno.

Re: Eddie 20 anni dopo

Inviato: 23/11/2025, 21:20
da Barrett Garage
Double_L ha scritto: 23/11/2025, 19:14 Anche da noi questo accade, ma penso proprio in qualsiasi parte del Mondo, dove più dove meno.
Il problema è che negli Stati Uniti la cosa porta a conseguenze più gravi.
Le spese mediche sono quasi completamente a carico tuo a meno che tu sia benestante e sano. La gente rifiuta cure mediche necessarie perché le spese ospedaliere sono fuori da ogni logica (tipo 50.000 dollari per un parto). Come se non fosse abbastanza il tuo capo oggi si sente eccentrico e può licenziarti perché indossi una maglietta rossa e devi lasciare l’ufficio immediatamente scortato dalla security con nemmeno il tempo di saltare i tuoi colleghi con cui hai lavorato quindici anni. Hai tipo cinque giorni di vacanze all’anno e non le fai perché hai paura di venire licenziato o sostituito da qualcun altro o perdere la promozione.

In America mettere da parte un’ingente quantità di denaro non è ricchezza, è una strategia di sopravvivenza.

Re: Eddie 20 anni dopo

Inviato: 24/11/2025, 10:03
da Tigermask
Double_L ha scritto: 23/11/2025, 19:14 Anche da noi questo accade, ma penso proprio in qualsiasi parte del Mondo, dove più dove meno.
ti hanno risposto sopra, e cmq in america non esiste molto il concetto di risparmio, tutt'ora è così.