Darth_Dario ha scritto: ↑14/11/2025, 10:26
Ovviamente in Italia c'è un bias, ma anche 'sti cazzi. Una piccola rivincita è che negli ultimi anche negli Stati Uniti sempre più gente è venuta fuori parlando dell'influenza e dell'importanza di Guerrero, fino a quando pure la WWE ha ripreso a celebrarlo anni e anni dopo la sua morte.
Eddie Guerrero coprimario in qualche film Marvel avrebbe spaccato culi.
Parliamo un attimo di questo bias.
Diciamo pure che qui in Italia certi revisionismi storici quasi anti-Eddie e sicuramente anti-2004 sono stati fatti principalmente su internet e nello specifico qui su TW. A certi sapientoni semplicemente stava sul cazzo che di punto in bianco il wrestling era di nuovo super popolare, ciò comportava fan che spuntavano come funghi e che portavano in trionfo certi loro beniamini come Mysterio, Cena e Guerrero, che guarda caso erano i più pompati anche nelle narrazioni di Valenti e Recalcati. Tutto ciò ha creato un gatekeeping mostruoso.
In sintesi, le futili disamine di gente come RobLP o lo psicologo hanno solo creato danni e futuri mostri per quanto riguarda questo argomento specifico (sulle loro competenze nozionistiche invece nulla da dire, tanto di cappello).
Che poi anche io sono cresciuto con il wrestling di quel periodo, a partire dagli ultimi segnali di vita della WCW su Mediaset/Stream ma specialmente con la WWE in chiaro su Italia 1 prima con Velocity e dopo con Smackdown. E a distanza di anni ho rivisto con occhi più adulti l'annata 2004. E continuerò a dire che è davvero stupido salire sul carrozzone del "2004 anno peggiore di sempre" quando invece abbiamo avuto un biennio spaventoso come quello 2009-2010, per non citarne altri. Almeno nel 2004, anche per mancanza di alternative e per via di gente scappata via/ritirata, abbiamo avuto sperimentazioni come Guerrero, Benoit, Orton e roba solida varia in varie parti della card con gente che oggi sarebbe oro, con tutto quello starpower di 20 anni fa.
Semplicemente su TW andava di moda questa stronzata. Peccato che nel panorama internazionale ma anche solo circoscritto al suolo italiano, TW conti un cazzo.
E come dici te, ci sarà pure un motivo se Eddie è sempre stato celebrato post mortem dalla WWE e dal mondo del wrestling in generale.
Comunque, 20 anni passati in un lampo, fa quasi paura. Eddie ti faceva spegnere il cervello in senso positivo, detto tutto.