La proposta di tommasi

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Quorthon40
Messaggi: 746
Iscritto il: 22/12/2010, 23:30
Città: Brescia
Località: Brescia

La proposta di tommasi

Messaggio da Quorthon40 »

A breve potrebbero esserci grandi rivoluzioni tra Serie B e Lega Pro. Pare infatti che società come Fiorentina, Milan e Juventus si siano interessate per rendere il calcio italiano sempre più europeo. L’idea è quella di creare delle squadre B pronte a partire dalla Lega Pro. Per ora sembra che Arrigo Sacchi in persona si sia mosso a favore di questa idea, ma che non ci sia ancora l’ok di Abodi, Presidente della Serie B.

E’ intervenuto in ESCLUSIVA per SerieBnews.com Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, che ha commentato con noi questa possibilità.

Damiano, oggi si è parlato molto di questa proposta che ci allineerebbe al modello europeo, con la possibilità di vedere squadre B partire dalla Lega Pro. Che ne pensi? “Sicuramente è una grande occasione, penso che dovremmo subito mettere qualcosa per iscritto per rendere la proposta efficace. Ci allineiamo al modello spagnolo. Questa cosa potrebbe aumentare anche il prestigio della Lega Pro, dove potremmo vedere una Juventus B o un Inter B. Poi la bravura di chi giocherà permetterà di arrivare un gradino appena sotto la squadra A”.

Questa possibilità apre scenari interessanti sia per i giovani che per chi è fuori rosa… “Sì, sarà una cosa utile per razionalizzare sia i club che i campionati. Certo è necessario un grandissimo consenso e non sarà facile. Stiamo elaborando questa possibilità e vagliando punti positivi e negativi di una possibile proposta”.

Quanto ci vorrà per poter assistere a una rivoluzione di tale portata? “Se ci fosse un grandissimo consenso il tempo potrebbe essere brevissimo. Se invece non ci fosse consenso allora potrebbe anche non andare mai in porto questa eventualità”.

Una tua sensazione? “In Italia siamo molto restii ai cambiamenti”.

Fonte: Bresciaingol.com (ma penso che si possa trovare da qualsiasi altra parte)

Che ne pensate?

Io personalmente ODIO le squadre B, poi penso a tutte quelle piccole realtà che si potrebbero vedere scippate del loro legittimo posto in lega pro solo perchè hanno meno soldi delle tanto blasonate strisciate..
Almeno partissero da più in basso, come tutte le società..



Avatar utente
eddie619
Messaggi: 715
Iscritto il: 23/12/2010, 21:00
Città: Napoli
Been thanked: 4 times

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da eddie619 »

sicuramente contrario alla decisione
sia perchè dovrebbero partire dalla lega pro (e le squadre già presenti dove le mettiamo?) e soprattutto perchè, in ogni caso, toglierebbero spazio a squadre che rappresentano città e non interessi economici...

Avatar utente
12X
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18/04/2011, 12:25

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da 12X »

In realtà i partecipanti alla Lega Pro sono messi talmente male che si sta cercando di minimizzare all'osso il numero di iscritti per evitare porcherie come il campionato scorso. La presenza di squadre non dico sane, ma che possano garantire gli stipendi, non farebbe male.

Ma questo è l'unico punto a favore. Sono sempre stato contrario alle squadre B e continuerò a esserlo.
Io sapevo di una proposta di creazione di un campionato riserve. Secondo me prospettiva molto più interessante per un paese come l'Italia...

Avatar utente
Quorthon40
Messaggi: 746
Iscritto il: 22/12/2010, 23:30
Città: Brescia
Località: Brescia

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da Quorthon40 »

12X ha scritto:Io sapevo di una proposta di creazione di un campionato riserve. Secondo me prospettiva molto più interessante per un paese come l'Italia...
Ma non c'è già il campionato primavera?

Avatar utente
12X
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18/04/2011, 12:25

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da 12X »

Quorthon40 ha scritto:
Ma non c'è già il campionato primavera?

Sì ma non è la stessa cosa.

Il problema che si pone è la crescita dei giovani oltre all'età da primavera.
In pratica cosa si rimprovera al sistema e ai giovani stessi? Di portare all'attenzione dei massimi campionati ragazzi non pronti alla realtà che vanno ad affrontare da un punto di vista mentale e fisico (su quello tecnico ci potranno essere aggiustamenti, ma non tanti).

In Inghilterra un giocatore che esce dalla primavera e non ha spazio, può essere schierato nel campionato riserve per mantenere l'attenzione alla partita e scontrarsi con giocatori di età diversa dalla sua, portando a una crescita se necessario.

Da noi si è sempre pensato che questo fosse fatto dalla primavera, e infatti c'è la possibilità dei fuori quota, ma questo non cambia la questione crescita.


Il discorso sulla crescita dei giovani si deve basare su due punti che sono mancati da tempo:
1- un cambiamento di mentalità
2- un cambiamento di struttura

1)
La mentalità deve cambiare soprattutto dall'alto. Si deve iniziare a puntare sul vivaio. Sì, un vivavio come quello del Barcellona costa 20-30 mln l'anno. Ma basta molto meno, vedi Udinese, Atalanta.

Ovvio che per una squadra come il Milan (Inter, Juve) basarsi sulla sperimentazione come fanno a Udine è impossibile. Ma nulla vieta di creare un vivaio per poi puntare sulla crescita dei ragazzi con prestiti (questo alla luce attuale).

Invece ti trovi ad avere situazioni (es: Sorensen), dove la squadra per poter piazzare il suo giocatore preferisce (in maniera forzata) arrivare a una comproprietà, o addirittura a vendere, per garantire qualcosa all'altro. E questo dal punto di vista di chi riceve il giocatore è anche giusto perchè ha comunque un ritorno e uno stimolo in più a far crescere il giocatore.

Ma qui appunto entra in gioco il cambio strutturale

2)
E' chiaro che così come è adesso di incentivi alla crescita dei giovani non ce ne sono. Mettere squadre B può avere senso, ma se poi le squadre le imbottiscono di non giovani pur di fare risultato, cos'è cambiato?
Viceversa, se queste squadre vanno male? Se non arrivano neanche al professionismo? A cosa servono? Una squadra di 23enni, seppur fortissima, fatica non poco contro giocatori che sono 10-15 anni che razzano il terreno in serie C.
A quel punto ti sarebbe convenuto mandare un prestito in B e fine.

Con un campionato riserve la situazione sarebbe diversa perchè in una squadra riserve potrebbe, per dire, giocare un Inzaghi, un Toni per mantenere il suo status. E forzerebbe chi ci gioca contro a scontrarsi contro questi.


Altrimenti si potrebbe incentivare le squadre della massima serie a mandare a fare esperienza i loro ragazzi, magari forzando degli indennizzi in caso di utilizzo degli stessi in maniera continua (tipo, ti presto "Tizio", se lo fai giocare 25 partite, ti arrivano anche dei soldi). O robe così. Non sono un esperto di giurisdizione, ma forse ci vorrebbe solo un po' di voglia di cambiare in meglio, senza stravolgere tutto.



Ah, un appunto. Qui si parla tanto di fair play finanziario, di riduzione dei costi, di crisi.
Ma i costi di una squadra B, non li si contano? Soprattutto perchè qui sì che i contratti li devi fare...

Avatar utente
12X
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18/04/2011, 12:25

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da 12X »

Differenza che mi sono scordato di inserire tra un campionato riserve e una squadra B sarebbe anche la questione iscrizione.

Se io iscrivo una squadra e giocatori a un campionato, es. Serie C, poi da lì non credo (se sbaglio dite pure) che gli stessi giocatori io li possa poi schierare anche in serie A. O anche il viceversa. Posso mandare Ibra a giocare in serie C mentre si riprende da un infortunio?

Sono punti che non sono mai considerati, e che taglierebbero molte, troppe possibilità se dovessero presentarsi.

Avatar utente
zittino bob
Messaggi: 10098
Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
Città: Modugno
Località: I lost my smile
Has thanked: 16 times
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da zittino bob »

Praticamente come fanno in spagna. Però preferisco all'inglese.

Avatar utente
BobSwagger
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/01/2011, 22:12
Città: Arezzo

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da BobSwagger »

Completamente a favore

Avatar utente
Christian Peep
Messaggi: 2107
Iscritto il: 07/08/2011, 15:25
Località: FORZA MILAN

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da Christian Peep »

BobSwagger ha scritto:Completamente a favore

Avatar utente
zittino bob
Messaggi: 10098
Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
Città: Modugno
Località: I lost my smile
Has thanked: 16 times
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da zittino bob »

Lo sai che poi il grosseto avrebbe meno speranze addirittura di rimanere in serie b, vero?

Avatar utente
Christian Peep
Messaggi: 2107
Iscritto il: 07/08/2011, 15:25
Località: FORZA MILAN

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da Christian Peep »

zittino bob ha scritto:Lo sai che poi il grosseto avrebbe meno speranze addirittura di rimanere in serie b, vero?

io credo ormai che noi in B siamo una realtà e non retrocederemo per molto tempo,qualunque "rivoluzione" apportino al campionato,poi vedremo i fatti.Comunque bisogna vedere se si farà,queste sono le cose all'italiana,se ne parla ma non si fa nulla

Avatar utente
Filler
Messaggi: 914
Iscritto il: 24/12/2010, 12:07
Città: Castrocaro Terme

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da Filler »

favorevole

Avatar utente
Alan Stocco
Messaggi: 230
Iscritto il: 18/12/2010, 21:54
Città: Lissone
Contatta:

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da Alan Stocco »

Io sono d'accordo perchè se guardiamo al tanto citato Barcellona, i migliori giocatori che ha(come tutti quelli usciti dalla cantera) sono passati tutti o quasi dalla squadra B. Questo sarebbe un modo per far crescere bene i nuovi talenti e mantenere alto il livello di forma di chi è fuori dal progetto o non giuoca mai(mi vengono in mente Sorensen, Manninger ed Amauri alla Juventus), in modo che siano "meglio spendibili" sul mercato. Chi dice che toglierebbe spazio o competitività alle squadre(ad esempio di Lega Pro) ha una visione quanto meno miope della situazione, non è la prima volta che ci sono società che dominano il campionato pur non avendo un Euro bucato in cassa e poi improvvisamente verso la fine della stagione crollano inesorabilmente per evitare la promozione diretta nella categoria superiore(come accaduto alla Pro Patria). Ogni anno ci sono almeno una decina, se non di più, di piazze che scompaiono dalla mappa del profesionismo perchè sono sommerse dai debiti; non s'indebolisce così il valore della competizione? Con squadre che vengono ripescate a pochi giorni dal via senza poter di fatto fare mercato(come accaduto quest'anno al Monza). Basta tenere le due squadre lontane almeno una serie ed aumenti l'interesse verso quel campionato.

Qualcuno potrebbe lamentarsi perchè così facendo le squadre di serie B e Lega Pro non avrebbero più il supporto dei giovani della squadre di serie A, anche qui è una visione miope della situazione, visto che durante le prime giornate vediamo che i nuovi vengono utilizzati, ma poi al primo errore o se la situazione di classifica si fa allarmante, questi giovani di belle speranze vengono accantonati in favore di calciatori più "esperti" che devono evitare che la situazione diventi drammatica e che la piazza rumoreggi eccessivamente. Nessuno vieterebbe alle squadre di A di prestare i suoi giovani ad altre società, però vedere gente come Giannetti, che l'anno scorso con la maglia della Juventus ha segnato al Manchester City in Europa League, marcire in panchina mi fa arrabbiare tantissimo.

Si dibatte se far valere o meno i risultati delle squadre B, io sono favorevole alla validità dei risultati sul campo ottenuti da queste squadre, col paletto della differenza di una categoria obbligatoria tra la squadra A e quella B, il divieto di far partecipare entrambe le squadre alla coppa Italia; e l'obbligo di presentare una rosa di almeno 20 calciatori con la possibilità di poter fare spostamenti durante la stagione di soli 5 calciatori tra la squadra A e quella B(esempio, quanto accaduto l'anno scorso alla Juventus col "reintegro" di Grosso e Salihamidzic a Novembre a seguito dei troppi infortuni) nel periodo in cui il mercato è chiuso, mentre sono libere di "scambiarsi" i calciatori durante il mercato.

Avatar utente
12X
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18/04/2011, 12:25

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da 12X »

Alan Stocco ha scritto:Io sono d'accordo perchè se guardiamo al tanto citato Barcellona, i migliori giocatori che ha(come tutti quelli usciti dalla cantera) sono passati tutti o quasi dalla squadra B. Questo sarebbe un modo per far crescere bene i nuovi talenti e mantenere alto il livello di forma di chi è fuori dal progetto o non giuoca mai(mi vengono in mente Sorensen, Manninger ed Amauri alla Juventus), in modo che siano "meglio spendibili" sul mercato. Chi dice che toglierebbe spazio o competitività alle squadre(ad esempio di Lega Pro) ha una visione quanto meno miope della situazione, non è la prima volta che ci sono società che dominano il campionato pur non avendo un Euro bucato in cassa e poi improvvisamente verso la fine della stagione crollano inesorabilmente per evitare la promozione diretta nella categoria superiore(come accaduto alla Pro Patria). Ogni anno ci sono almeno una decina, se non di più, di piazze che scompaiono dalla mappa del profesionismo perchè sono sommerse dai debiti; non s'indebolisce così il valore della competizione? Con squadre che vengono ripescate a pochi giorni dal via senza poter di fatto fare mercato(come accaduto quest'anno al Monza). Basta tenere le due squadre lontane almeno una serie ed aumenti l'interesse verso quel campionato.

Qualcuno potrebbe lamentarsi perchè così facendo le squadre di serie B e Lega Pro non avrebbero più il supporto dei giovani della squadre di serie A, anche qui è una visione miope della situazione, visto che durante le prime giornate vediamo che i nuovi vengono utilizzati, ma poi al primo errore o se la situazione di classifica si fa allarmante, questi giovani di belle speranze vengono accantonati in favore di calciatori più "esperti" che devono evitare che la situazione diventi drammatica e che la piazza rumoreggi eccessivamente. Nessuno vieterebbe alle squadre di A di prestare i suoi giovani ad altre società, però vedere gente come Giannetti, che l'anno scorso con la maglia della Juventus ha segnato al Manchester City in Europa League, marcire in panchina mi fa arrabbiare tantissimo.

Si dibatte se far valere o meno i risultati delle squadre B, io sono favorevole alla validità dei risultati sul campo ottenuti da queste squadre, col paletto della differenza di una categoria obbligatoria tra la squadra A e quella B, il divieto di far partecipare entrambe le squadre alla coppa Italia; e l'obbligo di presentare una rosa di almeno 20 calciatori con la possibilità di poter fare spostamenti durante la stagione di soli 5 calciatori tra la squadra A e quella B(esempio, quanto accaduto l'anno scorso alla Juventus col "reintegro" di Grosso e Salihamidzic a Novembre a seguito dei troppi infortuni) nel periodo in cui il mercato è chiuso, mentre sono libere di "scambiarsi" i calciatori durante il mercato.

Qui però mi trovi in disaccordo. Se le due squadre partecipano a due campionati diversi, secondo me è giusto che abbiano rose diverse, e per i trasferimenti utilizzino le finestre adibite a tali.

Non so come sia in Spagna da questo punto di vista, ma mi sembrerebbe se non altro corretto da un punto di vista "sportivo" verso le altre squadre.
Altrimenti diventa il discorso dei fuori quota. E' ovvio che la Juve non manderà mai Pirlo a giocare in C, ma un Grosso un Giaccherini, persino un Toni magari si. E così non si va a inficiare la regolarità di un campionato?

(sì, tralascio volutamente il discorso sulla capacità economica di una società di C)

Avatar utente
zittino bob
Messaggi: 10098
Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
Città: Modugno
Località: I lost my smile
Has thanked: 16 times
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: La proposta di tommasi

Messaggio da zittino bob »

Io poi non ho mai capito una cosa dei campionati spagnoli. Si sa che la squadra b di un altra squadra non può salire nella stessa categoria della squadra A o comunque non può salire in liga. Se arriva prima la squadra b, ad esempio il barcellona b che succede?

Rispondi