Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Prendendo ispirazione dal lavorod i Scott Keith sul suo blog e poi dai ragazzi di Reddit, porto questo concept anche qui. Con numeri che manco loro hanno trattato.

Overo un riassunto e recap di quanto successo in quella settimana/mese all'interno del Wrestling Observer Newsletter.


Primo numero in assoluto del WON.
Yearbook 1982.

Nell'editoriale del primo numero Dave ci parla di come ha iniziato, cioè facendo la newsletter dedicata ai risultati e news della California e dell'obiettivo di questa nuova Newsletter. Cioè di usare metodi giornalistici approcciati al wrestling a differenza delle newsletter di risultati e news asettici e dei magazine in kayfabe.

Ci introduce il sistema di compilazione degli Awards del 1982, in cui ha mandato mail a 50 esperti e ha ricevuto 32 risposte per gli Awards e 32 classifiche. Con un sistema di punteggio sulle prime scelte di ogni categoria.

Questi i vincitori delle varie categorie:
WRESTLER OF THE YEAR
1. Ric Flair (18) 109
2. Roddy Piper (3) 46
3. Harley Race (5) 36
4. Tiger Mask (3) 34
5. Jimmy Snuka (3) 33
Honorable Mention - Hulk Hogan

BEST HERO OF THE YEAR
1. Hulk Hogan (11) 57
2. Jimmy Snuka (8) 47
3. Junkyard Dog (2) 34
4. Roddy Piper (3) 27
5. Paul Orndorff (4) / Tommy Rich (1) 23
Honorable Mention - Antonio Inoki, Dusty Rhodes, Jerry Lawler, Ricky Steamboat

BEST VILLIAN OF THE YEAR
1. Buzz Sawyer (6) 53
2. Ted Dibiasie (2) 40
3. Roddy Piper (7) 37
4. Masked Superstar (2) / Ric Flair (2) 20
Honorable Mention - Adrian Adonis, Sgt. Slaughter, Terry Funk, Greg Valentine, Buddy Rode, Ken Patera, Don Muraco

FEUD OF THE YEAR
1. Ted Dibiasie vs Junkyard Dog (9) 60
2. Tommy Rich vs Buzz Sawyer (6) 47
3. Roddy Piper vs Bob Armstrong (4) 30
4. Jimmy Snuka vs Lou Albano (3) 27
5. Jimmy Snuka vs Bob Backlund 17
Honorable Mention - Inoki vs. Rusher Kimura, Terry Funk vs Rhodes

TAG TEAM OF THE YEAR
1. Stan Hansen & Ole Anderson (12) 82
2. Samoans (6) 38
3. Greg Gagne & Jim Brunzell (3) 32
4. Mr. Fuji & Mr. Saito (2) 28
5. Terry Gordy & Michael Hayes (5) 27
Honorable Mention - Sheepherders, Inoki & Hogan, Funks

MOST IMPROVED
1. Jim Duggan (5) 48
2. Butch Reed (7) 42
3. Don Kernodle (2) 15
4. Buzz Sawyer (1) 14
5. King Kong Bundy 12

MOST OBNOXIOUS
1. Lou Albano (3) 23
2. Jimmy Valiant (3) 22
3. David Crockett (3) 21
4. Vince McMahon (3) 20
5. Fred Blassie (1) / Gordon Solie (1) / Tommy Rich (1) 12

BEST ON INTERVIEWS
1. Roddy Piper (12) 85
2. Jerry Lawler (2) 40
3. Ric Flair (3) 25
4. Terry Funk (2) 20
5. Nick Bockwinkel (3) 18
Honorable Mention - Jesse Ventura, Dusty Rhodes

MOST CHARISMATIC
1. Dusty Rhodes (8) / Ric Flair (6) 47
3. Roddy Piper (4) 43
4. Jimmy Snuka (6) 42
5. Hulk Hogan (6) 37
Honorable Mention - Tommy Rich, Junkyard Dog, Michael Hayes, Jerry Lawler

MOST IMPRESSIVE WRESTLER
1. Tiger Mask (13) 72
2. Jimmy Snuka (6) 57
3. Paul Orndorff (1) 19
4. Ted Dibiasie 12
5. Nick Bockwinkel (1) / Adrian Adonis (1) 11

MOST WASHED UP
1. Billy Graham (7) 40
2. Gene Kiniski (1) 35
3. Pedro Morales (2) 24
4. Dominic DeNucci (3) 18
5. Ray Stevens (2) 16
Honorable Mention - Angelo Poffo, Stan Stasiak, Jay Strongbow, Dick the Bruiser

BEST SCIENTIFIC WRESTLER
1. Tiger Mask (Satoru Sayama) (5) 38
2. Steve Wright (6) / Bob Backlund (3) 30
4. Dory Funk (5) 26
5. Ted Dibiasie (2) 18
Honorable Mention - Jim Brunzell, Billy Robinson, Jack Brisco, Mil Mascaras, Les Thornton

BEST BRAWLER
1. Bruiser Brody (13) 81
2. Stan Hansen (2) 33
3. Dusty Rhodes (5) 30
4. Buzz Sawyer (3) 23
5. Jerry Lawler (2) 17
Honorable Mention - Dick Murdoch, Terry Funk, Harley Race, Roddy Piper, Abdullah the Butcher

MOST AGILE / BEST FLYING WRESTLER
1. Tiger Mask (Satoru Sayama) (24) 129
2. Jimmy Snuka (7) 67
3. Dos Caras 16
4. Mil Mascaras 14
5. Chavo Guerrero (1) 12
Honorable Mention - Rocky Johnson

STRONGEST WRESTLER
1. Ken Patera (15) 96
2. Tony Atlas (7) 64
3. Hulk Hogan (8) 55
4. Butch Reed / Andre The Giant (2) 18
Honorable Mention - Paul Ellering, Jos LeDuc

MOST OVERRATED
1. Pedro Morales (3) 48
2. Bob Backlund (6) 42
3. Tommy Rich (3) 24
4. Giant Baba (4) 22
5. Dusty Rhodes (3) 20
Honorable Mention - Ivan Putski, Kerry Von Erich

MOST UNDERRATED
1. Adrian Adonis (5) 30
2. Dynamite Kid (4) 22
3. Bob Orton (1) 17
4. Larry Zbyszko (3) / Butch Reed (3) / Johnny Rodz (3) / Dos Caras (3) 15
Honorable Mention - Ron Fuller, Dick Slater, Chic Donovan, Manny Fernandez, Buzz Sawyer, Animal Hamaguchi

ROOKIE OF THE YEAR
1. Steve Williams 10
2. Mike Rotundo 6

MATCH OF THE YEAR
1. Tiger Mask vs. Dynamite Kid (8/5 - Tokyo) / (Ric Flair vs. Bob Backlund (4/7 - Atlanta) 7
3. Bob Backlund vs. Jimmy Snuka (MSG) 5
4. Bob Backlund vs Adrian Adonis (1-30 MSG)
5. Buddy Rose vs David Schultz (Chain match Portland)
6. Ric Flair vs Ricky Steamboat (2-7 Greensboro)
7. Ric Flair vs Stan Hansen (10-3 Atlanta)

BEST TELEVISION ANNOUNCER
1. Gordon Solie 11
2. Frank Bonnema (Portland) 5
2. Gene Okerlund 5
4. Lance Russel
5. Vince McMahon
6. Mark Nulty

BEST FINISH MANUVER
1. Super Destroyer (Scott Irwin) : Superplex (4) 52
2. Jimmy Snuka Superfly Splash (6) 49
3. Tiger Mask leap out of ring (4) 31
4. Buzz Sawyer Powerslam (3) 31
5. Tito Santana Bridging Leglock (3) 18
Honorable Mention - Bob Backlund's chicken wing

HARDEST WORKER
1. Ric Flair 6
1. Tiger Mask 6
3. Dynamite Kid 3

MOST DISGUSTING PROMOTIONAL TACTIC
1. Bob Backlund as WWF Champion 9
2. Louisville Battle Royal with 4 women 5
3. Backlund must win against Snuka 3
3. Lawler & Andy Kaufman Angle 3
3. Snuka & Albano Feud 3

BIGGEST SHOCK OF THE YEAR
1. Otto Wanz winning the AWA Title 16
2. Ted Dibiasie Heel Turn 8
3. Jody Arnold pinning Superstar Graham in Phoenix 3

I vincitori degli anni passati, legati a delle votazioni fatte con i suoi amici, metto sotto spoiler:
Spoiler:
1981
WRESTLER OF THE YEAR
1. Ric Flair

BEST BABYFACE
1. Tommy Rich

BEST HEEL
1. Don Muraco

FEUD OF THE YEAR
1. Andre The Giant vs Killer Khan

TAG TEAM OF THE YEAR
1. Terry Gordy & Jimmy Snuka

MOST IMPROVED
1. Adrian Adonis

MOST OBNOXIOUS
1. Gene LeBelle

MOST IMPRESSIVE WRESTLER
1. Don Muraco

BEST ON INTERVIEWS
1. Lou Albano / Roddy Piper

MOST WASHED UP
1. Peter Maivia

MOST CHARISMATIC
1. Michael Hayes

BEST TECHNICAL WRESTLER
1. Ted Dibiasie

BEST BRAWLER
1. Bruiser Brody

STRONGEST WRESTLER
1. Tony Atlas

MOST AGILE / BEST FLYING WRESTLER
1. Jimmy Snuka

MOST OVERRATED
1. Pedro Morales

MOST UNDERRATED
1. Buzz Sawyer

ROOKIE OF THE YEAR
1. Brad Armstrong
1. Brad Rheingans

MATCH OF THE YEAR
1. Pat Patterson vs. Sgt. Slaughter (4/21 - Madison Square Garden)
2. Dusty Rhodes vs. Ric Flair (9/17 - Kansas City)

BEST TELEVISION ANNOUNCER
1. Gordon Solie

BEST WRESTLING MOVE
1. Jimmy Snuka: Superfly Splash

MOST DISGUSTING PROMOTIONAL TACTIC
1. Gene LeBelle Promotion claiming the “The Monster” was built in a laboratory

BIGGEST SHOCK OF THE YEAR
1. Tommy Rich wining the NWA Title from Harley Race
1980

WRESTLER OF THE YEAR
1. Harley Race

BEST BABYFACE
1. Dusty Rhodes

BEST HEEL
1. Larry Zbyszko

FEUD OF THE YEAR
1. Bruno Sammartino vs Larry Zbyszko

TAG TEAM OF THE YEAR
1. Terry Gordy & Buddy Roberts

MOST IMPROVED
1. Larry Zbyszko

MOST CHARISMATIC
1. Ric Flair

BEST TECHNICAL WRESTLER
1. Bob Backlund

BEST BRAWLER
1. Bruiser Brody

MOST IMPRESSIVE WRESTLER
1. Ken Patera

MOST WASHED UP WRESTLER
1. Baron Scicluna

MOST OVERRATED
1. Mr. Wrestling II

MOST UNDERRATED
1. Hussein Arab (Iron Sheik)

ROOKIE OF THE YEAR
1. Barry Windham

MATCH OF THE YEAR
1. Bob Backlund vs. Ken Patera (5/19 - Madison Square Garden)
2. Bruno Sammartino vs. Larry Zbyszko (9/8 - Shea Stadium)

Poi passiamo a un'analisi dell'annata appena trascorsa.
Si concentra sul ruolo di Hogan, sottolineando le vere misure (Dave ci tiene a farci sapere che questa newsletter tiene conto della realtà), di come abbia avuto un ruolo nel secondo film dell'anno per incassi e le sue scene siano considerate da Stallone come l'highlight del film. Di come viene trattato da superstar soltanto in Giappone, mentre negli US, lo ignorino [in retrospettiva, questo nel giro di 1 anno, porterà a tanti scoinvolgimenti].
Ci ricorda di come Jimmy Snuka sia il wrestler più popolare sulla east coast [anche qui, la vicenda Argentina porrà fine alla sua ascesa nel giro di poco tempo].
GCW il cui programma TV è il più visto sulla rete (TBS di Turner) più del baseball e basket.
Ma il wrestler più noto e conosciuto è Jerry Lawler che con il suo feud con Andy Kaufman, nello specifico il piledriver e il litigio da Letterman è diventato il wrestler più famoso negli US [con questo Letterman non ha mai più voluto wrestler come ospiti nel suo show].
Per quanto riguarda i risultati. Otto Wanz ha stupito il mondo sconfiggendo Nick Bockwinkel e vincendo il titolo del mondo della AWA in Germania e perdendolo poi negli US.
Mentre Bob Backlund, il campione face della WWF, è odiato praticamente in tutta l'east coast. Tanto che nel suo match contro Snuka, il pubblico era tutto per lui, portandolo al turn face che lo ha consacrato quest'anno. Meltz spiega che il suo non funzionare è perchè è un campione incolore, che non riesce ad aggiungere nulla di eccitante ai suoi match senza un avversario giusto, e McMahon non vuole mollarlo come campione, nonostante sia riuscito a turnare face Snuka che è diventato il vero drawer. [Affascinante come la visione verso uno sport più spotfestoso che Meltz adora e come la WWE da sempre non abbia mai ascoltato i suoi fan, sembra la storia di Cena o Reigns, ma 40 anni prima].

Il mondo è impazzito per un nome in questo 1982 proveniante dal Giappone. Tiger Mask.
Mentre Ric Flair ha cementato la sua popolarità. Il feud con i Von Erich a Dallas, con Race a St. Louis hanno settato record.
Mentre Piper, facendo il co-commentatore in GCW, si è imposto per la sua parlantina come uno degli heel più efficaci dell'anno. Piper è stato turnato face, perchè un fan lo aveva accoltellato.
Jim Crockett Jr. ha cercato di istituire un torneo attraverso tutti i territori NWA per riconoscere finalmente un unico campione tag. L'impresa non gli è riuscita. [In un certo senso poi ci riuscirà quando i territori moriranno e lui rimarrà l'unico assieme alla WWE]-
Molti considerano il miglior wrestling del paese quello a Houston, questo grazie al fatto che Paul Boesch possa sostanzialmente bookare chiunque. Mentre il miglio show TV è quello del Mid-South [d'accordissimo] dove l'ha fatta da padrone il feud tra DiBiase e Junkyard Dog, e l'ascesa di Jim Duggan.
Novità televisive con Southwest in onda su USA Network e la WCCW che riesce ad assicurarsi un contratto per andare via cable [il primo porterà alla WWE in onda ancora oggi, il secondo porterà all'ascesa del territorio dei Von Erich tra i principali degli US].


Allego video di Hogan in Rocky 3:
Spoiler:
Degli highlight del grandissimo feud tra Lawler e Kaufman in questo 1982.
Il primo match tra i due con il piledriver:
Spoiler:
La litigata da Letterman:
Spoiler:
Il famoso match tra Snuka e Backlund per il titolo nella gabbia:
Spoiler:

Anno di ritiri il 1982. Con quello di Sam Muchnick, l'uomo che ha reso grande la NWA negli anni '60 e '70. [Questo porterà a una guerra, la prima guerra, tra la WWF e altri territori per accaparrarsi lo show TV della zona]. E quello di Fritz Von Erich dal ring.
Mentre Bruno Sammartino, ha aperto e chiuso la sua federazione in contrapposizione alla WWF, ma non è riuscito a combinare nulla, anche quando un suo match avrebbe potuto salvarli, ha preferito restare ritirato.
Mentre morti importanti quella di Peter Maivia [il nonne di The ROck] a soli 49 anni e di Bearcat Wright, il primo wrestler di colore ad aver vinto un titolo del mondo.

Analizzando le categorie principali:
Parla delle difficoltà di un campione NWA che deve girare il mondo in pochi giorni. Portando dati e match di Flair in questi 12 mesi da campione.
Poi tocca un elogio a Tiger Mask che, in un mondo di giganti, studiando vari stili, è riuscito con solo 12 match negli US ad arrivare quarto nella classifica di fine anno del miglior wrestler. Ricorda il suo debutto con vittoria del titolo l'1 gennaio (in seguito al titolo vacante per il passaggio di Fujinami tra gli heavyweight [cosa che cambierà la storia del wrestling, giapponese e non]), il problema al ginocchio e il ritorno il mese dopo. Di come sia il primo wrestler da anni a vincere il titolo di MVP in Giappone dopo Inoki e Baba.

Riassume il feud tra DiBiase e Junkyard Dogg. Ted campione North American, era considerato il top face degli US e il miglior wrestler tecnico al mondo, perde il titolo a sorpresa da Bob Roop, inizia un feud con lui, quando finalmente può affrontarlo ocn in palio la carriera, succede l'impensabile, JYD, il suo partner sconfigge Roop e vince la cintura. Nel match, DiBiase turna heel attaccando il compagno. I due si affrontano anche attorno ai titoli di coppia con Ted che li vince con Dog & Mr. Olympia prima in coppia con Duggan e poi con Matt Osborne [Doink].

Buzz Sawyer è sicuramente cresciuto in quest'anno, soprattutto passando in Georgia e feudando da heel con Tommy Rich, feud dove hanno lottato in ogni luogo dell'arena, e con Bruce Reed.

Infine, parla di come Bruiser Brody sia stato autore di match spettacolari quest'anno ovunque, dal Giappone alla Florida, e di come a febbraio affronterà Ric Flair in un possibile MOTY in anticipo.



Il prossimo appuntamente, sarebbe il numero di marzo, ma non ce l'ho, salto a giugno. Mi mancano 3 numeri che non si trovano in giro (se per caso riesco, andiamo a marzo, se no a giugno).



Avatar utente
Saimas
Messaggi: 13486
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: The Devil Town
Has thanked: 621 times
Been thanked: 566 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Saimas »

Tutto questo mi fà ricordare che ci eravamo innamorati della MSW e io ero frocoi di Bob Roop :love: ... ma al solito non abbiamo concluso il progetto

:occhiolino:

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 6911
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 690 times
Been thanked: 1148 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Smoker »

Mi incuriosisce quel Buzz Sawyer, sincero non l'ho mai sentito nominare eppure vedo che durante quest'anno è riuscito ad essere un heel migliore di Di Biase, Flair e Piper. Chi è?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Saimas ha scritto: 11/12/2020, 20:29 Tutto questo mi fà ricordare che ci eravamo innamorati della MSW e io ero frocoi di Bob Roop :love: ... ma al solito non abbiamo concluso il progetto

:occhiolino:
Ah sì, ma magari qualcosa riprendo su quel versante prima o poi.


Per il resto, mi stupisco come nel 1982

MOST WASHED UP

2. Gene Kiniski (1) 35
4. Dominic DeNucci (3) 18

Fossero ancora in giro.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Smoker ha scritto: 11/12/2020, 20:55 Mi incuriosisce quel Buzz Sawyer, sincero non l'ho mai sentito nominare eppure vedo che durante quest'anno è riuscito ad essere un heel migliore di Di Biase, Flair e Piper. Chi è?
Perchè sostanzialmente si tratta di uno di quei casi di persona che mise a segno un feud, quello con Tommy Rich (da cui uscì anche la famosa Last Battle Of Atlanta, il precursore dell'HIAC) e poi, lasciata la Georgia, andando in WWF, poi in giro tra Florida, Mid South, Texas,... non riuscì mai a imporsi.


Ah, mi sono accorto ora che ho confuso Matt Osbourne con Matt Borne.

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 10115
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 290 times
Been thanked: 417 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Gsquared »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 11/12/2020, 21:21 Perchè sostanzialmente si tratta di uno di quei casi di persona che mise a segno un feud, quello con Tommy Rich (da cui uscì anche la famosa Last Battle Of Atlanta, il precursore dell'HIAC) e poi, lasciata la Georgia, andando in WWF, poi in giro tra Florida, Mid South, Texas,... non riuscì mai a imporsi.


Ah, mi sono accorto ora che ho confuso Matt Osbourne con Matt Borne.
Tra l'altro Sawyer morì a soli 32 anni nel 1992 per overdose, e già a fine anni '80 la sua carriera era in discesa forte per l'abuso di sostanze.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 21745
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2265 times
Been thanked: 2230 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Darth_Dario »

Qualcuno sa spiegarmi perché "Most Discusting" al poro Backlund? Va bene che faceva cagare, però mi sembra una dicitura buffa.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Darth_Dario ha scritto: 11/12/2020, 21:44 Qualcuno sa spiegarmi perché "Most Discusting" al poro Backlund? Va bene che faceva cagare, però mi sembra una dicitura buffa.
Perchè era come con Reigns.
Nessuno lo voleva, McMahon, qui era già in mano a Jr., ma comandava per la maggior parte ancora Sr., lo voleva tenere lì.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 21745
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2265 times
Been thanked: 2230 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Darth_Dario »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 11/12/2020, 21:45 Perchè era come con Reigns.
Nessuno lo voleva, McMahon, qui era già in mano a Jr., ma comandava per la maggior parte ancora Sr., lo voleva tenere lì.
Si ok, ma la dicitura fa pensare a qualcosa di disdicevole, invece era solo una cagata.

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 6911
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 690 times
Been thanked: 1148 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Smoker »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 11/12/2020, 21:45 Perchè era come con Reigns.
Nessuno lo voleva, McMahon, qui era già in mano a Jr., ma comandava per la maggior parte ancora Sr., lo voleva tenere lì.
Insomma è un vizio di famiglia.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4200
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 411 times
Been thanked: 267 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da *play297* »

Bel progetto, stupendo come le visioni dei McMahon siano ancora oggi viste allo stesso modo.
Seguo

p.s. il progetto sulla retrospettiva Roh invece è rinviato a data da destinarsi?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Smoker ha scritto: 11/12/2020, 22:01 Insomma è un vizio di famiglia.
Se pensi che lasciarono andare via Hogan perchè fece Rocky.
Anche se all'epoca Vince Jr. non aveva ancora comprato la baracca (fu nel giugno dell'82).
*play297* ha scritto: 11/12/2020, 22:08 Bel progetto, stupendo come le visioni dei McMahon siano ancora oggi viste allo stesso modo.
Seguo

p.s. il progetto sulla retrospettiva Roh invece è rinviato a data da destinarsi?
No, ho messo più tempo a recuperare la roba arretrata del periodo autunnale.
Penso a breve, con le vacanze di Natale, riesco a riprenderlo.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Mentre sto provando a recuperare i numeri marzo/maggio 1983, cons carso risultato. Ecco uno dei due match vincitori del premio di MOTY:



Match di cui scrissi anche una roba sulla mia blog nel 2013:
http://jeffoexperience.blogspot.com/201 ... tiger.html

Così, giusto perchè non ho voglia di rivederlo e di ricommentare.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Ci ho provato a recuperare i numeri mancanti. Per ora nulla, quindi proseguo con giugno. Se per caso riesco nell'impresa, li aggiungo.


Wrestling Observer Newsletter
Giugno 1983


Newsflash: i Briscos diventano heel nelle Carolines. Dick Slater messo fuori gioco a causa di un piledriver così può farsi il tour in Giappone e, infine, Roddy Piper ha un brutto infortunio all'orecchio.

Il giovane Dave, dedica l'articolo di apertura ai vari tornei in giro per la gloriosa nazione.
Serie di scambi di talenti tra Georgia, Mid South e Memphis [pratica molto comune all'epoca, spesso i giovini stavano un annetto da una parte, poi li spedivano in un altro territorio e via discorrendo. Successe a Flair per dire, oppure ai Midnight Express con Cornette]. La Georgia si accaparrà il perdente del Loser Leaves Town tra Jerry Lawler e Bill Dundee [a memoria nè uno nè l'altro finiranno in GCW], Meltz spera che il giovane Terry Taylor possa far bene in Georgia perchè molto talentuoso [Spoiler: non si sposterà mai troppo dell'uppercarder, ma lasciò il segno].
Il 5/6 dovrebbero partecipare al torneo per la cintura National all'Omni di Atlanta, The Superstar, Mr. Wrestling 2 e The Destroyer, ma se ci saranno davvero, è un grosso punto di domanda. Oltre a loro ci saranno regular del territorio e Stan Hansen.
Tony Atlas è infortunato, ma sembrerebbe una copertura perchè in realtà è stato licenziato [e infatti].
I piani sembrerebbero portare a un match di boxe tra Earnie Shavers (boxer che girava attorno al territorio) e Buzz Sawyer. Meltz fa una tirata su quanto odi queste influenze di altri sport.

In preparazione per il torneo, sono stati selezionati 4 top seed: Buzz Sawyer, Tommy Rich, Stan Hansen e Paul Orndorff che ha affrontato Larry Zbyszko in TV per decretare il top.
Iron Sheik ha conquistato il National TV title su Ronnie Garvin sfruttando la regola della squalifica oltre la terza corda.
Un bel paragrafo per parlare di Rick Rood [Sic], che ha lottato come Ricky Rudd nel Mid-South che parteciperà a un torneo di braccio di ferro a Las Vegas, definito come green, ma con molto potenziale [e quanto avrà ragione a 'sto giro :love: ]
Sembrerebbe che vogliano fare un torneo per le National Tag alla fine. Ci sono un po' di nomi tirati in ballo, ma niente di deciso ancora.

Don Kernodle, viene definito come una sega, tra i motivi elencati "sta in WWF". [Qui per chi dice che la WWE di una volta fosse meglio, ha sempre fatto cagare, è sempre stata entertainment].
C'è stato un tour di wrestler britannici in questo periodo. Big Daddy (sebbene riporta con un altro nome rispetto a Shirley Crabtee, ma come Steve Helewagen) che ha fatto così cagare che i piani di mandarlo contro Flair sono saltati [e non mi stupisce, Big Daddy e Giant Haystack resero famoso e grande WOS negli anni '80, con tanto di Margaret Thatcher, stronza, che chiede autografo a Daddy, ma sono riconosciuti da tutti come la rovina della tradizione inglese].
Les Thornton sta girando come The Professional sfidando vari wrestler a batterlo per 5.000 dollari. Con solo apreggi.
Tocco di omofobia anni '80, per la gimmick di Adrian Street che baciava la gente, definita come "il chiodo sulla bara della Florida come territorio di qualità sul ring", lo definisce come pessimo wrestler.

Nel Southwest, uno dei territori ribelli contro la NWA, Adrian Adonis ha vinto il torneo per diventare il primo World Champion a danno di Bob Orton, ma nel mentre Bob Sweetan lo ha sconfitto per il titolo del Southwest, questo per costruire un feud tra i due attorno alle cinture.

Rientro dall'infortunio per Tiger Mask che entra nei piani per il titolo contro Dynamite Kid e Kuniaki Kobayashi.
Jim Duggan ha invece assalito con una 4x2 Ted DiBiase rompendogli una mano.

Davey si è fatto un giro in Texas e parla un po' della WCCW. Spiega il concetto dietro al successo della federazione, cioè come sia pieno di ragazze nel pubblico, che quindi la qualità possa anche non essere eccelsa, che tu possa fare per ventimila volte Freebirds/Von Erich (che definisce un grandissimo feud e i Freebirds due heel della madonna), ma che avendo le ragazze tu abbia successo [per la cronaca, questo principio, viene definito da Jerry Jarrett come "blowjob", ovvero tu hai dei fighi sul ring, che attirano le ragazze tra il pubblico, che porta a uomini infoiati per le ragazze. Quello che succede nelle discoteche in pratica].
Fonti parlano di pessima condizione per il Southwest a livello finanziario. Perchè pagano 3.000 dollari a settimana a USA Network per mandare in onda il loro show (ne parlavamo nel primo numero), e nel weekend invece di guadagnare, hanno perso 20.000 dollari. [Reggeranno ancora fino al 1985, quando saranno comprati, sebbene in crisi con pochissimi show in seguito all'attacco WWF su USA, ma ci arriveremo].
Nel weekend appunto c'è stato un grosso evento con Bob Backlund dentro (che definisce grande fuori dal ring, autografi e foto con tutti, ma sul ring viene definite un "genuine zero"), con solo 1700 nel pubblico.
Parlando in generale dice che lo show TV è molto "entertainming" e anche lo show è stato tale, con musica e una card con 10 match, con un torneo con vari campioni ed ex-campioni, vinto da Adonis su Orton. Oltre a Backlund, anche Terry Funk e poi il match tra Sweetan e Adonis. Un mega match hadrcore tra Abdullah e Funk. La sera dopo hanno fatto solo 300 spettatori.

Infine ci fa una panoramica della scena texana in questi ultimi tempi. Racconta di come Paul Bosch abbia lasciato strada a Bill Watts a Houston, permettendogli di bookare un po' di arene, in vista di un pensionamente [e che pensionamento che sarà, territorio di guerra tra McMahon e Crockett] e parla di quanto sia bella e siano over nel Mid-South.

Conclusi i due temi portanti del numero (torneo e Texas), andiamo su un giro generale delle varie realtà.


Partiamo dalla Georgia. La futura WCW in un certo modo. La frase di apertura è "se vedete il programma TV potete capire quanto siano profondamente inetti". [Com'era la citazione del Gattopardo?]
Ad esempio in un tag Paul Ellering assieme a Brent Wayne ha affrontato, senza un motivo, i suoi due protetti Borne & Arn Anderson.
Larry Zbyszko gli hanno tolto il National title, dopo 5 anni che lo difendeva regolarmente, con la motivazione di Bob Geigel "non puoi tenere in ostaggio una cintura". Poi un elenco di match annunciati, cambiati senza motivo.
Ole Anderson turna heel contro Paul Ellering che è il manager del cugino di questo, Arn. Nel mentre un feud attonro alla cintura tag tra Slaughter & Kernodle e i giovani Steamboat & Youngblood, il feud durato parecchi mesi ha visto vari cambi di titolo e il finale in uno steel cage match, dove il team perdente, Slaughter e Kenodle, è stato costretto a sciogliersi. Portando a casa tra i 15.000 e i 20.000 spettatori quando erano il main event.
Steamboat inoltre ha un infortunio al ginocchio e potrebbe star fuori per un po' di tempo.
Piper, uno dei più over, è in giro in feud su due titoli, quello TV con Dick Slater e quello US con Greg Valentine [che program che fu Piper/Valentine. Starrcade '83 è a pochi mesi].
Rufus Jones sembra avere un push (con Dave che commenta con un "ugh!"). Flair sta ricevendo sempre più pop.

In WWF, due situazioni abbastanza grosse, abbastanza sottovalutate.
La prima è l'omicidio di Nancy Argentino, con Dave che non indaga la storia ancora, e presuppone che Jimmy Snuka sia stato rilasciato da innocente [e invece, qui si chiude l'ascesa di Snuka nel wrestling].
Poi l'incidente d'auto di Eddie Gilbert, che si augura sia di breve entità perchè è un wrestler talentuoso [verissimo, grande talento, purtroppo anche qui, questo incidente segnerà indelebilmente la carriera di Gilbert].

Vince McMahon Jr. sta iniziando a prendere decisioni che danno fastidio alla gente. Prima facendo fuori la Pro Wrestling Enterprises. Poi togliendo i biglietti stagionali dal MSG, quindi quelli che per decenni stavano sempre seduti allo stesso posto agli show della federazione.
Nuove prove generali di Wrestling War in California. Dove la AWA sta già bookando a San Francisco dopo la chiusura di Roy Shire, ma la WWF ha preso controllo della TV e soprattutto dovrebbe iniziare a fare show qui dall'estate e avendo loro a disposizione Pat Patterson, Rocky Johnso, Ray Stevens, Don Muraco,... che erano nomi di Roy Shire, andranno sicuramente a fare meglio di Gagne che in tre house show ha fatto tra i 4000 e i 6000 spettatori.
Mentre in SoCal, Georgia e Southwest vogliono mettere i loro show in TV e la Florida ha ottenuto di andare in onda a San Diego e Los Angeles.

A Memphis, qualche scambio di titolo vario, non sto a riportare tutto, perchè non dice nulla di interessante. Ma abbiamo Lawler che affronta e perde per DQ Nick Bockwinkel per il titolo AWA, Dave suggerisce che a breve dovrebbero invece spostarsi e riconoscere il titolo del Southwest di Adonis. Continua quindi una lenta distruzione dell'eredita AWA.
Da Crockett un feud tra Piper e Flair attorno al titolo NWA, che vorrei vedere perchè sulla carta mi sembra una bomba.
Ha raccontato e spiegato l'esistenza di tre titoli North America in giro. Uno è qui nelle Caroline, poi c'è quello della Stampede e infine un terzo in Ontario. Leo Burke le aveva tutte e tre fino a poco fa.

In AWA una storyline di tutto rispetto per il turn heel di Jerry Blockwell che passa da essere un Rattlesnake [omaggiato poi da Austin] a essere uno Sheik. Gheddaffi ha pagato di tasca sua 500.000 dollari da dare metà a Heenan e metà a Ken Patera per convertire Blockwell alla causa del mondo arabo, alla fine lo hanno convinto e ora il nuovo team di Blackwell e Patera spacca culi in AWA.
A parte l'alleanza tra Jesse Venutra e Blackjack Lanza (che aveva 200 anni) in feud con Wahoo McDaniels (anche lui circa 250 anni), di interessante che probabilmente in estate ci sarà un match tra Ventura e Russ Francis, giocatore dei San Francisco 49ers.

Nel Mid-South, Duggan turna face assalendo DiBiase. Ma Junkyard porta 20.000 persone per il suo match contro Mr. Olympia [questo per far capire come Junkyard fosse un drawer naturale e vedremo come nell'84-'85 ruberà spesso la scena a Hogan].

Ci spostiamo a St. Louis in piena crisi dopo l'addio di Sam Muchnick come abbiamo visto prima. Registrando numeri bassissimi, 2000 persone per Race e nemmeno 4000 per Flair. Larry Matisik autore di questo disastro, ha dato le dimissioni e aprirà la sua versione di St. Louis che invece dell'NWA si appoggia al Southwest e riconosce Adonis come campione al posto di Flair. E verrà data la possibilità ad alcuni wrestler della ICW di essere bookati, tra cui Randy Savage.
Il vecchio territorio è in mano a Bob Geigel e Verne Gagne e vogliono promuovere Race/Flair titolato e portare giapponesi.

A Portland per la serie gente che pensavo fosse già morta. Stan Stasiak che ha appena perso le cinture tag, oltre a Curt Hennig che feuda con Ed Wiskowski e gente da Dallas in trasferta. Poi ci sta Piper che rimane fedele al suo territorio d'origine.
A Stampede hanno debuttato sulla costa ovest con 4000 a Vitoria e 7000 a Vancouver, molto positivo.
Nel Southwest, a parte la sotria di Adonis già detta prima, abbiamo i Sheepherders (i futuri Bushwackers) con una storyline dove battono i wrestler di Don Garson con il suo aiuto, in pratica lo hanno comprato per tradire i suoi assistiti promettendogli 5000 dollari, dopo avergliene dati 100 lo hanno menato con un'asta di una bandiera.

in WCCW il debutto di Kimala che sta impressionando tutti per il suo menare a ripetizione tutti.
Supershow il 17/6 con Flair/Kevin [e che match che sarà questo] e con una card della madonna, con dentor anche Giant Baba che difende il PWF Title, Jumbo Tsuruta contro Ted DiBiase per lo United National e un giovane Tenryu ancora in expedition che arriva direttamente dal Messico. Mentre Chavo Guerrero ha lasciato per andare in Giappone.
La AWA ha fatto il record ad aprile con Super Sunday per 28.300 persone.

Spostandoci in Giappone.
Carriera finita per Onita, il giovane campione jr., si è rotto la gamba ed è un infortunio molto grave. [Peccato non aver mai più sentito parlate di questo Onita].
In NJPW a breve inizierà la prima edizione dell'IWGP Tournament, che prosegue l'eredità del MSG League (che prosegue dalla World League della JPW e diventerà il G1). Presenti sia Vince Sr. che Frank Tunney di Toronto. Dicendo che il vincitore sfiderà Bob Backlund per il titolo di vero campione del mondo.
Fujinami e Choshu proseguono a feudare a distanza, vincendo titoli e un nuovo nome si sta prendendo i suoi spazi, Akira Maeda che tagga con Inoki.

Tunney si è poi fermato a Hong Kong per proseguire il suo viaggio verso Toronto ed è stato colpito da infarto. Ci ha lasciato dunque lo storico promoter di Toronto, territorio sempre stato neutro, tanto da aver offerto match importanti ed alleato e amico di McMahon.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Ho trovato il video del match tra Adonis e Orton per decretare il primo Southwest World Champion, match che non ho mai visto, ci butterò commento allora:



Invece qui lo straordinario steel cage tra Steamboat & Youngblood contro Slaughter & Kenodle

Rispondi