Come non essere d'accordo?84lestat ha scritto:Ancora non ho capito come abbia fatto Shakespeare in Love a vincere miglior film, ma c'è da dire che io sono di parte, già solo per i primi 20 minuti di Salvate il Soldato Ryan andava dato l'oscar senza neanche discutere, arte pura.
Ma sono l'unico a cui Crash è piaciuto tantissimo, a prescindere dall'Oscar?CmPunk13 ha scritto:Crash come miglior film
E anche Chicago nel 2003, ancora peggio
In ogni caso non ho ancora visto nessuno degli altri 4 candidati di quell'anno, quindi non sto discutendo quanto se lo sia effettivamente meritato perchè parlerei senza cognizione di causa.
Però ne sento spesso parlare come un filmetto, quando secondo me è proprio bello.
Non ho visto nemmeno Chicago, ma sono convinto che quando lo farò concorderò nel dire che non meritava l'Oscar, per il semplice fatto che a concorrere c'era un certo Il Pianista, film secondo me eccelso. Sicuramente anche più di Gangs of NY.
American Beauty secondo me se lo merita. Se fosse andato al Miglio Verde nulla da dire, entrambi sono grandi film, quindi la preferenza verso l'uno o l'altro credo sia data solo da gusti personali. Il Sesto Senso invece lo piazzo leggermente più in basso di entrambi.Der Metzgermeister ha scritto:American Beauty al posto del Miglio Verde o, in seconda battuta, Il Sesto Senso.
Scelta per me incomprensibile.
Via via tanti altri, a partire dai "furti" subiti da Tarantino nel 1995 (Forrest Gump preferito a Pulp Fiction ) e nel 2010 (The Hurt Locker preferito a Bastardi Senza Gloria ).
Tarantino è sfigato, poco da dire. Preferisco Pulp Fiction sia a Forrest Gump, sia a Le ali della libertà, ma si sa com'è l'Academy.. Stesso discorso per BSG e The Hurt Locker, che comunque rimane un ottimo film.
Comunque credo proprio che prima o poi toccherà anche a Quentin, ma se così non fosse..beh, un tale chiamato Kubrick ha vinto in tutta la carriera un solo Oscar, per gli effetti speciali.
Quindi si ripete quanto già si sa, non sempre questo premio è veritiero indice di qualità.
Altro esempio che mi vengono in mente: Gran Torino snobbato alla grande.
Per quanto riguarda gli attori dico solo due cose: non ho visto Ray, ma do per scontato che l'interpretazione di Foxx sia stata superba visto che DiCaprio ha dato in The Aviator la più grande prova del suo talento.
Secondo, Denzel Washington in Training Day mi è piaciuto, ma non quanto Sean Penn in Mi chiamo Sam.
Capitolo 2011: i Coen e Fincher ci stanno bene, Aronofsky presumo di sì, ma in attesa di vedere The Fighter dico che secondo me Nolan meritava di più il posto preso da Hooper.